Esame di estetica musicale prof Giani

charlesc-votailprof
salve..
c'è qualcuno che ha già dato questo esame e sa dirmi un po' se è possibile o se lascia traumi evidenti?

Risposte
fresca-votailprof
DarkSeahorse;360340:
ahahahhhahah *ride per non piangere*
L'esame di estetica musicale va "a culo". Perché? Semplice. I primi 2 generalmente li vedo pasare anche con lacune assurde, molte altre persone le vedo invece bocciare dopo aver risposto correttamente a quasi tutto e aver fatto un misero errorino....
Il professore sembra adorare l'umiliazione: una ragazza aveva fatto un esame discreto. Aveva risposto in maniera sicura e corretta a quasi tutte le domande. Quasi. Ha sbagliato forse due cosine sulle quasi si é poi corretta, ma il prof la voleva bocciare. La ragazza ha chiesto cortesemente se poteva beneficiare di un'ulteriore domanda, essendo quello l'ultimo esame prima della laurea.... Mai lo avesse fatto. Il professore ha iniziato un lungo ed umiliante discorso sul fatto che le decisioni dei professori sono inderogabili, che se non passa é perché non merita di passare, eccetera eccetera.
Non é l'unico episodio.
A un mio amico, in merito all'Aroldo in Italia (l'opera musicale da ascoltare) ha chiesto cosa veniva dopo il minuto XX.XX, subito dopo il "salterello". O___o Cos'é???
A una ragazza ha chiesto di canticchiare la monodia di Aroldo e dopo quella dei pellegrini (fantastico....)
La ragazza prima di me ha fatto un esame TERRIBILE, non sapeva nemmeno i titoli dei capitoli di Aroldo, e prese comunque 26.
Io, subito dopo, ho fatto un misero errore e la risposta é stata "non é meglio se torna la prossima volta, signorina?"
Se qualcuno fosse interessato ho delle mappe concettuali dei capitoli dal 2 all'8 (compreso) del libro di Kivy (scritte a mano, scannerizzate....) e il riassunto della critica dell'opera di Berlioz (sempre a mano, scannerizzata).
Bonne chance!!


o mio dio!!sono in paranoia dura ora!!pero ho letto che avresti i riassunti bazzissima:) me li potresti inviare?!!?mi salveresti davvero il culo:) grazie mileee!!

fresca-votailprof
ciaoo!!io avrei l'esame dopodomani e purtroppo ho letto solo ora i post!se avessi qualche appunto sarebbe il top!!grazie mille:)

darkseahorse-votailprof
Uh, dimenticavo: se fate l'esame con Giani e non con l'assistente (anche se a volte lo fanno assieme), cercate di farvi venire un accento tedesco e dite che siete originario della Germania. Vi aiuterebbe parecchio.
Fate anche una macumba e portate qualche sacrificio alla dea bendata.
-.-'

darkseahorse-votailprof
ahahahhhahah *ride per non piangere*
L'esame di estetica musicale va "a culo". Perché? Semplice. I primi 2 generalmente li vedo pasare anche con lacune assurde, molte altre persone le vedo invece bocciare dopo aver risposto correttamente a quasi tutto e aver fatto un misero errorino....
Il professore sembra adorare l'umiliazione: una ragazza aveva fatto un esame discreto. Aveva risposto in maniera sicura e corretta a quasi tutte le domande. Quasi. Ha sbagliato forse due cosine sulle quasi si é poi corretta, ma il prof la voleva bocciare. La ragazza ha chiesto cortesemente se poteva beneficiare di un'ulteriore domanda, essendo quello l'ultimo esame prima della laurea.... Mai lo avesse fatto. Il professore ha iniziato un lungo ed umiliante discorso sul fatto che le decisioni dei professori sono inderogabili, che se non passa é perché non merita di passare, eccetera eccetera.
Non é l'unico episodio.
A un mio amico, in merito all'Aroldo in Italia (l'opera musicale da ascoltare) ha chiesto cosa veniva dopo il minuto XX.XX, subito dopo il "salterello". O___o Cos'é???
A una ragazza ha chiesto di canticchiare la monodia di Aroldo e dopo quella dei pellegrini (fantastico....)
La ragazza prima di me ha fatto un esame TERRIBILE, non sapeva nemmeno i titoli dei capitoli di Aroldo, e prese comunque 26.
Io, subito dopo, ho fatto un misero errore e la risposta é stata "non é meglio se torna la prossima volta, signorina?"
Se qualcuno fosse interessato ho delle mappe concettuali dei capitoli dal 2 all'8 (compreso) del libro di Kivy (scritte a mano, scannerizzate....) e il riassunto della critica dell'opera di Berlioz (sempre a mano, scannerizzata).
Bonne chance!!

joefalchetto-votailprof
Ciao a tutti, dovrei sostenere l'esame di estetica musicale in riferimento al programma dell'anno 2009/2010. Qualcuno di voi che ancora bazzica da queste parti l'ha sostenuto?
Seppur avessi a suo tempo frequentato parzialmente le lezioni, non ricordo nulla e gli appunti risultano esser troppo poco precisi...anche perché le nozioni erano parecchio specifiche, con continui riferimenti alla tecnica musicale...
Detto questo, come faccio a prepararmi adeguatamente sulla sinfonia di Hector Berlioz, Aroldo in Italia ??
E ancora...dove posso trovare l'antologia Romanticismo e musica?? (che tra l'altro neanche ricordavo che ci fosse).

Chi può aiutarmi?
Grazie!

vins840-votailprof
Potresti inviarmi gli appunti del libro filosofia della musica? Deve fare un recupero crediti solo su quel libro e mi ha già rimandato una volta :(

bviola-votailprof
In teoria sono a fine maggio da come ha detto lui ai rimandati dell'ultimo esame...

sery_x-votailprof
guarda non ne ho idea... :S

joefalchetto-votailprof
Ciao a tutti, sapreste dirmi le date dei prossimi appelli di estetica visto che su alma non appaiono?
Gracias:uhmmm:

sery_x-votailprof
ma chi lo doveva dare l'anno scorso se lo vuole dare quest'anno deve cambiare programma?

bviola-votailprof
ALLORA IO SONO SOPRAVVISSUTA. MA MOLTA GENTE NO.
Dalla mia esperienza, posso confermare che è davvero precisissimo, non ti fa parlare molto ed è MOOOOOOOOLTO esigente...Io ero tra le prime di pomeriggio il 15 e ho fatto un esame lunghissimo :muro: però ne sono uscita con un 23 :D ..molta gente, anzi il 90% non è passato...che strage:pianto:

tersy-votailprof
Io ho dato questo esame l'anno scorso. A vederlo a lezione, Giani sembrava un pezzo di pane. Magari lo è davvero però in sede d'esame, non so, si trasforma XD Più che str, è molto puntiglioso, vuole tutto in modo preciso. Io non conosco il programma di quest'anno, io avevo Wagner. Da quella che è stata la mia esperienza, chiede le date precise delle opere, dei trattati ecc. Sono stata penalizzata proprio dal fatto che non avessi studiato così rigorosamente anno, luogo e contesto nella vita di Wagner di ciascuna opera/trattato, mi ero limitata al contenuto e al fine. Quindi vi consiglio di studiare benissimo. Io mi sono presa un 24, con qualche attenzione in più nello studio si può andare molto più su.
E un'altra cosa: per i nomi stranieri (specialmente in tedesco) imparate bene la pronuncia! Io incespicavo moltissimo sul tedesco, il che è un problema se l'esame incentrato su Wagner XDD

bviola-votailprof
Aglaja;228960:
Unisco le mie alle preghiere di bViola circa qualche recente live report su quest'esame, che darò anche io a febbraio! :D


Cara Aglaja, sei riuscita a dar l'esame a febbraio? :confused:
Quell'uomo era davvero spietato:mazza:
cmq, chiunque ci sia riuscito, scriva la sua esperienza, lo aiuterà a esorcizzare il trauma :sisi:

nacht-votailprof
Io ho un dubbio amletico... nel programma 2009/2010 dice che chi deve dare l'esame da 5 cfu deve concordare il programma con il docente... qualcuno di voi l'ha già dato da 5? cambia effettivamente qualcosa? c'è meno roba da fare? :confused:

ps. qualche altro consiglio su come prepare l'esame è ben accetto :angel:

grazie!!

aglaja-votailprof
Unisco le mie alle preghiere di bViola circa qualche recente live report su quest'esame, che darò anche io a febbraio! :D

bviola-votailprof
Nessuno ha dato quest'esame a gennaio con il programma di Kivy e Fubini?!?!? Vi prego devo darlo a febbraioooooooo e non ne ho la minima idea, lui sembra un pò troppo esigente :mazza:

fede1234-votailprof
gli esami di estetica sono dal 19 al 22, in uno dei giorni disponibili.

Ma nessuno tra voi ha le fotocopie? mi basterebbero eh :)

wiccio-votailprof
fede1234;227694:
Ciao a tutti.
Anche io devo dare l'esame di estetica ma mi trovo a circa una settimana dall'appello senza un libro. in particolare cerco "UN CONTINUO PROGRESSO. SCRITTI SULLA MUSICA" di LISZT, le pagine da fare sono da 320 a 403. Qualcuno di voi può aiutarmi?
ve ne sarei davvero grato!

E' un libro fuori commercio, l'unica soluzione è trovarlo in qualche biblioteca (nella nostra di via Barberia c'è) e fotocopiarsi le pagine in questione.
Purtroppo io penso salterò gli esami di questo corso, non riesco a studiare in tempo. La prossima sessione d'esami sapete quand'è?

fede1234-votailprof
Ciao a tutti.
Anche io devo dare l'esame di estetica ma mi trovo a circa una settimana dall'appello senza un libro. in particolare cerco "UN CONTINUO PROGRESSO. SCRITTI SULLA MUSICA" di LISZT, le pagine da fare sono da 320 a 403. Qualcuno di voi può aiutarmi?
ve ne sarei davvero grato!

tomma89-votailprof
Ciao Muser, non vorrei disturbarti ma, ti sarei estremamente grato se mi mandassi anche a me il tuo materiale di estetica musicale.
Grazie mille
Riccardo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.