Seminari per premi nobel?
Salve a tutti sono uno studente laureando e mi mancano due crediti dell'area studente: ho deciso quindi di seguire i seminari del prof. Moro. La cosa che mi ha colpito di più sono il fatto che la maggior parte di questi sono in lingua inglese. Ora niente contro l'utilizzo della lingua inglese, ma siccome in questi seminari si tratta di roba stratosferica a volte (formuloni matematici e cose incomprensibili) mi chiedo come uno studente medio possa capire di cosa si parli e, che è quello che più conta, fare una relazione sugli essi. Vorrei sentire qualche opinione/consiglio :|
Risposte
grazie mille!!!
al manager didattico, Dott.ssa Sonia Melis.
salve!
io ho seguito in tutto 10 seminari organizzati dal prof. moro.
adesso stò preparando le relazioni (una l'ho già conclusa).
il problema è : a chi le devo consegnare?
al prof?o in segreteria??
grazie mille!! :cry:
io ho seguito in tutto 10 seminari organizzati dal prof. moro.
adesso stò preparando le relazioni (una l'ho già conclusa).
il problema è : a chi le devo consegnare?
al prof?o in segreteria??
grazie mille!! :cry:
ma la relazione di quante pagine deve essere??????
Considera che la relazione non è valutata in maniera approfondita quindi quel poco che riesci a comprendere basta ed avanza