Cosa pensano di noi in America: Vergognoso articolo

maruti77-votailprof
WASHINGTON (Stati Uniti) - «Gli italiani? Mangiano meglio di quanto sappiano combattere». Il giudizio tranchant arriva dal New Republic, settimanale che dal 1914 è considerato uno dei punti di riferimento degli intellettuali Usa. Nel giorno dell'avvio della missione italiana in Libano è il quotidiano della Margherita, Europa, a citare gli sprezzanti giudizi vergati dalla penna di Jeremy Kahn e ad invitare i militari e la politica a smentire ogni catastrofica previsione. E non solo: «Non sarebbe male - si legge nell'editoriale del giornale centrista - dimostrare che siamo capaci, almeno in parte, di rimediare ai guai che combinano nel mondo dei gagliardi guerrieri come i connazionali americani del giovane Kahn».
ITALIANI INADEGUATI - Secondo l'autore dell'articolo del New Republic, che non nasconde la propria criticità nei confronti delle missioni Onu in genere, l'Italia non è adeguata ad assumere la guida del contingente. E questo perché, fondamentalmente, non avrebbe sufficiente preparazione e cultura militare. Di più: i soldati italiani, seppure utilizzati più volte in missioni di peacekeeping, avrebbero dato prova in varie occasioni di essere tutt'altro che risoluti. Tra le righe i nostri militari appaiono perlopiù come codardi pronti a tirarsi indietro quando il gioco si fa duro, incapaci di portare a termine come si deve il proprio compito. Non lo hanno fatto in Kosovo, «dove gli attacchi arrivavano da civili impreparati armati di coltello o poco più». Figurarsi in Libano dove si fronteggiano lanciarazzi e tank.
I CARABINIERI SONO «COOL» - I toni del commento sono da irrisione. I carabinieri, ad esempio, secondo Kahn sono «cool» abbigliati come sono con «le loro uniformi scure disegnate da Armani». E se qualcuno ha avuto l'occasione di pranzare con dei soldati italiani «sa bene che l'esercito italiano lavora per i propri stomaci meglio di chiunque altro». Ma quando è il momento di svolgere il lavoro duro del mantenimento della pace, sottolinea l'articolista, già managing director dello stesso New Republic, «diciamo solo che mangiano meglio di quanto sappiano combattere».
I PRECEDENTI - L'articolo giudica non esaltante il comportamento delle truppe italiane in Kosovo. Ricorda come abbiano subito duramente il colpo dell'attentato alla base dei carabinieri di Nassiriya in seguito al quale decisero di lasciare il centro della città (in altre parole: sono scappate). E richiama il fatto che nella missione in Somalia vi furono soldati coinvolti in casi di torture e di violenze sui civili. Citando un rapporto di una compagnia privata di intelligence, si sottolinea come «Nato e Onu sono soliti dislocare gli italiani in aree dove impazienza e numero sono più importanti della disciplina e dell'organizzazione». E poi il sospetto: che il premier israeliano Ehud Olmert abbia fatto pressioni per affidare il comando della missione all'Italia proprio confidando in un fallimento della missione, così da poter poi riprendere la propria guerra contro Hezbollah.
I FRANCESI? CORAGGIOSI - L'articolo contrappone la supposta incapacità degli italiani al coraggio e alla profesionalità dei francesi, che sarebbero dunque cosa ben diversa dalle «pavide scimmie mangiaformaggio» che apparivano da una definizione molto popolare negli Usa dopo il no della Francia all'intervento in Iraq, ripresa anche nella serie a cartoon "I Simpsons". I francesi, secondo Kahn, non si tirano indietro quando c'è da affrontare «la forza con la forza». Per questo sarebbero loro i comandanti più indicati per questa missione. Ma pur di non vedere gli italiani alla testa della missione, l'articolo del New Republic propone anche l'alternativa dei norvegesi, «che hanno fatto un buon lavoro nei Balcani negli anni Novanta». O eventualmente gli svizzeri: «Dopo tutto vanno orgogliosi della loro neutralità - rimarca Kahn -. E a differenza degli italiani, quando serve sono molto bravi ad organizzare le cose».
A. Sa.
29 agosto 2006

Risposte
pepolus-votailprof
mah...se il fosforo sulle persone è qualunquismo, se le notizie su certi comportamenti dei soldati americani fornite in numerosi documentari e soprattutto IMMAGINI sono "qualunquismo"...allora la verità cos'è? Io non ho inventato nulla, ho solo riportato quanto letto, visto in video girati da giornalisti (tipo Giuliana Sgrena per quanto concerne l'uso del fosforo a Falluja) e nei documentari, ad esempio 9/11 Fahrenait...quelli non sono raccontini o qualunquismo...ma rispetto le idee degli altri ovviamente, se per qualcuno certe notizie e verità sono solo dei luoghi comuni, allora che lo creda pure...

cleoscorpio-votailprof
Concordo in parte col capo...l'articolo era qualunquista, ma cerchiamo di non essere altrettanto qualunquisti nelle reazioni... :roll:

soloflavia-votailprof
beltipo:
che festival di luoghi comuni...americani cattivi, altro mondo buoni...

