Produsconi ihihih
Da "Il Giornale" del 03/03/2007
Produsconi. Filippo Facci
Esercitazione per l'esame di giornalismo, sezione logica aristotelica. Il candidato consideri che: 1) il programma di Romano Prodi, dopo la fabbrica del programma, e dopo l'albero del programma, e dopo la carta di Caserta, e soprattutto dopo un programma cartaceo di 280 pagine, si è ridotto a 12 punti programmatici; 2) per cotanto dimagrimento è stato sufficiente eliminare tutte le parti mirate a distruggere quanto il governo Berlusconi aveva fatto in precedenza; 3) dei 12 punti rimasti, alcuni sono di una genericità totale, tipo «impegno forte per cultura, scuola e ricerca» o «impegno concreto per il Mezzogiorno»; 4) gli altri punti, invece, sono per esempio «riordino del sistema previdenziale», «rispettare gli impegni internazionali», Afghanistan compreso, o ancora «realizzazione degassificatori» o «sostegno della famiglia», o ancora «attuazione del piano infrastrutturale», Tav compresa: e sono punti che erano già stati realizzati o senz'altro impostati o comunque cominciati dal precedente governo Berlusconi; 5) Prodi e Berlusconi hanno preso più o meno gli stessi voti. Tutto ciò posto, il candidato ha trentadue ore e mezza per rispondere al seguente quesito: ma allora perché governa Prodi?
Non so a voi,ma a me ha fatto molto ridere...anche per la verita' di quanto riportato ihih:D
Produsconi. Filippo Facci
Esercitazione per l'esame di giornalismo, sezione logica aristotelica. Il candidato consideri che: 1) il programma di Romano Prodi, dopo la fabbrica del programma, e dopo l'albero del programma, e dopo la carta di Caserta, e soprattutto dopo un programma cartaceo di 280 pagine, si è ridotto a 12 punti programmatici; 2) per cotanto dimagrimento è stato sufficiente eliminare tutte le parti mirate a distruggere quanto il governo Berlusconi aveva fatto in precedenza; 3) dei 12 punti rimasti, alcuni sono di una genericità totale, tipo «impegno forte per cultura, scuola e ricerca» o «impegno concreto per il Mezzogiorno»; 4) gli altri punti, invece, sono per esempio «riordino del sistema previdenziale», «rispettare gli impegni internazionali», Afghanistan compreso, o ancora «realizzazione degassificatori» o «sostegno della famiglia», o ancora «attuazione del piano infrastrutturale», Tav compresa: e sono punti che erano già stati realizzati o senz'altro impostati o comunque cominciati dal precedente governo Berlusconi; 5) Prodi e Berlusconi hanno preso più o meno gli stessi voti. Tutto ciò posto, il candidato ha trentadue ore e mezza per rispondere al seguente quesito: ma allora perché governa Prodi?
Non so a voi,ma a me ha fatto molto ridere...anche per la verita' di quanto riportato ihih:D
Risposte
bah... e che c'era di divertente?sulla quale pseudo-battuta dovevo ridere? :)
Non mi stupisce...l'ho gia' scritto che,in una certa parte politica,il senso dell'autoironia scarseggia...ihih
Fra, a te faceva ridere??? a me NO
1)Non e' la stessa cosa che hai fatto per le cd leggi ad personam
2)Molte delle inquisizioni contro Berlusconi non hanno a che vedere con Tangentopoli.
3)Qualunque centrodx,basta che non sia questa ridicola sinistra.
4)Il che vuol dire criticare QUESTO indulto,non nascondiamoci dietro un dito.
5)E' la reale visione del conflitto di interessi,ma come al solito quando si tratta di porcherie di una certa parte politica,ti turi il naso e ti bendi gli occhi.
In maggioranza non siete d'accordo proprio su nulla,ed il vostro "programma" non e' mai esistito,come dimostrato piu' volte...cosi' come le vostre promesse elettorali con cui avete ingannato i cittadini di non aumentare le tasse e di aumentare la sicurezza...s'e' visto infatti.
2)Molte delle inquisizioni contro Berlusconi non hanno a che vedere con Tangentopoli.
3)Qualunque centrodx,basta che non sia questa ridicola sinistra.
4)Il che vuol dire criticare QUESTO indulto,non nascondiamoci dietro un dito.
