Tecniche dell\'arte contemporanea
ragazzi se qualcuno ha dato quest'esame, mi sa dire che tipo di domande vengono fatte? è sufficiente avere una conoscenza generale dei vari periodi artistici oppure bisogna conoscere dettagliatamente anche le opere? grazie mille! :)
Risposte
Ho trovato i riassunti ma mi dice che non ho abbastanza crediti per scaricarli...
wampirica;229663:
Sto studiando il libro "Lo zen e il manga" e sinceramente lo trovo un pò impegnativo, per lo meno per chi non è di arte. Qualcuno ha dei riassunti???
Dite che mi conviene seguire le lezioni?
I riassunti ci sono! Li ho inseriti!
Comunque se hai tempo, seguile le lezioni, sono veramente interessanti!:cool:
Sto studiando il libro "Lo zen e il manga" e sinceramente lo trovo un pò impegnativo, per lo meno per chi non è di arte. Qualcuno ha dei riassunti???
Dite che mi conviene seguire le lezioni?
Dite che mi conviene seguire le lezioni?
Ciao! Io ho dato l'esame a Luglio. Bisogna conoscere bene le opere, nel senso che il professore o l'assistente probabilmente vi faranno vedere un'opera e voi dovreste contestualizzarla. Diciamo che non ci sono argomenti più o meno richiesti; certo autori ai quali è dedicata una pagina saranno considerati meno...comunque va bene sapere nomi, date e movimenti, ma importantissimo e far capire di aver capito il concetto!
P.S. per il libro delle tecniche sarà sufficiente saper spiegare in generale una tecnica, di certo non si mette a chiedere cose specifiche come nel libro (oltretutto il prof. ha ammesso di non amarlo...), quindi vi chiederà ad es. "che cos'è il collage?" e dovrete spiegare in poche parole la tecnica e poi contestualizzare parlando di chi l'ha usata...Io cmq ho gli appunti, ma mi sono appeno iscritto...come si fa a caricarli?
P.S. per il libro delle tecniche sarà sufficiente saper spiegare in generale una tecnica, di certo non si mette a chiedere cose specifiche come nel libro (oltretutto il prof. ha ammesso di non amarlo...), quindi vi chiederà ad es. "che cos'è il collage?" e dovrete spiegare in poche parole la tecnica e poi contestualizzare parlando di chi l'ha usata...Io cmq ho gli appunti, ma mi sono appeno iscritto...come si fa a caricarli?
ciao,
qualcuno ha degli appunti su questo esame?
possibilità di scambio...
qualcuno ha degli appunti su questo esame?
possibilità di scambio...
bello bellol bello!
almeno le cose più importanti si devono sapere! di solito fanno domande sui libri del prof.
c'è n'è solitamente uno più tecnico che non chiedono in modo specifico ma è la base per capire gli altri (naturalmente se non ve ne intendete!) quindi si capisce se l'avete studiato o no!
io ricordo in particolare Cage, klein. cmq, leggendo, i testi hanno dei rimandi e si tessono delle fila e loro si attengono ai vari collegamenti!
per il voto mi son sembrati tutti (il prof e 2 assisstenti) molto mooolto tranquilli!!
in bocca al lupo!
almeno le cose più importanti si devono sapere! di solito fanno domande sui libri del prof.
c'è n'è solitamente uno più tecnico che non chiedono in modo specifico ma è la base per capire gli altri (naturalmente se non ve ne intendete!) quindi si capisce se l'avete studiato o no!
io ricordo in particolare Cage, klein. cmq, leggendo, i testi hanno dei rimandi e si tessono delle fila e loro si attengono ai vari collegamenti!
per il voto mi son sembrati tutti (il prof e 2 assisstenti) molto mooolto tranquilli!!
in bocca al lupo!
No, tranquillo, vedrai che non è così impossibile ;) e che sarà anche piuttosto interessante ..
grazie! :)
mi auguro solo che le opere le chieda in modo generico...sono tantissime e mi sembra un'impresa impossibile O_o
mi auguro solo che le opere le chieda in modo generico...sono tantissime e mi sembra un'impresa impossibile O_o
Ciao, io l'ho dato due anni fa quell'esame. Mi ha interrogato l'assistente e a me ha chiesto sia periodi storici artistici che opere. La stessa cosa fa lui. Non ricordo esattamente le domande, però ho notato che ha incominciato a chiedere simpaticamente dalla seconda metà del novecento, anni 60 in particolare ...