Storia del pensiero economico

desyree-votailprof
Salve ragazzi ,ho appreso qualche giorno fa che prof Sabattini non ha piu' la cattedra di storia ,qualcuno sa dirmi qualcosa di piu'? Ho provato a spedire mail a dettori ma non risponde e i programmi non stati aggiornati(solite cose :ugeek: )...quindi non so proprio se si possa portare all'esame lo stesso libro adottato da Sabattini o meno... mah... se qualcuno ha seguito le lezioni o deve sostenere l'esame a febbraio puo' darmi qualche informazione in piu'? grazie ..ciao ciao... :)

Risposte
imported_giac-votailprof
io invece ve lo consiglio come esame, ovviamente se vi piace la storia e la filosofia non dovreste aver problemi a comprendere le varie teorie perchè sono cose che in filosofia e in storia si studiano al liceo....poi ovviamente è soggettivo....è meglio che ci sia dettori no? l'unico inconveniente di sabattini è che ti mette troppo in soggezione....ti guarda fisso....con dettori ricordo una bella esperienza in micro quindi penso sia meglio sostenere l'esame con un prof.più tranquillo.

phoeniks-votailprof
Ciao a tutti!
Io l'ho dato l'anno scorso quando c'era ancora Sabattini ma alla fine lui nn si è presentato in nessuno dei due appelli a cui sono stata e interrogavano gli assistenti..ora nn so come sia dato che c'è Dettori xò..nel dubbio che le cose siano rimaste invariate.....vi prego nn lo date!
è una perdita d tempo! il libro è uno schifo, nn fatevi ingannare da quelle 100 paginette (come è successo a me) xchè è come un libro d 500 pagine riassunte al massimo..sappiate che di tutte quelle pagine nn dovrete dimenticare nemmeno una virgola..in + il linguaggio è complesso e c sono una miriade d teorie che mai e poi mai potrete ricordarvi alla perfezione, a meno che nn decidiate d dare solo quello in tutto l'anno accademico!
Io l'ho dato a giugno l'anno scorso e ho rifiutato un 20 x poi a luglio prendere un 22 e ovviamente accettarlo (nn avevo molto tempo da perdere cn l'esame a scelta, bastano quelli obbligatori!)..
cmq i crediti sn 8 x chi è nel corso EGA, negli altri nn so..
in ogni caso se proprio nn volete allontanarvi dalla storia, come esame a scelta datevi storia economica..
è molto + semplice sia come linguaggio che come argomenti..
una mia amica l'ha preparato in 5 giorni (senza ripetere ma facendo solo schemi) e ha preso 26!
poi ovviamente vedete voi, xò pensateci ok?
Ciauuuuuuuu

desyree-votailprof
per trovare il programma dovrest guardare quello dell'anno precedente ... ma c'e' una variante : il cambio di cattedra .... mah.... spero d poter parlare con dettori quanto prima .... t aggiornero'....

nikiba-votailprof
Pure io vorrei sapere qualcosa..
prima di tutto se posso darlo come esame a scelta
So che può essere da 8 e 4 crediti ma se scelgo gli 8 crediti cosa studio?Non ho trovato nessun programma sul sito della facoltà!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.