5)E' la reale visione del conflitto di interessi,ma come al solito quando si tratta di porcherie di una certa parte politica,ti turi il naso e ti bendi gli occhi.
In maggioranza non siete d'accordo proprio su nulla,ed il vostro "programma" non e' mai esistito,come dimostrato piu' volte...cosi' come le vostre promesse elettorali con cui avete ingannato i cittadini di non aumentare le tasse e di aumentare la sicurezza...s'e' visto infatti.
non capisco dove vuoi arrivare.
Io ho votato una coalizione che presentava un programma da me condiviso e la sua maggioranza è tutt'ora presente in parlamento e a palazzo Chigi.Se prossimamente altri parlamentare vorranno appoggiare questo programma per me non vi è alcun problema,come ben saprai la costituzione non vincola i parlamentari al mandato ricevuto ed è giusto che sia cosi'
Io ho votato una coalizione che presentava un programma da me condiviso e la sua maggioranza è tutt'ora presente in parlamento e a palazzo Chigi.Se prossimamente altri parlamentare vorranno appoggiare questo programma per me non vi è alcun problema,come ben saprai la costituzione non vincola i parlamentari al mandato ricevuto ed è giusto che sia cosi'
infatti io ho parlato al passato,beh , x il futuro ,chi vivrà vedrà!
t ricordo anche che la crisi x cui sn stati chiesti 4 provvedimenti diversi è scaturita proprio dal centrosx che tu il 10 e 9 aprile hai votato(o c'entra anche qua berlusca?:))e che è stata superata grazie alle new entry che tu il 9 e 10 aprile nn votasti(ecco xchè parlavo al passato!)
e alla prossima crisi(che sai bene anche tu c sarà)?beh,no problem,c sn tante new entry che già si spianano la strada,e tu?hai votato davvero il governo che c sta governando,o quello che c governerà?
t ricordo anche che la crisi x cui sn stati chiesti 4 provvedimenti diversi è scaturita proprio dal centrosx che tu il 10 e 9 aprile hai votato(o c'entra anche qua berlusca?:))e che è stata superata grazie alle new entry che tu il 9 e 10 aprile nn votasti(ecco xchè parlavo al passato!)
e alla prossima crisi(che sai bene anche tu c sarà)?beh,no problem,c sn tante new entry che già si spianano la strada,e tu?hai votato davvero il governo che c sta governando,o quello che c governerà?
per una coalizione che è costituita dagli stessi partiti del 9-10 aprile + Follini
Il vecchio centrodx non esiste più e non sono io a dirlo lo hanno detto Casini e Maroni e nei fatti hai potuto notare
1)che la leadership non è più riconosciuta
2)che durante la crisi vi furono 4 delegazioni che richiesero 4 soluzioni differenti per la crisi
3) che le opposizioni sono almeno tre
4)che Lega,Udc e Mpa spingono per collaborare col centrosx
Il vecchio centrodx non esiste più e non sono io a dirlo lo hanno detto Casini e Maroni e nei fatti hai potuto notare
1)che la leadership non è più riconosciuta
2)che durante la crisi vi furono 4 delegazioni che richiesero 4 soluzioni differenti per la crisi
3) che le opposizioni sono almeno tre
4)che Lega,Udc e Mpa spingono per collaborare col centrosx
fid;99221:
esatto,voterebbero per il centrodx....ma quale centrodx?
scusa ,tu x quale centro sx hai votato?
maik;99201:
1)Non ho detto che ci si scopre liberali per convenienza,ma che si maschera con la presunta liberalita' la reale volonta' di danneggiare un avversario politico
io indago le utilità di una proposta politica e non le motivazioni che ne stanno alla base,se una legge è una buona legge il fatto che possa essere pregiudizievole o utile ad una persona per me è del tutto ininfluente.Si governa per il popolo e non in funzione di una persona
maik;99201:
2)Il ragionamento non era che da quando e' sceso in politica e' inquisito,e' che da quando e' sceso in politica si sono moltiplicate a dismisura le inquisizioni.Me ne hai citate solo 2 pre-discesa in campo,conta quante ce ne sono state dopo.
