Modifica piano di studi
ho compilato on-line il mio piano di studi prima di dicembre ed ora vorrei eliminare/sostituire un insegnamento. Visto che la pagina web non è più modificabile, qualcuno ha idea di come possa fare?
Grazie
Grazie
Risposte
Marienbad;201338:
Detto ciò. Ma c'è ancora qualcuno che riesce a laurearsi entro i tre anni con la riforma schifosa in cui siamo capitati? Io sono ancora in alto mare...
io sto cercando disperatamente di laurearmi entro la scadenza di marzo 2010, ma giusto per non pagarmi la tassa del quarto anno.
incrocio le dita. pff..
però non ho capito bene che cosa voglia dire...mi sembra molto più chiara la strada che hai trovato tu, marienbad. e pensare che quella pagina web l'ho già letta in passato altre 30 volte...però la parte sui fuori corso l'avevo sempre saltata!!!!...lapsus freudiano?!?:rolleyes:
vuol dire che l'anno prossimo ci rimetterò le mani...e intanto mi preoccupo di tutti gli altri esami...'che ne sono una marea...:(
vuol dire che l'anno prossimo ci rimetterò le mani...e intanto mi preoccupo di tutti gli altri esami...'che ne sono una marea...:(
Marienbad;201339:
Ho trovato però questo riguardante appunto i fuori corso:
interessante...
io ho trovato questo:
Qual è il modo per cambiare le attività libere (crediti a scelta - tipologia D) precedentemente scelte?
Se sei iscritto in corso e desideri modificare le scelte effettuate, non sei tenuto a presentare piani di studio individuali, ma puoi modificare le attività o il numero di crediti con le stesse modalità con cui hai scelto all'origine.
[SIZE=2]http://www.unibo.it/Portale/FAQ/Didattica/Carrierauniversitaria/Pianodistudi/Pds_tipologiaD.htm[/SIZE]
Io sto andando un po' a rilento...
in parte perchè faccio altre mille cose oltre allo studio universitario, e quindi devo dividere il tempo da dedicare ai libri tra altre attività, in parte perchè non sono un granchè nell'organizzarmi e darmi scadenze...e spesso rimando!:p
Cmq in generale mi sembra che le triennali del dams siano molto più complesse di quello che il resto del mondo immagina...cioè, non abbiamo tanti esami, però, caspita, ognuno è un bel mattone da buttar giù ogni volta!
Alcune mie amiche preparano esami con dispensine di 30 pagine!!!!!!!!

Cmq in generale mi sembra che le triennali del dams siano molto più complesse di quello che il resto del mondo immagina...cioè, non abbiamo tanti esami, però, caspita, ognuno è un bel mattone da buttar giù ogni volta!
Alcune mie amiche preparano esami con dispensine di 30 pagine!!!!!!!!
Ho trovato però questo riguardante appunto i fuori corso:
Piano di studio per studenti fuori corso: Gli studenti iscritti fuori corso possono modificare le attività formative opzionali già scelte ed eventualmente inserire ulteriori crediti negli "Insegnamenti a scelta tra quelli attivati nelle lauree triennali dell'Ateneo"
C'è anche da dire che l'ho letto in qualche documento di facoltà, e che le segreterie si riservano sempre il diritto di battersene delle varie regole accumulando le registrazioni dei piani e le relative correzioni, quindi potrebbe succedere sempre qualcosa, meglio essere in regola e per tempo...
Detto ciò. Ma c'è ancora qualcuno che riesce a laurearsi entro i tre anni con la riforma schifosa in cui siamo capitati? Io sono ancora in alto mare...
Detto ciò. Ma c'è ancora qualcuno che riesce a laurearsi entro i tre anni con la riforma schifosa in cui siamo capitati? Io sono ancora in alto mare...
Grande!ti ringrazio, mi hai proprio risollevato il morale!
L'ho letto proprio l'altro ieri, volevo recuperare la fonte per riportartelo ma non la trovo più. Allora, se è un esame in più, cioè in più oltre i 180 cfu, puoi anche non toglierlo e comunque non sostenerlo, lo farai a dicembre, non succede nulla, tanto hai detto che non ti laurei entro quella data, noo? E anche se sei al terzo anno, il piano potrai modificarlo fino a quando non avrai terminato i tuoi studi, non importa che tu sia al terzo, al quarto o al quinto.