E' solo un giornalista, di un giornaletto di serie meno che Z, che farà 3 lettori....e per questo l'America pensa male di noi? Per favore...


quoto! :wink:

beltipo-votailprof
che festival di luoghi comuni...americani cattivi, altro mondo buoni...

E' solo un giornalista, di un giornaletto di serie meno che Z, che farà 3 lettori....e per questo l'America pensa male di noi? Per favore...

katia84-votailprof
gli americani sono dei grandi voltagabbana. tempo fa ai tempi della guerra in afghanistan e iraq i loro tanto cari amici francesi (di cui ora parlano così bene) li hanno boicottati per mesi,ed accusati di ingratitudine perchè non volevano intervenire con loro truppe, ed ora li elogiano... che comportamento coerente...complimenti! Invece noi finchè ha fatto comodo a loro siamo stati bravi, ora che non siamo più ai loro ordini ci infangano, ma che bravi, ma che coraggiosi. Per rispondere a Francesco AEGEE è chiaro che il motivo per cui lo hanno scritto è proprio questo, a capo della missione ONU non c'è il contingente americano, ma quello ITALIANO che d'altronde ha sempre fatto da mediatore sin dall'inizio della vicenda, e ora si sentono fuori dai giochi. Tutta invidia. E i francesi sono rientrati nella missione all'ultimo momento, dimostrando di crederci poco, ragion per cui è ovvio che il comando è andato a noi perchè siamo stati i primi a farci avanti nonostante le gravi difficoltà economiche che questo ci comporterà in termini di spese e, spero di no, ma credo, anche di uomini.

pepolus-votailprof
io sono convinto che in realtà il giornalista ha tracciato una completa descrizione del soldato americano...d'altra parte loro li conoscono bene...tempo fa ho sentito in tv che i soldati inglesi non si fidano degli americani, in quanto superficiali, lavativi e disattenti; nei posti di blocco perquisiscono tenendo gli occhiali da sole sugli occhi e con un comportamento disattento...per quanto riguarda i loro insuccessi militari la Storia ne dà numerosi esempi, che dire della mitica Operazione Irene svoltasi il 3-4 Ottobre 1993, in cui morirono 18 soldati americani e furono abbattuti 2 Black Hawk in zona nemica, un'operazione che doveva durare appena 30 minuti e che invece si protrasse per 17 ore...il Generale che la comandò alla fine si dimise, il piano della missione evidentemente risultò non perfetto...La Delta Force doveva infiltrarsi in un edificio mentre i Rangers componevano un perimetro attorno alla struttura, dal quale nessuno doveva uscire né entrare; i Delta avrebbero ripulito l'edificio e catturato alcuni importanti luoghitenenti di Mohammed Ferrah Aidid; alla fine sarebbero dovuti intervenire dei mezzi blindati che avrebbero condotto Delta e Rangers fuori dalla zona calda di Mogadisho, dove si doveva tenere l'intera operazione...alla fine i luoghitenenti furono arrestati senza spargimento di sangue, almeno così ho letto, ma morirono 18 soldati in seguito all'abbattimento di 2 elicotteri e del duro conflitto successivo; i combattimenti durarono per ben 17 ore, molti Somali, miliziani e probabilmente civili, morirono negli scontri...quella battaglia fu vista come una sconfitta, al punto che nelle settimane successive le truppe americane SI RITIRARONO....LORO SI RITIRARONO...NOI a Nasirya siamo rimasti nonostante il gravissimo periCOlo, anche dopo il 12 Novembre 2003, i nostri Uomini, CArabinieri e SOldati sono ancora lì, e vorrei bene capire come si Sarebbero dovuti difendere in certi casi quando le regole di ingaggio non lasciavano certe libertà d'azione...ma d'altra parte il giiornalista voleva solo sfotterci, i nostri militari hanno operato a fin di bene, mettendo a repentaglio la loro vita e alcuni non sono tornati né torneranno mai, i "signori" americani a Falluja HANNO USATO ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA COME IL FOSFORO CHE uccide indiscriminatamente uomini, donne, bambini...in un video trasmesso dal TG2 qualche tempo fa, si vedeva il corpo carbonizzato di una donna che si trovava in un edificio a pregare, eppure è stata bruciata viva dal fosforo, AL PARI DI MOLTI ALTRI BAMBINI I CUI CADAVERI ERANO VISIBILI NEL VIDEO...e pensare che anche questi "grandi soldati" americani spesso denunciano le oscenità che commettono, infatti nello stesso video è presente l'intervista di 2 ex soldati che sostengono di aver sentito più volte, lì in Iraq, l'ordine di allontanarsi in quanto veniva lanciato con gli elicotteri il fosforo, che è un'arma di distruzione di massa....! Dovevano eliminare loro armi del genere di Saddam, e invece hanno usato le loro contro cittadini inermi...CHE SCHIFOO!!!
Tempo fa invece si è visto in tv un servizio sui Carabinieri del Kosovo che per Natale hanno organizzato una festa per i bambini, molti dei quali orfani, ai quali sono stati consegnati regali, e che hanno passato la giornata con quei "padri" in divisa che invece i loro figli li avevano in Italia...quindi nel vedere ste cose me ne frego di quello che pensano quei fanatici americani, che dicano quello che vogliono tanto parlano i fatti...W L'ITALIA W LE FORZE ARMATE