Tangentopoli è scoppiata nel febbraio del 1992,volevi che per Berlusconi scoppiasse nel 1982??
maik;99201:
3)Non ti criticavo per l'uso delle parole "fare fuori",ma per il fatto che hai detto (sapendo che non e' vero) che Berlusconi non e' piu' nella scena politica italiana,condendo il tutto con "per merito della sua legge e degli italiani",quando sai benissimo che meta' Paese (di allora) e molto piu' di meta' (di adesso) hanno votato o voterebbero per il centrodx.
esatto,voterebbero per il centrodx....ma quale centrodx?
maik;99201:
4)Continui a darmi definizioni tecniche delle leggi,mentre io ti invito ancora alle questioni morali.L'indulto ha valenza costituzionale,ma l'indulto proposto e votato era scandaloso,lo hai criticato anche tu solo che ora ti rimangi tutto.Mah...
rileggi ciò che io ho scritto sull' indulto,io non ero contrario e non lo sono ancora,non ho solamente concepito il metodo ed alcuni reati inclusi
maik;99201:
5)Per darti un esempio dedica qualche minuto alla lettura di questa pagina: The Right Nation - Le leggi ad aziendam che il partito regala alle Coop
ciò che è presente in quel documento è una visione distorta del conflitto di interesse che piace o non piace non riguarda gli interessi di una collettività di sinistra che tutela i propri interessi come porzione dell'elettorato
maik;99201:
Infine,non credo ci sia bisogno che non ci sia piu' Berlusconi per parlare di politica ecc...e comunque continui ad evitare una risposta precisa alla domanda,tirandolo sempre in ballo:su cosa sono d'accordo i partiti della "maggioranza" al governo?E non mi citare i 12 ridicoli punti che hanno tirato fuori ultimamente perche' sono ridicoli agli occhi del piu' ingenuo dei cittadini.
i partiti della maggioranza sono d'accordo su molto ma non su tutto,la medesima cosa è avvenuta anche nel centrodx e non a caso Berlusconi (ipocritamente)attribuisce tutte le colpe di ciò che nn è stato fatto(con 150 parlamentari in più!!) agli alleati
1)Non ho detto che ci si scopre liberali per convenienza,ma che si maschera con la presunta liberalita' la reale volonta' di danneggiare un avversario politico
2)Il ragionamento non era che da quando e' sceso in politica e' inquisito,e' che da quando e' sceso in politica si sono moltiplicate a dismisura le inquisizioni.Me ne hai citate solo 2 pre-discesa in campo,conta quante ce ne sono state dopo.
3)Non ti criticavo per l'uso delle parole "fare fuori",ma per il fatto che hai detto (sapendo che non e' vero) che Berlusconi non e' piu' nella scena politica italiana,condendo il tutto con "per merito della sua legge e degli italiani",quando sai benissimo che meta' Paese (di allora) e molto piu' di meta' (di adesso) hanno votato o voterebbero per il centrodx.
4)Continui a darmi definizioni tecniche delle leggi,mentre io ti invito ancora alle questioni morali.L'indulto ha valenza costituzionale,ma l'indulto proposto e votato era scandaloso,lo hai criticato anche tu solo che ora ti rimangi tutto.Mah...
5)Per darti un esempio dedica qualche minuto alla lettura di questa pagina: The Right Nation - Le leggi ad aziendam che il partito regala alle Coop
Infine,non credo ci sia bisogno che non ci sia piu' Berlusconi per parlare di politica ecc...e comunque continui ad evitare una risposta precisa alla domanda,tirandolo sempre in ballo:su cosa sono d'accordo i partiti della "maggioranza" al governo?E non mi citare i 12 ridicoli punti che hanno tirato fuori ultimamente perche' sono ridicoli agli occhi del piu' ingenuo dei cittadini.
2)Il ragionamento non era che da quando e' sceso in politica e' inquisito,e' che da quando e' sceso in politica si sono moltiplicate a dismisura le inquisizioni.Me ne hai citate solo 2 pre-discesa in campo,conta quante ce ne sono state dopo.
3)Non ti criticavo per l'uso delle parole "fare fuori",ma per il fatto che hai detto (sapendo che non e' vero) che Berlusconi non e' piu' nella scena politica italiana,condendo il tutto con "per merito della sua legge e degli italiani",quando sai benissimo che meta' Paese (di allora) e molto piu' di meta' (di adesso) hanno votato o voterebbero per il centrodx.
