Enna oppure Catania?
Ciao a tutti.
mi sono laureata in economia a catania e adesso vorrei continuare con la specialistica. vorrei sapere se è meglio iscrivermi a catania oppure a enna?
il problema è che ho il timore che se mi specializzo a enna posso avere problemi a trovare un'impiego in futuro. ho sentito dire in giro che l'unikore non è vista di buon occhio. è vero? datemi un consiglio. grazie in anticipo
mi sono laureata in economia a catania e adesso vorrei continuare con la specialistica. vorrei sapere se è meglio iscrivermi a catania oppure a enna?
il problema è che ho il timore che se mi specializzo a enna posso avere problemi a trovare un'impiego in futuro. ho sentito dire in giro che l'unikore non è vista di buon occhio. è vero? datemi un consiglio. grazie in anticipo
Risposte
Salve a tutti! Allora riporto la mia personale esperienza sperando possa essere d'aiuto a risolvere i tuoi dubbi. Premetto che sono una studentessa della kore, ultimo anno del corso di Economia Aziendale specialistica. All'inizio anch'io avevo un pò di dubbi ma in questi anni mi sono trovata benissimo ad Enna. I professori sono disponibili nel fornire chiarimenti, spiegano bene e la maggior parte sono provenienti dall'università di Palermo. A lezione non siamo tantissimi quindi si segue bene.
Le tasse sono più alte rispetto alle altre università statali è vero ma, per prima cosa, se riesci ad ottenere la borsa di studio copri quasi interamente le tasse, secondo alla Kore c'è la possibilità (che non credo esista nè a Catania nè a Palermo) di ricevere la restituzione parziale (fino al 70%) delle prime due rate delle tasse, se sei in regola con gli esami (almeno 42cfu).
Quando inizierà la ricerca del lavoro non penso proprio interessi se ci si è laureati a catania, palermo o enna ma conta molto di più l'impressione che si fà al colloquio e soprattutto le competenze professionali acquisite.
In bocca al lupo per la tua scelta! :)
Le tasse sono più alte rispetto alle altre università statali è vero ma, per prima cosa, se riesci ad ottenere la borsa di studio copri quasi interamente le tasse, secondo alla Kore c'è la possibilità (che non credo esista nè a Catania nè a Palermo) di ricevere la restituzione parziale (fino al 70%) delle prime due rate delle tasse, se sei in regola con gli esami (almeno 42cfu).
Quando inizierà la ricerca del lavoro non penso proprio interessi se ci si è laureati a catania, palermo o enna ma conta molto di più l'impressione che si fà al colloquio e soprattutto le competenze professionali acquisite.
In bocca al lupo per la tua scelta! :)
Rosalinda, com'è finita?
invece un'altra cosa che io considererei nella scelta fra ct e enna sono le tasse: quelle della Kore, in quanto università privata, sono molto più alte e non ci sono distinzioni sulla base del reddito... per farsi un'idea http://www.unikore.it/images/stories_archivio/immatricolazioni2009-2010/tasse2009_2010.pdf
:balle: chi lascia la vecchia x la nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova! :balle:
...scherzi a parte, capisco i tuoi dubbi sui prof...xò ormai sei consapevole di chi ti trovi davanti ed inoltre ti sai giostrare meglio nei meandri dell'uni di CT... sicura di voler proprio cambiare?
...scherzi a parte, capisco i tuoi dubbi sui prof...xò ormai sei consapevole di chi ti trovi davanti ed inoltre ti sai giostrare meglio nei meandri dell'uni di CT... sicura di voler proprio cambiare?
Ho mandato una mail alla dott.ssa Pagaria e un'altra al dott. Fasone. se mi rispondono vi faccio sapere. In caso contrario lunedi vado a enna.
:ciaociao:
:ciaociao:
se la struttura organizzativa e la corrispondente ripartizione delle competenze corrispondono alla nostra, ti conviene andare a parlare in segreteria di presidenza, con una certa Dott.ssa Maria Antonella Pagaria
Unikore - Contatti - Facoltà di Economia
Porta con te un piano di studi completo (con il numero di crediti e i codici disciplinari).
Facci sapere anche perché ho l'impressione che questo argomento interesserà sempre più persone :)
Unikore - Contatti - Facoltà di Economia
Porta con te un piano di studi completo (con il numero di crediti e i codici disciplinari).
Facci sapere anche perché ho l'impressione che questo argomento interesserà sempre più persone :)
Ciao Lateb.
Grazie mille per aver risposto. mi sei stato di grande aiuto, anche perchè speravo di avere una risposta del genere. riguardo alla motivazione, vorrei andare a enna per cambiare aria(stessi prof, problemi in segreteria, ecc)e poi perchè è più vicina a casa(questo è il reale motivo).