dominik83-votailprof
Beh non credo ke dovremmo generalizzare... non credo ke TUTTI gli americani ci vedono cosi.. il giornalista parla di noi dei francesi.. ma potrebbe guardarsi in casa.. è vero ke noi abbiamo avuto l'attentato di nassyria.. ma mi sembra ke neanche loro siano rimasti immuni da attentati.. anzi.. Inoltre dovremmo ricordare al giornalista ke nelle azioni di terra le sue truppe non mi sembra ke abbiano ottenuto grandi successi.. dai morti dello sbarco in normandia x passare alla sconfitta nel vietnam.. fino a questa guerra in iraq cn molte + perdite del previsto.. quindi le loro grandi tattike di guerra quando scendono dagli aerei nn so fino a ke punto siano ottime. Inoltre se siam andati via da nassjria nn credo sia colpa dei soldati..

Ah un ultima cosa x i "coraggiosi" francesi (coloro ke tranne ke con napoleone han preso batoste sempre e ovunque mondiali di calcio compresi ghghgh) riprendendo dalla puntata dei simpson citata:

Giovanna D'Arco-Lisa: "Dio mi ha ordinato di condurre il nostro esercito alla vittoria"
Padre di G.D'Arco-Homer: "Noi siamo francesi.. non conosciamo il significato della parola VITTORIA"

:lol: :lol: :lol:

katia84-votailprof
il solito caso di pagliuzza nell'occhio altrui che non vede la trave nel proprio. l'esercito americano forse sarà meglio equipaggiato e forse sarà addestrato meglio(non ho fonti a riguardo) ma si fregia di appartenenti quasi tutti di ceto basso e di cultura bassa, persone rudi e capaci di torture come abbiamo visto nei filmati girati in tutto il mondo, che forse si sentono coraggiosi ma non lo sono poi così tanto se sganciano bombe al fosforo sui civili dei piccoli villaggi afghani. vergogna.

serenita-votailprof
ci hanno etichettato!!fid, noi che abbiamo un senso critico, magari andiamo a ricercare le motivazioni di ciò che è stato scritto, ma tale articolo fa il giro del mondo e molti, se non la maggior parte prende ciò che viene scrito come "oro colato",quindi libertà di stanpa ok, ma senza esprimere giudizi, la libertà di stampa deve essere obiettiva, ma ormai quasi tutti i giornali che leggo sono di parte!

soloflavia-votailprof
FrancescoAEGEE:
aveva la tua impronta..... mi sembrava troppo strano leggere maruti77...
la vergogna è per l'Italia... ognuno scrive ciò che vuole... ed è libero di scrivere ca..ate
Però prima di bollare le affermazioni come ca--ate sarebbe il caso di capire perchè sono state scritte


saggio Frà!e poi secondo me un fondo di verità c'è.. :roll:

soloflavia-votailprof
fid:
scusate il topic è il mio ma nel mio pc ero logato con i dati di daniele :lol:


hey chi nn muore si rivede! :D

giurista-votailprof
qsti intelletuali americani sn "repubblicani"?forse nn hanno visto di buon occhio il fatto ke l'italia e l'europa tutta nn si sia inkinata al loro Bush, ma stia iniziando 1 missione sotto l'egida dell'Onu,cm doveva essere x afghanistan ed iraq!
poi hai paragonato gli italiani ai francesi!tanto x mettere zizzania tra i cugini"rivali"!

cleoscorpio-votailprof
Ecco l'articolo...

http://www.tnr.com/doc.mhtml?i=w060821&s=kahn082506

Cliccando su "discuss this article" si possono leggere alcuni commenti...

francescoaegee-votailprof
aveva la tua impronta..... mi sembrava troppo strano leggere maruti77...
la vergogna è per l'Italia... ognuno scrive ciò che vuole... ed è libero di scrivere ca..ate
Però prima di bollare le affermazioni come ca--ate sarebbe il caso di capire perchè sono state scritte

fid-votailprof
scusate il topic è il mio ma nel mio pc ero logato con i dati di daniele :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.