Esami marzo/aprile

jeevas-votailprof
Qualcuno più informato del sottoscritto (quindi, temo, tutti!) sà se a marzo ci saranno degli appelli? Oppure si riprenderà direttamente ad aprile?

Vorrei proprio togliermi tutti gli esami il prima possibile ;)

Risposte
letranka82-votailprof
1)lui deve fare 5 appelli,io posso solo obbligarlo a quello,non posso mica dirgli quando farli!
2)Mi spiegate perchè tutti vi avete fatto il conto di dare gli esami ad aprile quando le lauree,e questo si sa prima di natale,sono il 7 aprile??e solo la specialistica poi.
3)Il canlendario messo sicuramente avrà delle modifiche,ho visto che mancano molti esami ancora,si vede che alcuni prof non hanno ancora comunicato le date in cui intendono farli.

skrick-votailprof
[size=150]letranka puoi dirmi una cosa....[/size]se sono obbligatori almeno 5 appelli all'anno come mai malavasi farà solamente Febbraio, Luglio,Settembre e Novembre?????? Se la matematica non è 1 opinione son solo 4. Se non dovessi passsare a luglio....laurea rinviata per 1 esame....mentre per 5 mesi son inoccupato perchè non ho altri esami,ma può esistere una cosa del genere??



desyreee siamo in parecchi ad aver fatto lo stesso sguardo al calendario appelli.....

skrick-votailprof
Poniamo il caso di tecnica bancaria...io mi ero programmato per sostenerlo ad aprile,essendo il mio ultimo esame, fuori corso...e penso che ci siano molti altri come me che attendono di laurearsi a quando malavasi darà l'ok....devo aspettare a luglio,5 mesi....nel frattempo mi sarò già dimenticato tutto....è assurdo,non è possibile che neanche per i fuori corso da febbraio a luglio non ci sia nemmeno una appello...ho visto che c'è anche un foglio per prendere firme per avere un appello di tecnica bancaria ad aprile o maggio.......
Chi si ritrova nelle mie situazioni,anche per altre materie,per qualsiasi esposizione a qualcuno che possa cambiare tale nuovo metodo del cribbio io ci sarò....

t?na-votailprof
spero che tu abbia ragione...e che questo sistema funzioni. ;)

letranka82-votailprof
t!na:
3)Io non difendo la classe dei docenti,rappresento gli studenti come me,e anche gratis,e solo il fatto che alcuni pensino il contrario mi da abbastanza fastidio.

ti ho già spiegato il perchè dubitassi...te lo ripeto comunque...mi sembrava che tu trovassi una scusa per ogni lamentela.
la decisione di rappresentarci è una tua scelta e non mi sembra il caso di rinfacciarcelo!...


per lo statuto...per l'ennesima volta ti dico che stiamo parlando di due statuti differenti! :!:
uno in vigore (lo statuto dell'ateneo)
e uno in fase di adesione (per il quale stanno raccogliendo le firme).

p.s. a te, ai fuori corsi, ai lavoratori e ai quadriennali può andar bene il fatto di aver più appelli...ma a noi in corso (e parlo in prima persona) mi sento vincolata, condizionata e impedita con soli questi 5 appelli...

con questo ti auguro buon lavoro!e buono studio!

a me sembra che non ci siamo capiti.....
io non rinfaccio nulla,se non che la gente non va a votare e poi protesta,mi da fastidio che la gente pensi solo che faccia la parte ai professori quando invece difendo ed espongo soltanto le mie idee.
Abbiamo 2 modi diversi di vedere le cose,tale calendario va a favore dei regolari,e porta gli studenti a essere più regolari possibili con lo studio.
es. partiamo dal primo giorno di lezione dell anno prox:
inizio lezioni,si arriva alla settimana di pausa in cui gli esami da 6 crediti avranno finito il loro ciclo e quindi si sostiene direttamente l esame,gli esami con crediti superiori effettuano la prova intermedia;vacanze;2 prova intermedia a gennaio o primo appello per gli esami che non fanno prova intermedia e a febbraio un secondo appello di tutti gli esami.Stesso ragionamento per il secondo semestre.
Sbaglio o va incontro a chi studia e segue in modo regolare agevolando così la maggior parte degli studenti...
ti stai attaccando con la storia degli appelli a maggio,ma confronto all'anno scorso non cambia nulla,solo il mese,l anno scorso erano ad aprile quest anno a maggio.
Prova a fare un ragionamento più generale e meno egoistico e forse ti accorgi che non cambia nulla,anzi migliora, il periodo di pausa si allunga perchè prima della settimana d'interruzione delle lezioni c'è primo maggio.
Aver messo la pausa e gli appelli dopo pasqua ha un senso,prova a pensare a tutti gli studenti che rientrano al loro paese una volta ogni tanto e non tutti i fine settimana,poi gli dici che avrà gli esami la settimana dopo pasqua,quindi dovranno rinunciare a stare coi parenti e amici che vedono una volta ogni tanto,perchè devono studiare visto che mancano pochi giorni agli esami!
Prima di effettuare certi giudizi e certe critiche pensiamoci un pò di più!
Con questo credo di essermi spiegato e non intendo rifarlo.

