Il Codice Da Vinci: il giorno dopo

fid-votailprof
L'ho visto questa sera e mi è piaciuto tantissimo :D

Risposte
cleoscorpio-votailprof
battagliero:
Ho visto il film ieri sera (senza aver letto il libro) e mi è piaciuto parecchio, scorre veloce e non pesano per niente le quasi tre ore di durata. Su Tom Hanks non posso essere imparziale essendo il mio attore preferito, ottimi anche Jean Reno e Paul Bettany, molto fuori ruolo invece Audrey Tatou, non riesco proprio a farmela piacere come attrice, più che mai in questo ruolo.
Credo proprio che leggerò il libro adesso, una volta saputo dell' uscita del film ho volutamente rimandato la cosa, e mi sa che ho fatto bene


Insomma, secondo me nella seconda parte è un pò lento in alcuni punti.
Comunque mi sa che hai fatto bene, chi non ha letto il libro ha apprezzato di più il film :wink: .
Concordo, buone interpretazioni di Bettany e Reno, ma Tom Hanks, che è un bravissimo attore, l'ho trovato decisamente spento. Audrey Tatou è pressocchè trasparente ed anche "fisicamente" poco adatta al ruolo...ci avrei visto meglio, tra le attrici francesi, Sophie Marceau, alla quale se non sbaglio fu anche proposto il ruolo (o qualcosa di simile, comunque è stata chiamata in causa...)

battagliero-votailprof
Ho visto il film ieri sera (senza aver letto il libro) e mi è piaciuto parecchio, scorre veloce e non pesano per niente le quasi tre ore di durata. Su Tom Hanks non posso essere imparziale essendo il mio attore preferito, ottimi anche Jean Reno e Paul Bettany, molto fuori ruolo invece Audrey Tatou, non riesco proprio a farmela piacere come attrice, più che mai in questo ruolo.
Credo proprio che leggerò il libro adesso, una volta saputo dell' uscita del film ho volutamente rimandato la cosa, e mi sa che ho fatto bene

malusblade-votailprof
metoyou:
si davvero!
il codice e angeli e demoni sono molto belli (di più angeli e demoni) ma verità di ghiaccio non si poteva proprio leggere :roll:


ma come nn avevi detto ke alla 40à pagina ti eri rotta?!?! :?

soloflavia-votailprof
io nn l'ho ancora letto verità di ghiaccio...

metoyou-votailprof
si davvero!
il codice e angeli e demoni sono molto belli (di più angeli e demoni) ma verità di ghiaccio non si poteva proprio leggere :roll: forse sarà che ero stufa sempre dello stesso stile "browniano"...non so...un giorno magari proverò a riiniziarlo..ma ho la sensazione che sia un giorno moooolto lontano :D


fid, ;)

valely-votailprof
Momita:
Il film è carino,ma concordo con la regina Valely e con Cleo.

Mancava qualcosa.

Non credo sia colpa dei cambiamenti apportati alla trama del libro, perchè è ovvio che non si possa riportare tutto alla lettera. Però a me è sembrato lento, ma davvero lento..invece quando leggevo il libro sentivo sempre quella nota di suspence, tant'è vero che l'ho finito in pochissimo tempo perchè desideravo sapere come andava a finire.

Cmq c'erano dei miei amici che non lo avevano letto e mi hanno chiesto: "Ma perchè si chiama Il Codice Da Vinci?"...in effetti non è che si capisse molto dal film, il libro è chiaramente più completo.

Concordo anche con Grazyana, sbadigli a volonta!!!!Però credo che gli attori siano stati bravi, anche Tom Hanks...che devo dire è uno dei miei attori preferiti.


Grazie per la regina...ma di regina ne abbiamo solo una e sei tu!!!
Anch io il libro l ho letto in pochissimo tempo e mi ha appassionata...ma il film è stato un po una delusione...e poi mancavano dei passaggi fondamentali; si potevano saltare alcune scene e metterne altre...

