Proiezioni non ufficiali...ma solo ufficiose

angelo_briz-votailprof
LA CDL è AVANTI DI CIRCA 200 VOTI IN OGNI SEZIONE!!!Ragazzi speriamo bene !!!!
Speriamo ben anche x il mio, tanto discusso,candidato!
A buon intenditori...poche parole!!!! :lol:

Risposte
chiaretta-votailprof
beltipo:
[quote=marcoius]Comunque fid a mio modesto parere hai torto.

Ciò di cui parli tu è il silenzio elettorale da parte degli organi di informazione, solo tali organi possono incorrere nel reato di violazione del silenzio elettorale

La storia è ben diversa per quel che riguarda un dato sporadico citato da un semplice cittadino, fra l'altro non si era nemmeno citato il luogo a cui si riferiva il dato, quindi era proprio il massimo della genericità.

Posso capire che tu stia rosicando per la sconfitta del centrosx, però ritengo si possa dare un interpretazione un pò meno "cubana" delle norme sul silenzio elettorale .

Comunque se c'è davvero una norma che dice :

"chiunque cita qualsiasi dato ufficiale o non ufficiale , confermato o non confermato riguardo ad un risultato elettorale compie violazione del silenzio elettorale", ebbene se c'è una legge che dice qualcosa di simile linkala, perchè sarei ben felice di leggerla :wink: .


In realtà, e parlo tecnicamente, la legge ci darebbe ragione, ma spesso c'è una applciazione arbitraria. Lungi da me il volere attacare i giudici, ma dopo il caso Pino Scaccia, su internet c'è il tiro al piccione.

Quindi se sei fortunato e trovi il giudice illuminato che capisce di internet sei sereno, se invece trovi il gioudice over 45/50 sei rovinato. Chiedete a pino scaccia (parliamo di uno dei pezzi da 90 del TG1) che ha quasi perso il lavoro per il commento di uno sul suo blog.[/quote]

ok per cui tecnicamente la legge ci darebbe ragione...se poi dovessimo subire accuse ingiuste, ne dovremmo pagare le conseguenze a torto o ragione(perchè purtroppo le cose qui funzionano così!!), ma ciò non toglie il fatto che tali accuse costituirebbero un'ingiustizia!!!a me basta questo...mi basta per confermare che la mia ipotesi aveva qualche fondamenta, non ne capisco di legge, ma il discorso che ho fatto finora mi è sembrato ovvio...che poi ripeto...tale discorso non valga nulla per i giudici che abusano del loro potere è un'altra questione che riguarda il sistema italiano, ma fondamentalmente il mio discorso è giusto, nn potete negarlo! poi se per riuscire a concludere questo discorso devo dire a tutti i costi che ha ragione fid...ok...ditemelo che lo faccio, altrimenti davvero, non ne usciamo più... :lol:
marcoius grazie...non sono solo io allora che la penso così, avevo iniziato a credere di essere l'unica pazza! :D :wink:

marcoius-votailprof
LA CDL è AVANTI DI CIRCA 200 VOTI IN OGNI SEZIONE!!!Ragazzi speriamo bene !!!!
Speriamo ben anche x il mio, tanto discusso,candidato!
A buon intenditori...poche parole!!!!


Fid ma ti rendi conto che stai facendo 6 pagine di questione per la frase quotata?

I riferimenti legislativi che hai postato sono gli stessi che io conoscevo ebbene ti posso dire che per me quella frase non costituisce reato come tu vorresti lasciare ad intendere.



ha impartito la direttiva di differire la diffusione dei risultati delle elezioni siciliane, compresi quelli relativi agli exit-poll, alle ore 15 di lunedì 29 maggio, ora di chiusura dei seggi per il voto nel restante territorio nazionale.


Sul quote c'è la frase da cui tu desumi il comportamento scorretto, ebbene non mi pare che siano stati citati nè exit-poll e neanche dei dati ufficiali.
Da dove tu desumi la punibilità di un acceno fra l'altro assolutamente generico e non ufficiale sinceramente mi sfugge.

