300

shawna-votailprof
eh si ,sembra che stia incominciando a dare i numeri,ma voglio solo invitarvi ad andare a vedere 300,un solo aggettivo:STREPITOSO!!!
strano a dirsi,ma piacerà soprattutto alle donne:D:D:porco:,almeno a me è piaciuto tantissimo!
al di là d ciò è davvero innovativo a livello d riprese ,i colori, i combattimenti a rallentatore(slow motion) che mettono in risalto ogni singolo muscolo del corpo umano...:porco:
musiche straordinarie!premio oscar(mio personalissimo) x la fotografia!!
x nn parlare della morale spartana,condivisibile o meno!!!!!gli spartani erano dei "buoni un pò al limite"che combattevano da uomini liberi x la libertà,anche se sparta nn si distinse mai x la sua democrazia.
togliendo qualche piccola cavolata,da vedere assolutamente!

Risposte
roots86-votailprof
"le nostre frecce oscureranno il sole"..."bene,allora combatteremo all'ombra"...

Davvero un bel film!!

shawna-votailprof
wow,c troviamo d'accordissimo

francescoaegee-votailprof
shawna;102753:
"buoni un pò al limite"che combattevano da uomini liberi x la libertà,anche se sparta nn si distinse mai x la sua democrazia.
togliendo qualche piccola cavolata,da vedere assolutamente!


Battiato cantava anche "..e penso a come cambia in fretta la morale...
..l'etica è una vittima incosciente della storia".

Gli spartani avevano una morale e un'etica adeguata ai tempi, ma il personaggio simbolico che rappresentano in 300 è quello dell'Uomo Libero.

E il Valore della Libertà per sua natura è Universale
Una libertà per la quale pochi uomini , percentualmente, in ogni epoca storica sono stati disponibili a sacrificare tutto.

Senza la Libertà nulla è possibile.

shawna-votailprof
si verissimo,aveva il segno del vacciono contro vaiolo!!è vero,strano!

butterfly-votailprof
Il segno del vaccino????? ahahahahahah!! :D :D

serendipity-votailprof
kikylex;102828:
Io l'ho visto, non mi ha entusiasmata, sinceramente, anche se lo ritengo la perfetta descrizione della tradizione spartana. Una piccola critica, alcune scene mi sono sembrate un pò "rubacchiate" al Gladiatore, campi di grano e musiche, magari sarà lo stile del genere, però non mi è sembrato così tanto originale..

Si, anch'io ho fatto caso alle somiglianze col Gladiatore.
Comunque... nessuno ha fatto caso a una delle ultime scene, quando il Re accarezza la Regina.. nessuno ha fatto caso al braccio della Regina??? :DTrucco perfetto, fotografia strepitosa, effetti speciali da brivido... e poi le lasciano il segno del vaccino visibile sul braccio???? Noooooooooo :muro:

malusblade-votailprof
è vero, è proprio uguale...nel film hanno messo in + la parte della regina ke cerca di aiutare il proprio re, facendogli mandare delle truppe!! ;)

tuttochimica-votailprof
"spettacolo" era da tempo che non vedevo un film così!
"esaltante"! fotograficamente eccellente, ottimi anche i tempi. in "sin city" magari i ritmi erano un po' più lenti, qui sono stati azzeccati alla grande.
ho avuto modo di vedere anche il fumetto:cavolo, è identico! davvero bravo il costumista!

shawna-votailprof
sulla scena d grano hai ragione!!!xò sul resto nn sn d'accordo,nn può essere paragonato al gladiatore.innanzittutto x le tecniche innovative d ripresa e d messa in scena,è un anno luce avanti nn solo al gladiatore ma a qualsiasi altro film.
x le tematiche potrebbe sembrare simile ma secondo me in realtà è agli antipodi!
insomma nel gladiatore vediamo l'eroe buono che si batte fino alla morte,qui nn c'è questo!traspare l'eroismo d questi 300 uomini,ma nn la loro bontà,come ho già detto x me al massimo sn "dei buoni un pò al limite".anche la religione è vista da punti d vista diametricalmente opposti,nel gladiatore la speranza d vivere nella gloria degli dei ,il rispetto x le tradizioni,x gli avi;qui il disprezzo dell'oracolo e dei suoi custodi(paragonabili al clero oggi attualizzando)visti come dei malati corrotti e usurpatori d un potere che nn può competere ad essere umani,l'nfrangere delle tradizioni,e soprattutto la speranza d vivere nella gloria della storia della libertà.ripeto,sparta nn eccelse mai x la sua democrazia ,ma d certo nn si può dire che gli spartani nn siano stati Uomini Liberi(questo ovviamente al di là del film);)

kikylex-votailprof
Io l'ho visto, non mi ha entusiasmata, sinceramente, anche se lo ritengo la perfetta descrizione della tradizione spartana. Una piccola critica, alcune scene mi sono sembrate un pò "rubacchiate" al Gladiatore, campi di grano e musiche, magari sarà lo stile del genere, però non mi è sembrato così tanto originale..

malusblade-votailprof
se la pensi così nn puoi ke andarlo a vedere...questa è + ke una trasposizione fedele, è identica!! ;)

Non ho ancora visto questo film ma posso dire solo una cosa, quando si riproducono fedelmente e alla "lettera" i fumetti di Miller non può che uscirne un capolavoro, vedi Sin City un film che per quanto mi riguarda è stato spettacolare...;)

shawna-votailprof
infatti,anche nel film i bambini venivano tirati giù dalla rupe:( .x quanto riguarda la democrazia...beh...secondo me nn può essere "incurcata"come spesso oggi si tende a fare,gli spartani erano"uomini liberi" nn democratici.se ne potrebbe parlare a lungo e spero si faccia:) ,ho inserito quel commento proprio x questo;)
cmq ripeto,più c penso e più credo sia davvero un film strepitosooooooo

shawna;102753:
gli spartani erano dei "buoni un pò al limite"che combattevano da uomini liberi x la libertà,anche se sparta nn si distinse mai x la sua democrazia.


Sparta era la città tirannica per eccellenza, contrapposta ad Atene, patria della democrazia. Forse per questo non si distinse mai per la sua democrazia (cito Battiato: "[size=-1]Per gli spartani una volta era uguale buttavano giù da una rupe [/size]quelli che venivano male", cioè quelli nati "deformi" o chi magari aveva qualche rotella fuori posto)...Diciamo pure che non c'era proprio la democrazia? ;)

malusblade-votailprof
di cosa, della citazione ke hai fatto?? se è di quello hai scritto bene, tranne per il ma dopo la prima virgola, se nn sbaglio quello nn c'è!! ;)

shawna-votailprof
tu ricordi le parole esatte??

malusblade-votailprof
veramente bellissimo, l'ho visto sabato scorso e ne sono restato affascinato!! una riproduzione del fumetto di Miller fatta davvero benissimo, l'uso dell'effetto fumetto enfatizzava ancora di + le gesta ed i movimenti delle truppe...meraviglioso davvero!!
un consiglio per ki lo deve ancora vedere, nn dovete guardarlo e criticarlo cn la prospettiva di un film storico...nn lo è e nn vuole esserlo, è "solo" la trasposizione cinematografica di uno splendido comics e nn ha pretese di altro tipo! ;)

shawna-votailprof
dimenticavo le frasi migliori,anche se nn sn sicura delle esatte parole,ma il senso è quello:
"nn sarà breve,ma nn proverai piacere,io non sono il tuo re!"
qualche scena dopo
"nn sarà breve ,ma nn proverai piacere ,io non sono la tua regina!":D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.