Esame di tecnica industriale il fatidico possesso :-S
salve ragazzi! leggendo i vari commenti in merito allo svolgimento del fatidico esercizio sul possesso mi è sorto un dubbio (tanto per cambiare :p )e cioè: posto ke la holding è semp la capofila nella piramide, e che la soc operativa è alla base della piramide, il possesso viene calcolato sempre e cmq dall'alto verso il basso ?anke qndo l'esercizio è a trabbokketto e qndi elenca le società partendo da qla operativa?
grazie
grazie
Risposte
Ragazzi qualcuno per caso si ritrova la dispensa del prof Pisano di tecnica industriale???
Nel materiale del sito nn si trova!!! :muro::muro::muro:
Nel materiale del sito nn si trova!!! :muro::muro::muro:
anke a me finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D:D mi usciva dagli okki sta materia bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa e ora si fà festa almeno fino al 6 :p
pepe pepepepe pepe pepepepe..maracaibooo...:yeah:
pepe pepepepe pepe pepepepe..maracaibooo...:yeah:
COME VI è ANDATA???? A ME BENISSIMO!:yeah:
esattamente :D cmq nn saprei dirti perchè alla fine chiedono un pò tutto però il prof si fissa cn le domande specifiche soprat sulla corporate governance.. gli assistenti nn sò.
ma l'esame domani è d mattina o d pome?
ma l'esame domani è d mattina o d pome?
MA Lì'ESERCIZIO DEL PROFITTO MIGLIORE è QUESTO?
PER ESEMPIO:
PREZZO 90
DOMANDA 300
RICAVI TOT X
CV 15
CFISSI 1000
CTOTALI X
PROFITTO X
RICAVO=PREZZO X DOMANDA=90 X 300
CTOTALI= (CV*DOMANDA)+COSTI FISSI= (15 * 300) + 1000
PROFITTO=RICAVI TOTALI -COSTI TOTALI=
POI SI SCEGLIE NELLA TABELLA IL PREZZO CHE CI DA UN PROFITTO MIGLIORE...è QUESTA *******TA????:opporc:
PER ESEMPIO:
PREZZO 90
DOMANDA 300
RICAVI TOT X
CV 15
CFISSI 1000
CTOTALI X
PROFITTO X
RICAVO=PREZZO X DOMANDA=90 X 300
CTOTALI= (CV*DOMANDA)+COSTI FISSI= (15 * 300) + 1000
PROFITTO=RICAVI TOTALI -COSTI TOTALI=
POI SI SCEGLIE NELLA TABELLA IL PREZZO CHE CI DA UN PROFITTO MIGLIORE...è QUESTA *******TA????:opporc:
ma giovedì all'orale cosa hanno chiesto?cosa è la cosa che vogliono sapere meglio?
ehhhh bella domandaaa.. più ke altro dovreb mettersi d'accordo:)
cmq sia in bocca al lupo per il tuo esame d lunedì..:) fammi sapere se c sn news sul possesso tipo sto 100 famosomi racccomando.
cmq sia in bocca al lupo per il tuo esame d lunedì..:) fammi sapere se c sn news sul possesso tipo sto 100 famosomi racccomando.
tatiuccia87;178078:
nn ad ogni livello ma solo al livello 1, mentre per gli altri livelli invece si fà 50%*44%
con la relativa leva azion e poi invece 50%*44%*60% semp cn la leva azionaria. il fatto è ke alcuni pur nn mett il livello1 sn passati e altri invece no. quale sarà il metodo giusto? metterlo o no qsto 100?
invece il mio dubbio è uno.... MA LE ASSISTENTI LO SANNO FARE QUESTO ESERCIZIO O NO?
nn ad ogni livello ma solo al livello 1, mentre per gli altri livelli invece si fà 50%*44%
con la relativa leva azion e poi invece 50%*44%*60% semp cn la leva azionaria. il fatto è ke alcuni pur nn mett il livello1 sn passati e altri invece no. quale sarà il metodo giusto? metterlo o no qsto 100?
