Teoria e storia della scenografia (Bignami - Tamburini)
ciao a tutti! qualcuno ha per caso dato quest'esame? io devo darlo da 10 cfu con la bignami...avete delle dritte? thankssss:D
Risposte
Io lo devo dare lunedì. Non ho scelto il percorso di teatro e quindi sono quasi tutti concetti nuovi.... Spero che gli piacciano gli erasmus per il motivo che vengono dall'estero, così magari ho qualche possibilità, dato che sono residente in Svizzera ma sono iscritta al DAMS.... *incrocia le dita*
Io speravo di partire dal teatro barocco... Cosa ne pensate dell'argomento? Consigli? Avete sentito qualcuno parlarne all'esame? Immagino che dal barocco finiremo per parlare della commedia dell'arte, sul periodo siamo lì.
Vedrò di presentarmi curata come avete raccomandato (ad ogni modo io penso sia bene farlo per tutti gli esami...) anche se avrei parecchio da dire sui gusti d'abbigliamento della professoressa a lezione....... XD
Non sta a me giudicare: voglio solo passare!!
Buona fortuna a tutti e ogni consiglio é benvenuto!!
Io speravo di partire dal teatro barocco... Cosa ne pensate dell'argomento? Consigli? Avete sentito qualcuno parlarne all'esame? Immagino che dal barocco finiremo per parlare della commedia dell'arte, sul periodo siamo lì.
Vedrò di presentarmi curata come avete raccomandato (ad ogni modo io penso sia bene farlo per tutti gli esami...) anche se avrei parecchio da dire sui gusti d'abbigliamento della professoressa a lezione....... XD
Non sta a me giudicare: voglio solo passare!!
Buona fortuna a tutti e ogni consiglio é benvenuto!!
grazie per avermi raccontato la tua esperienza traumatica!
quindi le domande vertono più sul programma dei libri che sulle lezioni?
io non ho frequentato e so che detesta i non frequentanti...tutti ne parlano male e...mi sta venendo l'ansia!
comunque grazie
quindi le domande vertono più sul programma dei libri che sulle lezioni?
io non ho frequentato e so che detesta i non frequentanti...tutti ne parlano male e...mi sta venendo l'ansia!
comunque grazie
si tutte quelle inutilissime lezioni perchè di quello che avevamo fatto a lezione non c'era quasi niente sui libri.anche i noiosissimi seminari di 2 ore...frequentare non serve a niente
bene, benissimo. super...
una domanda ancora: avevi frequentato?
una domanda ancora: avevi frequentato?
guarda la mia esperienza è stata a dir poco terribile la prof si accanisce senza alcuna ragione nel tentativo di farti vacillare e insinuarti il minimo dubbio su quello che dici.a me è rimasta una pessima impressione di questa professoressa.
comunque l'esame inizia con un argomento a piacere, dopo lei ti fa altre domande sugli argomenti dei libri e conclude con domande tecniche sulla scenografia.
io ho fatto due volte l'esame la prima volta pur avendo studiato di meno rispetto alla seconda lei mi aveva praticamente promosso poi mi ha fatto una domanda su un traliccio a cui non ho saputo rispondere e mi ha bocciata.la seconda volta invece mi ha chiesto qual'era il mio argomento a piacere e io le ho risposto " il teatro politico di brecht" che è il titolo del paragrafo che tratta questo argomento sul libro. lei ha iniziato a urlarmi contro che stavo già sbagliando e che non potevo definire il teatro di brecht un teatro politico ( anche se come ho già detto nel paragrafo del libro è chiamato proprio " teatro politico")ad ogni modo ha cercato di mettermi i bastoni tra le ruote facendomi domande insensate proprio per farmi sentire insicura e poi mi ha bocciata dicendomi di tornare all'appello dopo.io uscita di li ho incrociato una ragazza che mi ha detto di non prendermela che lei aveva provato l'esame più volte e la prof la continuava a bocciare nonostante fosse l'ultimo esame prima della laurea.io personalmente ho cambiato materia e mi sono fatta un bel viaggetto in spagna invece di farmi offendere da lei "al prossimo appello".se sei erasmus invece nessun problema ti mette trenta anche se dici abomini.
comunque l'esame inizia con un argomento a piacere, dopo lei ti fa altre domande sugli argomenti dei libri e conclude con domande tecniche sulla scenografia.
