Storia delle teorie del cinema
salve a tutti, qlc saprebbe dirmi com'è la prof dall'Asta e com'è l'esame?
grazie ;)
grazie ;)
Risposte
non so se l'hai già fatto, cmq se vai a pag 3 c'è un altro argomento che si chiama appunto storia delle teorie del cinema, ho spiegato il mio esame.
se hai bisogno di altre info chiedi pure!
ps non è così tremenda la dall'asta, è vero che s'arrabbia se rispondi male ma fa pure delle domande cretine...io speravo di andare con lei perchè chiedeva le cose per grandissime linee.
se hai bisogno di altre info chiedi pure!
ps non è così tremenda la dall'asta, è vero che s'arrabbia se rispondi male ma fa pure delle domande cretine...io speravo di andare con lei perchè chiedeva le cose per grandissime linee.
ciao!!!
io l'ho fatto un pò di tempo fà, e sinceramente non ricordo proprio esattamente le domande che mi hanno fatto!!cmq ci tenevo non ad impaurirti ma a metterti in guardia: lei è un pò (tanto)lunatica!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tutto dipende da come le gira e può cambiare umore ogni 10 minuti!!!se sbagli cose importanti si scatena!!!e augurati di non capitare dopo qualcuno che l'ha fatta innervosire...
da parte mia spero che tu capiti con l'assistente....in bocca al lupo!!!
io l'ho fatto un pò di tempo fà, e sinceramente non ricordo proprio esattamente le domande che mi hanno fatto!!cmq ci tenevo non ad impaurirti ma a metterti in guardia: lei è un pò (tanto)lunatica!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tutto dipende da come le gira e può cambiare umore ogni 10 minuti!!!se sbagli cose importanti si scatena!!!e augurati di non capitare dopo qualcuno che l'ha fatta innervosire...
da parte mia spero che tu capiti con l'assistente....in bocca al lupo!!!
ciao ragazzi, a dicembre devo sostenere storia delle teorie del cinema...mi date qualche dritta...ancora nn ho fatto niente causa lavoro :muro: e volevo sapere da voi cosa mi conviene approfondire ecc...grazieeeeeeeeeeeee
ho proprio squagliato....mi so scordata di metterti il link...:D
benjamin / Appunti e C. - Università / appunti / Unimagazine
benjamin / Appunti e C. - Università / appunti / Unimagazine
ecco l'ho trovato!
ascolta il riassunto è ottimo, fai però attenzione perchè è frammischiato con un altro su delueze, in pratica a te interessano le prime due pagine e poi salta tutto fino a dove trovi il titolo "l'opera d'arte...."
ciao e in bocca al lupo ;)
ascolta il riassunto è ottimo, fai però attenzione perchè è frammischiato con un altro su delueze, in pratica a te interessano le prime due pagine e poi salta tutto fino a dove trovi il titolo "l'opera d'arte...."
ciao e in bocca al lupo ;)
scusa se inritardo
non riesco a trovare il riassunto che ho usato io, cmq lo sto cercando in rete e a breve ti darò il link, intanto ti passo i link dei riassunti che trovo mano mano
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, W. Benjamin / Scienze della Comunicazione / Appunti e C. - Università / appunti / Unimagazine
non riesco a trovare il riassunto che ho usato io, cmq lo sto cercando in rete e a breve ti darò il link, intanto ti passo i link dei riassunti che trovo mano mano
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, W. Benjamin / Scienze della Comunicazione / Appunti e C. - Università / appunti / Unimagazine
uff io purtroppo sono stata assalita dall'influenza e non ho potuto dare l'esame...ora mi tocca a settembre, ottobre o quando ci sarà....mi fa piacere sentire che la prof sia stata 1 pezzo di pane...l'altra volta evidentemente era su di giri :D diduzza potresti dirmi dove posso trovare questo riassunto di benjamin? thanks ;)
salve a tutti,
l'esame è andato bene, in effetti non era difficile, soprattutto la dall'Asta mi è parsa molto tranquilla, le cose che chiede sono abbastanza generiche.
