Attivit
Ciao, ragazzi...qualcuno sa quali attività sostituiscono lo stage oltre i seminari?...mi spiego meglio...io lavoro come promoter per agenzie di marketing, è vero che raggruppando i vari contratti fino ad un tot ore lavorative, si puo chiedere l'esonero dallo stage?
se si qualcuno sa anche quante se sono sempre 150 le ore?
grazie
se si qualcuno sa anche quante se sono sempre 150 le ore?
grazie
Risposte
Lateb;164977:
Nella tua situazione devi chiedere l'ESONERO dallo stage che è concesso quando qualcuno, nel corso degli studi universitari, abbia svolto o svolga attività lavorative retribuite coerenti con gli obiettivi del tuo corso di Laurea.
Se sei di Economia Aziendale e lavori per una agenzia di marketing la coerenza dovrebbe essere assicurata... :D (almeno dovrebbe!!)
Portando i contratti (i più recenti) devi dimostrare di aver lavorato almeno 150 ore (vale a dire la durata dello stage) nel periodo di studi universitari (vale a dire non valgono contratti di lavoro troppo "vecchi"). Devi inoltre portare le buste paga da dove si evince che sei stato retribuito per il lavoro svolto e una relazione sull'attività svolta contenente le principali mansioni e responsabilità nonché la spiegazione della coerenza di cui ti dicevo sopra (ad es. citare quali insegnamenti che hai sostenuto di sono stati utili per il lavoro).
Raccolta tutta questa documentazione devi compilare la richiesta di esonero stage (che trovi alla fine di questa pagina Ufficio Seminari Professionalizzanti - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania ) e la porti in Segreteria di Presidenza (non all'Ufficio Stage).
La richiesta è rivolta al Consiglio del corso di Laurea e, prima di essere esaminata dal Consiglio, solitamente riceve l'ok del Presidente (Prof. Faraci per Economia Aziendale). Quando il consiglio si riunisce e delibera, saprai se la tua richiesta è stata accettata.
Ti consiglio comunque di andare in Segr. di presidenza e parlare con la persona che si occupa di tutto questo, il Dott. Roberto Zangiacomi. Lui ti dirà se la tua situazione ha buone probabilità di farti avere l'esonero dallo stage.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Speri?? lo sei stato e come!!!
grazie:quoto::quoto::quoto::quoto::quoto:
cmq lavorando 8 ore al giorno in una ventina di giorni di lavoro ci rientro tranquillamente...ancora grazie per tutte queste info..
Nella tua situazione devi chiedere l'ESONERO dallo stage che è concesso quando qualcuno, nel corso degli studi universitari, abbia svolto o svolga attività lavorative retribuite coerenti con gli obiettivi del tuo corso di Laurea.
Se sei di Economia Aziendale e lavori per una agenzia di marketing la coerenza dovrebbe essere assicurata... :D (almeno dovrebbe!!)
Portando i contratti (i più recenti) devi dimostrare di aver lavorato almeno 150 ore (vale a dire la durata dello stage) nel periodo di studi universitari (vale a dire non valgono contratti di lavoro troppo "vecchi"). Devi inoltre portare le buste paga da dove si evince che sei stato retribuito per il lavoro svolto e una relazione sull'attività svolta contenente le principali mansioni e responsabilità nonché la spiegazione della coerenza di cui ti dicevo sopra (ad es. citare quali insegnamenti che hai sostenuto di sono stati utili per il lavoro).
Raccolta tutta questa documentazione devi compilare la richiesta di esonero stage (che trovi alla fine di questa pagina Ufficio Seminari Professionalizzanti - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania ) e la porti in Segreteria di Presidenza (non all'Ufficio Stage).
La richiesta è rivolta al Consiglio del corso di Laurea e, prima di essere esaminata dal Consiglio, solitamente riceve l'ok del Presidente (Prof. Faraci per Economia Aziendale). Quando il consiglio si riunisce e delibera, saprai se la tua richiesta è stata accettata.
Ti consiglio comunque di andare in Segr. di presidenza e parlare con la persona che si occupa di tutto questo, il Dott. Roberto Zangiacomi. Lui ti dirà se la tua situazione ha buone probabilità di farti avere l'esonero dallo stage.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Se sei di Economia Aziendale e lavori per una agenzia di marketing la coerenza dovrebbe essere assicurata... :D (almeno dovrebbe!!)
Portando i contratti (i più recenti) devi dimostrare di aver lavorato almeno 150 ore (vale a dire la durata dello stage) nel periodo di studi universitari (vale a dire non valgono contratti di lavoro troppo "vecchi"). Devi inoltre portare le buste paga da dove si evince che sei stato retribuito per il lavoro svolto e una relazione sull'attività svolta contenente le principali mansioni e responsabilità nonché la spiegazione della coerenza di cui ti dicevo sopra (ad es. citare quali insegnamenti che hai sostenuto di sono stati utili per il lavoro).
Raccolta tutta questa documentazione devi compilare la richiesta di esonero stage (che trovi alla fine di questa pagina Ufficio Seminari Professionalizzanti - Facoltà di Economia - Università degli Studi di Catania ) e la porti in Segreteria di Presidenza (non all'Ufficio Stage).
La richiesta è rivolta al Consiglio del corso di Laurea e, prima di essere esaminata dal Consiglio, solitamente riceve l'ok del Presidente (Prof. Faraci per Economia Aziendale). Quando il consiglio si riunisce e delibera, saprai se la tua richiesta è stata accettata.
Ti consiglio comunque di andare in Segr. di presidenza e parlare con la persona che si occupa di tutto questo, il Dott. Roberto Zangiacomi. Lui ti dirà se la tua situazione ha buone probabilità di farti avere l'esonero dallo stage.
Spero di esserti stato d'aiuto.