Dams e post-dams: considerazioni

Vorrei aprire questo topic con l'intento di scambiarci opinioni e consigli sulla nostra esperienza al DAMS (sia triennale che specialistica).

Siete soddisfatti della scelta?
Per chi si fermerà alla triennale, il DAMS vi ha stimolato a intraprendere nuove strade?

Inizio io...la mia esperienza al DAMS è composta da amore e odio. I primi tempi, sono stati un po' difficili, perché avevo trovato dei docenti molto esigenti. In seguito, ho capito che avevo sbagliato indirizzo (avevo scelto musica) e perciò ho cambiato. Ora sto finendo con discreto successo. Da musica sono passata all'ambito "cinema", anche se non ambisco a lavorare come regista o simili.
Questo ambito mi ha dato, però, nuovi input. Sto parlando ai diversi esami, in cui ci si avvicina all'informatica.
Ora che sono più vicina alla laurea, vorrei in qualche modo specializzarmi nel campo dell'informatica. Ancora non so come, perché per una nuova triennale servirebbero altrettanti soldi. Questo, però, lo vedrò in seguito, una volta conclusa sul serio la triennale al Dams.
In conclusione, posso dire che per me il DAMS è stato come fare altri 3 anni di scuola superiore. Sono partita facendo musica, con l'ambizione di specializzarmi chissà come in questo campo. Ho visto che non faceva per me e ho cambiato. Ora mi ritrovo a non avere nessuna specializzazione e mi dispiace un po'. Sono comunque contenta di come si siano evolute le cose durante questi anni di studio. Probabilmente, sarebbe più utile fare una facoltà del genere dopo aver preso una laurea in un ambito più professionalizzante, insomma per approfondire meglio dei concetti.

Voi cosa ne pensate? Che esperienza avete a riguardo? Cosa farete dopo la laurea?

Risposte
alessiaacu
Ciao io mi sono laureata da poco al DAMS,mi è piaciuto come corso e come ambienete, molto stimolante, ma si fa poca pratica, dopo la.laurea ho fatto ricerche, e andata agli incontri università/lavoro, cercavo un tirocinio per fare qualcosa di praticoma non ho avuto riscontri, ora sono tornata a casa mia e sto cercando qualcosa altro, cambiare percorso , non so se la magistrale possa darmi molto ma allo stesso tempo ho studiato per questo,sono capace in queste matwrie, non so proprio che fare se avete consigli sono qui ad ascoltare

Aggiunto 3 minuti più tardi:

Ciao posso chiederti come ti sei orientata alla fine del tuo percorso, sono nella tua stessa situazione, cercò qualcuno con cui confrontarsi,
Grazie

magdalena89-votailprof
L'opinione mia è sempre stata abbastanza alterna, come dici appunto te divisa tra amore e odio, ma per motivi diversi e anche legati alla mia persona per certi versi. Amore perchè mi ha aiutato profondamente ad ampliare i miei orizzonti. Odio perchè a certi esami ho visto professori "poco impegnati"... alcuni professori tipo la Pesce ( giusto perchè i nomi a mio parere devono essere fatti!) non hanno proprio voglia di insegnare. Finite le superiori ho sempre avuto l'alternanza tra i miei interessi sul cinema ( sognando di diventare direttore della fotografia) e quelli sulla fotografia. Il DAMS mi ha dato la possibilità di arricchire il mio bagaglio culturale dal punto di vista visivo e sviluppare una critica molto più accurata. Adesso con qualche esame da recuperare per la tesi mi trovo a dover scegliere tra fotografia/cinema.. una bel dilemma insomma! Per il post i miei piani non sono cambiati di molto.. già in passato pensavo di fare una scuola di fotografia da 1 anno massimo 2 ( o simili) e penso che farò proprio questo.

indiesnob-votailprof
Bel topic : )
La mia esperienza è simile alla tua; mi ero iscritta a Musica, aspettandomi di trovare qualcosa che in realtà il Dams non mi ha dato. Quando poi mi sono ritrovata davanti agli esami di Storia e Teoria della Musica ho capito che lo sforzo che avrei dovuto fare per prepararli non era proporzionale all'utilità che avrebbero avuto per me. Quindi sono passata al nuovo ordinamento, ho scelto esami interessanti ma come dicevi anche tu, non ho nessuna specializzazione.
Ora sono a un passo dalla laurea, e dopo vorrei approfondire il campo dell'Organizzazione di eventi (campo in cui tra l'altro, il Dams non prepara praticamente per nulla), ma ad essere sincera, non ho ancora deciso se continuare a studiare ed eventualmente quale specialistica frequentare.
Dunque anch'io amore-odio.
Tornassi indietro probabilmente non mi iscriverei al Dams, però non sono del tutto pentita, è stato comunque un percorso interessante!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.