Dispense di lineamenti di storiografia cinematografica???
Ciao ragazzi/e, il 5 di luglio devo sostenere l'appello di lineamenti di storiografia cinematografica sulla commedia americana con il prof Fadda, qualcuno di voi ha per caso le dispense da inviarmi???
Altrimenti mi tocca(non essendo di Bologna) farmi un viaggio solo per ritirare le dispense :opporc:
Grazie anticipatamente!!!
Altrimenti mi tocca(non essendo di Bologna) farmi un viaggio solo per ritirare le dispense :opporc:
Grazie anticipatamente!!!
Risposte
Ho dato l'esame il 6/06/11. Portavo La commedia del Desiderio di Enrico Giacovelli oltre a Playtime. Ovviamente si è concentrato sul primo visto che nessuno lo portava. Mi ha chiesto perchè si chiama commedia del desiderio, il ruolo della donna nella commedia rispetto al comico, un esempio di donna screwball anni trenta.. gli piace molto Carol Lombard. Poi mi ha chiesto che differenza c'è tra la commedia anni trenta e quella anni quaranta per esempio tra Mancia Competente e Frutto proibito.. il travestimento e l'inganno nel secondo anche se secondo me c'è anche nel primo. L'esame è andato molto bene. Grazie Daddy!!
Ciao!! Confermo quanto detto fino ad ora. In genere nelle domande si tiene sul generico, se però tu scendi nel dettaglio per lui è bene accetto! A me chiese: il ruolo della donna, i fratelli Marx e Jerry Lewis. Per quanto riguarda il libro a scelta io portai "FREEDONIA" sul cinema comico ebraico americano nel quale vi sono diversi approfondimenti con riferimenti specifici ai film. Davvero interessante!
Resta cmq il consiglio di guardarsi i film!
Resta cmq il consiglio di guardarsi i film!
si la dispensa la trovi da harpo. cmq i saggi sono brevi, non preoccuparti! scegline 2 e vai sul sicuro ;D
Se ho tempo sì.. spero non siano troppo lunghi! Non ho la dispensa, devo recuperarla alla libreria Harpo di via Barberia. Giusto?
ah comunque io, essendo non frequentante, per sicurezza avevo letto 2 saggi a scelta (che si trovano sulla dispensa). a me non li ha chiesti però magari per sicurezza, almeno come lettura, dacci un occhiata ;)
Ok! Grazie! Adesso mi sento molto più tranquilla.. Che gran cosa che è questo forum!!:sisi:;)
prima della mia ho seguito alcune interrogazioni...in genere la trama di un film, a grandi linee, la chiede un po' a tutti. te la chiede ricollegandosi a ciò di cui parli. Esempio: io portavo playtime e screwball & romantic. mi ha fatto una domanda sul ruolo della donna nella commedia e da lì (io avevo nominato "lady eva") mi ha chiesto la trama del film! più o meno cmq fa sempre le stesse domande: ruolo della donna nella commedia, fratelli marx, allen...le domande sono molto generiche, appunto tipo "mi parli di chaplin"...insomma ti lascia parlare e se vede che sai rispondere gli bastano anche due domande per mandarti a casa con un buon voto :D
Graziee della risposta! Ti ricordi per caso quant'è durato l'esame e che tipo di domande ti ha fatto? Io porto playtime, la commedia del desiderio e ho visto tutti i film.. molto belli!:)
io l'ho dato un paio di mesi fa da non frequentante (e il prof non mi ha chiesto se frequentavo o meno). l'esame comunque è abbastanza semplice...lui un pezzo di pane! vai tranquilla ;)
Ciao! Volevo chiederti se ti ricordi com'era l'esame di lineamenti di storiografia cinematografica? Forse una volta era scritto ma adesso è solo orale. Bisogna dimostrare di essere frequentanti o non importa perchè altrimenti dovrò concordare con il prof un programma aggiuntivo!