Staccarsi dal nucleo familiare...come si fa?
Sto pensando di staccarmi dal mio nucleo familiare d'origine..qualcuno ha idea di come si fa?cioè di requisiti e condizioni, dove mi devo recare e via discorrendo?
è importante..se qualcuno potesse consigliarmi l'apprezzerei moltissimo! :wink:
grazie mille :D
è importante..se qualcuno potesse consigliarmi l'apprezzerei moltissimo! :wink:
grazie mille :D
Risposte
ancora devo iscrivermi:'(:muro::muro::muro::muro:
Volevo aprire una parentesi sull'escamotage:ai fini delle tasse universitarie, lo studente può dichiararsi indipendente se risulta con nuova residenza da almeno due anni dal cambio e in ogni caso se ha un reddito minimo(vedi tabelle "guida dello studente");se non si hanno i due requisiti si dovranno conteggiare i redditi del nucleo familiare di origine!
Ethan;72508:
Ricordo che in cambio delle tasse, che tutt'ora da onesti cittadini quali siamo paghiamo, lo "stato" offre:
Ha un topo come compagno di banco. Morto.)
etc.....
Le tasse continuiamo e continueremo a pagarle. Per cosa? Per tutto questo? Sono cose sotto gli occhi di tutti, al di là di quello che possono essere i numeri o le statistiche.
L'atteggiamento "furbo" non è solo di chi tenta di pagar meno, ma anche di chi butta via i soldi piuttosto che spenderli.
"stranamente" la retta di una scuola privata, è più bassa del costo di un alunno in una sculoa pubblica. Dove finisce la differenza? Nelle mani di ladri e disonesti.
Non prendiamoci in giro, di persone oneste in giro ce n'è ben poche. Le strade fanno schifo, ma chi guida pure. Avete mai guidato in un paese civile come la Svezia?
Modifico leggermente il tuo messaggio, dal punto di vista credo di molti.
Ricordo che in cambio delle tasse, che tutt'ora da onesti cittadini quali siamo paghiamo, lo "stato" offre:
Istruzione (mia sorella studia alle elementari. Ha un topo come compagno di banco. Morto.)
Pensioni (non credo che questa ne tantomeno la prossima generazione ne godrà)
Strade (ahahahahahh... a catania???!? :°D )
Polizia (fatto successo realmente, GIURO: "Pronto, senta qui c'è un gruppo di carusazzi che sta picchiando uno!!" risposta: "E' una zona che non ci compete questa, e comunque non possiamo occuparci DI TUTTO".)
(ah, l'altro ieri per rifarmi la "patente" ho aspettato TRE ORE al commissariato)
Sanità (vogliamo andare... che so... al Vittorio Emanuele??)
Parchi naturali verde pubblico concerti (c'è così tanto VERDE a Catania che il nostro caro Sindaco ha DEMOLITO una delle piazze con + verde di Catania, piazza europa) per far spazio ad un megaparcheggio. - alberi + makkine.)
Ricerca (non entro in merito, so solo che per far carriera i nostri "cervelli" sono costretti a scordarsi la lingua italiana.)
Le tasse continuiamo e continueremo a pagarle. Per cosa? Per tutto questo? Sono cose sotto gli occhi di tutti, al di là di quello che possono essere i numeri o le statistiche. (Il ricco mangia due polli, il povero niente. Ognuno ha mangiato un pollo)
So che siamo usciti mooolto fuori tema dal topic, ma mi piacerebbe vedere altri post per vedere che ne pensano gli altri iscritti al forum....
Ricordo che in cambio delle tasse, che tutt'ora da onesti cittadini quali siamo paghiamo, lo "stato" offre:
Istruzione (mia sorella studia alle elementari. Ha un topo come compagno di banco. Morto.)
Pensioni (non credo che questa ne tantomeno la prossima generazione ne godrà)
Strade (ahahahahahh... a catania???!? :°D )
Polizia (fatto successo realmente, GIURO: "Pronto, senta qui c'è un gruppo di carusazzi che sta picchiando uno!!" risposta: "E' una zona che non ci compete questa, e comunque non possiamo occuparci DI TUTTO".)