4)Continui a darmi definizioni tecniche delle leggi,mentre io ti invito ancora alle questioni morali.L'indulto ha valenza costituzionale,ma l'indulto proposto e votato era scandaloso,lo hai criticato anche tu solo che ora ti rimangi tutto.Mah...
5)Per darti un esempio dedica qualche minuto alla lettura di questa pagina: The Right Nation - Le leggi ad aziendam che il partito regala alle Coop
Infine,non credo ci sia bisogno che non ci sia piu' Berlusconi per parlare di politica ecc...e comunque continui ad evitare una risposta precisa alla domanda,tirandolo sempre in ballo:su cosa sono d'accordo i partiti della "maggioranza" al governo?E non mi citare i 12 ridicoli punti che hanno tirato fuori ultimamente perche' sono ridicoli agli occhi del piu' ingenuo dei cittadini.
di conflitto di interessi se ne sente tanto parlare non da ora ma da quando berlusconi è "sceso in campo", appunto per l'enorme conflitto di interessi che rappresenta una persona che fa politica ed ha nello stesso tempo interessi in quasi tutti i campi economici (ma tanto se ne parla e se ne riparlerà anche nei prossimi anni perchè ne la destra ne la sinistra sono capaci e/o intenzionati a fare una legge adeguata in tal senso, cioè limitando l'accesso ai pubblici incarichi a chi ha forti interessi nello stesso settore che si dovrebbe amministrare).
i guai giudiziari di berlusconi possono essere letti su wikipedia e dimostrano che i giudici si interessano di berlusconi per il semplice fatto che qualche legge l'ha trasgredita ... per i reati di cui è colpevole non è accanimento giudiziario, è giustizia, che poi a lui non piaccia è un altro discorso.
sull'indulto è vero, è una porcata e tale rimane, votata dai 2/3 del parlamento (alcuni partiti di centrodestra compresi ...) ma la legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio, la legge sulle rogatorie, la cirami, la cirielli? non ne fanno danno queste? (guarda caso erano proprio le leggi che speravo che il governo prodi abrogasse, ma non l'ha fatto ne lo farà, mio pensiero personale ...)
PS: l'argomento del topic ha fatto ridere pure me comunque, un riso amaro proprio perchè il governo prodi non è stato ne sarà all'altezza (secondo me) per abrogare le leggi suddette e fare una buona legge sul conflitto di interessi.
PPS: il programma del centrosinistra non va chiesto agli elettori di centrosinistra, almeno a mio parere, ognuno va avanti secondo le proprie convinzioni, ed a ogni elezione mi riservo il diritto di votare chi mi pare più idoneo a governare, che possa essere di sinistra come di destra.
di programmi di governo ne parlino i politici, io parlo delle mie idee.
i guai giudiziari di berlusconi possono essere letti su wikipedia e dimostrano che i giudici si interessano di berlusconi per il semplice fatto che qualche legge l'ha trasgredita ... per i reati di cui è colpevole non è accanimento giudiziario, è giustizia, che poi a lui non piaccia è un altro discorso.
sull'indulto è vero, è una porcata e tale rimane, votata dai 2/3 del parlamento (alcuni partiti di centrodestra compresi ...) ma la legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio, la legge sulle rogatorie, la cirami, la cirielli? non ne fanno danno queste? (guarda caso erano proprio le leggi che speravo che il governo prodi abrogasse, ma non l'ha fatto ne lo farà, mio pensiero personale ...)
PS: l'argomento del topic ha fatto ridere pure me comunque, un riso amaro proprio perchè il governo prodi non è stato ne sarà all'altezza (secondo me) per abrogare le leggi suddette e fare una buona legge sul conflitto di interessi.
PPS: il programma del centrosinistra non va chiesto agli elettori di centrosinistra, almeno a mio parere, ognuno va avanti secondo le proprie convinzioni, ed a ogni elezione mi riservo il diritto di votare chi mi pare più idoneo a governare, che possa essere di sinistra come di destra.
di programmi di governo ne parlino i politici, io parlo delle mie idee.
maik;99154:
Premettendo che NON stimo affatto Berlusconi (questo dimostra come poco tu legga gli interventi altrui):
1)Non credo si dovesse attendere la legislazione europea per "garantire concorrenza e pluralismo",sono valori gia' presenti nel nostro come in altri ordinamenti gia' da mooolto tempo,solo che prima non gliene fregava niente a nessuno di Berlusconi,perche' non era in politica...ora si scoprono tutti per la "libera concorrenza",guarda il caso...
