Storia della Musica Medievale e Rinascimentale - Ruini

lotus-votailprof
salve gente,
ho inserito quest'esame nel piano di studi. Moduli 1 e 2.
Ho scritto al prof (che, tra l'altro, mi ha risposto nel giro di qualche ora...davvero degno di nota) e mi ha detto che posso sostenere l'esame di entrambe i moduli nello stesso giorno, però l'uno è vincolato all'altro, cioè se non fai bene il primo non puoi affrontare il secondo.vabbè...
Questo per chi avesse avuto, come me, dei dubbi in merito.

Detto questo...c'è qualche sopravvissuto che vuole raccontare la sua esperienza?
Ogni consiglio è ben accetto!

Risposte
jollyjo-votailprof
Ciao! Tato esame la scorsa settimana.. Sono stato torchiato per bene, ma sia Ruini che l'assistente erano tranquilli. Insomma: se si studia e lo si prepara si passa. Andato bene! Finalmente esami finiti. :-) In bocca al lupo per chi deve ancora sostenerlo!!!

Accidenti!e pensare che avevo l'intenzione di fare il passaggio da storia della musica moderna e contemporanea (perchè non sopporto Cecchi) a quella medievale-rinascimentale!
A quanto pare, entrambi sono degli animali difficili da gestire :D L'unica cosa è che a pensarci bene, sarebbe stato più utile fare quella con Ruini, dato che la moderna-contemporanea l'affronti già con Pasquini e La Face.
Comunque, il passaggio non lo posso fare, perchè sembra che da quest'anno non sia più attiva la materia con Ruini...anche se questo esame risulterebbe nel 3° anno di studi...bah, va' a capire che cosa stanno pastrocchiando! :P

jollyjo-votailprof
Spero allora... Ormai è l'ultimo esame, ma sembra insormontabile.

pilli1981-votailprof
allora, esame dato! assistente bionda, tutto ok, ma sono stata letteralmente spremuta su diversissimi argomenti...
okkio all notazione perchè è davvero pignola sulle diverse tipologie e non prendete sotto gamba le letture..
per quanto riguarda Rini, mentre aspettavo la registrazione ho assistito ad un esame e (anche se il tipo è stato bocciato) lui era cortese e comprensivo e le domande erano (a dfferensa di quanto precedentemente letto sul forum) assolutamente abbordabili..
Ha chiesto la struttura metrica e musicale della ballata e varie forme di canto gregoriano...

jollyjo-votailprof
Se qualcuno sopravvive all'esame di oggi che si faccia vivo :-)

bonzo15-votailprof
Qualche altra esperienza? Qualcuno ha dato l'appello di oggi?

lotus-votailprof
http://www.votailprof.it/forums/universita-di-bologna/bologna/lettere-e-filosofia/d-m-s/35840-storia-della-musica-medievale-e-rinascimentale-ruini.html

ragazzi, per cortesia, leggete le regole PRIMA DI POSTARE.
Prima di scrivere nuovi argomenti è buona norma VERIFICARE che non siano già stati aperti.
(C'è lo strumento ricerca che semplifica le cose!)
E' bello essere in tanti, ma se non ci diamo una regolata il forum diventa un labirinto!

:)

jollyjo-votailprof
CIAO A TUTTI! Cerco qualsiasi tipo di aiuto, suggerimento, dritta, consiglio sull'esame di STORIA DELLA MUSICA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE del Prof. RUINI! Quali sono le domande più frequenti? come si comporta all' esame? Quali sono gli argomenti più imporanti da preparare? ecc.. GRAZIE A TUTTI!

lotus-votailprof
grazie!!!

tativille-votailprof
Guarda ti posso dire che le domande che mi aveva rivolto l'esaminatore erano molto generali, nulla di troppo specifico, vado a memoria: il passaggio dalla musica monodica a quella polifonica, l'ars vetus e l'ars nova, le principali forme musicali medievali e rinascimentali, l'operato di Franco Da Colonia, le Roman de Renard e le Remede de Fortune e qualcosa su Martin Lutero e i canti gregoriani se non ricordo male.

Se dovesse interrogarti Ruini, non so cosa dirti, so solo che va in fissa con alcuni autori e trattatisti come: Severino Boezio, Franchino Gaffurio, Marchetto da Padova e Guido d'Arezzo di piu' non so cosa dirti... in bocca al lupo!

lotus-votailprof
ciao, grazie per gli avvertimenti...:) in effetti avevo già letto della tua brutta esperienza. comunque ho messo l'esame nel piano, e a 'sto punto mi faccio forza e lo dò lo stesso. anche perchè le alternative non mi esaltano un granché.
mi sai dire qualcosa su come si struttura l'esame?domande frequenti, se ce ne sono, insomma cose così.tanto per capire quali sono gli argomenti chiave, visto che non frequento.

tativille-votailprof
Ciao Lotus, guarda non voglio di certo farti passare l'entusiasmo, ma io ho una pessima esperienza con il prof Ruini(difatti puoi trovarlo nella mia lista nera dei prof DAMS).

Prima di tutto e' estremamente pignolo e torchia gli studenti sotto esame(per fortuna non e' stato lui ad esaminarmi, ma ho assistito alle altre interrogazioni), per lui esiste solo la sua materia e niente altro, non si mette nei panni di uno studente che ha altri mille appelli da dare.

Poi l'ho odiato profondamente all'appello dello scorso anno, io avevo nel piano di studi 10 cfu per la sua materia, ma come ho fatto anche per altri insegnamenti ho deciso di non darli tutti subito e portarne solo 5, non l'avessi mai fatto, mi ha interrogato l'assistente e mi ha messo 27, poi arriva lui e mi dice che se nel piano ho 10 cfu devo darli tutti subito, mentre l'esaminatore mi ha detto che non e' affatto una regola ma e' a discrezione del prof, quindi mi annulla l'esame, scrivendo poi che mi ero ritirato, scusa ma si puo' essere piu' stronzi di cosi'??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.