Me lo consigliate?
salve a tt sn una ragazza che frequenta il 1 anno (ripetente) della facoltà di giurisprudenza....da tempo xò ho in mente d cambiare facoltà x vari motivi...e avevo pensato economia aziendale....vorrei sapere se me lo consigliate..se potte darmi+ info a riguardo...e se sapete se convalidano materie..ad es. diritto privato l'ho dato lo dovrei ridare?GRAZIE
Risposte
titolo generico = topic chiuso, leggete il regolamento.
Ciao,
penso proprio che le Istituzioni di Diritto Privato (18 Cfu a Giurisprudenza) ti verranno convalidate integralmente, così come per tutte le altre materie giuridiche (se ne hai date altre). Se hai dato altre materie (non strettamente giuridiche) puoi inserirle come insegnamenti a scelta, nei limiti previsti dal piano di studi che trovi qui
Per il resto ci sarebbero tante info da darti... Sicuramente il corso di Economia Aziendale ti dà un'ampia preparazione di base molto sfruttabile sia in ambito lavorativo sia per continuare il tuo percorso universitario. Come puoi evincere dal nome il corso è focalizzato nel dare competenze specializzate nell'ambito della gestione strategica delle imprese (per questo vengono studiati tutti gli ambiti aziendali, dal marketing alla contabilità e finanza, dalla gestione della struttura aziendale alla gestione delle risorse umane), il tutto inquadrato in una formazione interdisciplinare (discipline giuridiche, matematico-statistiche informatiche e linguistiche).
Questo in linea molto generale.
Detto così sembra molto bello ma non mancano i limiti, come in qualsiasi cosa :)
Il corso è accessibile ma naturalmente bisogna studiare. Ci sono materie più semplici e materie decisamente più impegnative.
Se hai domande o dubbi non esitare a farle.
penso proprio che le Istituzioni di Diritto Privato (18 Cfu a Giurisprudenza) ti verranno convalidate integralmente, così come per tutte le altre materie giuridiche (se ne hai date altre). Se hai dato altre materie (non strettamente giuridiche) puoi inserirle come insegnamenti a scelta, nei limiti previsti dal piano di studi che trovi qui
Per il resto ci sarebbero tante info da darti... Sicuramente il corso di Economia Aziendale ti dà un'ampia preparazione di base molto sfruttabile sia in ambito lavorativo sia per continuare il tuo percorso universitario. Come puoi evincere dal nome il corso è focalizzato nel dare competenze specializzate nell'ambito della gestione strategica delle imprese (per questo vengono studiati tutti gli ambiti aziendali, dal marketing alla contabilità e finanza, dalla gestione della struttura aziendale alla gestione delle risorse umane), il tutto inquadrato in una formazione interdisciplinare (discipline giuridiche, matematico-statistiche informatiche e linguistiche).
Questo in linea molto generale.
Detto così sembra molto bello ma non mancano i limiti, come in qualsiasi cosa :)
Il corso è accessibile ma naturalmente bisogna studiare. Ci sono materie più semplici e materie decisamente più impegnative.
Se hai domande o dubbi non esitare a farle.