Organologia (dalla Cavicchi a Staiti)
Nuova materia entrata quest'anno per gli studenti al 2° anno...è l'alternativa ad etnomusicologia.
Come programma m'ispira assai...spero che sia come tanti altri corsi che dal programma sembra una meraviglia e poi invece si rivela uno schifo!Attenderò con trepidazione il 2° semestre...
Qualcun'altro di voi ha deciso di tuffarsi in questa nuova materia?
Come programma m'ispira assai...spero che sia come tanti altri corsi che dal programma sembra una meraviglia e poi invece si rivela uno schifo!Attenderò con trepidazione il 2° semestre...
Qualcun'altro di voi ha deciso di tuffarsi in questa nuova materia?
Risposte
ATTENZIONE:
Quest'anno per organologia non c'è più la Cavicchi, ma Staiti. Gli appelli per questo esame sono gli stessi di Etnomusicologia.
In bocca al lupo a tutti!:D
Quest'anno per organologia non c'è più la Cavicchi, ma Staiti. Gli appelli per questo esame sono gli stessi di Etnomusicologia.
In bocca al lupo a tutti!:D
Dunque...
Le domande di questo appello non era proprio simile al compito dell'altra volta...ma vabbè...per fortuna sono riuscita a passarlo lo stesso!:yeah:
Nel compito c'erano:
- 3 domande su definizione di 3 strumenti: clarinetto, sheng (=organo a bocca) e vina.
- nella domanda sulla classificazione, stavolta ha chiesto una classe intera e non l'identificazione di uno strumento che mettava lei. Ha chiesto gli Idiofoni.
- domanda sul libro di Schaeffner: ha chiesto il capito "Dal bastone battente allo xilofono"
- ultima domanda: uno strumento a piacere
Mi aspettavo un voto più alto, detto sinceramente. Ma ho notato che ci tiene moltissimo alla domanda sulla classificazione, che è quella a cui ho risposto peggio. Quindi, mi raccomando...studiatevi bene quello schema malefico!
Le domande di questo appello non era proprio simile al compito dell'altra volta...ma vabbè...per fortuna sono riuscita a passarlo lo stesso!:yeah:
Nel compito c'erano:
- 3 domande su definizione di 3 strumenti: clarinetto, sheng (=organo a bocca) e vina.
- nella domanda sulla classificazione, stavolta ha chiesto una classe intera e non l'identificazione di uno strumento che mettava lei. Ha chiesto gli Idiofoni.
- domanda sul libro di Schaeffner: ha chiesto il capito "Dal bastone battente allo xilofono"
- ultima domanda: uno strumento a piacere
Mi aspettavo un voto più alto, detto sinceramente. Ma ho notato che ci tiene moltissimo alla domanda sulla classificazione, che è quella a cui ho risposto peggio. Quindi, mi raccomando...studiatevi bene quello schema malefico!
Io ho deciso che scarico...+ passano i giorni e meno capisco qualcosa di questa materia!!Poi non riesco proprio a farmela piacere...proverò al prox appello..se puoi scrivi le domande di questo...grazie e in bocca al lupo!!
Io, invece, essendo di musica ci terrei ad avere un voto decente, dato che già la mia media fa schifo...almeno gli esami di musica vorrei farli per il verso!:p
Mi sono un pò afflitta sulla possibile domanda che potrà fare sul libro di Schaeffner. Ieri ho letto il capitolo sulle Filiazioni degli strumenti a corde, ma, onestamente, se dovessi rispondere ad una domanda di quel tipo, non saprei proprio da dove iniziare :confused:
Per il resto delle domande, penso di avere tutta la situazione sotto controllo...e spero che per una volta San Culo sia con me :D
Oggi proverò nuovamente a spulciare il libro di Schaeffner...ma dubito che riuscirò a ricavare qualcosa di buono e utile...:opporc:
Mi sono un pò afflitta sulla possibile domanda che potrà fare sul libro di Schaeffner. Ieri ho letto il capitolo sulle Filiazioni degli strumenti a corde, ma, onestamente, se dovessi rispondere ad una domanda di quel tipo, non saprei proprio da dove iniziare :confused:
Per il resto delle domande, penso di avere tutta la situazione sotto controllo...e spero che per una volta San Culo sia con me :D
Oggi proverò nuovamente a spulciare il libro di Schaeffner...ma dubito che riuscirò a ricavare qualcosa di buono e utile...:opporc:
guarda, io sinceramente non ho voglia di perderci troppo tempo anche perchè voglio laurearmi presto e diventare pazza per un esame di musica non è la mia intenzione (sono di cinema)...quindi seguirò le tue direttive sperando nella fortuna!!poi se prendo un voto basso non mi importa, anche se la mia media è molto alta...in fin dei conti non posso pretendere niente da 6 giorni di studio!!
bè...proprio uguale ovviamente no :D però ho notato che nel libro di Schaeffner c'è anche un capitolo sulla filiazione degli strumenti a corde...quindi magari...stavolta la domanda sarà sugli strumenti a corde e non a fiato!Non so...sto andando un pò alla cieca, anche perchè non penso che riuscirò a leggermi tutto il libro entro una settimana!:(
Ma credi che rifaccia la stessa domanda della volta scorsa?!?!
C'è giusto una domanda a cui avrei un pò di difficoltà a rispondere: quella sulla "filiazione" che c'è nel libro di Schaeffner.
C'è qualcuno che farebbe gentilmente una sintesi di una possibile risposta?
C'è qualcuno che farebbe gentilmente una sintesi di una possibile risposta?