Riguardo ai debiti formativi, sono stata già alla kore e mi hanno detto che non devo fare alcun esame integrativo(cosa alquanto strana:confused:), anzi, mi riconoscono dei crediti per alcune materie che ho già dato e che sono presenti nel piano di studi di enna(ad esempio: ho dato matematica finanizaria di 9CFU a catania e la stessa materia è presente a enna per 12CFU; quindi devo sostenere l'esame soltanto per 3CFU).
Comunque lunedi vado di nuovo a enna per essere sicura di tutto questo(ho il timore che mi abbiano detto una stupidaggine). appena so qualcosa, vi faccio sapere tutto.
grazie di nuovo.:D
Grazie mille per aver risposto. mi sei stato di grande aiuto, anche perchè speravo di avere una risposta del genere. riguardo alla motivazione, vorrei andare a enna per cambiare aria(stessi prof, problemi in segreteria, ecc)e poi perchè è più vicina a casa(questo è il reale motivo).
Riguardo ai debiti formativi, sono stata già alla kore e mi hanno detto che non devo fare alcun esame integrativo(cosa alquanto strana:confused:), anzi, mi riconoscono dei crediti per alcune materie che ho già dato e che sono presenti nel piano di studi di enna(ad esempio: ho dato matematica finanizaria di 9CFU a catania e la stessa materia è presente a enna per 12CFU; quindi devo sostenere l'esame soltanto per 3CFU).
Comunque lunedi vado di nuovo a enna per essere sicura di tutto questo(ho il timore che mi abbiano detto una stupidaggine). appena so qualcosa, vi faccio sapere tutto.
grazie di nuovo.:D
Ciao Rosalinda,
innanzitutto congratulazioni per la laurea :D
dunque, veniamo alla tua domanda. Ti sei dimenticata di dirci il motivo per cui stai valutando la possibilità di iscriverti a Enna :) .. forse ti viene più vicino?
Cmq, premesso che non conosco questa motivazione, io penso che è vero la Kore è un ateneo giovane, e probabilmente può essere anche vero che in alcuni ambienti non è "vista di buon occhio" come dici tu, ma ti assicuro che l'impiego per il tuo futuro non sarà deciso dal nome dell'ateneo stampato sulla tua pergamena di laurea bensì dalle competenze che sarai riuscita ad acquisire, competenza che la Kore si sta dimostando più che in grado di trasferire ai suoi studenti.
Se è per questo, c i sono ambienti in cui anche l'Università di Catania non è vista di buon occhio.. tutto è relativo :) la differenza la facciamo noi e i docenti.
Io, se fossi in te, baserei la mia scelta su altri criteri, come il fatto di dover probabilmente far degli esami integrativi (come discutevamo qui), sopratutto in considerazione del fatto che avendo fatto Economia hai carenze, nel piano di studi, di materie aziendali e contabili. Ma queste informazioni le puoi avere in maniera precisa solo informandoti alla Kore.
Ricordati invece che a CT saresti ammessa senza debito formativo in tutti i corsi di laurea magistrale.
Facci sapere cosa deciderai!
innanzitutto congratulazioni per la laurea :D
dunque, veniamo alla tua domanda. Ti sei dimenticata di dirci il motivo per cui stai valutando la possibilità di iscriverti a Enna :) .. forse ti viene più vicino?
Cmq, premesso che non conosco questa motivazione, io penso che è vero la Kore è un ateneo giovane, e probabilmente può essere anche vero che in alcuni ambienti non è "vista di buon occhio" come dici tu, ma ti assicuro che l'impiego per il tuo futuro non sarà deciso dal nome dell'ateneo stampato sulla tua pergamena di laurea bensì dalle competenze che sarai riuscita ad acquisire, competenza che la Kore si sta dimostando più che in grado di trasferire ai suoi studenti.
Se è per questo, c i sono ambienti in cui anche l'Università di Catania non è vista di buon occhio.. tutto è relativo :) la differenza la facciamo noi e i docenti.
Io, se fossi in te, baserei la mia scelta su altri criteri, come il fatto di dover probabilmente far degli esami integrativi (come discutevamo qui), sopratutto in considerazione del fatto che avendo fatto Economia hai carenze, nel piano di studi, di materie aziendali e contabili. Ma queste informazioni le puoi avere in maniera precisa solo informandoti alla Kore.
Ricordati invece che a CT saresti ammessa senza debito formativo in tutti i corsi di laurea magistrale.
Facci sapere cosa deciderai!