Esami marzo/aprile
Qualcuno più informato del sottoscritto (quindi, temo, tutti!) sà se a marzo ci saranno degli appelli? Oppure si riprenderà direttamente ad aprile?
Vorrei proprio togliermi tutti gli esami il prima possibile ;)
Vorrei proprio togliermi tutti gli esami il prima possibile ;)
Risposte
luc3:
Scusami, ma prima erano febbraio, aprile, luglio, settembre, novembre.. sbaglio??? ora sono maggio luglio settembre giusto??? da settembre a maggio che si fà????
No ora sono:febbraio,maggio,luglio settembre e novembre.
Ad aprile si studia,se ti leggi i post precedenti caperai perchè maggio non aprile.
Scusami, ma prima erano febbraio, aprile, luglio, settembre, novembre.. sbaglio??? ora sono maggio luglio settembre giusto??? da settembre a maggio che si fà????
luc3:
Ma quale calma...te stai calma se vuoi.....ma vi rendete conto della gravità?????? ragazzi ma da settembre in poi che facciamo?? devo aspettare a settembre???bho che risposte....
tu stai calmo andrebbe meglio,sono maschio...
Fino a settembre avrai:
1 appello a maggio,1 per alcuni esami anche due appelli a luglio e un appello a settembre.
L'anno scorso quanti ne avevi?
E da settembre entrerà in vigore il nuovo regolamento didattico di ateneo,al quale,si dovrà attenere il regolamento didattico di facoltà che si sta discutendo.
P.s:abbassiamo i toni.
Ma quale calma...ma vi rendete conto della gravità?????? ragazzi ma da settembre in poi che facciamo?? devo aspettare a settembre???bho che risposte....
skrick:
Allora,da quanto ho letto nel regolamento, all'art 20 sul calendario didattico...
"""I Regolamenti di Facoltà stabiliscono le modalità di determinazione del calendario degli esami di profitto e delle prove di verifica per i corsi di laurea e di laurea magistrale. Le date relative, da fissarsi tenendo conto delle specifiche esigenze didattiche e delle eventuali propedeuticità, sono comunque stabilite con almeno 60 giorni di anticipo rispetto allo svolgimento delle prove, previa comunicazione al Preside o al Presidente del Consiglio di corso di studio interessato. Gli esami non possono comunque svolgersi nel mese di agosto.
Il numero annuale degli appelli, comunque non inferiore a sei e la loro distribuzione entro l’anno sono stabiliti per ciascuna Facoltà dal rispettivo Regolamento, evitando di norma la sovrapposizione con i periodi di lezioni. Il numero annuale degli appelli può essere elevato per gli studenti “fuori corso”.
GLi appelli devono essere almeno 6 all'anno,e dico 6.... e la data si deve conoscere 2 mesi prima...allora,cari rappresentanti,facciamolo rispettare sto regolamento....
Calma e sangue freddo...
Quel regolamento è stato appena fatto ed inviato al miur,ed entrerà in vigore solo dal prossimo anno accademico ovvero da settembre prossimo.
Allora,da quanto ho letto nel regolamento, all'art 20 sul calendario didattico...
"""I Regolamenti di Facoltà stabiliscono le modalità di determinazione del calendario degli esami di profitto e delle prove di verifica per i corsi di laurea e di laurea magistrale. Le date relative, da fissarsi tenendo conto delle specifiche esigenze didattiche e delle eventuali propedeuticità, sono comunque stabilite con almeno 60 giorni di anticipo rispetto allo svolgimento delle prove, previa comunicazione al Preside o al Presidente del Consiglio di corso di studio interessato. Gli esami non possono comunque svolgersi nel mese di agosto.
Il numero annuale degli appelli, comunque non inferiore a sei e la loro distribuzione entro l’anno sono stabiliti per ciascuna Facoltà dal rispettivo Regolamento, evitando di norma la sovrapposizione con i periodi di lezioni. Il numero annuale degli appelli può essere elevato per gli studenti “fuori corso”.
GLi appelli devono essere almeno 6 all'anno,e dico 6.... e la data si deve conoscere 2 mesi prima...allora,cari rappresentanti,facciamolo rispettare sto regolamento....