(ah, l'altro ieri per rifarmi la "patente" ho aspettato TRE ORE al commissariato)
Sanità (vogliamo andare... che so... al Vittorio Emanuele??)
Parchi naturali verde pubblico concerti (c'è così tanto VERDE a Catania che il nostro caro Sindaco ha DEMOLITO una delle piazze con + verde di Catania, piazza europa) per far spazio ad un megaparcheggio. - alberi + makkine.)
Ricerca (non entro in merito, so solo che per far carriera i nostri "cervelli" sono costretti a scordarsi la lingua italiana.)
Le tasse continuiamo e continueremo a pagarle. Per cosa? Per tutto questo? Sono cose sotto gli occhi di tutti, al di là di quello che possono essere i numeri o le statistiche. (Il ricco mangia due polli, il povero niente. Ognuno ha mangiato un pollo)
So che siamo usciti mooolto fuori tema dal topic, ma mi piacerebbe vedere altri post per vedere che ne pensano gli altri iscritti al forum....
In conclusione penso che se "dall'alto" si cominciasse a ridurre un po' le tasse per TUTTO, anche a noi di conseguenza non ci peserebbe il dover pagare tasse su università, su cinema, su musica, su automobile, su spazzatura, casa, garage, soldi che SUDIAMO col lavoro, medicinali, ricariche telefoniche, benzina.. e tante altre cosucce...
Ricordo che in cambio delle tasse, che ovviamente nessuno vorrebbe pagare,
lo "stato" offre:
Istruzione (fino al liceo gratuita, all'università a cambio di una cifra simbolica).
Pensioni
Strade
Vigili del fuoco
Carabinieri
Polizia
Sanità (farmaci ritenuti importanti, cure mediche)
Parchi naturali verde pubblico concerti.
Promozione di attività culturali ricreative turistiche
Ricerca (che molti vorrebbero aumentasse, ma sempre con le tasse... degli altri.)
Quando queste cose si fanno, bene, però a pagarle dovrebbero esssere sempre gli altri... i poveri no perchè non hanno come pagare, la media borghesia nemmeno perchè berlusconi ha detto che le tasse le poteva scendere al 33% e quindi devono diminuire.
Insomma tutto dev'essere a spese di quelli "più ricchi"...
Nessuno vuol pagare le tasse ma...
566.000 Famiglie hanno più di 3 case
200.000 sono i possessori di patrimoni superiori al milione di euro.
55.000 famiglie dichiarano redditi superiori ai 200.000€.
Con una situazione simile chi può dire di avere il "DIRITTO" di evadere le tasse?
Quelli che fanno parte della NO TAX AREA non ne pagano.
Quelli che fanno parte dei redditi under 100.000 già hanno aliquote ridotte.
Quelli che guadagnano oltre i 100.000 già pagano il 43% con le sole imposte dirette.
Se guardo le tasse che vorrebbero cambiare/aumentare non ve ne è neanche una che mi piace... ma basterebbe che nessuno evadesse e davvero si potrebbero diminuire... ma fino a quando c'è "u spettu".....
ALIquote FISCALI. Silvio Berlusconi ridusse dal 45 al 43 per cento l'aliquota sui redditi oltre 100 mila euro. Visco potrebbe riportarla al 45. Probabile.
CAPITAL GAIN. È il guadagno realizzato con la vendita di un'attività finanziaria. È tassato al 12,50 per cento. L'ipotesi di Visco è quella di alzare le aliquote al 20 per cento. Probabile.
PATRIMONIALE. Si tratterebbe di una tassa che andrebbe a colpire i patrimoni nella parte eccedente una soglia ancora da definire. Ma Visco, in una recente intervista a Panorama, ha assicurato che non verrà mai introdotta. Improbabile.
RENDITE FINANZIARIE. Introducendo un'aliquota unica al 23 per cento sulle rendite finanziarie (bot, cct, obbligazioni, azioni), si potrebbero incassare dai 4 ai 6 miliardi di euro. Oggi l'aliquota è al 12,5 per cento. Possibile.
TASSA DI SUCCESSIONE. È nel programma dell'Unione, ma non è chiaro da quale soglia applicarla: sopra o sotto i 500 mila euro?
Ethan;72481:
io dico... FUCK THE SYSTEM!!!! :D:D:D:D
"il sistema" siamo tutti.
