Esame di genetica!!!!!!!

sweetseadolphin-votailprof
ciaooo ragazzi! sono nuova! frequento scienze biologiche a Bologna, e questo era il mio esame di genetica!!! spero qualcuno possa aiutarmi!!! GRAZIE MILLE!!!

1) Differenza tra caratteri monofattoriali e multifattoriali e 3 esempi
2) Una bocca di lupo rossa viene incrociata con una rosa. Qual è il rapporto genotipico dell'F1 considerando che la dominanza è incompleta?
3) Una madre ha una malattia autosomica recessiva ed è sensibile ad una proteina "Gp", qual è la P che il figlio sia sano?
4) Il granoturco ha 2 geni, A1 che insieme ad A2 danno il colore, in dominanza.
se incroci 2 linee pure incolore e i figli F1 ti vengono tutti colorati, com'è il genotipo dei genitori? calcola l'F2 e calcola quanti bianchi vengono nell'F2

5) AaBBCcDd x aaBbCCDd qual è la percentuale con cui sarà manifestato il fenotipo dominante

6) ABC materno e A'B'C' paterno. qual è la probabilità che il gamete riceva tutti i cromosomi materni

7) Polli con piume e polli senza piume, su 360 nati, 336 hanno le piume e 24 nascono senza. quale tipo di interazione è? quale proporzione della F2 sarà omozigote per un locus ed etero x l'altro?

8) topi maschi con 2 geni mutati vengono incrociati con femmine normali. nascono tutti normali, una femmina della F1 normale viene incrociata molte volte con un maschio normale. nascono
16 femmine normali, 6 maschi normali, 2 maschi col gene 1, 1 maschio col gene 2, 7 maschi con entrambi.
calcola distanza tra gene 1 e 2.

9) cos'è un mosaico genetico?

10) una coppia quale probabilità ha di avere 4 figli maschi e 1 figlia femmina se su 100 nati sappiamo ke nascono 49 femmine.

11) una donna fenotipicamente normale è eterozigote in trans per il gene dell'emofilia e il gene che determina la sintesi dell'enzima G6PD. Se la distanza genetica tra i 2 loci è di 16 um, qual è la possibilità che un figlio maschio nato da questa donna sia fenotipicamente normale rispetto ad entrambi i caratteri?
la diapositiva numero 19 di questo documento:

12) una donna normale col padre albino, vuole sposare un uomo normale la cui madre era albina. qual è la P massima di avere un figlio albino.
io ho calcolato la P che il figlio nasca aa che è 1/4 perchè i genitori saranno Aa in quanto i nonni erano A- x aa, giusto?
quindi il totale del figlio sarà 1/2x1/2x1/4 = 1/16
giusto!??

13) un uomo chiede il divorzio accusando la moglie di infedeltà. il primo e il 2 figlio sono 0 e AB. il 3 è B, e lui non vuole riconoscerlo. questi dati sono suff.a dar ragione al marito?
Relativamente al sistema MN, il 3 figlio è M, il padre N. Chi ha ragione?

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Risposte
beltipo-votailprof
ciao benvenuta..vediamo che dicono i colleghi!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.