Anzi, avevo addirittura letto che se dovessi lasciare nel piano un esame non sostenuto oltre i 180 crediti ottenuti non succederebbe nulla, non verrebbe semplicemente conteggiato. Ovviamente il discorso cambia se i 180 crediti non sono stati ottenuti.
Anzi, avevo addirittura letto che se dovessi lasciare nel piano un esame non sostenuto oltre i 180 crediti ottenuti non succederebbe nulla, non verrebbe semplicemente conteggiato. Ovviamente il discorso cambia se i 180 crediti non sono stati ottenuti.
lotus;201332:
io sto al terzo anno quindi non posso cambiare il piano il prossimo anno!!!
ecco, siamo sulla stessa barca :quoto:
Marienbad;201237:
No ma aspetta, se il problema è quello, cioè se è per un esame in più che ti preoccupi, lascia perdere. Nel senso: puoi tranquillamente cambiare il piano l'anno prossimo in quanto un corso segnato non deve essere obbligatoriamente sostenuto. Se invece vuoi sostituirlo con un altro, di cui per altro vuoi sostenerne l'esame, allora sì. Ma altrimenti non ce n'è alcun bisogno...
cioè, fammi capire...non dò l'esame e basta?oppure mi stai dicendo che non mi faranno tante storie per cancellare quell'insegnamento in più?
io sto al terzo anno (anche se non penso di riuscire a laurearmi entro quest'anno accademico) quindi non posso cambiare il piano il prossimo anno!!!
***** anch'io devo cambiare una materia (fra quelle a scelta di teatro). che devo fare? mi fotto? mi tento la famigerata segreteria studenti? che m'invento? che sto muorendo? boh
lotus;201208:
Grazie delle risposte...:)
Tenterò la via della segreteria...sperando di non perdermi tra i meandri delle scartoffie burocratiche...
Vorrei solo togliere un insegnamento "in più", che sono andata a pescare in un altro corso di laurea - mannaggia a me - quindi speriamo bene...
No ma aspetta, se il problema è quello, cioè se è per un esame in più che ti preoccupi, lascia perdere. Nel senso: puoi tranquillamente cambiare il piano l'anno prossimo in quanto un corso segnato non deve essere obbligatoriamente sostenuto. Se invece vuoi sostituirlo con un altro, di cui per altro vuoi sostenerne l'esame, allora sì. Ma altrimenti non ce n'è alcun bisogno...
fannina;201189:
una mia amica ha provato a farlo attraverso la segreteria e le hanno fatto credere che dietro ci fosse tutta una commissione che avrebbe dovuto decidere..e che ha deciso NO! ehm...
Ahahhahahah, questo post mi ha fatto ridere fortissimo!
Mai più segreterie studenti!
buona fortuna, allora!! ;) e facci sapere se riesci, eh! :)
Grazie delle risposte...:)
Tenterò la via della segreteria...sperando di non perdermi tra i meandri delle scartoffie burocratiche...
Vorrei solo togliere un insegnamento "in più", che sono andata a pescare in un altro corso di laurea - mannaggia a me - quindi speriamo bene...
Tenterò la via della segreteria...sperando di non perdermi tra i meandri delle scartoffie burocratiche...

Vorrei solo togliere un insegnamento "in più", che sono andata a pescare in un altro corso di laurea - mannaggia a me - quindi speriamo bene...
una mia amica ha provato a farlo attraverso la segreteria e le hanno fatto credere che dietro ci fosse tutta una commissione che avrebbe dovuto decidere..e che ha deciso NO! ehm...
Questa mi è nuova, ma deve essere un procedimento delirante... Solo a sentire "segreteria studenti" me vien da chianse...
Puoi cambiarlo, con metodi burocratici incasinati, rivolgendoti alla famigerata segreteria studenti. (almeno credo)
mhm....mi so' messa nei casini...:opporc:
Se per questo anno accademico hai già provveduto ala sua compilazione non puoi più farlo. Se eri insicura sui corsi da inserire/togliere avresti dovuto aspettare di avere le idee più chiare, ci sono infatti diversi periodi per poterlo compilare e presentare. Ormai per quest'anno è andata.
Qui tutte le informazioni comunque:Piani di studio per corsi - Università di Bologna
Qui tutte le informazioni comunque:Piani di studio per corsi - Università di Bologna