In questo modo fotti te stesso, e gira e rigira fotti anche me.
No dai cmq skerzi a parte, 500 euro (" 'i primi!! " partendo diciamo da un livello "medio") di tasse mi sembrano una esagerazione.
Lo studio è un DIRITTO, non un PRIVILEGIO, ma pare che anche in Italia stia diventando così.
Come vedete viene penalizzata sempre di più la classe cosiddetta "media" o "borghese".
Piccolo ripassino, se dai tutte le materie con una media decente paghi la metà. In certi casi arrivano a restituirti interamente le tasse pagate.
E' un diritto che tu possa studiare se ne sei meritevole, non se sei un peso per la società. E gli ultratrentenni che vagano per l'università sono quasi la norma in ogni facoltà.
Per pagare 500€ annuali "la tua famiglia" ha entrate mensili comprese tra i 3.000 e i 4.000€ (è un approssimazione). 500€ sono 40€ al mese.
Molti "studenti" spendono in un mese tra telefonino e uscite serali ben più di 40€ al mese.
faccio un esempio: se le leggi italiane permettono che un deputato o cmq un "Potente" qualsiasi possa dichiarare il falso in bilancio uscendone pulito, e appena PENSI di farlo tu già stai in manette... allora ben vengano queste soluzioni!!
Non si pensi che sia una cosa riguardante solo l'università, ma vuoi mettere, medicinali, abbonamento a mezzi pubblici, assicurazione.. e tante altre cose??
"evitare di pagare lo stato" mi fa sfociare anche nel discorso "lavoro in nero si/no"
Se le malefatte di qualcuno giustificano tutto, allora si parla di anarchia. Inutile stare qui ad elencare cosa comporterebbe un anarchia totale...
Solo faccio presente alcuni dati di fatto: un assicurazione a Napoli costa più che a Catania, che costa più che a Torino che costa più che a Parigi.
Sapete perchè? Perchè a Napoli fanu i spetti chiussai che a Catania, a Catania famu i spetti chiussai che a Torino, e in Italia famu i spetti chiossai ca in Francia.
Le 1001 truffe all'assicurazione (l'ultima finita su strisca la notizia) non fottono le assicurazioni, fottono gli assicurati che devono pagare cifre astronomiche.
Non opino sul lavoro nero. Alcuni lavori al momento non esisterebbero nemmeno se venissero "legalizzati" e molte microeconomie sarebbero insostenibili. Se fossi disoccupato e mi offrissero un "lavoro nero" penso sarebbe più intelligente accettarlo che morire di fame. Ma questo non vuol dire che quando mi offrono la scelta tra 800€ in regola e 1000€ in nero io debba accettare i 1000€ in nero.
In conclusione penso che se "dall'alto" si cominciasse a ridurre un po' le tasse per TUTTO, anche a noi di conseguenza non ci peserebbe il dover pagare tasse su università, su cinema, su musica, su automobile, su spazzatura, casa, garage, soldi che SUDIAMO col lavoro, medicinali, ricariche telefoniche, benzina.. e tante altre cosucce...
Se pensi che dall'alto debbano cadere le cose possiamo stare freschi, per quanto spesso guardi il cielo l'unica cosa che vedo cadere è pioggia, alle volte per giunta acida.
Ci sono 60 milioni di italiani, e se gli unici ladri e disonesti stessero in parlamento questo paese starebbe mille volto meglio.
Purtroppo in questo paese invece 50 e più milioni, e mi ci potrei tranquillamente di mettere in mezzo anch'io, quando possiamo saltare la fila, la saltiamo, quando possiamo pagar meno di tasse con escamotage di varia natura li tentiamo. La morale manca ai politici perchè manca a tutti...
E finchè stiamo ad aspettare che sia qualcun altro a cambiare le cose... smettiamo pure di lamentarci.
FrancescoAEGEE;72224:
Ognuno ha le proprie motivazioni e non giudico nessuno.