io ho fatto due volte l'esame la prima volta pur avendo studiato di meno rispetto alla seconda lei mi aveva praticamente promosso poi mi ha fatto una domanda su un traliccio a cui non ho saputo rispondere e mi ha bocciata.la seconda volta invece mi ha chiesto qual'era il mio argomento a piacere e io le ho risposto " il teatro politico di brecht" che è il titolo del paragrafo che tratta questo argomento sul libro. lei ha iniziato a urlarmi contro che stavo già sbagliando e che non potevo definire il teatro di brecht un teatro politico ( anche se come ho già detto nel paragrafo del libro è chiamato proprio " teatro politico")ad ogni modo ha cercato di mettermi i bastoni tra le ruote facendomi domande insensate proprio per farmi sentire insicura e poi mi ha bocciata dicendomi di tornare all'appello dopo.io uscita di li ho incrociato una ragazza che mi ha detto di non prendermela che lei aveva provato l'esame più volte e la prof la continuava a bocciare nonostante fosse l'ultimo esame prima della laurea.io personalmente ho cambiato materia e mi sono fatta un bel viaggetto in spagna invece di farmi offendere da lei "al prossimo appello".se sei erasmus invece nessun problema ti mette trenta anche se dici abomini.
zozzina, a me ormai non servono perché li ho già, ma ti sarei gratissima se volessi dirmi qualcosa sull'esame. grazie!
se a qualcuno servono io mi vendo i libri di scenografia (esame con la Bignami)
mii sembra una discussione molto vecchi, che rigurda un programma differente...
speriamo che qualcuno risponda!
grazie
speriamo che qualcuno risponda!
grazie
Ciao zenzera!
Ho unito il tuo post a una vecchia discussione su questo esame. Spero che riuscirai ad ottenere le info che stai cercando! ;)
Ho unito il tuo post a una vecchia discussione su questo esame. Spero che riuscirai ad ottenere le info che stai cercando! ;)
Ciao a tutti,
spero che il mio post non sia un doppione, ma non riesco a trovare nessuna discussione che parli di questo esame.
Sono una non frequentante, qualcuno mi sa dire com'è l'esame? e soprattutto, dove trovo queste famose dispense della docente? qualcuno ha degli appunti utili?
Illuminatemi!
Grazie mille
spero che il mio post non sia un doppione, ma non riesco a trovare nessuna discussione che parli di questo esame.
Sono una non frequentante, qualcuno mi sa dire com'è l'esame? e soprattutto, dove trovo queste famose dispense della docente? qualcuno ha degli appunti utili?
Illuminatemi!
Grazie mille
qualcuno sa dirmi dove posso trovare le dispense di scenotecnica?? si dice che le chieda anche a quelli di scenografia..... -.-'
grazie mille per le dritte lilly :)
...questa cosa dell'abbigliamento la sapevo anche io...infatti se andate sul sito della prof c'è un avviso a riguardo!!!
...questa cosa dell'abbigliamento la sapevo anche io...infatti se andate sul sito della prof c'è un avviso a riguardo!!!
io non l'ho ancora dato ma ho assistito aspettando di verbalizzare un voto: state veramente molto attenti (soprattutto le donne) a come vi vestite.. abolite infradito pantaloncini anche se al ginocchio e canottiere scollate o che lascino intravedere spallini del reggiseno..vi caccia via con umiliazione annessa.dovete vestirvi "come se fosse un colloquio di lavoro"parole sue. se non sbaglio parte con l'argomento a piacere. l'assistente parte con l'argomento a piacere e poi fa domande varie abbastanza collegate col vostro argomento. la prof parte con l'argomento a piacere ma poi spazia su domande differenti. è importante conoscere i teatri, dove stanno e saperli descrivere bene, occhio ai termini tecnici!! è importante la pronuncia dei nomi e l'esposizione deve essere ordinata. comunque se avete qualche scivolone lei fa domande più nello specifico su quello che state sbagliando (secondo me per farvi accendere la scintilla e farvi rispondere) e facendo così risulta non troppo simpatica. non cercate scuse se non sapete qualcosa perchè lei ha messo le slides in internet e fa domande anche su quelle e potreste infastidirla troppo. ti tiene mille anni. l'assistente invece è più svelta, chi l'ha dato con lei l'ha preferita.
mi risulta che all'ultimo (ieri)sia stata bocciata solo 1 o 2 ma non mi ricordo bene. dimostrate passione perchè lei apprezza.