Sinceramente mi pare tu stia facendo una questione alquanto pretestuosa.

fid-votailprof
a conti fatti sei soggetto,alla stregua di un direttore o editore di giornale,ai rischi ed ai reati pubblicati dai singoli giornalisti,lo so è un pò rischioso e sconveniente.dura lex sed lex :roll: Spero che adesso le polemiche siano finite e si sia capita bene qual'è la situazione e a quali rischi va incontro il sito :roll:

ho trovato un bell'articolo in proposito
http://italy.peacelink.org/diritto/articles/art_9616.html

beltipo-votailprof
Il problema non è la legge, quanto la sua estensione. In pratica sta passando una follia di orientamento giurisprudenziale che dice "non importa se un pazzo mette un topic in uno scognito forum abbandonato da 5 anni. Il gestore è cmq responsabile. Se poi sei un giornale, e qualcuno ti odia, meglio che chiudi, perche qui ci divertiremo a distruggerti..."

fid-votailprof
quello che ho scritto precedentemente e che riporto ha un senso ed una cosa del genere riguarda anche unimagazine essendo presenti sia obblighi derivanti da un divieto generico sia obblighi derivati da un divieto specifico

fid:
"Comunicazione dell'Autorità
Elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale siciliana del 28 maggio 2006:
Direttiva del Ministro dell'Interno afferente la diffusione dei risultati elettorali


In relazione alla parziale coincidenza delle consultazioni amministrative in otto province e 1268 comuni, che si svolgeranno il 28 maggio per l’intera giornata e il 29 maggio 2006 fino alle ore 15, e della elezione del Presidente della Regione Siciliana e dell’Assemblea Regionale Siciliana, che si svolgerà nella sola giornata del 28 maggio, si richiama l’attenzione di tutti i mezzi di comunicazione, locali e nazionali, su quanto segue.
Tenuto conto che lo scrutinio relativo alle elezioni siciliane avrà inizio alle ore 8 del 29 maggio, in concomitanza con lo svolgimento della seconda giornata di votazione per le consultazioni amministrative, il Ministro dell’Interno, al fine di evitare che la conoscenza dei risultati delle elezioni regionali possa influenzare l’andamento delle votazioni amministrative – anche in linea con quanto previsto dalla disciplina delle elezioni europee (articolo 9 atto di Bruxelles, firmato il 20 settembre 1976, come modificato dalla decisione del Consiglio il 25 giugno e 23 settembre 2002) che prevede il differimento della diffusione dei risultati solo dopo la chiusura dei seggi in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea – ha impartito la direttiva di differire la diffusione dei risultati delle elezioni siciliane, compresi quelli relativi agli exit-poll, alle ore 15 di lunedì 29 maggio, ora di chiusura dei seggi per il voto nel restante territorio nazionale.
Avuto riguardo alla disciplina della comunicazione politica in periodo elettorale, con specifico riferimento alla disposizione di cui all’articolo 9 della legge n. 212 del 4 aprile 19561, si richiamano tutti i mezzi di comunicazione, locali e nazionali, al rispetto della predetta direttiva."

http://www.agcom.it/comunicazioni/com_18_05_06.htm

beltipo-votailprof
chiaretta:
vebbè io ci rinuncio...mi sta venendo l'esaurimento nervoso!!!!
è inutile che mi continui a ripetere che c'era il divieto perchè ti ho detto mille volte che lo sooooooooooooooooooooooooooooooo.....qui il punto è : che per me tale divieto vale solo ed esclusivamente per i mezzi d'informzione, gli unici nella posizione di poter dare notizie attendibili.
e se tu mi rispondi, come so che farai, che unimagazine è un giornale, io ti continuerò a rispondere che lo sò e che se avesse dato l'informazione unimagazine avrebbe commesso un reato, ma siccome non l'ha data unimagazine, ma se n'è parlato all'interno di un forum è assurdo pensare che ne sia responsabile il sito...perchè come ho detto ci sono delle regole che disciplinano i forum, qualunque forum, all'interno di qualunque sito...e ora vi prego che qualcuno mi aiutiiiiiiii....


Vedi, ahime, post sopra... :cry:

beltipo-votailprof
marcoius:
Comunque fid a mio modesto parere hai torto.

Ciò di cui parli tu è il silenzio elettorale da parte degli organi di informazione, solo tali organi possono incorrere nel reato di violazione del silenzio elettorale

La storia è ben diversa per quel che riguarda un dato sporadico citato da un semplice cittadino, fra l'altro non si era nemmeno citato il luogo a cui si riferiva il dato, quindi era proprio il massimo della genericità.

