Info su Pianificazione Economico-finanziaria

skotam82-votailprof
Ciao ragazzi,

qualcuno sa dirmi in cosa consiste l'esame (orale) di Pianificazione Economico-Finanziaria? quali sono le domande più frequenti e quali sono gli argomenti pratici che chiedono?

Vi ringrazio anticipatamente!
ciao!!

Risposte
skotam82-votailprof
sicuramente ero preparato ma mi è andata anche bene!!! se mi avesse interrogato la Poselli non so se sarebbe stato lo stesso!

Per la tesi infatti ho risposto che ancora è troppo presto! anche se ci vuole un pò per prepararla penso di chiederla quando mi mancheranno solo 3 o 4 materie....

A presto
Ciao!

lateb-votailprof
Complimenti per l'esame! Se ti ha chiesto di fare la tesi devi essere stato proprio bravo :sisi:

Io l'ho chiesta quando mi mancavano circa cinque materia solo che nel frattempo ho perso più tempo del previsto..

A presto,
Ciao

skotam82-votailprof
Ciao

è andata molto bene...fortunatamente mi ha chiamato la Molina e tra l'altro mi ha chiesto pure di fare la tesi con lei anche se credo che ancora per me sia presto!!! Tu quando l'hai chiesta? cmq la Molina è molto tranquilla....chiede più o meno quello che c'è nelle slide e il voto più basso che ho visto mettere è 26 anche a ragazzi che non erano molto preparati. La poselli quel giorno non c'era ma altri ragazzi mi hanno detto che nei giorni successivi ha chiesto anche qualcosa che non c'era nelle slide.

Ti ringrazio per l'aiuto!
ciao!

lateb-votailprof
Com'è andato poi l'esame? :)

skotam82-votailprof
Ti ringrazio x le info e x la disponibilità..... ho già fatto il leasing e gli IAS e come hai fatto tu ho trovato ed utilizzato molto materiale online. Adesso sono alle prese con il business plan e per adesso sono un pò confuso...spero di trovare qualcosa online

A presto
Ciao

lateb-votailprof
Sinceramente allora era tutto un pò sconnesso.. Le slide le ho usate per le parti sugli IAS (perché su quelli nn ci hanno dato molto materiale anzi..) e per le esercitazioni pratiche. Ma per il resto prendevo le dispense e, dove ho potuto, ho cercato su internet del materiale integrativo supplementare per avere le idee più chiare. Ah, se ti serve ho un documento di poche pagine che allora mi è servito un sacco per ripetere bene il leasing :)

skotam82-votailprof
Ciao,

innanzitutto grazie per la risposta. Come sempre sei chiaro e tempestivo.

Anche se il programma è un pò cambiato gli argomenti dovrebbero essere più o meno quelli che hai citato quindi mi sei stato sicuramente d'aiuto. In effetti il programma non è molto vasto...e questo mi consola!! ma tu hai studiato dalle dispense o solamente dalle slide?

grazie ancora!

lateb-votailprof
Ciao.

Io sostenuto l'esame con il programma 2006-07 che era leggermente diverso quindi credo di poterti esserti d'aiuto relativamente... Inoltre allora la Prof.ssa era collaborata solo dalla Molina e non dalla Ferrari e credo che questo fosse un bene.

Bene o male le domande erano sempre le stesse perché se ci pensi il programma non è vastissimo. Addirittura la Molina si è rifiutata di dare un 23 dicendo che "questa non è una materia da 23".

Quel giorno, però, non hanno chiesto a nessuno i seminari che trattavano di argomenti abbastanza difficili (consolidato e trasparenza).

Piuttosto puntavano molto sulle novità degli IAS, sul leasing, sulle novità del bilancio dopo la riforma del diritto societario e sulla riclassificazione di bilancio, sulla fiscalità differita.

Ti ripeto che ho seguito un altro programma e non quello più aggiornato.

Cmq, soprattutto se ti interroga la Prof.ssa, fatti vedere sicuro e punta molto sulla proprietà di linguaggio ;)

A presto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.