mi risulta che all'ultimo (ieri)sia stata bocciata solo 1 o 2 ma non mi ricordo bene. dimostrate passione perchè lei apprezza.
qualcuno sa dirmi cosa chiede sul libro "l'evoluzione dello spazio scenico"???
c'è per caso qualche libro/argomento su cui insistono parecchio all'esame e che quindi va saputo alla perfezione?
insomma...qualcuno sa che tipo di domande vengono poste? :D
insomma...qualcuno sa che tipo di domande vengono poste? :D
mmm credo mi convenga andare a vedere il prossimo appello prima di sostenere l'esame. almeno mi rendo conto di ciò che mi aspetta!!!
vi farò sapere....
vi farò sapere....
Aiuto!Ma che è?Un film horror? xD
No, vabbè scherzi a parte...al momento della Bignami so solo che risponde alle mail e risponde con gentilezza...cosa non da poco! :P
No, vabbè scherzi a parte...al momento della Bignami so solo che risponde alle mail e risponde con gentilezza...cosa non da poco! :P
Mia esperienza con la Bignami: DEVASTANTE.
L'esame è andato benissimo (28 :D) però mi ha fatto davvero sudare 20mila camice. Un quarto d'ora di fuoco. Non voglio spaventare nessuno, però è la pura realtà -.-'
Io ho l'ho dato con la prof, non con l'assistente (che comunque ho potuto constatare essere peggio della prof °-°'). Avevo il programma di quest'anno da 12cfu.
Mi interrompeva ogni due parole che pronunciavo, non le andava bene niente. -__-' Tant'è che alla fine dell'esame pensavo: "ok, mi boccia" E poi mi ha messo 28 O.O
L'unico consiglio che vi posso dare, oltre a quello di studiare PERFETTAMENTE il programma, è di tenerle testa, rispondere anche se lei vi dice che avete sbagliato. Replicate se siete sicuri che, santocielo, sul libro era scritto esattamente così. Non mostratevi insicuri o dubbiosi. Mostrate le balls e lei comunque vi premierà anche se darà l'impressione contraria. XD
L'esame è andato benissimo (28 :D) però mi ha fatto davvero sudare 20mila camice. Un quarto d'ora di fuoco. Non voglio spaventare nessuno, però è la pura realtà -.-'
Io ho l'ho dato con la prof, non con l'assistente (che comunque ho potuto constatare essere peggio della prof °-°'). Avevo il programma di quest'anno da 12cfu.
Mi interrompeva ogni due parole che pronunciavo, non le andava bene niente. -__-' Tant'è che alla fine dell'esame pensavo: "ok, mi boccia" E poi mi ha messo 28 O.O
L'unico consiglio che vi posso dare, oltre a quello di studiare PERFETTAMENTE il programma, è di tenerle testa, rispondere anche se lei vi dice che avete sbagliato. Replicate se siete sicuri che, santocielo, sul libro era scritto esattamente così. Non mostratevi insicuri o dubbiosi. Mostrate le balls e lei comunque vi premierà anche se darà l'impressione contraria. XD
ATTENZIONE:
Se avete messo questo esame nel piano di studi del 2° anno, ma siete al 3° e non l'avete ancora sostenuto, molto probabilmente sul sito di AlmaEsami vi comparirà solo la docente BIGNAMI, anzichè la TAMBURINI.
Sappiate che, se non l'avete ancora sostenuto, dovrete farlo con la BIGNAMI, anche se ce l'avete nel piano di studi dell'anno scorso, altrimenti non vi comparirà il voto della verbalizzazione nel profilo AlmaEsami.
Se avete messo questo esame nel piano di studi del 2° anno, ma siete al 3° e non l'avete ancora sostenuto, molto probabilmente sul sito di AlmaEsami vi comparirà solo la docente BIGNAMI, anzichè la TAMBURINI.
Sappiate che, se non l'avete ancora sostenuto, dovrete farlo con la BIGNAMI, anche se ce l'avete nel piano di studi dell'anno scorso, altrimenti non vi comparirà il voto della verbalizzazione nel profilo AlmaEsami.
Raga...per caso qualcuno di voi va all'appello del 18?Io ne avrei intenzione, ma col nuovo sito dell'almaesami, ora mi compare solo la Bignami come professoressa disponibile; eppure io dovrei avere la Tamburini...Qualcuno sa niente a proposito?