t?na-votailprof
3)Io non difendo la classe dei docenti,rappresento gli studenti come me,e anche gratis,e solo il fatto che alcuni pensino il contrario mi da abbastanza fastidio.

ti ho già spiegato il perchè dubitassi...te lo ripeto comunque...mi sembrava che tu trovassi una scusa per ogni lamentela.
la decisione di rappresentarci è una tua scelta e non mi sembra il caso di rinfacciarcelo!...

per lo statuto...per l'ennesima volta ti dico che stiamo parlando di due statuti differenti! :!:
uno in vigore (lo statuto dell'ateneo)
e uno in fase di adesione (per il quale stanno raccogliendo le firme).

p.s. a te, ai fuori corsi, ai lavoratori e ai quadriennali può andar bene il fatto di aver più appelli...ma a noi in corso (e parlo in prima persona) mi sento vincolata, condizionata e impedita con soli questi 5 appelli...

con questo ti auguro buon lavoro!e buono studio!

letranka82-votailprof
t!na:

1) lo so benissimo che ognuno ha le proprie idee...pero ciò che ho scritto nella risposta precedente è dovuto al fatto che ho notato che per ogni lamentela hai sempre una scusante per la facoltà ( tipo il passaggio di corso dove, si dobbiamo dare tempo alla segreteria che ha ottenuto le domande il 22 di gennaio(...QUANDO LE DOMANDE SONO STATE PRESENTATE A SETTEMBRE!)pero capisci bene che alla fine non hai più voglia di aspettare e pretendi un servizio adeguato e un po più celere)

2) anche io preferisco passare le vacanze in santa pace ma allo stesso tempo non ho nessuna voglia di ammazzarmi di studio d'estate...PRIMA IL DOVERE E POI IL PIACERE..

3)per tua informazione pasqua è a marzo e noi stiamo chiedendo di mantenere gli appelli ad aprile!poi sinceramente non trovo giusto che ci dobbiamo ammazzare di studio nella settimana di pausa o quel che peggio rinunciare a dare esami perche impossibilitati visto il periodo alquanto esiguo!

4)lo statuto dice quello...va bene!pero ti rammento che c'è un ulteriore statuto (..per il quale stanno raccogliendo lefirme) diverso da quello attualmente in vigore..
http://www.coordinamento.org/statuto-dei-diritti/

ok?!comunque so perfettamente che se siete 13 su 100 non è cosa facile far valere i nostri diritti da studenti...pero cercate di tutelarli il più possibile....

1)in merito ai passagi corso risposta molto semplice,la scadenza per presentarla era fissata per il 30 dicembre,ovviamente la commissione per esaminarle e approvarle si riunisce tale data!
le domande sono state tutte accetate.
2)Pasqua è a fine marzo,per me va bene ai primi di maggio e credo di aver già spiegato le mie ragioni,hai due mesi pieni di studio da un appello all'altro;inoltre ho aggiunto che abbiamo chiesto appelli aggiuntivi per fuoricorso e quadriennali.
3)Io non difendo la classe dei docenti,rappresento gli studenti come me,e anche gratis,e solo il fatto che alcuni pensino il contrario mi da abbastanza fastidio.
4)Lo statuto dell'ateneo è una cosa,lo statuto degli studenti è un altra.

t?na-votailprof
letranka:
1)non per forza tutti dobbiamo avere la stessa idea,quello che è giusto per me magari per voi non ha senso.
2)Io preferisco festeggiare bene pasqua e non avere gli esami il martedi e il mercoledi dopo pasquetta,non so voi.
3)Lo statuto dell università obbliga i docenti a fare solo 5 appelli all'anno e non uno al mese,e a questo loro si attengono
4)Essere leggitimato solo dal 18% degli studenti di economia non è che mi dia mille poteri,anche se so come farmi ascoltare.
5)Non tutto ciò che noi chiediamo si ottiene,daltronde siamo 13 su 100 a consiglio di facoltà pieno,e di solito massimo in sei.


1) lo so benissimo che ognuno ha le proprie idee...pero ciò che ho scritto nella risposta precedente è dovuto al fatto che ho notato che per ogni lamentela hai sempre una scusante per la facoltà ( tipo il passaggio di corso dove, si dobbiamo dare tempo alla segreteria che ha ottenuto le domande il 22 di gennaio(...QUANDO LE DOMANDE SONO STATE PRESENTATE A SETTEMBRE!)pero capisci bene che alla fine non hai più voglia di aspettare e pretendi un servizio adeguato e un po più celere)

2) anche io preferisco passare le vacanze in santa pace ma allo stesso tempo non ho nessuna voglia di ammazzarmi di studio d'estate...PRIMA IL DOVERE E POI IL PIACERE..

