Esame geografia economica
qualcuno mi sa dire come sia l'esame d geografia economica del prof. boggio???
Risposte
Anche nel mio caso l'interrogazione iniziò con un argomento a piacere. Sul discorso dei riferimenti all'attuale situazione economico finanziaria d'Italia, d'Europa e globale, mi pare il minimo che uno studente universitario abbia qualche conoscenza a riguardo. Tra l'altro il Prof. Boggio non è che va a chiedere quale sia il rapporto di cambio tra lo yuan e i copechi... :D
A me chiese, ad esempio, perchè molte aziende che avevano investito in Sardegna stanno decidendo di localizzare le loro produzioni altrove... o ancora perchè c'è stato il boom di alcune zone d'Europa e altre no...
A me chiese, ad esempio, perchè molte aziende che avevano investito in Sardegna stanno decidendo di localizzare le loro produzioni altrove... o ancora perchè c'è stato il boom di alcune zone d'Europa e altre no...
Io ho studiato bene il libro, e poi ho letto un pò di quotidiani per conoscere le ultime vicende economiche e socio-politiche. Se può esserti utile io son stata interrogata dal dott. Rossi, mi ha chiesto da dove volevo iniziare e poi ha spaziato su altri argomenti facendo anche domande piuttosto specifiche, tutte sul testo.
ok grazie, quindi oltre a studiare il libro tu cos'hai fatto?? io conto di darlo a luglio ma nn vorrei studiare per niente... :( ...
Ciao, anche io l'ho dato settimana scorsa, ma è andata bene. Prof. Boggio come è stato detto, parte dal testo ma spazia anche su argomenti di carattere generale, devi dimostrare di riuscire ad ritrovare negli avvenimenti che ci circondano quello che hai studiato. Il testo comunque è importante, anche i particolari.
Uff ke palline...ci deve sempre essere qualcosa sotto... quindi come mi consigli di prepararmi?? libro e leggere i giornali???nn capisco quasti prof ke si divertono a complicarci la vita, hai un libro di testo...e interroga su quello :(
io l'ho dato la settimana scorsa...preparata bene sul libro....ma lui ha fatto domande riferenti a determinati concetti che cogli e fatti che senti alla tv!!accadimenti storici!diciamo che come esame in se è semplice...ma spazia nel generico!!se ti interroga lui....invece i tutor si limitano a chieder roba didattica!!a me non è andato bene!!appunto perchè mi ha fatto domandine di livello generale...a cui proprio magari sai ma non sai come si collega!!tutto qua ;)
Ciao a tutti qualcuno ha dato l'esame di geografia a febbraio?? se si il prof com'è stato? perchè io ci ho parlato a dicembre e mi ha un pò spaventata dicendo che il libro non sarebbe bastato per avere una buona preparazione, ma allo stesso tempo non mi ha saputo ben dire come prepararmi... è stato molto vago.... :shock: ... aiutooooo!
E' un esame bellissimo ;)
Si prepara facilmente e anche abbastanza gradevolmente. Il professore è molto tranquillo, l'esame è agevole, vai tranquillo/a.
Si prepara facilmente e anche abbastanza gradevolmente. Il professore è molto tranquillo, l'esame è agevole, vai tranquillo/a.