Inizio lezioni il 10 o 11 Ottobre?
Non ho capito quanto detto dall'art. 16, comma 4:
"Le attività didattiche relative al generico anno accademico 00/01 si svolgono durante gli anni solari 00, 01 e 02 nei seguenti periodi:
a) attività formative propedeutiche all'ammissione ai corsi di laurea: tra il 1° Luglio 00 e il 31 Agosto 00;
b) verifica dei requisiti di ammissione: tra il 1° Settembre 00 e il 30 Settembre 00;
c) termine ordinario di immatricolazioni ed iscrizioni: 10 Ottobre 00;
d) attività didattiche:
- primo periodo: tra l'11 Ottobre 00 e il 10 Marzo 01
- secondo periodo: tra l'11 Marzo 01 e il 31 Luglio 01
- terza sessione di esami: dal 1° Settembre al 10 Ottobre 01;
e) prova finale per il conseguimento del titolo di studio: tra l'11 Giugno 01 e il 31 Marzo 02".
Una mia amica ha detto che le lezioni iniziano il 10 Ottobre, mentre il regolamento didattivo afferma che il " termine ordinario di immatricolazioni ed iscrizioni il 10 Ottobre" mentre l'inizio delle lezioni (attività didattiche) è "primo periodo: tra l'11 Ottobre 00 e il 10 Marzo 01"
Quindi secondo il regolamento le lezioni iniziano l' 11 Ottobre? E' per tutti i corsi così?
Inoltre: il primo giorno si deve andare al Palazzo delle Scienze o Palazzo Fortuna?
:confused:
"Le attività didattiche relative al generico anno accademico 00/01 si svolgono durante gli anni solari 00, 01 e 02 nei seguenti periodi:
a) attività formative propedeutiche all'ammissione ai corsi di laurea: tra il 1° Luglio 00 e il 31 Agosto 00;
b) verifica dei requisiti di ammissione: tra il 1° Settembre 00 e il 30 Settembre 00;
c) termine ordinario di immatricolazioni ed iscrizioni: 10 Ottobre 00;
d) attività didattiche:
- primo periodo: tra l'11 Ottobre 00 e il 10 Marzo 01
- secondo periodo: tra l'11 Marzo 01 e il 31 Luglio 01
- terza sessione di esami: dal 1° Settembre al 10 Ottobre 01;
e) prova finale per il conseguimento del titolo di studio: tra l'11 Giugno 01 e il 31 Marzo 02".
Una mia amica ha detto che le lezioni iniziano il 10 Ottobre, mentre il regolamento didattivo afferma che il " termine ordinario di immatricolazioni ed iscrizioni il 10 Ottobre" mentre l'inizio delle lezioni (attività didattiche) è "primo periodo: tra l'11 Ottobre 00 e il 10 Marzo 01"
Quindi secondo il regolamento le lezioni iniziano l' 11 Ottobre? E' per tutti i corsi così?
Inoltre: il primo giorno si deve andare al Palazzo delle Scienze o Palazzo Fortuna?
:confused:
Risposte
E lo so ma considerare, come ha detto Lateb, che ci sono anche i ripetenti o chi deve fare quelle materie per la prima volta. Quelli possono essere più di 100, proprio perché in linea di massima i nuovi iscritti al corso di aziendale dovrebbero essere 300, il tutto sfora con i 400 posti a sedere dell'aula magna. Sicuramente credo anch'io che ci sarà meno confusione degli anni passati. Anzi me lo auguro. Aspettiamo e vediamo.
Ciao. :)
Ciao. :)
Vinx.. non ti preoccupare per due motivi...
1) La situazione sopra descritta s riferisce ai soli primi max 1mese e 1\2... poi dopo man mano c'era gente ke nn seguiva +..
2) Quest'annoe ssendo a numero kiuso non c'è questo problema xk.. l'anno scorso l'AMPF ospita se non sbaglio sulle 400 persone.. li dentro c'è ne eravamo quasi sopra i 500...
1) La situazione sopra descritta s riferisce ai soli primi max 1mese e 1\2... poi dopo man mano c'era gente ke nn seguiva +..