Lodi cmq a Tom Hanks, bravissimo in tutto quello che fa!!!

momita-votailprof
Il film è carino,ma concordo con la regina Valely e con Cleo.

Mancava qualcosa.

Non credo sia colpa dei cambiamenti apportati alla trama del libro, perchè è ovvio che non si possa riportare tutto alla lettera. Però a me è sembrato lento, ma davvero lento..invece quando leggevo il libro sentivo sempre quella nota di suspence, tant'è vero che l'ho finito in pochissimo tempo perchè desideravo sapere come andava a finire.

Cmq c'erano dei miei amici che non lo avevano letto e mi hanno chiesto: "Ma perchè si chiama Il Codice Da Vinci?"...in effetti non è che si capisse molto dal film, il libro è chiaramente più completo.

Concordo anche con Grazyana, sbadigli a volonta!!!!Però credo che gli attori siano stati bravi, anche Tom Hanks...che devo dire è uno dei miei attori preferiti.

boxer4c-votailprof
Ragazzi il film è carino,e che giustamente quelli che hanno letto il libro sono molto esigenti nei confronti del film... :)

malusblade-votailprof
fid:
metoyou è dell'opus dei :lol:

:cappot:

fid-votailprof
metoyou è dell'opus dei :lol:

malusblade-votailprof
metoyou:
io ho letto le prime 40 pagine ma poi mi ha rotto le balls :lol:


davvero?!?!?! 8O

metoyou-votailprof
io ho letto le prime 40 pagine ma poi mi ha rotto le balls :lol:

grazyana-votailprof
syria86:
Si infatti.. probabilmente se nn avessi letto il libro lo avrei assaporato di più.. l'unica cosa buona di veder la trasposizione di un romanzo in film è che uno vede ciò che ha immaginato leggendo.. le ambientazioni, i volti, i cadaveri, gli enigmi..e spesso si accorge che sono proprio come li aveva immaginati!
Cmq Dan Brown è solito far americanate.. non so se avete letto la verità del ghiaccio... ogni pagina c'è qualcosa per cui dire "se va beeeeeeeee BOOOOOOOOOOOOMMMM"! :D


heheeh vero infatti la verità degl ghiaccio l'ho detestato come libro....l'ho trovato troppo scadente

syria86-votailprof
Si infatti.. probabilmente se nn avessi letto il libro lo avrei assaporato di più.. l'unica cosa buona di veder la trasposizione di un romanzo in film è che uno vede ciò che ha immaginato leggendo.. le ambientazioni, i volti, i cadaveri, gli enigmi..e spesso si accorge che sono proprio come li aveva immaginati!
Cmq Dan Brown è solito far americanate.. non so se avete letto la verità del ghiaccio... ogni pagina c'è qualcosa per cui dire "se va beeeeeeeee BOOOOOOOOOOOOMMMM"! :D

malusblade-votailprof
cocnordo...troppe americanate!!!
x ki ha letto il libro è un pò un pugno in un occhio, ma anke ki nn l'ha letto nn penso sia restato entusiasta!!
Mckellen e Renò sn attori formidabili!!!
nn hanno rispettato il libro alla lettera(magari x nn fare addormentare ki lo ha già letto, ma l'intento nn è riuscito, gli sbadigli c'erano, sopr nella parte finale!!!)
in conclusione, un film bello, ma nn eccessivamente!! visto il libro le aspettative erano maggiori!! :(

syria86-votailprof
grandeturco:
l'interpretazione migliore secondo me è quella di Ian Mckellen nelle vesti di Sir Leigh Teabing

Concordo.. da tom Hanks mi aspettavo di più..

