Esame mola
Ciao qualcuno di voi potrebbe darmi delle informazioni sull'orale di statistica???
Risposte
ciao per caso sapresti fare il secondo esercizio della penultima esercitazione? riguarda il campionameento con e senza reimmissione
prego :)
ok grazie
è obbligatorio, anche se molti dicono che si può decidere se sostenerlo o meno. anche se prendi 15 o 18 allo scritto devi sempre sostenere l'esame. ok????:D
grazie per l aiuto almeno ora ho un idea di com' è l orale. Sai per caso se si puo non darlo orale??? o è obbligatorio
spero ti possano essere d'aiuto :)
ok. anche io devo sostenere l'esame con lui. l'esame dura circa un quarto d'ora. max 3 domande. se rispondi male alla prima ti sbatte subito via. le sue domande mirano soprattutto su ciò che si sbaglia sul compito. domande tipiche sono:
1) INDICE DI VARIABILITA' RELATIVA ED ASSOLUTA
2) IMPOSTAZIONE ASSIOMATICA
3) DIFFERENZA TRA INTERVALLO DI CONFIDENZA ED INTERVALLO CASUALE
4) ETA QUADRO
5) INFERENZA IN MEDIA
6) SCUOLE DELLA PROBABILITA'
7) IL TEOREMA DI BAYES
:mellow: TEOREMA DI DE-MOIVRE/LAPLACE
9) CONSISTENZA
10) V.C. DI BERNOULLI
11) BINOMIALE: QUANDO n=1
12) VARIANZA E DEVIANZA
13) COS'E' LO SCARTO QUADRATICO MEDIO
14) DIFFERNZA TRA MUTABILITA' E VARIABILITA'
15) LEGGE DEI GRANDI NUMERI
16) V.C. IPERGEOMETRICA
17) STIME E STIMATORI
1:mellow: TEOREMA DI GAUSS-MARKOW
19) CONVERGENZA IN PROBABILITA' E IN DISTRIBUZIONE
20) PROBABILITA' A PRIORI E A POSTERIORI
21) V.C. DI POISSON
22) MODA, MEDIA E MEDIANA
23) DEVIANZA SPIEGATA E RESIDUA
24) V.C BINOMIALE
25) CONCENTRAZIONE
26) POTENZA DEL TEST
27) PROBABILITA' DELL'ERRORE DI I° TIPO
28) COSA SONO LE MEDIE TRONCATE
29) V.C
30) POTENZA DEL TEST
1) INDICE DI VARIABILITA' RELATIVA ED ASSOLUTA
2) IMPOSTAZIONE ASSIOMATICA
3) DIFFERENZA TRA INTERVALLO DI CONFIDENZA ED INTERVALLO CASUALE
4) ETA QUADRO
5) INFERENZA IN MEDIA
6) SCUOLE DELLA PROBABILITA'
7) IL TEOREMA DI BAYES
:mellow: TEOREMA DI DE-MOIVRE/LAPLACE
9) CONSISTENZA
10) V.C. DI BERNOULLI
11) BINOMIALE: QUANDO n=1
12) VARIANZA E DEVIANZA
13) COS'E' LO SCARTO QUADRATICO MEDIO
14) DIFFERNZA TRA MUTABILITA' E VARIABILITA'
15) LEGGE DEI GRANDI NUMERI
16) V.C. IPERGEOMETRICA
17) STIME E STIMATORI
1:mellow: TEOREMA DI GAUSS-MARKOW
19) CONVERGENZA IN PROBABILITA' E IN DISTRIBUZIONE
20) PROBABILITA' A PRIORI E A POSTERIORI
21) V.C. DI POISSON
22) MODA, MEDIA E MEDIANA
23) DEVIANZA SPIEGATA E RESIDUA
24) V.C BINOMIALE
25) CONCENTRAZIONE
26) POTENZA DEL TEST
27) PROBABILITA' DELL'ERRORE DI I° TIPO
28) COSA SONO LE MEDIE TRONCATE
29) V.C
30) POTENZA DEL TEST
il professore è mola
Dipende con quale docente lo devi sostenere :)