2) Quest'annoe ssendo a numero kiuso non c'è questo problema xk.. l'anno scorso l'AMPF ospita se non sbaglio sulle 400 persone.. li dentro c'è ne eravamo quasi sopra i 500...
Perché mi fai questo?! :pianto:
Il casino lo odio. Però è meglio che mi ci abituo. Questo è orribile, ma è meglio, così bisogna farsi le ossa! (cerco di consolarmi da solo...:caffe:)
Il casino lo odio. Però è meglio che mi ci abituo. Questo è orribile, ma è meglio, così bisogna farsi le ossa! (cerco di consolarmi da solo...:caffe:)
Madonna mia non voglio manco pensare ai disaggi che ho avuto l'anno scorso.. ricordo che ci andavo alle 8 (essendo pendolare o prendevo il treno delle 7:30 o delle 9:30 per arrivare alle 10:10 e non trovare posto sicuro) per seguire la lezione delle 10.. uffa che stress.. poi anke l'arroganza della gente che occupava i posti con i quaderni per assicurarsi il posto delle lezioni dopo... e io seduto nelle scale (a quando trovavo posto nelle scale) vedere i posti vuoti occupata da gente che rimaneva fuori a fumare o cazzeggiare.. non sai come mi ribolleva il sangue... cmq quest'anno sono al 2° e penso ke nn ci siano tutti sti problemi..
:D ahah Hai ragione...
non ti "abbarruare" per la confusione. Ce ne sarà sempre rispetto alla capienza delle aule. Ma tu devi cmq fare il tuo percorso e seguire le lezioni.
Questa confusione è solo temporanea, vero?! Nel giro di qualche mese la folla dovrebbe diminuire?!
Ecco con tutta questa confusione, mi consigliate di seguire Storia Economica? Sennò me ne sto a casa a cominciare a sottilineare e studiare. Ditemi voi. E' davvero utile seguirla?
Ecco con tutta questa confusione, mi consigliate di seguire Storia Economica? Sennò me ne sto a casa a cominciare a sottilineare e studiare. Ditemi voi. E' davvero utile seguirla?
le aule in videoconferenza sono state predisposte proprio per evitare che gli studenti stessero in piedi o seduti per terra.
Allora la situazione è veramente preoccupante. Cioè se ho capito bene sarò costretto prima o poi o a restare in piedi oppure videoconferenza?!
Bene!
Bene!
si sicuramente conviene seguire la lezione con il prof. in aula, fermo restando che queste videoconferenza man mano dovrebbero perfezionarsi..
per il resto non so cosa dirti; a me è capitato di arrivare mezz'ora prima e di trovare già i posti tutti occupati. Considera però che il discorso dipende dall'orario delle lezioni perché potrebbe essere che prima della vs. lezione ce n'è un'altra quindi cmq sareste costretti ad aspettare dietro la porta tutti ammassati...
per il resto non so cosa dirti; a me è capitato di arrivare mezz'ora prima e di trovare già i posti tutti occupati. Considera però che il discorso dipende dall'orario delle lezioni perché potrebbe essere che prima della vs. lezione ce n'è un'altra quindi cmq sareste costretti ad aspettare dietro la porta tutti ammassati...
Aspetta un attimo la situazione è allarmante :eek:. Voi che sapete tutto di tutti datemi qualche consiglio. Tipo: la mattina a che ora devo essere all'università per essere sicuro di trovare posto in aula magna? Tipo mezz'ora prima?
E poi conviene l'aula magna oppure le aule videoconferenza? Ma qui credo che la prima alternativa sia quella più valida.