Posso capire che tu stia rosicando per la sconfitta del centrosx, però ritengo si possa dare un interpretazione un pò meno "cubana" delle norme sul silenzio elettorale .

Comunque se c'è davvero una norma che dice :

"chiunque cita qualsiasi dato ufficiale o non ufficiale , confermato o non confermato riguardo ad un risultato elettorale compie violazione del silenzio elettorale", ebbene se c'è una legge che dice qualcosa di simile linkala, perchè sarei ben felice di leggerla :wink: .


In realtà, e parlo tecnicamente, la legge ci darebbe ragione, ma spesso c'è una applciazione arbitraria. Lungi da me il volere attacare i giudici, ma dopo il caso Pino Scaccia, su internet c'è il tiro al piccione.

Quindi se sei fortunato e trovi il giudice illuminato che capisce di internet sei sereno, se invece trovi il gioudice over 45/50 sei rovinato. Chiedete a pino scaccia (parliamo di uno dei pezzi da 90 del TG1) che ha quasi perso il lavoro per il commento di uno sul suo blog.

chiaretta-votailprof
mi sto anche cominciando ad affezionare a questo topic...e alle nostre discussioni!!! :roll: :D

chiaretta-votailprof
fid...mi sa che siamo duri tutti e due..per cui se non si trova la prova che confermi o la mia o la tua versione non ne usciremo più!!!!! :D

chiaretta-votailprof
vebbè io ci rinuncio...mi sta venendo l'esaurimento nervoso!!!!
è inutile che mi continui a ripetere che c'era il divieto perchè ti ho detto mille volte che lo sooooooooooooooooooooooooooooooo.....qui il punto è : che per me tale divieto vale solo ed esclusivamente per i mezzi d'informzione, gli unici nella posizione di poter dare notizie attendibili.
e se tu mi rispondi, come so che farai, che unimagazine è un giornale, io ti continuerò a rispondere che lo sò e che se avesse dato l'informazione unimagazine avrebbe commesso un reato, ma siccome non l'ha data unimagazine, ma se n'è parlato all'interno di un forum è assurdo pensare che ne sia responsabile il sito...perchè come ho detto ci sono delle regole che disciplinano i forum, qualunque forum, all'interno di qualunque sito...e ora vi prego che qualcuno mi aiutiiiiiiii....

fid-votailprof
la prova ce l'hai già,è 3 messaggi sopra con tanto di link,basta leggerla!!! noterai che vi è un divieto generico rivolto a tutti ed uno esplicito rivolto ai mezzi di informazione.Se poi non sei ancora contenta di ciò informati pure con Beltipo e vedrai che anche il nostro forum è soggetto a quegl'obblighi così come dimostrano tantissimi casi che hanno sanzionato forum differenti :wink:

chiaretta-votailprof
è inutile fid...la bandiera bianca issala tu...
posso ripeterlo di nuovo: unimagazine è un giornale e se qualche fonte di tale giornale avesse divulgato una notizia del genere sarebbe stato un reato, perchè al di là della veridicità dell'informazione essendo comunicata ufficialmente da un giornale deve essere ritenuta attendibile...ma qualunque persona che parli di risultati in qualunque posto si trovi non può essere perseguita. il silenzio elettorale non può essere altro che silenzio stampa, non possono tappare la bocca a tutti!!!e se ancora insisti sull'esistenza di questa norma prima ti consiglio di verificare che tipo di norme esistano sull'uso dei forum, e per questo vorrei che beltipo ci illuminasse!
che io sappia, come ha detto angelo, qualsiasi cosa detta su un forum non può essere ritenuta attendibile ne perseguibile, a meno che credo non si tratti di diffamazione (ma anche su questo ho dei dubbi), al di là del sito che lo ospita. perchè anche se in un giornale, è pur sempre un forum, fatto di persone la cui parola in teoria non vale nulla e che possono dire qualunque stronzata!allora sarebbe davvero pericolosissimo per qualsiasi sito aprire un forum!!!!
per cui visto che mi hai detto che parlare senza conoscere i fatti è da ignoranti, ti consiglio di informarti per primo di tu!
portami la prova contraria a ciò che ti sto dicendo e mi prostrerò ai tuoi piedi!!!!

