Economia industriale e Marketing per l\'internazionalizzazi
Salve ragazzi,
qualcuno ha seguito le lezioni di economia industriale (prof. Musumeci) e Strategia e marketing per l'internazionalizzazione?
Sapete dirmi se hanno comunicato qualcusa sul programma, metodi di esame ecc...
Prendono le presenze durante le lezioni?
purtroppo non ho potuto seguire questa settima, spero di non aver perso niente di importante....
Grazie
qualcuno ha seguito le lezioni di economia industriale (prof. Musumeci) e Strategia e marketing per l'internazionalizzazione?
Sapete dirmi se hanno comunicato qualcusa sul programma, metodi di esame ecc...
Prendono le presenze durante le lezioni?
purtroppo non ho potuto seguire questa settima, spero di non aver perso niente di importante....
Grazie
Risposte
Lateb;221113:
0mbra scusa, i lucidi che usa sono gli stessi che utilizzava con il libro vecchio?- quello che c'era in programma fino a due anni fa, il Grillo-Silva - oppure li ha cambiati per adeguarli al nuovo programma?
a dire il vero non ne ho la + pallida idea ^^
nel senso che io ho seguito la prima lezione l'anno scorso quando cambiò il libro... solo che abbandonai xké coincideva con Sistemi della Miraglia... poi una mia collega che ha seguito lo scorso anno mi diede a settembre tutti i suoi appunti (in formato cartaceo ma stampati dal pc) e le prime due lezioni erano uguali a quelle che ho seguito io ^^
e quindi non me la seguo più (sono x l'orale)
0mbra scusa, i lucidi che usa sono gli stessi che utilizzava con il libro vecchio?- quello che c'era in programma fino a due anni fa, il Grillo-Silva - oppure li ha cambiati per adeguarli al nuovo programma?
Io ho seguito le prime due lezioni di Eco Industriale scorsa settimana (ho saltato mercoledi)
il libro è lo stesso dell'anno scorso (quindi programma uguale.. vedi il vademecum xké al momento mi sfugge)
a lezione proietta i suoi lucidi (che in teoria non mette a disposizione ma ke se vuoi li puoi recuperare...basta chiedere a colleghi di anni precedenti) ed è utile seguire se vuoi fare lo scritto a fine lezioni ( probabilmente lo farà la prima sett di gennaio prima del 1° appello... e sarà una domanda a risposta aperta che abbraccia più parti del programma) xké prende le firme ( e non ti fare mettere la firma da colleghi xké dice ke fa l'appello completo sempre)... altrimenti l'esame è orale alle date degli appelli
lei consiglia di fare l'orale xké cmq dice che ti può aiutare (cosa ke in uno scritto nn può fare), soprattutto se hai seguito le sue lezioni...
la materia sembra interessante ma complessa...lei vuole sapere benissimo tutti i vari grafici ke spiega a lezione (e ke cmq trovi nel libro) e fa spesso esempi concreti
è una prof abbastanza temuta dagli studenti... ma se posso dire la mia, molti miei colleghi (che ritengo persone preparate) si son trovati molto bene all'esame orale portandosi a casa anche un bel 30... quindi...
il libro è lo stesso dell'anno scorso (quindi programma uguale.. vedi il vademecum xké al momento mi sfugge)
a lezione proietta i suoi lucidi (che in teoria non mette a disposizione ma ke se vuoi li puoi recuperare...basta chiedere a colleghi di anni precedenti) ed è utile seguire se vuoi fare lo scritto a fine lezioni ( probabilmente lo farà la prima sett di gennaio prima del 1° appello... e sarà una domanda a risposta aperta che abbraccia più parti del programma) xké prende le firme ( e non ti fare mettere la firma da colleghi xké dice ke fa l'appello completo sempre)... altrimenti l'esame è orale alle date degli appelli
lei consiglia di fare l'orale xké cmq dice che ti può aiutare (cosa ke in uno scritto nn può fare), soprattutto se hai seguito le sue lezioni...
la materia sembra interessante ma complessa...lei vuole sapere benissimo tutti i vari grafici ke spiega a lezione (e ke cmq trovi nel libro) e fa spesso esempi concreti
è una prof abbastanza temuta dagli studenti... ma se posso dire la mia, molti miei colleghi (che ritengo persone preparate) si son trovati molto bene all'esame orale portandosi a casa anche un bel 30... quindi...
Ciao,
in attesa che ti risponda qualcuno sicuramente più informato di me ti posso dire che di solito la professoressa di Economia Industriale prende le firme (con controllo molto rigoroso) ma di solito il primo giorno non ne prende. L'esame verte in una prova scritta per i frequentanti oppure in un esame orale durante gli appelli ufficiali.
in attesa che ti risponda qualcuno sicuramente più informato di me ti posso dire che di solito la professoressa di Economia Industriale prende le firme (con controllo molto rigoroso) ma di solito il primo giorno non ne prende. L'esame verte in una prova scritta per i frequentanti oppure in un esame orale durante gli appelli ufficiali.