Domanda di Tecnica Industriale

pietrob-votailprof
Nell'esame scritto di tecnica, che ovviamente non ho passato, c'era un esercizio riguardante il dimensionamento dei lotti..
L'esercizio iniziava così, diciamo: la quantità della 1a settimana è di 23, della 2a settimana di 28, della 3a di 35 etc..Fin qui sembra un Lot-for-lot..Successivamente però metteva a disposizione dei dati necessari per il lotto economico, come il costo per articolo e il costo settimanale di mantenimento...Qui sono entrato nel panico!:confused:
Qualcuno sa dirmi come avrei dovuto svolgere l'esercizio?
Grazie..

Risposte
pietrob-votailprof
Mi sa che avresti fatto bene :)
Comq oggi ho sostenuto l'esame di tecnica e finalmente, dopo 3 appelli, l'ho superato.!!Spero capiti questa fortuna anche a te:)

europa82-votailprof
si avrei fatto lotto economico ,se ci mettiamo anche che ti hann dato costi di mantenimento settimanli , e costi per articolo...!!
Lotto economico con un errore nel testo

pietrob-votailprof
Allora..Leggendo bene le slides forse avrei dovuto svolgerlo come un lotto economico..
Quindi tu mi stai dicendo che i dati che lui mi dava sotto una forma tipo "la quantità di produzione della 1a sett è 50, della 2a 56, della 3a 60" avrei dovuto metterli sotto la voce fabbisogno netto e fare i vari calcoli per trovarmi la quantità di produzione totale no? (con la formula del lotto economico - -> EOQ)

europa82-votailprof
onestamente conoscendomi gli lo avrei sbattuto in faccia ... ti premetto che loro sono quelli che mi hanno dato per sbagliato un TIR copiato paro paro dalle slide l'unica cosa era le cifre diverse ) quindi non escludo abbiano sbagliato a scrivere...quindi procedere con un lotto economico.

europa82-votailprof
a no spetta spetta....spetta spetta...senti sei sicuro di avere letto bene il compito è impossibile...no guarda...basta getto la spungna con sta materia...come ti hanno dato il fabbisogno netto ?
è impossibile ... nel lotto economico il fabbisogno te lo calcoli tu...onesto non so che rispondeti...
Hai provato a chiedere spiegazioni al professore ?

europa82-votailprof
vuoto leggi sotto

pietrob-votailprof
Purtroppo non hai saputo rispondere alla mia domanda:P, anche se ti ringrazio molto per avermi risposto..almeno c'è una persona con cui potersi confrontare (..anche io ho provato più volte a darmi tecnica...).
Tornando al mio esercizio di solito nel lotto economico ti danno i dati rugardanti il fabbisogno netto relativo ad ogni settimana..Qua ti dà la quantità di produzione anzichè il fabbisogno netto..Questo mi spiazzava :S!!
Io ho sostenuto l'esame dell'appello straordinario, molto simile alla prova in intinere..
ps: se hai dei dubbi sul pay back period posso aiutarti.. (o almeno c'è un alta probabilità che ci riesca :) ).

europa82-votailprof
Un ultima cosa , qual'è era l'altro esercizio che ti era uscito ?
a me un MRP che dal panico non sono riuscito nemmeno a leggere dal panico e ho scarabocchiato la tabella facendo errori su errori...dato che pensavo di sprecare tempo a leggere. Piu un payback period che non sono riuscito a risolvere ...e che forse adesso ho capito.

europa82-votailprof
quando hai fatto esame ?


cmq io sarei caduto a fare il lotto economico anche perche è il piu bastardo e lungo da svolgere ( cosa si puo aspettare secondo te da una commisione cosi ? ) bando a questo , ragioniamo . In ogni caso, ti hanno dato i costi di mantenimeto settimanli ? bene ... nel lot for lot non esistono costi settimanali di mantenimento dato che non esistono scorte.
Ogni ordine viene lanciato sulla reale necessità . nel lotto ec. di acquisto invece viene lanciato un unico ordine e generano delle giacenze che al loro volta generano dei costi ( aspettavamo tecnica industriale per saperlo ...non programmazione e controllo ...ma chi è che fa i programmi ? bho!!).

Non eri sicuro quindi ripeti come un mantra le slide...e non farti prendere dal panico per il timelimit...se hai una incertezza il timelimit ti mette sottopressione e dimentichi ciò che sapevi. Cmq non è un esame per tutti questo...rimango di questa idea !! è da dicembre che me la porto dietro e sono stanco davvero ... non sono riuscito a dare manco una materia quest'anno e sono di conseguenza con i nervi alle stelle.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.