Ma ricordo che le regole, e le tasse, esistono per contribuire ognuno secondo quelle che sono le sue possibilità, rimescolare le carte per pagare 100 o 1000 o 10000€ meno è venir meno al rispetto per una reciproca convivenza. [...]
io dico... FUCK THE SYSTEM!!!! :D:D:D:D
No dai cmq skerzi a parte, 500 euro (" 'i primi!! " partendo diciamo da un livello "medio") di tasse mi sembrano una esagerazione. Lo studio è un DIRITTO, non un PRIVILEGIO, ma pare che anche in Italia stia diventando così.
Come vedete viene penalizzata sempre di più la classe cosiddetta "media" o "borghese". I ricchi ok, "anu i soddi" e pagano, i meno abbienti hanno una giusta (seppur non equa) riduzione, come non è equa, pero', quella per le famiglie che stanno in mezzo!!! Cavolo, quasi SEICENTO euro l'anno!!! ...e guai ad entrare in fuoricorso o cose del genere!!!
Altro segno che per il ceto medio sta per arrivare l'estinzione. :(
Se uno fa la scelta di staccarsi dal nucleo familiare per motivi economici... FA BENE!!! Cavolo, faccio un esempio: se le leggi italiane permettono che un deputato o cmq un "Potente" qualsiasi possa dichiarare il falso in bilancio uscendone pulito, e appena PENSI di farlo tu già stai in manette... allora ben vengano queste soluzioni!!
Non si pensi che sia una cosa riguardante solo l'università, ma vuoi mettere, medicinali, abbonamento a mezzi pubblici, assicurazione.. e tante altre cose??
E che poi i post lunghi non mi piacciono, pero' questo discorso dell' "evitare di pagare lo stato" mi fa sfociare anche nel discorso "lavoro in nero si/no".... ma sono altre discussioni...
In conclusione penso che se "dall'alto" si cominciasse a ridurre un po' le tasse per TUTTO, anche a noi di conseguenza non ci peserebbe il dover pagare tasse su università, su cinema, su musica, su automobile, su spazzatura, casa, garage, soldi che SUDIAMO col lavoro, medicinali, ricariche telefoniche, benzina.. e tante altre cosucce...
mio papà è un lavoratore dipendente....dici che gli faccio uno sgarro?;)
Ethan;72180:
Che poi se non sbaglio ci sono anche altri vantaggi economici a parte le tasse.. pero' cavolo... si parla di SGAVITARSI almeno 300 euro l'anno... e voglio dire.. ;)
Ognuno ha le proprie motivazioni e non giudico nessuno.
Ma ricordo che le regole, e le tasse, esistono per contribuire ognuno secondo quelle che sono le sue possibilità, rimescolare le carte per pagare 100 o 1000 o 10000€ meno è venir meno al rispetto per una reciproca convivenza.
A che pro lamentarsi che le tasse aumentano a livelli insostenibili se poi tolleriamo che prima di tutto noi stessi le evadiamo ogni volta che è possibile?
Ci sono categorie di lavoratori, quelli dipendenti ad esempio, che non possono evadere un cent.
Evaderlo noi quando ne abbiamo la possibilità è fare un torto a loro.
Nuovamente non giudico nessuno, ma solo voglio invitare a riflettere sulle conseguenze dei propri atti.
Che poi se non sbaglio ci sono anche altri vantaggi economici a parte le tasse.. pero' cavolo... si parla di SGAVITARSI almeno 300 euro l'anno... e voglio dire.. ;)
motivi di lavoro... :tie:
prendila come una domanda...
Che altro?
Quale motivazione spinge una studentessa a staccarsi dal nucleo familiare a livello "legale"?
Che altro?
Quale motivazione spinge una studentessa a staccarsi dal nucleo familiare a livello "legale"?
FrancescoAEGEE:
[quote=Ninni85].per caso è un'escamotage per pagare meno tasse? :lol:
Che altro se no? :)[/quote]
hey nn è per questo! :evil:
almeno nn solo per questo :P
Ninni85:
.per caso è un'escamotage per pagare meno tasse? :lol:
Che altro se no? :)
grazie :D
si si certo
certo che si...
ma io la residenza la voglio mantenere nel mio comune..cambiando però indirizzo..si può fare??
se non mi sbaglio devi fare cambio di residenza...quindi devi recarti sia al tuo comune di origine, sia al nuovo comune dove intendi trasferirti...per caso è un'escamotage per pagare meno tasse? :lol: