Gli innocenti pagano con la vita

serendipity-votailprof
Marzo 2006
Tommaso Onofri (bimbo di 18 mesi) è stato barbaramente assassinato.
Mario Alessi uno degli indagati aveva riportato una condanna a sei anni per stupro e sequestro di persona... era in libertà.

Febbraio 2006
Cristian Scantamburlo, 33 anni brigadiere dei carabinieri viene ucciso durante una rapina.
L'assassino, Antonio Dorio, nel 1991 aveva ucciso con 70 coltellate una bigliettaia della stazione ferroviaria di Mezzolara di Budrio.
Condannato per omicidio, era evaso durante un permesso di lavoro.
Il 6 febbraio, grazie alla semilibertà, evade dal carcere di Sant'Anna.

Aprile 2005
Mari.a Carmela Limucciano e la figlia Valentina di 14 anni vengono massacrate da Angelo Izzo, il mostro del Circeo, già condannato all'ergastolo nel 1976 per omicidio pluriaggravato (con sentenza confermata dalla Corte di Cassazione nel 1981) che nel 2001 ottiene la semilibertà.
-----------------------------------------------------

Ci chiediamo: chi sarà la prossima vittima? Quanti innocenti devono ancora essere sacrificati prima che si decida di modificare quelle norme del nostro sistema penale che rendono possibile tutto ciò?
Queste vite spezzate non chiedono vendetta ma Giustizia.
Non è più tollerabile che persone che si macchiano di delitti gravissimi possano accedere al rito abbreviato ed usufruire degli istituti premiali previsti dal nostro ordinamento.
Ognuno di noi dovrà avvertire il peso del proprio silenzio, l’indignazione non potrà continuare a lavare la nostra coscienza.

L’informazione ha un ruolo e una responsabilità precisa: non rimanere silente... in attesa della prossima vittima.

P.S.
Bastano altri 5 minuti del tuo tempo, forse non serviranno a nulla, ma in ogni caso avrai espresso la tua indignazione verso queste abominevoli vicende. Invia questa mail a tutti i tuoi conoscenti, agli indirizzi email indicati qui sotto.. insomma diffondila il più possibile perché è necessario che qualcosa cambi. Ricorda: il silenzio è sinonimo di accondiscendenza, e troppo spesso il nostro silenzio è una forma di complicità!

Presidente della Repubblica:
[email=presidenza.repubblica@quirinale.it]presidenza.repubblica@quirinale.it[/email]


Repubblica:
[email=vzucconi@aol.com]vzucconi@aol.com[/email]
[email=larepubblica@repubblica.it]larepubblica@repubblica.it[/email]

Corriere della Sera:
http://www.corriere.it/scrivi/bit.shtml
http://www.corriere.it/solferino/main_romano-form.shtml

Messaggero:
[email=cronaca@ilmessaggero.it]cronaca@ilmessaggero.it[/email]
[email=prioritaria@ilmessaggero.it]prioritaria@ilmessaggero.it[/email]

La Stampa:
[email=stampaweb@lastampa.it]stampaweb@lastampa.it[/email]
[email=lettere@lastampa.it]lettere@lastampa.it[/email]
[email=specchiotempi@lastampa.it]specchiotempi@lastampa.it[/email]

Libero:
[email=redazione@libero-news.it]redazione@libero-news.it[/email]

La Sicilia:
[email=segreteria@lasicilia.it]segreteria@lasicilia.it[/email]
[email=segreteria@ngmail.it]segreteria@ngmail.it[/email]

Rai:
http://www.rai.it/ScriveRai/0,10289,,00.html
[email=zapping@rai.it]zapping@rai.it[/email]


------------------------Info: [email=collabora2006@tiscali.it]collabora2006@tiscali.it[/email]

Risposte
anonymous-votailprof
Buona idea.... ...l'importante è provarci e non limitarsi ad indignarsi

fid-votailprof
aggiungerei qualche email a molti dei più influenti esponenti politici,delle leggi più severe passano necessariamente dal parlamento

beltipo-votailprof
vero, non l'avevo visto...
cmq sono d'accordo ci vuole una riforma/adattamento della Gozzini..

anonymous-votailprof
era scomparso sto topic.... nessuno interessato?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.