Semiotica dei Media (Pescatore)
Salve a tutti,
qualcuno ha già affrontato questo esame? Vorrei farlo al prox appello il 29, volevo sapere se la conoscenza dei film della bibliografia è così importante
qualcuno ha già affrontato questo esame? Vorrei farlo al prox appello il 29, volevo sapere se la conoscenza dei film della bibliografia è così importante
Risposte
ah...un'altra domandina...per il libro "cultura convergente" che tipo di domande fa?
daddy1987;257218:
per fortuna il prof sa che il libro è abbastanza ostico
ah bene...meno male che almeno si rende conto di ciò che scrive! :D
grazie comunque...provvederò! ;)
indubbiamente "il narrativo e il sensibile" è l'unico libro incomprensibile di questo esame :D per fortuna il prof sa che il libro è abbastanza ostico quindi chiede solo i concetti base sulla semiotica senza entrare troppo nello specifico. studia bene il capitolo su "un mercoledì da leoni" perchè questa domanda salta fuori spesso e volentieri ;)
Sto riprendendo in mano i vari testi per questo esame.
Ho riletto il 1° capitolo di "Narrativo e sensibile"...qualcuno sa dirmi per caso cosa c'è di fondamentale da sapere?!:confused: Ho sottolineato un paio di cose, ma rileggendo non ho capito molto...:pianto:spero che non sia un capitolo importante...! xD
Ho riletto il 1° capitolo di "Narrativo e sensibile"...qualcuno sa dirmi per caso cosa c'è di fondamentale da sapere?!:confused: Ho sottolineato un paio di cose, ma rileggendo non ho capito molto...:pianto:spero che non sia un capitolo importante...! xD
Il 24 provo ad affrontare l'esame, speriamo bene...vi saprò dire poi! :D
Sinceramente, non trovo che la materia sia inutile, anzi è anche interessante e affronta argomenti attuali che per noi dovrebbero essere facili da capire. Sto finendo di leggere "Cultura convergente" che in certe parti è davvero interessante e in alcune cose mi ha pure stupita oltre che farmi ridere :D
Certo che poi, può comunque risultare inutile se si guardano gli altri esami del ramo cinema...soprattutto se vai a vedere il programma di storia della radio e della televisione, in cui metà dei libri da studiare sono quelli di semiotica dei media!
Secondo me, gli argomenti affrontati in semiotica sono molto utili, anche per cultura personale...se si accorpasse con altre materie, sarebbe ancor meglio.
Sinceramente, non trovo che la materia sia inutile, anzi è anche interessante e affronta argomenti attuali che per noi dovrebbero essere facili da capire. Sto finendo di leggere "Cultura convergente" che in certe parti è davvero interessante e in alcune cose mi ha pure stupita oltre che farmi ridere :D
Certo che poi, può comunque risultare inutile se si guardano gli altri esami del ramo cinema...soprattutto se vai a vedere il programma di storia della radio e della televisione, in cui metà dei libri da studiare sono quelli di semiotica dei media!
Secondo me, gli argomenti affrontati in semiotica sono molto utili, anche per cultura personale...se si accorpasse con altre materie, sarebbe ancor meglio.
Non hai creato turbe, sei tu che potevi anche rispondere in modo meno acido, il mio voleva essere solo un gentile suggerimento.
Bene così.
Bene così.
e comunque semiotica 1 è del dams...per questo l'ho chiesto nel forum del dams..visto che faccio il dams
lo so! infatti ho chiesto se qualcuno che ha scelto semiotica dei media in passato avesse scelto semiotica 1...visto che dove ho postato la domanda non ho ricevuto risposta..era solo un'informazione perchè non avevo ricevuto risposta altrove e perchè nessuno ha mai aperto topic di semiotica 1. giusto per non aprire un topic inutile visto che sembra quasi che questa materia, da brava kamikazee labbia scelta solo io. non volevo creare turbe psichiche...
Grazie Daddy.
Sai, fa sempre comodo sentire qualche esperienza.
Lilly, non sei nel posto giusto, qui si parla di Semiotica dei media Dams con Pescatore.
Sai, fa sempre comodo sentire qualche esperienza.
Lilly, non sei nel posto giusto, qui si parla di Semiotica dei media Dams con Pescatore.
qualcuno che deve dare semiotica dei media per caso ha dato l'anno scorso o prima semiotica 1 con marsciani???
ragazzi andate tranquilli. non chiedono cose impossibili...le domande sono abbastanza generiche. sul libro "narrativo e sensibile" poi aiutano molto...nel senso che l'importante è aver capito il concetto...anche se lo spiegate a parole vostre e senza troppa terminologia.
Altri che vogliano raccontare la propria esperienza?
Sarebbe utile.
Sarebbe utile.
Nessuno?
Ti ringrazio. Spero che qualcun altro si faccia vivo!
io non le ho viste le proiezioni...però il suo libro lo devi sapere bene e sapere molto bene delle definizioni come ad esempio scatola nera o saper spiegare fotogenia ....i format dei programmi ecc...
Qualcuno che ha già sostenuto l'esame (oltre ad Anto, che ringrazio) ha voglia di raccontare la propria esperienza?
Altra domanda molto importante rivolta ai frequentanti degli ultimi due anni:
sapete dirmi quali sono state le proiezioni durante il corso?
Purtroppo ho perso delle lezioni.
Altra domanda molto importante rivolta ai frequentanti degli ultimi due anni:
sapete dirmi quali sono state le proiezioni durante il corso?
Purtroppo ho perso delle lezioni.
ragazziiiiiiiiiiiii perfavore!!!!!
mi potete dare qualche delucidazione per questo esame cosa può più importante e cosa no....
era da solo ma noi eravamo in pochi, poi c'era braga che verbalizzava senza statino.. per i film credo che li possa chiedere tutti, anche se forse non è necessario averli visti per intero ma solo gli esempi del libro.
anto8080;202147:
Missione compiuta! Questo appello era per i frequentanti, devo ammettere che Pescatore ci ha trattati davvero bene. Di solito parte dagli ultimi due libri, la serialità e cultura convergente, anche se con me però è partito dal primo con un mercoledi da leoni. Anche se il primo libro è difficile puoi spiegare il concetto a parole tue senza troppa terminologia e lui ti aiuta a ragionare nel modo giusto.
Grande Anto! Complimenti! Magari essendo un appello per frequentanti era un po' più ben disposto. Io ho frequentato l'anno scorso, però il programma è lo stesso. Com'era la situazione dal punto di vista assistenti? Per le proiezioni, oltre al "Mercoledì", che è quello a cui dedica l'analisi maggiore, chiede altro?:muro: