Antropologia culturale (prof. Quaranta)
Qualcuno di voi ha già sostenuto antropologia culturale con Quaranta?
Dovevo darlo febbraio poi ho avuto problemi e ho rimandato alla data di aprile. A me lui sembra geniale, a lezione rendeva tutto interessantissimo. Chissà se all'esame resta così XD
Commenti, consigli, avvertenze. Tutto ben accetto :P
Dovevo darlo febbraio poi ho avuto problemi e ho rimandato alla data di aprile. A me lui sembra geniale, a lezione rendeva tutto interessantissimo. Chissà se all'esame resta così XD
Commenti, consigli, avvertenze. Tutto ben accetto :P
Risposte
Grazie mille per le tue dritte!!
Crepi il lupo :)
Crepi il lupo :)
Ciao , si alcune cose le ricordo ...
Allora le domande erano indicativamente : Il pensiero di De Martino
Il pensiero di Francoise Heritier
Una sul libro a scelta ( nel mio caso era sulle Tigri Tamil)
Le altre due erano in generale su due argomenti del libro principale ...però ti dico le domande erano talmente descrittive che sarebbe bastato dire : si è così , o no , non è così ! Non conosco il programma di quest'anno ma nel mio occorreva studiare bene il libro principale e gli altri 2 a scelta ( io ne ho studiati 5 perché non ero frequentante) il secondo libro obbligatorio era più o meno similare al primo quindi giusto una lettura può bastare . Lo so , è un esame tosto per la miriade di argomenti che tratta , e tutte quelle popolazioni con tutte le loro caratteristiche e i pensieri di tutti gli antropologi così diversi e similari allo stesso tempo...però se li studi , se riesci a capire i loro pensieri , a distinguerli ...vedrai che andrà tutto bene . Ovviamente non si può ricordare tutto ...considera che è la storia intera dell'antropologia ! Devi avere un quadro riassuntivo della materia altrimenti ti perdi . In bocca al lupo :)
Allora le domande erano indicativamente : Il pensiero di De Martino
Il pensiero di Francoise Heritier
Una sul libro a scelta ( nel mio caso era sulle Tigri Tamil)
Le altre due erano in generale su due argomenti del libro principale ...però ti dico le domande erano talmente descrittive che sarebbe bastato dire : si è così , o no , non è così ! Non conosco il programma di quest'anno ma nel mio occorreva studiare bene il libro principale e gli altri 2 a scelta ( io ne ho studiati 5 perché non ero frequentante) il secondo libro obbligatorio era più o meno similare al primo quindi giusto una lettura può bastare . Lo so , è un esame tosto per la miriade di argomenti che tratta , e tutte quelle popolazioni con tutte le loro caratteristiche e i pensieri di tutti gli antropologi così diversi e similari allo stesso tempo...però se li studi , se riesci a capire i loro pensieri , a distinguerli ...vedrai che andrà tutto bene . Ovviamente non si può ricordare tutto ...considera che è la storia intera dell'antropologia ! Devi avere un quadro riassuntivo della materia altrimenti ti perdi . In bocca al lupo :)
Ciao Nataly per caso ti ricordi le domande che aveva fatto?sono totalmente nel panico....è un esame infinito e ho paura di non ricordare tutto.
Ho dato l'esame il 5/9/13 come non frequentante ...se qualcuno è interessato a saperne di più chieda pure .
Nel frattempo i risultati dell'esame a me non risultano ancora stati inviati sulla mail , avevano detto una settimana, 10 giorni ... forse lavorativi ? Mah !
Nel frattempo i risultati dell'esame a me non risultano ancora stati inviati sulla mail , avevano detto una settimana, 10 giorni ... forse lavorativi ? Mah !
Ma davvero non c'è nessuno che possa scrivere qualcosa su sto esame ? Ho anche provato ad andare all'indirizzo di fb indicato da un utente sopra , ma non è più possibile risalire ... uffiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!! Vorrei solo sapere la tipologia di domande ... :(
Uffiiiiiiiiiiii.... nessuno che ha dato l'esame in luglio ? :(
C'è una miriade di cose da sepere ...concetti , ideologie , definizioni ...uno che la pensa in un modo , uno in un'altro , uno che è contro a quello di prima ma che si differenzia da quello dopo per un cavillo di pensiero che gli è saltato in testa e al tempo stesso influenzerà i successivi antropologi che però si distaccheranno da questo per altri innumerevoli motivi... na faticaccia !!!
C'è una miriade di cose da sepere ...concetti , ideologie , definizioni ...uno che la pensa in un modo , uno in un'altro , uno che è contro a quello di prima ma che si differenzia da quello dopo per un cavillo di pensiero che gli è saltato in testa e al tempo stesso influenzerà i successivi antropologi che però si distaccheranno da questo per altri innumerevoli motivi... na faticaccia !!!
Ciao ciao ,
siamo nel 2013 ...devo dare l' esame antropologia culturale da 12 cfu (Quaranta) scritto e non frequentante , qualcuno l'ha già dato ? Quante domande sono 5 , 4 ?
Qualche consiglio su che cosa concentrarsi di più ? Fanno domande su tutti 5 i libri ?
Un po' di condivisione ? Grazie
siamo nel 2013 ...devo dare l' esame antropologia culturale da 12 cfu (Quaranta) scritto e non frequentante , qualcuno l'ha già dato ? Quante domande sono 5 , 4 ?
Qualche consiglio su che cosa concentrarsi di più ? Fanno domande su tutti 5 i libri ?
Un po' di condivisione ? Grazie
;) Grazie!
Una domanda, qualcuno sa nell'orale più o meno quante persone sente in un giorno? Per favore se qualcuno lo sa è molto importante, ho fatto la cavolata di iscrivermi tardi e ora ho paura di finire proprio il giorno in cui dovrei lavorare! -.-
ile2504, ho visto in un gruppo del dams su facebook che una ragazza ha postato degli esempi di domande che mette nelle prove scritte... magari l'avrai già visto ma lascio il link così può essere utile a qualcun altro:
https://www.facebook.com/groups/134470123272338/doc/343553752363973/
Per il discorso frequentanti o meno non so aiutarti perchè io ho il programma da non frequentante dell'anno 2010-11...
ile2504, ho visto in un gruppo del dams su facebook che una ragazza ha postato degli esempi di domande che mette nelle prove scritte... magari l'avrai già visto ma lascio il link così può essere utile a qualcun altro:
https://www.facebook.com/groups/134470123272338/doc/343553752363973/
Per il discorso frequentanti o meno non so aiutarti perchè io ho il programma da non frequentante dell'anno 2010-11...
L'esame si avvicina e riapro l'argomento per fare un paio di domande, premettendo che la preparazione inizia a risultarmi piuttosto ostica...
Considerando che dovrebbe essere una sola domanda a testo, c'è qualcuno che abbia sostenuto l'esame per farmi sapere se le domande sono specifiche o generali?
Sinceramente il libro di storia dell'antropologia, così denso di nozioni, mi preoccupa un po', sapere che la domanda è generalmente su un antropologo di maggior rilievo piuttosto che su qualche micro-capitolo mi tranquillizzerebbe...
Un'altra cosa: io ho frequentato il corso di Quaranta e non quello della Franceschi, che dite, mi presento come frequentante e salto la domanda sul testo di Matera? La Franceschi prendeva per caso le firme?
Considerando che dovrebbe essere una sola domanda a testo, c'è qualcuno che abbia sostenuto l'esame per farmi sapere se le domande sono specifiche o generali?
Sinceramente il libro di storia dell'antropologia, così denso di nozioni, mi preoccupa un po', sapere che la domanda è generalmente su un antropologo di maggior rilievo piuttosto che su qualche micro-capitolo mi tranquillizzerebbe...
Un'altra cosa: io ho frequentato il corso di Quaranta e non quello della Franceschi, che dite, mi presento come frequentante e salto la domanda sul testo di Matera? La Franceschi prendeva per caso le firme?
Pucca grazie mille! Informazioni molto utili...
Per Marta: io credo che chi, come te, ha programmi precedenti debba fare l'esame orale con Quaranta, mentre chi ha il programma di quest'anno ha lo scritto con la Franceschi...
Tu prova comunque a chiedere a lei per sicurezza, in ogni caso, se prosegui su almaesami prima di prenotare l'esame dovresti vedere se la prova è orale o scritta, dovrebbe segnalarlo...
Per Marta: io credo che chi, come te, ha programmi precedenti debba fare l'esame orale con Quaranta, mentre chi ha il programma di quest'anno ha lo scritto con la Franceschi...
Tu prova comunque a chiedere a lei per sicurezza, in ogni caso, se prosegui su almaesami prima di prenotare l'esame dovresti vedere se la prova è orale o scritta, dovrebbe segnalarlo...
Pucca grazie mille! Informazioni molto utili...
Per Marta: io credo che chi, come te, ha programmi precedenti debba fare l'esame orale con Quaranta, mentre chi ha il programma di quest'anno ha lo scritto con la Franceschi...
Tu prova comunque a chiedere a lei per sicurezza, in ogni caso, se prosegui su almaesami prima di prenotare l'esame dovresti vedere se la prova è orale o scritta, dovrebbe segnalarlo...
Per Marta: io credo che chi, come te, ha programmi precedenti debba fare l'esame orale con Quaranta, mentre chi ha il programma di quest'anno ha lo scritto con la Franceschi...
Tu prova comunque a chiedere a lei per sicurezza, in ogni caso, se prosegui su almaesami prima di prenotare l'esame dovresti vedere se la prova è orale o scritta, dovrebbe segnalarlo...
Ile2504 ho contatto la Prof per e-mail e mi ha detto che l'esame è solo scritto, si tratta di 4 domande a risposta aperta(credo che siano di 10 righe ciascuna) per i frequentanti e 5 per i non, e dura 4 ore. Inoltre devi fare riferimento alle date della Franceschi per iscriverti agli appelli(se vai sul suo sito web vedi quelle che interessano Antropologia Culturale).Spero di esserti stata utile!
Per Marta250 io ho il programma di quest'anno e dovevamo seguire il corso del Prof Quaranta e della Franceschi, purtroppo non so cosa dirti...ti conviene contattare il Prof (meglio la Franceschi perchè Quaranta non risponde alle e-mail, almeno alla mia).
Per Marta250 io ho il programma di quest'anno e dovevamo seguire il corso del Prof Quaranta e della Franceschi, purtroppo non so cosa dirti...ti conviene contattare il Prof (meglio la Franceschi perchè Quaranta non risponde alle e-mail, almeno alla mia).
Scusate, io ho il programma 2009/2010. Originariamente dovevo fare l'esame con la Franceschi (per via della suddivisione alfabetica), adesso vedo in almaesami che per i programmi precedenti a quello attuale bisogna fare riferimento a Quaranta. Ma la prova è sempre orale o devo fare la prova scritta? grazie!
Mi associo alla richiesta...
è soltanto scritto o è uno scritto più orale?
qualcuno che l'ha sostenuto può dirci come è strutturato, quanto tempo si ha a disposizione, se sono domande a risposta breve o lunga... ecc ecc?
grazie...
è soltanto scritto o è uno scritto più orale?
qualcuno che l'ha sostenuto può dirci come è strutturato, quanto tempo si ha a disposizione, se sono domande a risposta breve o lunga... ecc ecc?
grazie...
Qualcuno ha dato l'esame con il programma di quest'anno?So che è scritto ma volevo sapere come è strutturato e quali domande fa più frequentemente.....grazie!!!!!
salve a tutti!!! qualcuno ha dato antropologia culturale di recente? che cosa chiedono? tra 5 giorni ho l'esame e vorrei qualche dritta sull'orientamento delle domande!!! Chiedono più la parte storica (date?!?) o i vari saggi degli autori? c'è qualche domanda che ricorre più spesso?
So che l'insegnante di m-z è tranquilla, ma qui vedo scritto che quaranta è molto esigente.... paranoia!!! :opporc:
rispondete al più presto per favoreeee! grazie :)
So che l'insegnante di m-z è tranquilla, ma qui vedo scritto che quaranta è molto esigente.... paranoia!!! :opporc:
rispondete al più presto per favoreeee! grazie :)
Su quello non m'ha chiesto nulla (avrà cambiato solo un libro allora) ...ma non ti posso assicurare che lo lasci da parte. So quanto è incapibile quel libro, quindi capisco anche la tua preoccupazione.
Più che sulla storia dell'antropologia, mi preoccupa la parte di introduzione all'antropologia della Destro (che comunque è un altro libro, credo). Comunque grazie, è già qualcosa.
Io feci questo esame come primo, quindi si parla di quattro anni fa. Non ricordo bene cosa mi chiese, ma sicuramente insistette molto sul libro di storia di antropologia; ai tempi portavo il libro sulla multietnicità della Destro. Anche quello lo chiedeva molto. E' anche piuttosto esigente all'esame. :)
Scusa se non posso esserti d'aiuto più di così, ma è passato davvero tanto tempo ...
Scusa se non posso esserti d'aiuto più di così, ma è passato davvero tanto tempo ...