Domande pi

imported_admin-votailprof
Segnalate da hithetrik sul vecchio forum. Le riporto:

Lei tiene molto alla parte delle teorie economiche. Quindi le prime parti del capitolo a partire da Smith sino alle contingenze, teorie classiche, Morfogenesi e in generale tutte quelle per Soggetti, Sistemi e Popolazioni.
Poi i vari autori come Maslow, Hertzberg, Vroom e tutti gli altri relativi alla motivazione ecc.

Risposte
nikiba-votailprof
Io l ho passato studiando dai suoi appunti,bisogna sapere cosa fa lei a lezione!

vix85-votailprof
PASSATOOOOOO!!! (finalmente... :roll: )

Non dimenticherò mai quanto mi è stato indigesto stò esame... :x

Cherry:
Insomma ragazzi concludendo....è necessario seguire le lezioni a vostro avviso?


Se vuoi chiarirti le idee mentre studi ti consiglio di seguire oppure cmq preparati al 95 % il libro di testo almeno (compresi box ad esclusione dei casi, quelli magari li puoi leggere per aiutarti a capire!) e per capire cosa chiede all'esame ti consiglio di vederti MOLTO bene le sue dispense (che mi pare che non siano più disponibili in copisteria quindi te le devi far prestare da qualcuno).

In bocca al lupo a chi deve dare questo esame! ;)

siren-votailprof
Insomma ragazzi concludendo....è necessario seguire le lezioni a vostro avviso?

feputzu-votailprof
Allora, Vix, non ero a conoscenza della dispensa sulla progettazione organizzativa forse perchè la dispensa che ho io è relativa all'anno precedente e tratta le teorie classiche dell'organizzazione........effettivamente nelle slides (essenziali per capire cosa chiede all'orale e non più disponibili nel suo sito) nella parte relativa al 7° capitolo ci sono concetti affrontati male nel libro o per niente trattati. Quando sostenni l'esame orale, solitamente chiedeva questa parte quando capiva che lo studente non padroneggiava bene i concetti della materia( quindi chiedeva la specializzazione orizzontale e verticale del lavoro, le microstrutture, ecc.).
Per quanto riguarda le domande, di solito ne fa 4-5...comunque pretende chiarezza di esposizione e nell'ambito di una domanda ti può fare altre domande per capire se hai acquisito bene i concetti......se ti esprimi bene e rispondi alle sue domandine "pignole", non ha problemi a darti un voto alto anche se non hai frequentato e se non sei figo...... ;)
In bocca al lupo!

vix85-votailprof
Grazie Marco...

quindi credo che dovrò studiare anche le adhocrazie.. fortuna che mi ero preparato un 6-7 pagine di riassunti fatti al pc. Comunque il mio esame obiettivo non è a maggio ma fra 10 giorni!! Per il 7° capitolo (la progettazione organizzativa) ho visto che ha distribuito una dispensa (che ho) sai per caso se le domande sul quel capitolo sono legate a quella dispensa?
Un'altra cosa: ma lei fa tipo le classiche 5 domande su argomenti vari o ne fa di più?

feputzu-votailprof
Ciao Vix85,
ho visto che il programma è cambiato nonchè la prof.ssa quest'anno adotterà un nuovo libro degli stessi autori che mantiene molte parti di quello vecchio ma riformula meglio alcuni capitoli che effettivamente era spiegati male nell'altro. Guardando l'indice che trovi sul sito indicato nel programma mancano le adhocrazie spiegate nel vecchio e comunque se hai notato il corso sarà gestito da Zaru che presumo spiegherà i capitoli dell'altro testo (Il Daft).
La dispensa sulla supply chain non l'ha mai chiesta visto che prima di sostenere l'esame l'anno scorso mi avevano riferito che non era stata neanche spiegata a lezione. Figurati che io l'avevo letta un paio di volte per niente!
Se devi sostenere l'esame a Maggio, ti consiglio di contattare la prof.ssa per chiederle se in quella sessione varrà il vecchio programma.
L'anno scorso fece un appello per i fuoricorso ad Aprile quindi presumo che accetti per forza il vecchio programma.
Saluti

vix85-votailprof
Ah ecco... io non sono andato a lezione... sono senza speranza quindi.
Oltretutto non credo di essere talmente figo da farle girare la testa... quindi sono fot*****.
Tra l'altro avevo già tentato tempo fa questo esame e mi ha sbattuto fuori dopo 2 domande su uno stesso capitolo
liquidandomi (giustamente) perchè "non era concepibile saltare un capitolo". Quindi spero proprio che non si ricordi di me!!
Una domanda di servizio: devo sapere se le adhocrazie (per intenderci il capitolo 6) le chiede: nel nuovo programma non si trovano!! E la dispensa sulla Supply Chain?

imported_giac-votailprof
ciao, io l'ho dato tempo fa e ricordo che era stato un esame facile, con un 30 senza troppe difficoltà....però ho visto che è diventata molto stronzetta....ma va a preferenze....se sei maschio hai buone possibilità di addolcirla....un consiglio? andate alle lezioni e mettetevi in prima fila. lei vi chiamerà per farvi delle domande....voi non nascondetevi, anzi, cercate di fare gli sboroni, a lei piace...a questo punto inizierà a chiamarvi per nome e a chiedere un vostro intervento ad ogni lezione e qualsiasi scemenza voi direte lei riderà soddisfatta!!! questa è la chiave per un 30 con la pinna...ovviamente vale se siete maschietti....le ragazze si rassegnino....dovete solo studiare!!! ah...un mio amico prese 18 allo scritto, poi all'orale si è addolcita e gli ha dato 28...non male no??