grandeturco-votailprof
la scena del piede sull'acqua è tremenda..tragi-comica..non sapevo se ridere o piangere :lol: ..cmq in generale il film si lascia vedere..sicuramente chi non ha letto il libro,come me,si intrippa di più,almeno in teoria non sa come va a finire (anche se sinceramente prevedevo tutti i colpi di scena..)..però mi aspettavo più tensione..invece c'erano troppi momenti morti..cmq l'interpretazione degli attori a mio parere lascia un pò a desiderare..l'interpretazione migliore secondo me è quella di Ian Mckellen nelle vesti di Sir Leigh Teabing

cleoscorpio-votailprof
valely:
io ho visto il film ieri...sinceramente non mi è piaciuto molto, c era qualcosa che mancava (e sia io che Cleo ancora ci interroghiamo su cosa)...sicuramente il libro è tutta un altra storia!!!


Sì, io e Valely eravamo sedute accanto ed il film ci è piaciuto (e dai Ely, tutto sommato ti è piaciuto :wink: ) pur lasciandoci perplesse...forse è che:
-avevo già letto il libro e i film tratti dai libri spesso deludono
-la regia ha qualcosa di strano...cioè, pur essendo la trama avvincente il film in alcuni punti è "lento" (o forse è solo troppo lungo)?
-Tom Hanks è molto sotto tono, così come il resto del cast, pure di alto livello. Forse l'unica prova decente l'ha data Jean Reno (Bezu Fache)
-c'è qualche americanata di troppo (la scena della Smart, in cui io e Valely ci interrogavamo sulla stabilità del mezzo), la scena del piede sull'acqua e la rivelazione dell'identità di Sohpie (quanta retorica!)
Insomma, due stelline e mezzo su cinque!

syria86-votailprof
Ma infatti!!!Ha guidato in retromarcia come una matta e ci ha rimesso solo lo specchietto retrovisore.. pazzesco!!!

clandestino-votailprof
A me il film è piaciuto, ovviamente non è uno di quei film che mi lasciano qualcosa dentro, l'ho visto più che altro come un film "per distrarmi", cmq ho notato che nonostante la lunghezza del film durante la visione non mi sono reso conto di ciò, cioè non è un film "stancante", quindi vuol dire che è ben costruito. Il libro non l'ho letto e non ho intenzione di leggerlo per tre motivi:
- di solito evito i best-seller soprattutto quelli attorno ai quali si crea tutto questo clamore mediatico che c'è stato per il Codice da Vinci... mi da proprio fastidio la cosa in sé, ho una considerazione troppo alta dei libri e della letteratura per poter sopportare tutto questo chiasso... forse l'unico "best-seller" che ho letto negli ultimi tempi è "La fine è il mio inizio" di Tiziano Terzani e in questo caso sono contento che si possa considerare un best-seller perché vuol dire che ci sono buone speranze che almeno un briciolo degli "insegnamenti" di Terzani resti nella mente di chi lo legge e se si comprende quello che scrive Terzani si resta con la mente più aperta e si vive meglio con se stessi e con gli altri;
- il secondo motivo è che conoscevo già tutte le teorie (priorato di Sion, significato del Graal, ecc. ecc.) che stanno nel libro e nel film perché ho avuto sempre la passione per le teorie alternative e la storia "non ufficiale", quindi non avevo l'ansia di andare a leggere un libro che parlava di cose che già avevo in testa trite e ritrite da parecchi anni e che sinceramente non mi cambiano la vita, anche se mi sembrano plausibili... e allora?, io oscillo tra ateismo e agnosticismo e penso che la via spirituale debba essere intrapresa come percorso individuale che porta all'illuminazione, a prescindere dalla eventuale "verità";
- infine ho voglia e necessità di leggere tanti altri libri e non trovo mai il tempo di farlo...

Però mi sembrano senza senso le polemiche che ho sentito nascere intorno a questo libro... mi sembra senza senso il fatto che l'uomo continui ad arrogarsi il diritto e la presunzione di poter eventualmente "difendere" la "divinità"... l'uomo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.