anonymous-votailprof
au state facendo 3 ore di puppetta per una stronzata...

fid-votailprof
"Comunicazione dell'Autorità
Elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale siciliana del 28 maggio 2006:
Direttiva del Ministro dell'Interno afferente la diffusione dei risultati elettorali


In relazione alla parziale coincidenza delle consultazioni amministrative in otto province e 1268 comuni, che si svolgeranno il 28 maggio per l’intera giornata e il 29 maggio 2006 fino alle ore 15, e della elezione del Presidente della Regione Siciliana e dell’Assemblea Regionale Siciliana, che si svolgerà nella sola giornata del 28 maggio, si richiama l’attenzione di tutti i mezzi di comunicazione, locali e nazionali, su quanto segue.
Tenuto conto che lo scrutinio relativo alle elezioni siciliane avrà inizio alle ore 8 del 29 maggio, in concomitanza con lo svolgimento della seconda giornata di votazione per le consultazioni amministrative, il Ministro dell’Interno, al fine di evitare che la conoscenza dei risultati delle elezioni regionali possa influenzare l’andamento delle votazioni amministrative – anche in linea con quanto previsto dalla disciplina delle elezioni europee (articolo 9 atto di Bruxelles, firmato il 20 settembre 1976, come modificato dalla decisione del Consiglio il 25 giugno e 23 settembre 2002) che prevede il differimento della diffusione dei risultati solo dopo la chiusura dei seggi in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea – ha impartito la direttiva di differire la diffusione dei risultati delle elezioni siciliane, compresi quelli relativi agli exit-poll, alle ore 15 di lunedì 29 maggio, ora di chiusura dei seggi per il voto nel restante territorio nazionale.
Avuto riguardo alla disciplina della comunicazione politica in periodo elettorale, con specifico riferimento alla disposizione di cui all’articolo 9 della legge n. 212 del 4 aprile 19561, si richiamano tutti i mezzi di comunicazione, locali e nazionali, al rispetto della predetta direttiva."

http://www.agcom.it/comunicazioni/com_18_05_06.htm

la diffusione era vietata e questo è evidente(in caso contrario non si spiegherebbero i dati della regione Sicilia che si potevano e sono stati diffusi solo dopo le 15.00)e siccome unimagazine è un sito che adempie ad obblighi di registrazione seguendo una legislazione non differente da quella degl'organi di informazione non può divulgare in qualsiasi forma informazioni vietate dalla legge

sul rosicarsi può darsi che hai ragione ma io lo faccio da solo 7 ore per le elezioni regionali (in un quadro complessivo di vittoria del centrosx su scala nazionale) e qualcun'altro si rosica molto di più e da oltre un mese per una sconfitta molto più cocente x la quale da anni ci preparavamo e discutevamo animatamente in attesa del grande scontro :wink:

marcoius-votailprof
Comunque fid a mio modesto parere hai torto.

Ciò di cui parli tu è il silenzio elettorale da parte degli organi di informazione, solo tali organi possono incorrere nel reato di violazione del silenzio elettorale

La storia è ben diversa per quel che riguarda un dato sporadico citato da un semplice cittadino, fra l'altro non si era nemmeno citato il luogo a cui si riferiva il dato, quindi era proprio il massimo della genericità.

Posso capire che tu stia rosicando per la sconfitta del centrosx, però ritengo si possa dare un interpretazione un pò meno "cubana" delle norme sul silenzio elettorale .

Comunque se c'è davvero una norma che dice :

"chiunque cita qualsiasi dato ufficiale o non ufficiale , confermato o non confermato riguardo ad un risultato elettorale compie violazione del silenzio elettorale", ebbene se c'è una legge che dice qualcosa di simile linkala, perchè sarei ben felice di leggerla :wink: .