"""I Regolamenti di Facoltà stabiliscono le modalità di determinazione del calendario degli esami di profitto e delle prove di verifica per i corsi di laurea e di laurea magistrale. Le date relative, da fissarsi tenendo conto delle specifiche esigenze didattiche e delle eventuali propedeuticità, sono comunque stabilite con almeno 60 giorni di anticipo rispetto allo svolgimento delle prove, previa comunicazione al Preside o al Presidente del Consiglio di corso di studio interessato. Gli esami non possono comunque svolgersi nel mese di agosto.
Il numero annuale degli appelli, comunque non inferiore a sei e la loro distribuzione entro l’anno sono stabiliti per ciascuna Facoltà dal rispettivo Regolamento, evitando di norma la sovrapposizione con i periodi di lezioni. Il numero annuale degli appelli può essere elevato per gli studenti “fuori corso”.
GLi appelli devono essere almeno 6 all'anno,e dico 6.... e la data si deve conoscere 2 mesi prima...allora,cari rappresentanti,facciamolo rispettare sto regolamento....
ma stiamo scherzannnndooooooooooooooo...a me nn và bene per niente..è uno schiffo ..ma i nostri rappresentanti a cosa servono ? sembrate tutti tranquilli!! passate gli esami tutti quanti al primo colpo? è vergognosooooooooo
letranka:
Bene...
In questi giorni abbiamo iniziato la discussione per la creazione di un regolamento didattico di facoltà,come prevede lo statuto in cui si dovranno rispettare norme europpe nazionali e quelle del regolamento didattico di ateneo appena varato che vi allego.
Leggetelo,fatemi notare quello che per voi è importante,e segnalatemelo,ne terrò conto.
ok poi ti farò sapere ;)
Bene...
In questi giorni abbiamo iniziato la discussione per la creazione di un regolamento didattico di facoltà,come prevede lo statuto in cui si dovranno rispettare norme europpe nazionali e quelle del regolamento didattico di ateneo appena varato che vi allego.
Leggetelo,fatemi notare quello che per voi è importante,e segnalatemelo,ne terrò conto.
In questi giorni abbiamo iniziato la discussione per la creazione di un regolamento didattico di facoltà,come prevede lo statuto in cui si dovranno rispettare norme europpe nazionali e quelle del regolamento didattico di ateneo appena varato che vi allego.
Leggetelo,fatemi notare quello che per voi è importante,e segnalatemelo,ne terrò conto.
mi pare che ci sia una situazione abbastanza tesa e un malcontento generale non irrilevante!
volevo chiedere come mai molti docenti non hanno fissato ancora le date almeno per maggio!cosa stanno aspettando..?ormai febbraio si può dire che sia finito!
ho notato che gli appelli di tecnica bancaria slitteranno a luglio!!! quindi secondo i miei conti(1 a febbraio,1 a luglio, 1 a settembre, 1 a novembre....=4 appelli totali annui)...ma gli appelli "obbligatori" non dovevano essere 5????
e come malavasi ci sono altri docenti che ragionano cosi!
mi sento presa un po in giro!
TUTTI I DOCENTI DEVONO GARANTIRE IL MINIMO DI APPELLI STABILITO DALLO STATUTO! o no?
volevo chiedere come mai molti docenti non hanno fissato ancora le date almeno per maggio!cosa stanno aspettando..?ormai febbraio si può dire che sia finito!
ho notato che gli appelli di tecnica bancaria slitteranno a luglio!!! quindi secondo i miei conti(1 a febbraio,1 a luglio, 1 a settembre, 1 a novembre....=4 appelli totali annui)...ma gli appelli "obbligatori" non dovevano essere 5????
e come malavasi ci sono altri docenti che ragionano cosi!
mi sento presa un po in giro!
TUTTI I DOCENTI DEVONO GARANTIRE IL MINIMO DI APPELLI STABILITO DALLO STATUTO! o no?
desyree:
Non scherziamo :o !!!!gli appelli di aprile sono necessari ... non credo che le date di esami coincidano con lo svuotamento delle aule e personalmente ne ho seguite molte ... in ogni caso almeno per fuori corso,lavoratori e quadriennali... fateciiiiiii laureareeeeeeeeeeeee... :x ....
