Ho apprezzato

anonymous-votailprof
il gesto del Presidente ciampi, il quale, visti i tempi che corrono, ha deciso di ridurre il budget del Quirinale per il prossimo triennio.
Gli onorevoli deputati e senatori, rosi dall'invidia, hanno,anche loro, deciso di decurtare gli stipendi da fame di un bel 10 %...
Questi sussulti di decenza...mi fanno sobbalzare

Risposte
cicciofarmaco-votailprof
Concordo!!!!! :wink:

anonymous-votailprof
battagliero:
[quote=Lupetto]il gesto del Presidente ciampi, il quale, visti i tempi che corrono, ha deciso di ridurre il budget del Quirinale per il prossimo triennio.
Gli onorevoli deputati e senatori, rosi dall'invidia, hanno,anche loro, deciso di decurtare gli stipendi da fame di un bel 10 %...
Questi sussulti di decenza...mi fanno sobbalzare


caro Lupetto, smetti pure di sobbalzare. Mai cantare vittoria troppo presto quando tocchi i portafogli della gente... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/13/stipendi.shtml[/quote]

Avevo già letto la notizia, per fortuna...prima di pranzare evitando il vomito.
Dx Sx centro,Lega.... quando si tratta di soldi sono tutti uguali....

debagghy-votailprof
ultras46:
i giocatori devono ridursi gli stipendi.


Quella è una vera indecenza nonchè un insulto alla povertà :nono:
alla gente comune non basta una vita x risparmiare quello che loro che guadagnano in poco tempo :evil:

battagliero-votailprof
Lupetto:
il gesto del Presidente ciampi, il quale, visti i tempi che corrono, ha deciso di ridurre il budget del Quirinale per il prossimo triennio.
Gli onorevoli deputati e senatori, rosi dall'invidia, hanno,anche loro, deciso di decurtare gli stipendi da fame di un bel 10 %...
Questi sussulti di decenza...mi fanno sobbalzare


caro Lupetto, smetti pure di sobbalzare. Mai cantare vittoria troppo presto quando tocchi i portafogli della gente... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/13/stipendi.shtml

anonymous-votailprof
Sicuramente non è riducendo i costi della politica che si risolvono i problemi, era un modo come un altro per sottolineare come, secondo me, nessuno serio provvedimento, anche di politica economica, possa prescindere dalla questione morale.

battagliero-votailprof
Concordo con te, la riduzione dei c.d "costi della politica" è solo la punta di un iceberg. Una seria politica economica oggi dovrebbe incardinarsi su due punti fondamentali:
1)recupero del sommerso;
2)redistribuzione della ricchezza

fid-votailprof
Piu' che preoccuparmi di certi guadagni sarei piu' attento ai guadagni non dichiarati e alla mancanza di lotta all'evasione fiscale.

conosco tantissimi casi in cui studenti a catania(ma anke altrove) pagano affitti esorbitanti a padroni di casa ke possego una quantita' incredibile di appartamenti in affitto(non dichiarati)

pensate al reddito ke qst persone percepiscono e provate ad immaginare al fatto ke tutti qst guadagni sono non tassati mentre possibilmente,se siete figli di impegati pubblici,avete visto ke i propri genitori hanno sempre pagato tutto sino all'ultimo centesimo

magari qualche giorno vedrete sfrecciare il figlio della vostra padrona di casa su un bel makkinone e li odiandolo capirete come sia utile tassare i patrimoni e combattere l'evasione,dopotutto quello ke la vostra padrona di casa non ha pagato e' proprio cio' ke i vostri genitori in anni di sacrifici hanno pagato x lei e per il proprio figlio(ke adesso se la spassa mentre voi e la vostra famiglia avete subito per anni privazioni e sacrifici)

fid-votailprof
ma anke se e' un privato rimane un indicenza nei confronti della moltitudine(discorso ben diverso e' se si parla di come incidono sull'erario certi stipendi pubblici)comunque un po' in tutto il mondo ki ha potere e ki esercita delle professioni particolari guadagna tanto,spesso troppo se lo si raffronta al tenore di vita di tanti altri.

se vogliamo discutere di livellamento e di eguaglianza sociale saro' il primo a felicitarmi se si migliora il tenore di vita dei tanti a discapito dei pochi(dopotutto dare a qualcuno vuol dir sempre togliere a qualcun'altro)ma non dobbiamo dimenticarci che nell'attuale momento le ingiustizie piu' grandi non sono quelle percebili ma bensi' quelle occulte.

beltipo-votailprof
Il problema è che i giocatori sono dei privati..

anonymous-votailprof
i giocatori devono ridursi gli stipendi.


Ca s'ammuccunu troppi soddi.

anonymous-votailprof
se per sprechi non ti riferisci ai loro magri stipendi e privilegi...credimi c'è poco da tagliare giusto qualche prato.
Hai sorvolato sulle pensioni dei nostri rappresentanti o sbaglio? No, non hai sorvolato, sono sicuro che il problema pensioni è stato inserito tra gli ...sprechi :lol:

beltipo-votailprof
A parte che i 3/4 non sempre lo sono ben guadagnati, cmq certo, il taglio ai politici per me è stata una gran cosa...tagliassero gli sprechi e poi vediamo!!

anonymous-votailprof
senza offesa..ma almeno quei 3/4000 "euri" sono guadagnati, non credo si possa dire lo stesso per la maggior parte dei nostri politici, i quali, è bene ricordarlo, godono di privilegi che non hanno alcun motivo di esistere e sono una offesa per chi si guadagna il pane quotidiano.
Giusto per fare un banale esempio, un lavoratore per vedersi riconosciuta la pensione deve aspettare decenni,lo stesso ovviamente non si può dire per chi ci rappresenta correggggggimi se sbaglio

beltipo-votailprof
Si una miseria, appena un 3/4000...

anonymous-votailprof
""beltipo"":
Vediamo come reagisce la magistratura...anche loro perdono il 10%..


solo che i molto onorevoli deputati e senatori guadagnano circa 18 milioni delle vecchie lirette mentre i magistrati ...molto meno

beltipo-votailprof
Vediamo come reagisce la magistratura...anche loro perdono il 10%..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.