fid-votailprof
chiaretta:
ecco...nonostante non avessi fatto alcuna ricerca o non avessi studiato legge...ne ero certa...che c'entra il silenzio stampa col forum???era ovvio!ma cmq...basta adesso...solo che, quando sbaglio chiedo scusa...ma quando sono certa di avere ragione non me la faccio passare... :D
per quanto mi riguarda...la discussione adesso è chiusa! :wink:


allora non vuoi capire?? :lol: unimagazine è a tutti gli effetti alla stregua di un giornale e ti basta vedere l'homepage per capirlo,inoltre il divieto di diffusione è generale per cui poco importa che lo si faccia a mezzo stampa o confidenzialmente su un forum e non a caso Beltipo ha anche scritto
beltipo:
scusate...arrivo in ritardo e devo dare ragione a FID.
Spriamo non ci arrestino, casomai scarico tutto su angelo :mrgreen:


e credo che colui che gestisce un forum saprà ciò che si può e ciò che non si può fare :roll:

issa bandiera bianca :lol:

anonymous-votailprof
Angelo_Briz:
Maruti77....ma credevi davvero che la sinistra dopo le politiche sarebbe riuscita a vincere anche in sicilia?
Non era mai capitato che al governo vi era la totale assenza di ministri siciliani!Con il governo del sig. Prodi tutto è possibile....anche questo!!!
E i siciliani non sono così stupidi come qualcuno sostiene!
E poi...parliamoci chiaramente...perchè di una sceltà così strumentale da parte della sinistra per la candidatura della Borsellino???
Avevano già fatto i conti a tavolino e nessun volpone della sinistra si voleva bruciare...e hanno fatto candidare ad una persona che stimavo davvero tanto quando girava x le scuole di tutta la sicilia con la sua "carovana antimafia"...
Per poter essere governatore di un'isola come la sicilia non basta fare SOLO ed esclusivamente la lotta alla mafia...ma occorrono competenze,strategie e soprattutto concretezze!!!!
Evidentemente la signora non era all'altezza,ma non per demeriti o per sopravvalutare Totò Cuffarò,ma solo perchè è sempre stata fuori dalla politica e non ha mai ricoperto nessuna carica politica...
Quindi da modesto cittadino,penso che si sia valutata un po troppo l'idea di una Borsellino presidente della regione.
In merito a Totò Cuffaro non dico che sia il massimo...,sarei un ipocrita a dirlo,ma evidentemente,e i risultati lo confermano,ha lavorato tanto per la sicilia e i siciliani lo hanno premiato!



Confermo. Alla Borsellino gli manca l'esperienza politica. L'ho detto che la migliore scelta era Musumeci. Cmq nel governo nessun siciliano è vergognoso, e la Borsellino questa scelta la sta pagando.

angelo_briz-votailprof
Maruti77....ma credevi davvero che la sinistra dopo le politiche sarebbe riuscita a vincere anche in sicilia?
Non era mai capitato che al governo vi era la totale assenza di ministri siciliani!Con il governo del sig. Prodi tutto è possibile....anche questo!!!
E i siciliani non sono così stupidi come qualcuno sostiene!
E poi...parliamoci chiaramente...perchè di una sceltà così strumentale da parte della sinistra per la candidatura della Borsellino???
Avevano già fatto i conti a tavolino e nessun volpone della sinistra si voleva bruciare...e hanno fatto candidare ad una persona che stimavo davvero tanto quando girava x le scuole di tutta la sicilia con la sua "carovana antimafia"...
Per poter essere governatore di un'isola come la sicilia non basta fare SOLO ed esclusivamente la lotta alla mafia...ma occorrono competenze,strategie e soprattutto concretezze!!!!
Evidentemente la signora non era all'altezza,ma non per demeriti o per sopravvalutare Totò Cuffarò,ma solo perchè è sempre stata fuori dalla politica e non ha mai ricoperto nessuna carica politica...
Quindi da modesto cittadino,penso che si sia valutata un po troppo l'idea di una Borsellino presidente della regione.
In merito a Totò Cuffaro non dico che sia il massimo...,sarei un ipocrita a dirlo,ma evidentemente,e i risultati lo confermano,ha lavorato tanto per la sicilia e i siciliani lo hanno premiato!

moonix-votailprof
finalmente è chiusa!

chiaretta-votailprof
ecco...nonostante non avessi fatto alcuna ricerca o non avessi studiato legge...ne ero certa...che c'entra il silenzio stampa col forum???era ovvio!ma cmq...basta adesso...solo che, quando sbaglio chiedo scusa...ma quando sono certa di avere ragione non me la faccio passare... :D
per quanto mi riguarda...la discussione adesso è chiusa! :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.