Drammaturgia

milazzesina-votailprof
Ciao...qualcuno di voi ha fatto l'esame con meldolesi e sa dirmi come si svolge?
Grazie

Risposte
marienbad-votailprof
Ciao Daddy, anche io ho visto che è apparso su Alma Esami, quindi il problema non si pone più. Una domanda... Io oggi siono andata a reperire i testi d'esame, ma quello di S. D'Amico quale diavolo è? Ce ne sono un sacco di versioni. Quello da 4 volumi, quello da 8 e addirittura una versione da due, che pare essere ridotta.
Al dipartimento si trova quella da due, e quindi in Sala Borsa ho preso il secondo di quei due volumi, però non ha alcun sottotitolo. Mentre quei manuali enormi e rossi hanno appunto un sottotitolo che (per il secondo volume) corrisponderebbe a L'europa dal rinascimento romanticismo. Quale devo studiare?
Per il secondo testo si trova un po' più di difficoltà a trovarlo, ma almeno si va a botta sicura.
Comunque, che mattoni!
Mi viene male, speriamo che almeno siano scorrevoli...

daddy1987-votailprof
anche su alma esami è confermato l'appello del 25 novembre alle ore 9, quindi non ci sono problemi per iscrizioni e verbalizzazioni ;) ...qualcuno sa com'è questo prof guccini per caso? :D

daddy1987-votailprof
di niente figurati! :) nel caso dovesse darti informazioni più precise fammi sapere :D grazie, ciaoooo

marienbad-votailprof
Grazie per la dritta. Comunque nel caso gli scrivo anche una mail, magari ci sono novità più precise.

daddy1987-votailprof
dunque anche io sono nella tua stessa situazione: devo liberarmi di quel mattone con il programma di meldolesi. fino all'ultimo appello a quanto pare c'era la prof Mariani che si occupava di questa materia. per il prossimo anno se ne occuperà Guccini. ho mandato una mail al prof, dato che da almaesami non risultano più appelli, e mi ha detto che lui probabilmente per il momento non potrà verbalizzare gli esami per quelli del vecchio programma ma volendo il 25 novembre alle ore 9 possiamo presentarci all'appello che terrà (di non so quale materia) per sostenere quello di drammaturgia che poi verrà verbalizzato in via telematica verso gennaio a quanto ho capito...

marienbad-votailprof
Siamo agli sgoccioli e devo ancora togliermi questo dente...
Qualcuno sa se esistono ancora appelli per l'esame di drammaturgia programma meldolesi?
Su almaesami sebra scomparso e sul sito dams pare non ve ne sia traccia...

daddy1987-votailprof
uff...nessuno sa niente? :( neanche su come sia questa prof mariani?

daddy1987-votailprof
qualcuno sa dirmi cosa bisogna sapere a riguardo del libro di meldolesi "fondamenti del teatro italiano - la generazione dei registi" ? Grazie!!!

marienbad-votailprof
Di recente ho cambiato il piano di studi inserendo questo esame. Non ce la facevo proprio ad affrontare quello della Bignami. Questo mi sembrava interessante, e non eccessivamente pesante e noioso. Che mi dite? Qualcuno che ha seguito il corso o ha sostenuto l'esame vorrebbe gentilmente offrire le sue perle di saggezza?

daddy1987-votailprof
no... nel programma di quest'anno bisogna portare i seguenti testi:
- Storia del teatro drammatico (vol II) - Silvio D'Amico
- Fondamenti del teatro italiano - Meldolesi
Io devo dare l'esame l'1 aprile...se qualcuno ha dato quest'esame o sa come è articolato dica qualcosa pleaseeeeee!!! :(

yayoi-votailprof
E' "L'Europa dal rinascimento al romanticismo" il volume del Silvio D'Amico da studiare?

yayoi-votailprof
E' passato un po' di tempo, ci riprovo: nessuno può dare un contributo?:muro:

yayoi-votailprof
Anche a me interesserebbe sentire qualcuno che ha già dato l'esame con Meldolesi. Forse darò drammaturgia dopo gennaio, non ho frequentato e non so cosa aspettarmi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.