E poi conviene l'aula magna oppure le aule videoconferenza? Ma qui credo che la prima alternativa sia quella più valida.
marò, ma sembra incredibile che oltre l'Aula Magna di PF (mi pare aver sentito che abbia una capienza di 500 posti) ci vogliano altre due aule...
cmq forza e coraggio matricole :)
cmq forza e coraggio matricole :)
:opporc: Lateb hai ragione...non avevo letto bene!! ci saranno due aule in videoconferenza per il primo anno!! :D
Infatti anche a me sembrava come dici tu Lateb :rolleyes:
vincenzo, a parte gli studenti che si sono iscritti quest'anno, devi considerare anche quelli degli altri anni che non hanno dato le materie del primo, che possibilmente scelgono di seguire le lezioni... insomma scoprirai che non è per niente facile seguire in queste condizioni.
Eva, ma sei sicura che è così, nel senso aula 6 principale e 14 in videoconferenza? Io capisco un'altra cosa leggendo il calendario e cioè che le lezioni ad esempio di ragioneria si svolgono in AMPF (aula dov'è il prof) mentre le aula per la videoconferenza sono la 6 e la 14 il mercoledì e la 13 e la 14 il giovedì
Eva, ma sei sicura che è così, nel senso aula 6 principale e 14 in videoconferenza? Io capisco un'altra cosa leggendo il calendario e cioè che le lezioni ad esempio di ragioneria si svolgono in AMPF (aula dov'è il prof) mentre le aula per la videoconferenza sono la 6 e la 14 il mercoledì e la 13 e la 14 il giovedì
Caspita spero allora che i test siano serviti a qualcosa. Gli studenti di Economia Aziendale dovrebbero essere esattamente 300, come gli Spartani :otot: :D
si purtroppo non tutti gli studenti trovavano posti a sedere...immagina che ci sn stati dei casi in cui la lezione era tenuta nell'ampf, e la videoconferenza al palazzo delle scienze..per un breve periodo si sono tenute lezioni anche al Capital... non ti so dire con esattezza quanti posti a sedere ci siano..
Va bene! Ho capito che AMPF è l'acronimo di Aula Magna Palazzo Fortuna ma non credo di aver capito bene quando sostieni:
Dici che in AMPF non entrano tutti quel del Corso A (A-O)?! Quanti posti a sedere ci sono in Aula Magna?
Hanno poi sperimentato le aule in videoconferenza perchè nonostante la suddivisione il 2 corsi in un'aula nn ci entravamo tutti.
Dici che in AMPF non entrano tutti quel del Corso A (A-O)?! Quanti posti a sedere ci sono in Aula Magna?
l'anno scorso quando ho iniziato il primo anno c'era la stessa situazione...in pratica eravamo veramente in tanti e ci hanno suddivisi in 2 corsi A e B. Il corso A era (cm quest'anno) al palazzo fortuna, mentre il corso B al palazzo delle scienze. Hanno poi sperimentato le aule in videoconferenza perchè nonostante la suddivisione il 2 corsi in un'aula nn ci entravamo tutti e quindi hanno dotato un'altra aula con un mega schermo dove assistevamo alla lezione che avveniva nell'aula principale...non ti dico i disagi...cadeva spesso la linea, chi era in videoconferenza nn poteva fare direttamente domande al prof..infatti le prime settimane sono state un pò un inferno..poi pian piano le cose si sono un pò aggiustate..6più14 vuol dire aula 6 principale ovvero dove c'è il prof e aula 14 in video conferenza..AMPF è l'aula magna del palazzo fortuna..
spero di essere stata abbastanza chiara casomai chiedi pure!!
spero di essere stata abbastanza chiara casomai chiedi pure!!
Si non capisco perché il luogo delle lezioni per il primo semestre è sia il palazzo Fortuna che quello delle Scienze???
E poi qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi come funzionano le aule di videoconferenza? Ovvero cosa significa Mer 6+14, Gio-Ven 13+14? E a cosa servono e quando sono davvero utili? Infine, dov'è l'aula AMPF?
Le vostre esperienze sono oro prezioso per noi matricole. :sisi:
Grazie mille.
E poi qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi come funzionano le aule di videoconferenza? Ovvero cosa significa Mer 6+14, Gio-Ven 13+14? E a cosa servono e quando sono davvero utili? Infine, dov'è l'aula AMPF?
Le vostre esperienze sono oro prezioso per noi matricole. :sisi:
Grazie mille.