Grazie sei stata perfetta!!e crepi il lupo!!:)
casperina8;217589:
Sei sicura che l'impostazione dell'esame sia sempre questa?!L'ha detto proprio la prof.??
Sì, me l'ha detto lei :) Spero non cambi idea, visto che sto studiando secondo le sue modalità!:D
casperina8;217589:
L'illustrazione che si deve classificare si trova all'interno dei libri o può metterne anche una che non c'è??Ma è facile classificarla?
Non mi pare una prof. bastarda, quindi si atterrà solo agli strumenti illustrati e perdipiù mi ha detto che sceglierà comunque uno tra quelli più conosciuti. Per esempio, la scorsa volta c'era l'arpa a pedale.
casperina8;217589:
Gli strumenti da elencare del popolo scelto dalla prof. sono solo da elencare o anche da spiegare?
Sono solo da elencare.
casperina8;217589:
L'ultma volta che strumenti ha scelto??
Da spiegare, ha scelto l'organo a bocca e la viola da gamba.
Spero di essere stata soddisfacente nelle risposte! :D
Buono studio e in bocca al lupo per l'esame!;)
Scusa ma devo tempestarti di domande...Voglio darlo all'appello del 22 Settembre e sono spaventatissima da tutte queste pagine e da tutti questi strumenti!!!
Sei sicura che l'impostazione dell'esame sia sempre questa?!L'ha detto proprio la prof.??
L'illustrazione che si deve classificare si trova all'interno dei libri o può metterne anche una che non c'è??Ma è facile classificarla?Ho iniziato a studiare da poco e sinceramente con tutte quelle cifre non c'ho capito una mazza!!!
Gli strumenti da elencare del popolo scelto dalla prof. sono solo da elencare o anche da spiegare?
L'ultma volta che strumenti ha scelto??
Scusa per l'interrogatorio ma sono un pò indetro e andare all'esame conoscendo bene l'impostazione non sarebbe male!
Sei sicura che l'impostazione dell'esame sia sempre questa?!L'ha detto proprio la prof.??
L'illustrazione che si deve classificare si trova all'interno dei libri o può metterne anche una che non c'è??Ma è facile classificarla?Ho iniziato a studiare da poco e sinceramente con tutte quelle cifre non c'ho capito una mazza!!!
Gli strumenti da elencare del popolo scelto dalla prof. sono solo da elencare o anche da spiegare?
L'ultma volta che strumenti ha scelto??
Scusa per l'interrogatorio ma sono un pò indetro e andare all'esame conoscendo bene l'impostazione non sarebbe male!
Per chi in futuro sarà interessato a fare questo esame, ecco le possibili domande:
1) elencare almeno 3 strumenti di un popolo che sceglierà la prof. (per l'appello di ieri, per esempio, è capitato l'Antico Egitto)
2) breve definizione di uno strumento (scelto dal prof.)
3) un'altra breve definizione su uno strumento (scelto dal prof.)
4) nell'ultima pagina del compito ci sarà un'illustrazione di uno strumento: dovrete saperlo classificare secondo la sistematica di Hornbostel-Sachs, segnalando le cifre corrispettive della classificazione
5) un'argomentazione di André Schaeffner (questa volta ha messo la filiazione degli aerofoni)
6) descrizione della costituzione, funzionamento, uso e contesto storico/culturale di uno strumento scelto dallo studente
La struttura delle domande sono fisse. Ovviamente cambieranno gli strumenti scelti dalla prof., tra l'altro mi ha sottolineato il fatto che sceglie sempre strumenti conosciuti (per es. arpa, violino, pianoforte, ecc.)
In bocca al lupo a chi dovrà dare questo esame :)
1) elencare almeno 3 strumenti di un popolo che sceglierà la prof. (per l'appello di ieri, per esempio, è capitato l'Antico Egitto)
2) breve definizione di uno strumento (scelto dal prof.)
3) un'altra breve definizione su uno strumento (scelto dal prof.)
4) nell'ultima pagina del compito ci sarà un'illustrazione di uno strumento: dovrete saperlo classificare secondo la sistematica di Hornbostel-Sachs, segnalando le cifre corrispettive della classificazione
5) un'argomentazione di André Schaeffner (questa volta ha messo la filiazione degli aerofoni)
6) descrizione della costituzione, funzionamento, uso e contesto storico/culturale di uno strumento scelto dallo studente
La struttura delle domande sono fisse. Ovviamente cambieranno gli strumenti scelti dalla prof., tra l'altro mi ha sottolineato il fatto che sceglie sempre strumenti conosciuti (per es. arpa, violino, pianoforte, ecc.)
In bocca al lupo a chi dovrà dare questo esame :)
Qualcuno di voi ha per caso fatto lo scritto all'appello dello scorso lunedì?
Non so se qualcun'altro di voi ha deciso di mettere questa materia nel proprio piano di studi. Ho provato a seguire una delle prime lezioni...c'è da dire che come materia è interessante, ma purtroppo le spiegazioni vanno un pò a rilento. La prof mi sembra un pò impacciata, ma non gliene dò colpa...sicuramente anche l'orario non aiuta più di tanto a star svegli. Perciò ho deciso di darlo da non frequentante; come prof/persona, la Cavicchi mi sembra positiva...speriamo anche durante l'esame ;)
schatzilina;193007:
anche xkè etnomusicologia era interessante maun pò pesate!!
eh infatti!poi mi hanno detto che il prof non spiega un granchè...si mette a parlare d'altro! :D
Dai speriamo bene!:alce:
:sisi: anche io vorrei frequentare le lezioni di qst materia!!anche xkè etnomusicologia era interessante maun pò pesate!!