con la relativa leva azion e poi invece 50%*44%*60% semp cn la leva azionaria. il fatto è ke alcuni pur nn mett il livello1 sn passati e altri invece no. quale sarà il metodo giusto? metterlo o no qsto 100?
tatiuccia87;177961:
eh infatti ! :) cmq si ho visto gli esami scritti e praticamente 7 volte su 10 ti capita il possesso, per il resto è capitato il LEA, il VAN, l' MPS,il make or buy, il profitto migliore e basta cmq ripassa gli esercizi che sono sulle slide..capitano più o meno tutti a rotazione.
invece un altra cosa strana che riguarda il possesso è che alcuni nello svolgimento dell'esercizio ripsetto ai vari livelli,mettono una percentuale in più, il famoso 100 che in realtà nn sò che funzione abbia in qnto nn cambia il risultato del primo passaggio però tempo fà alcuni ragazzi nn sn passati proprio per qsta mancanza. spero di avere reso l'idea
p.s. nn m riferisco al 100 % menzionato cm esempio nelle slide, quello è giustificato in qnto parla d quote detenute dai soci ecc..
aspè vediamo se ho capito cosa vuoi dire...
holding a----->50%holding b--------->44%holding c----->60%--------operativa x.
quindi poss integrato livello 1= 100% x 50%=50%
leva azionaria livello 1=50%/poss integrato(50%)
poss integrato livello 2=100% x 50% x 44%= (INTENDI QUESTO?,cioè che il 100% dobbiamo metterlo per calcolare il poss integrato di ogni livello?)
eh infatti ! :) cmq si ho visto gli esami scritti e praticamente 7 volte su 10 ti capita il possesso, per il resto è capitato il LEA, il VAN, l' MPS,il make or buy, il profitto migliore e basta cmq ripassa gli esercizi che sono sulle slide..capitano più o meno tutti a rotazione.
invece un altra cosa strana che riguarda il possesso è che alcuni nello svolgimento dell'esercizio ripsetto ai vari livelli,mettono una percentuale in più, il famoso 100 che in realtà nn sò che funzione abbia in qnto nn cambia il risultato del primo passaggio però tempo fà alcuni ragazzi nn sn passati proprio per qsta mancanza. spero di avere reso l'idea
p.s. nn m riferisco al 100 % menzionato cm esempio nelle slide, quello è giustificato in qnto parla d quote detenute dai soci ecc..
invece un altra cosa strana che riguarda il possesso è che alcuni nello svolgimento dell'esercizio ripsetto ai vari livelli,mettono una percentuale in più, il famoso 100 che in realtà nn sò che funzione abbia in qnto nn cambia il risultato del primo passaggio però tempo fà alcuni ragazzi nn sn passati proprio per qsta mancanza. spero di avere reso l'idea
p.s. nn m riferisco al 100 % menzionato cm esempio nelle slide, quello è giustificato in qnto parla d quote detenute dai soci ecc..
io ce l'ho lunedì pomeriggio,qualcuno sa che esercizi hanno fatto fare oggi ai ragazzi del corso A?se avete amici che hanno fatto esame oggi chiedete!fatemi sapere
tatiuccia87;177753:
in ke senso partirò da a?! dici di calcolare il possesso dal basso verso l'alto?
perchè la soc operativa è semp in basso in qnto è qla controllata!
p.s. per l'esame se ne parla martedì :muro:
stiamo facendo un pò di confusione....allora:holding a -holding b-holding c-operativa X.
parti a calcolare poss int e levaazionari dalla holding a. parti sempre dalla prima holding!sia che sia in basso sia che sia in alto!