3)per tua informazione pasqua è a marzo e noi stiamo chiedendo di mantenere gli appelli ad aprile!poi sinceramente non trovo giusto che ci dobbiamo ammazzare di studio nella settimana di pausa o quel che peggio rinunciare a dare esami perche impossibilitati visto il periodo alquanto esiguo!

4)lo statuto dice quello...va bene!pero ti rammento che c'è un ulteriore statuto (..per il quale stanno raccogliendo le firme) diverso da quello attualmente in vigore..
http://www.coordinamento.org/statuto-dei-diritti/

ok?!comunque so perfettamente che se siete 13 su 100 non è cosa facile far valere i nostri diritti da studenti...pero cercate di tutelarli il più possibile....

imported_stefy-votailprof
febbraio.....maggio ...!
ke genialata!
io avrei fatto settembre direttamente!!!

letranka82-votailprof
1)non per forza tutti dobbiamo avere la stessa idea,quello che è giusto per me magari per voi non ha senso.
2)Io preferisco festeggiare bene pasqua e non avere gli esami il martedi e il mercoledi dopo pasquetta,non so voi.
3)Lo statuto dell università obbliga i docenti a fare solo 5 appelli all'anno e non uno al mese,e a questo loro si attengono
4)Essere leggitimato solo dal 18% degli studenti di economia non è che mi dia mille poteri,anche se so come farmi ascoltare.
5)Non tutto ciò che noi chiediamo si ottiene,daltronde siamo 13 su 100 a consiglio di facoltà pieno,e di solito massimo in sei.

t?na-votailprof
hithetrik:
Scusate il linguaggio ma non lo so esprimere se non così! Questa cosa di saltare la sessione di aprile è una VERA MERDA!!!!



appoggio hithetrick!

ma letranka sei il nostro rappresentante o quello della facoltà...?!'?
mi sbaglierò ma mi pare che tu stia rappresentando più l'ordine dei docenti che noi studenti!

letranka82-votailprof
hithetrik:
Scusate il linguaggio ma non lo so esprimere se non così! Questa cosa di saltare la sessione di aprile è una VERA MERDA!!!!

La sessione è solo scalata di un mese,ovvero da aprile si passa a maggio,causa festività e cazzi vari,dall anno prossimo torna ad aprile.

hithetrik-votailprof
Scusate il linguaggio ma non lo so esprimere se non così! Questa cosa di saltare la sessione di aprile è una VERA MERDA!!!!

imported_annie-votailprof
Le aule si svuotano per altri motivi, non per la preparazione degli esami!!

desyree-votailprof
io sono sconvolta ... pensavo di dare BANCARIA ad aprile e i miei occhi hanno appena letto : TECNICA BANCARIA ----> 4 LUGLIO..l'espressione del mio viso??? questa: :shock: ... guardo le atre caselle e sono tragicamente cancellate...ma si puo'????...un amico/rappresentante mi ha rassicurata ma temo e mi aspetto il peggio :(

imported_stefy-votailprof
CONCORDOOOOO

desyree-votailprof
Non scherziamo :o !!!!gli appelli di aprile sono necessari ... non credo che le date di esami coincidano con lo svuotamento delle aule e personalmente ne ho seguite molte ... in ogni caso almeno per fuori corso,lavoratori e quadriennali... fateciiiiiii laureareeeeeeeeeeeee... :x ....

kalys1039-votailprof
Secondo me una settimana è più che sufficiente (mica possiamo finire le lezioni ad agosto :D ), ma magari ad aprile sarebbe stata meglio. Così come concentrare gli esami in autunno/inverno piuttosto che in prmavera/estate.
Se proprio devo essere egoista, per me la pausa si potrebbe anche non fare, ma sono un caso a parte e non conta :D

t?na-votailprof
anche io sono d'accordo con cloreo e jeevas...
un'altra cosa...secono me è inutile una pausa di una settimana circa: poco tempo e non c'è la possibilità di sostenere ulteriori esami...se si deve fare pausa , bè questa dovrebbe essere di almeno un mese (come avviene già in molte altre facoltà )...
l'idea della pausa per evitare che le aule si svuotino è buona, ma in questo caso non serve gran che per il semplice fatto che molti studenti si "rintanano" in casa già da due-tre settimane prima della data dell'appello/pre-esame.

e poi perche fare la pausa proprio a maggio?una pausa sarebbe più utile a metà dei corsi (tipo metà o fine aprile)..no?

se puoi letranka parlane con i docenti e preside( e chiedi più tempo per "la pausa"...please)

grazie ;)

sassy83-votailprof
sono d accordo con jeev e con cloreo...non si possono concentrare tutti gli esami a maggio giugno e luglio...come dice cloreo il caldo ha un gran peso...uno che da un esame a febbraio deve aspettare due mesi x darne un altro...mah un po strana qst cosa...x me che lavoro i mesi degli appelli sono i più pesanti perchè il lavoro si moltiplica...ma vabbè qst è una mia considerazione... 8-) 8-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.