Come si fa a non darti ragione?????????????????????????????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
non solo in lettere....ma in tutte le facoltà hanno molti più appelli....per non dire delle sessioni di lauree...
e comunque anch'io sostengo che dovremmo sapere le date degli appelli almeno 2 mesi prima,dico almeno...
qualcuno che ha già sbarrato le caselle di aprile e maggio fissando il prox appello solo a luglio cerca di farla franca...quando conosceremo se metterà l'appello ad aprile? quando non c'è più tempo per organizzarsi????
e comunque anch'io sostengo che dovremmo sapere le date degli appelli almeno 2 mesi prima,dico almeno...
qualcuno che ha già sbarrato le caselle di aprile e maggio fissando il prox appello solo a luglio cerca di farla franca...quando conosceremo se metterà l'appello ad aprile? quando non c'è più tempo per organizzarsi????
già iniziamo a ragionare....
ma la domanda è perchè in lettera hanno 12 appelli....mentre i nostri docenti continuano a volerne fare sempre di meno...ben pagati..ma voglia pari a 0
ma la domanda è perchè in lettera hanno 12 appelli....mentre i nostri docenti continuano a volerne fare sempre di meno...ben pagati..ma voglia pari a 0
debernardis:
Io vivo fuori dalla Sardegna e per dare gli esami devo programmare anche i viaggi in aereo. Con Ryanair, da dicembre, si risparma tanto se fai i biglietti per tempo. La mia domanda al rappresentante è:
Quando saranno definitivi i calendari degli esami quadriennali? E' possibile che ci siano ancora professori che non abbiano comunicato le date?
Dimenticatevi la definizione qudriennali,se non sbaglio siete rimasti in pochi e i prof vogliono uniformare il calendario.
Proprio oggi mi è arrivato per mail il nuovo regolamento d'ateneo,e da una prima lettura ho notato che i prof ha nno l obligo di fissare un numero minimo di appelli pari a 6,proprio 6,non coincidenti con il periodo in cui ci sono lezioni,è suggerito fare appelli aggiuntivi per i fuori corso(tra questi si comprendono gli studenti del vecchio ordinamento.
Quindi aspettatevi delle modifiche!
Io vivo fuori dalla Sardegna e per dare gli esami devo programmare anche i viaggi in aereo. Con Ryanair, da dicembre, si risparma tanto se fai i biglietti per tempo. La mia domanda al rappresentante è:
Quando saranno definitivi i calendari degli esami quadriennali? E' possibile che ci siano ancora professori che non abbiano comunicato le date?
Quando saranno definitivi i calendari degli esami quadriennali? E' possibile che ci siano ancora professori che non abbiano comunicato le date?
no no, non sbagli per niente...ma a quanto dice il rappresentante facoltà è obbligato ad aggiungere 1 altro appello,e spero che qualcuno lo obblighi a farglielo fare
X FAVORE...qualcuno sa dirmi se gli appelli a maggio sono facoltativi x i docenti oppure sono obbligati a mettere un appello...????tipo Congiu lo metterà...?????nn è possibile che ancora mancano un sacco di docenti che devono mettere le date dei propri appelli....ma quando si saprànno?????uno ha bisogno di organizzarsi....fatemi sapere....GRAZIE...
skrick:
Allora vorrei proprio sapere quando verrà fissato il quinto appello mancante....ma è bene che lo decidano subito,il più presto possibile.
meglio se fosse prima di luglio
Malavasi ha depennato le colonne che riguardavano gli esami di aprile-maggio o sbaglio?
beh certo.... concordo :) ... e' chiaro che qualcuno non ricorda o finge di non ricordare che ''qualche'' docente tende a tagliare le gambe .....ma pazienza ..siamo alle solite ... non resta che pregare a questo punto :lol:
Allora vorrei proprio sapere quando verrà fissato il quinto appello mancante....ma è bene che lo decidano subito,il più presto possibile.
meglio se fosse prima di luglio
meglio se fosse prima di luglio