E1984;177593:
parti sempre dalla operativa a prescindere dall'ordine nel testo! se ti dice che abbiamo a-b-c-d ,e l'operativa è la società a ,partirai da a ....se ti dice che la operativa è D partirai da D!!!
in ke senso partirò da a?! dici di calcolare il possesso dal basso verso l'alto?
perchè la soc operativa è semp in basso in qnto è qla controllata!
p.s. per l'esame se ne parla martedì :muro:
tatiuccia87;176926:
salve ragazzi! leggendo i vari commenti in merito allo svolgimento del fatidico esercizio sul possesso mi è sorto un dubbio (tanto per cambiare :p )e cioè: posto ke la holding è semp la capofila nella piramide, e che la soc operativa è alla base della piramide, il possesso viene calcolato sempre e cmq dall'alto verso il basso ?anke qndo l'esercizio è a trabbokketto e qndi elenca le società partendo da qla operativa?
grazie
parti sempre dalla holding a prescindere dall'ordine nel testo! se ti dice che abbiamo a-b-c-d ,e l'operativa è la società d ,partirai da a ....se ti dice che la operativa è A partirai da D!!!
Giovi7;177591:
si si... sempre 10 minuti... neanche un secondo in più...e se passi subito l'orale!!!!!!
non ne ho sonno.Io non so più cosa fare guarda.mi sono fatto gli esercizi col cronometro.Da quello che ho capito il compito è formato da 1 esercizio fisso:quello del lotto economico e poi il secondo varia...una volta poss int,una volta makeorbuy ecc. che stress,secondo me comunque saremo tanti domani!è l'ultimo appello dell'ultima sessione:caffe:
si si... sempre 10 minuti... neanche un secondo in più...e se passi subito l'orale!!!!!!
Giovi7;177453:
Vorrei tanto aiutarti... ma nn so risponderti... anzi ti ringrazio per questo ESEMPIO....
P.S. in bocca al lupo per domani.... ankio c'ho lo scritto
ma tutti abbiamo lo scritto...la modalità è sempre la stessa no?due esercizi in 10 minuti contati e chi passa fa l'orale.....o hanno cambiato modalità???
Vorrei tanto aiutarti... ma nn so risponderti... anzi ti ringrazio per questo ESEMPIO....
P.S. in bocca al lupo per domani.... ankio c'ho lo scritto
P.S. in bocca al lupo per domani.... ankio c'ho lo scritto
la società oper gamma detiene il 60 % della società beta, che a sua volta detiene il 30 % della società delta, che a sua volta detiene il 50 % della holding alfa. calcola il possesso integrato ai vari livelli della piramide.
in qsto caso il testo è a trabocchetto perchè inizia ad elencare le società dall'ultima (che è la soc operativa)per tanto si deve riproporre al contarrio la piramide es: HOLDING ALFA50%=>SOCIETà DELTA30%=>SOC BETA60%=>SOC OPER GAMMA.
dovreb essere : PI= 100%*60%=60%
L.A= 60%/60%=1
PI= 60%*30%=18%
L.A=30%/18%
PI= 60%*30%*50%=9%
L.A=50%/9%
DOMANDONA FINALE: in qsto caso si inizia a calcolare il possesso dal basso verso l'alto opp anke se il testo nn segue la scala della piramide si inizia a calcolarlo dall'alto verso il basso?
RISP KE DOMANI C'HO LO SCRITTO :yeah:
in qsto caso il testo è a trabocchetto perchè inizia ad elencare le società dall'ultima (che è la soc operativa)per tanto si deve riproporre al contarrio la piramide es: HOLDING ALFA50%=>SOCIETà DELTA30%=>SOC BETA60%=>SOC OPER GAMMA.
dovreb essere : PI= 100%*60%=60%
L.A= 60%/60%=1
PI= 60%*30%=18%
L.A=30%/18%
PI= 60%*30%*50%=9%
L.A=50%/9%
DOMANDONA FINALE: in qsto caso si inizia a calcolare il possesso dal basso verso l'alto opp anke se il testo nn segue la scala della piramide si inizia a calcolarlo dall'alto verso il basso?
RISP KE DOMANI C'HO LO SCRITTO :yeah: