Vi prego cinema italiano!!!!!

angi7-votailprof
RAGAZZI QUALCHE DRITTA PER L'ESAME.... COSA STUDIARE MEGLIO, SE SI TROVANO DEI RIASSUNTI...QUALI DOMANDE SONO FREQUENTI....insomma questo:otot::caffe:

Risposte
urban23-votailprof
anche io ho l esame domani
sono il num 55
speriamo non faccia la prova scritta altrimenti siamo fregati
concordo che sono troppe cose da ricordare
ma sn andato a vedere l ultimo appello e mi è sembrato abbastanza fattibile
manzoli non c'era e c'erano solo gli assistenti
speriamo bene
anche io sono in paranoia pre esame

marienbad-votailprof
Mannaggia...

angi7-votailprof
siamo più di sessanta

marienbad-votailprof
Davvero? Quando mi sono iscritta eravamo in 43, non mi sembrano così tanti... O il numero si è notevolmente alzato?
Comunque ho preso questo esame troppo sottogamba, pensavo di prepararlo velocemente e invece mi sono accorta tardi della sua complessità.
Ci sono tanti nomi, tante date e tanti eventi da ricordare...
Per non parlare dei film da vedere.

angi7-votailprof
sto giro siamo in parecchi!

nemesister-votailprof
Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale mirante all'accertamento della conoscenza del programma da parte dello studente. Negli appelli particolarmente numerosi, la discussione potrà essere preceduta da un test preliminare a risposta aperta, il cui scopo è verificare, in forma schematica e puramente nozionistica, le conoscenze elementari di base (titoli e anno di realizzazione di film particolarmente rappresentativi, filmografia dei maggiori registi, cronologia degli eventi che maggiormente hanno segnato la storia del cinema italiano). Tale prova sarà eventualmente svolta la mattina stessa dell'esame e ad essa seguirà comunque una prova orale: l'esito finale risulterà dalla media delle due prove.

non è un esame che darò presto, ma questo è ciò che troviamo nel programma. Di prove scritte non ne sapevo nulla!!! :confused:

marienbad-votailprof
Nessuno vuole aiutarci. Che mestizia...
Io comunque vado e vedo come butta, se tira brutta aria me ne vado con la coda in mezzo alle gambe.

angi7-votailprof
qualcuno mi da qualche consiglio!!!!

marienbad-votailprof
Anch'io vorrei sapere qualcosa circa questo esame. Soprattutto su questa benedetta eventuale prova scritta.

La mole di studio è bella grossa quindi temo le domande sulle classiche date balorde...

Qualcuno si faccia vivo!

angi7-votailprof
ragà 1lcn sa cosa chiedono all'esame???

pilli1981-votailprof
Nemesister;213434:
Si, quelli sono i titoli definiti.. poi nel programma c'è scritto sarebbero stati definiti altri 5... non so se facendo il DAMS musica mi saranno esentati gli ultimi 5... ma ho seri dubbi...:confused:
fatemi sapere se sapete qualcosa!!!;)



Ciao,io ho mandato una mail al prof, mi ha detto che bisogna vedere 5 film di marco bellocchio...

posso chiederti anch'io una cosa?
Sai se l'esame consiste in una prova scritta ed una orale?perchè nell'iscrizione è scritto così,ma sul programma lui indicava "solo in caso" di molti candidati...!
E poi, se hai qualsiasi info sull'esame sarebbe ben accetta...:rolleyes:
Ciao

nemesister-votailprof
Si, quelli sono i titoli definiti.. poi nel programma c'è scritto sarebbero stati definiti altri 5... non so se facendo il DAMS musica mi saranno esentati gli ultimi 5... ma ho seri dubbi...:confused:
fatemi sapere se sapete qualcosa!!!;)

angi7-votailprof
questo lo vorrei sapere pure io, ma penso di si dato che bisogna dare l'esame

nemesister-votailprof
La nave di G. D'annunzio; Camicia Nera; Luciano Serra, pilota.; Rocco e i suoi fratelli; Roma ore 11; La vita agra; Il mio nome è nessuno.; Ultimo tango a Parigi; La voce della luna.; L'odore della notte.;
A questi saranno aggiunti 5 film di genere da definire.


Non è che mi sapete dire se i film sono già stati definiti e quali sono?
Grazie!



angi7-votailprof
Il corso è tenuto da Giacomo Manzoli e il programma è quello 2008/2009:
gian piero brunetta: guida alla storia del cinema italiano 1905-2003 e poi ci sono dei capitoli tratti da una enciclopedia intitolati "il west europa,l'europa nel west" lorenzo codelli e poi "cinema popolare italiano del dopoguerra" di stefano della casa.

ti posto il link :

12838 - STORIA DEL CINEMA ITALIANO (1) - Università di Bologna

diduzza-votailprof
io ti vorrei pure aiutare, ma mi devi dare tutti i riferimenti o almeno il link con il programma di quest anno...
con che professore dai l'esame, qual è l'argomento del programma (tipo io portai il neorealismo), quali sono i libri, ok?

angi7-votailprof
scuse non ho risposto prima ma ho avuto dei problemi al pc devo portare il programma di quest'anno il libro di brunettapiù quello estratto dalle enciclopedie del cinema......

diduzza-votailprof
chi è il prof, qual'è il programma e che testi devi portare

Questa discussione è stata chiusa