imported_fede-votailprof
Io ho dato l'esame a luglio con la Pinna...aiuto!!
Premetto che io non ho seguito le lezioni, quindi in preda a crisi mistiche ho studiato tutto! Tutto il libro e le sue dispense. Io consiglio di fare anche quei simpatici riquadri in piccolo, a me li ha chiesti! E molto bene le sue dispense! Se riesci ad avere gli appunti delle lezioni forse è meglio, perchè alcune parti del libro non sono spiegate in modo tale da poter riuscire a rispondere in modo esaustivo a qualche sua domanda!
Lei è un po' strana....però dopo un'estenuante interrogazione e aver bocciato le quattro ragazze prima di me, mi ha messo un bel voto!
In bocca al lupo!

imported_puppy-votailprof
casteddaia80:
Aiuto aiuto!
Devo preparare questo esame...qualcuno mi sa dare qualche indicazione su quali argomenti devo concentrarmi?
Oltre all'odiosissimo libro, cosa devo preparare? :cry:
grazie grazie!


Con la Pinna o con Zaru?

casteddaia80-votailprof
Aiuto aiuto!
Devo preparare questo esame...qualcuno mi sa dare qualche indicazione su quali argomenti devo concentrarmi?
Oltre all'odiosissimo libro, cosa devo preparare? :cry:
grazie grazie!

imported_fede-votailprof
Qualcuno sa dirmi se qualche parte del "meraviglioso" libro Costa-Giubitta è da fare con meno attenzione?
Grazie mille!
Sono in piena crisi!! :cry: Odio questo esame!!

mhhh.. quindi nn è un esame ke si prepara in poco tempo?? uff.. anke io ho visto il libro e poi mi hanno detto ke ci sono parti da saltare... però io nn ho seguito quindi proprio nn so.... help!!

vix85-votailprof
Raga ho modificato questo post--- :roll: dopo che sono andato all'esame ed aver visto la situazione...
Bene. Se volete un consiglio studiate TUTTO! Tutto ma proprio tutto il costa-gubitta, le sue slide e le dispense e FORSE avrete la certezza di passare l'esame... Questo perchè lei a volte fa esami "facili" chiedendo cose semplici (concetti-base) altre volte chiede cose più SPECIFICHE e TOSTE. Pinna fa cinque domande, sbagliate o non sapete le prime due e siete già fuori. Poi attenzione che lei interrompe... è molto puntigliosa e vuole diciamo un po' di nozionismo.
Le domande tipiche sono:

Teorie varie (Porter-Lawler, Taylor, Fayol, e tutte quelle su attori, sistemi e popolazioni etc.)
Domande su tutto il 5 capitolo (da studiare BENISSIMO questo)
E poi fa domande MOLTO a random e bisogna conoscere bene tutto quindi in pratica per andare sul sicuro: a un ragazzo ha chiesto Lawrence e Lorsch e differenza tra organizzazioni meccaniche e organiche (capitolo sull'ambiente)

Poi uno vedendo il libro fine sottovaluta l'esame. Io vi dirò che non l'ho trovato per niente facilmente assimilabile quel libro: terminologia molto evoluta, concetti troppo ramificati e schematici, numero molto elevato di nozioni da conoscere (terminologia)... ecc. un bell'inghippo... Sapete per caso com'é Zaru?? :lol:

feputzu-votailprof
Ciao
Anch'io sono nella stessa situazione di Vix85. La materia è di una noia tremenda......comunque ho guardato le slides della prof.ssa e ho visto che ci sono ampi riferimenti del libro e delle dispense.
Cambia solo l'ordine in cui tratta gli argomenti.......comunque gli orari delle lezioni per chi non è in Cagliari sono insostenibili e quindi per gli studenti non frequentanti i testi consigliati devono essere adatti alla preparazione dell'esame......quindi la prof.ssa deve valutare bene il libro da assegnare per mettere tutti nella condizione di sostenere proficuamente l'esame a prescindere dalla frequentazione del corso.
Un saluto

vix85-votailprof
Ok, allora io butto una richiesta, anzi un appello agli studenti di economia. CONDIVIDIAMO GLI APPUNTI. Io ne ho di ben fatti (forse è dir troppo) di altri esami se qualcuno volesse scambiarli con quelli di organizzazione aziendale (degli anni scorsi) sarei ben felice di farlo. Perchè non provate a vedere il sito degli studenti di Farmacia?? Sono meno di noi e da questo punto di vista ci fanno il culo! Addirittura si sono presi la briga di scannerizzarli e di metterli sul sito!!! Noi non riusciamo neanche a scambiarceli tra noi!!

missviruzzz-votailprof
Caryn:
sono perfettamente d'accordo con te. non trovo assolutamente giusto che i prof non seguano i libri di testo da loro stessi proposti

A un certo punto potrebbero scaglierne un altro oppure dare direttamente delle dispense dove ci sono cose da loro condivise!

caryn-votailprof
sono perfettamente d'accordo con te. non trovo assolutamente giusto che i prof non seguano i libri di testo da loro stessi proposti

vix85-votailprof
Azzz :cry: :cry: speriamo bene io mi baserò sugli argomenti del programma (che comunque nel libro ci sono) e gli dirò molto semplicemente che le sue lezioni non le ho potute seguire per orari, sono un studente f.c. ecc. ecc. se mi fa storie. Uno studente deve essere comunque in grado di passare un esame anche senza seguire le lezioni!!! Cribbio! Mi consenta! :o ( Eccetto ragioneria :lol: ) Certo uno che segue magari si aspetta un bel voto e su questo nulla da ridire... :mrgreen:

caryn-votailprof
non so, perchè sinceramente non so che cosa lei chieda all'esame. però anche a lezione ribadisce spesso che lei non segue e non condivide la logica del libro. oltretutto a lezione spiega cose che nel libro non ci sono

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.