Io l ho sostenuto con l'assistente che è ancora piu tranquillo.
Hanno chiesto:
testo di bazin
piano sequenza e la costruzione in profondità di campo, quindi orson welles e william wyler come esempi; la rappresentazione della morte e dell'amore (oscenità metafisica e morale); il brano su stalin come dimostrazione del fatto che la cinematografia sovietica è mitopoietica quanto quella americana, i baffetti di chaplin.
di benjamin nn mi ricordo che mi ha chiesto, però volevo consigliare per chi avesse problemi col testo( molto dicono che è bellissimo, io nn c'ho capito molto quindi nn ho potuto apprezzare)che c'è un buon riassunto su internet che spiega capitolo per capitolo, se voleve ve lo giro (nn c'è copyright)
del testo di boschi mi ha chiesto il concetto di fotogenia nei vari autori e gli ho parlato di delluc ed epstein che sono i piu importanti.
mi scuso per nn aver risposto al compagno che aveva proposto una ripetizione ma quando salgo a bologna nn ho internet e nn leggo il forum, sarebbe stata una buona cosa, magari per la prossima si organizza meglio ;)
l'esame è andato bene, in effetti non era difficile, soprattutto la dall'Asta mi è parsa molto tranquilla, le cose che chiede sono abbastanza generiche.
Io l ho sostenuto con l'assistente che è ancora piu tranquillo.
Hanno chiesto:
testo di bazin
piano sequenza e la costruzione in profondità di campo, quindi orson welles e william wyler come esempi; la rappresentazione della morte e dell'amore (oscenità metafisica e morale); il brano su stalin come dimostrazione del fatto che la cinematografia sovietica è mitopoietica quanto quella americana, i baffetti di chaplin.
di benjamin nn mi ricordo che mi ha chiesto, però volevo consigliare per chi avesse problemi col testo( molto dicono che è bellissimo, io nn c'ho capito molto quindi nn ho potuto apprezzare)che c'è un buon riassunto su internet che spiega capitolo per capitolo, se voleve ve lo giro (nn c'è copyright)
del testo di boschi mi ha chiesto il concetto di fotogenia nei vari autori e gli ho parlato di delluc ed epstein che sono i piu importanti.
mi scuso per nn aver risposto al compagno che aveva proposto una ripetizione ma quando salgo a bologna nn ho internet e nn leggo il forum, sarebbe stata una buona cosa, magari per la prossima si organizza meglio ;)
salve a tutti...
ho dato l'esame con la dall'asta a dicembre, mi ha interrogata lei e sinceramente non pretende cose impossibili quindi potete stare tranquilli...mi sa però che lo avete già dato...ciao
ho dato l'esame con la dall'asta a dicembre, mi ha interrogata lei e sinceramente non pretende cose impossibili quindi potete stare tranquilli...mi sa però che lo avete già dato...ciao
ciao raga, anche io dovrò fare l'esame di storia delle teorie domani...magari ci si può incontrare domani per ripassare un po che ne dite?:rolleyes:
ho seguito una decina di interrogazioni e hanno chiesto gli autori principali...poi...non si sa mai :D bene allora ci bekkiamo!
ma chiedono anche gli autori minori o restano su quelli principali?
cmq anche io lo darò l'8 luglio, ci beccheremo lì............
e grazie mille ;)
cmq anche io lo darò l'8 luglio, ci beccheremo lì............
e grazie mille ;)
ciao! io devo dare l'esame l'8 luglio...sono andata a vedere l'appello a fine maggio per vedere com'era la situazione...la prof non è proprio un pezzo di pane però gli assistenti sono abbastanza tranquilli...sinceramente io mi auguro di capitare con qualche assistente (ne sono 3) :D bene o male chiedono sempre le stesse cose...concetto di fotogenia, i vari tipi di montaggio secondo i teorici...insomma mi è sembrato abbastanza fattibile...la prof è un pò più esigente...