non è cosi' nel 1996 il governo Prodi ed il centrosx attuarono la più grande opera di privatizzazione mai conosciuta in Italia,come ben sai non iniziarono dalle reti televisive per cui risulta difficile pensare che ci si scopre liberali solo per convenienza
maik;99154:
2)Falsa testimonianza nell'ambito della P2...che praticamente annoverava piu' gente di quanta invece non ne faceva parte...Non vorrai paragonarmi questo precedente con tutto cio' che gli e' arrivato addosso dal 94 in poi!!!Siamo seri...
anche l'inquisizione per illecito finanziamento del p.s.i. è precedente alla sua discesa in campo.Tu hai fatto questo tipo di ragionamento
Berlusconi scende in politica---> Berlusconi è inquisito
i fatti cronologici dimostrano il contrario
maik;99154:
3)Non mi sembra affatto che sia "tolto di mezzo",per cui cerca di evitare frasi propagandistiche da politico...gia' ne sentiamo fin troppo in tv,qua stiamo cercando di parlare da persona a persona,non da politico a politico.
Hai inizato tu dicendo che la sinistra lo voleva fare fuori,sto seguendo semplicemente la tua affermazione.Berlusconi(esclusi i partitini che non arrivano all'1%) adesso ha solo un fidato alleato chiamato Gianfranco Fini,è chiaro che il nuovo centrodx non può più ripartire da lui
maik;99154:
4)Una legge che ha salvato 4 amici ha fatto solo il bene di quei 4 amici...l'indulto ha fatto il male di milioni di cittadini,e non era stato lontanamente proposto in 5 anni di governo di centrodx.Se poi lo ha votato,come partito,cavoli del suo partito:la coalizione in cui si trova il partito non l'avrebbe,come non lo ha,mai permesso se fosse stato al governo,e l'ha dimostrato.
Non c'entra questo tipo di ragionamento,la legge,come ben scritto nei manuali di dir.costituzionale,deve prevedere i caratteri della generalità e dell'astrattezza,l'indulto è uno strumento di valenza costituzionale presente da sempre sia cronologicamente che geograficamente.L'indulto ha dei principi mediante il quale viene attuato ed è votato dai 2/3 del parlamento viceversa le leggi ad personam sono state delle norme scandalose che modificando le norme per 2-3 persone modificavano l'ordinamento di tutti i cittadini.Non si riducono i termini di prescrizione dei reati per un popolo intero per favorire un amico
maik;99154:
5)Tu mi parli furbescamente (impari dai tuoi beniamini) di conflitto di interesse in senso tecnico-giuridico,io te ne parlo molto piu' eticamente come "fare le leggi per favorire persone e societa' che faranno il tuo interesse",e le Coop "rosse" ne sono una delle tante dimostrazioni.
Il conflitto fra coop e ds non esiste,basta leggere la definizione di cosa sia una coop e di come se ne differenzia dalle società di capitali per capirlo.
Prova pure a frami un solo esempio di conflitto di interesse reale fra coop e ds e ti risponderò facendoti notare che da un punto di vista etico non esiste alcun problema
maik;99154:
Sul finale del tuo intervento,ti rinnovo l'invito a non parlare a mo' di comizio elettorale,e a non evitare la domanda,che era precisa e circostanziata,con la solita filippica anti-berlusconiana (col che dimostri ancora una volta che se non ci fosse lui,non avreste di che parlare).
Se lui non ci fosse si parllerebbe di politica anzichè di conflitto di interesse,di mediaset e di aule giudiziarie ed i primi a capirlo sono i centristi dell'ex polo che lo hanno definitivaemnte scaricato
Qualsiasi scusa è buona: se chiedi che ore sono Fid ti rispinderà, è colpa di Berlusconi. :D Dai Fra non te la prednere :P
Grazie Beltipo,anche se purtroppo ho un bel po' di problemi personali da risolvere e non ho molto tempo ne' molta testa da dedicare al forum,quando posso intervengo volentieri.Tra l'altro questo topic era nato semplicemente come una citazione spiritosa di qualcosa che avevo letto giorni fa,ma qualcuno l'ha trasformato nella solita solfa politichese...non brillano molto in ironia da certe parti politiche,che ne pensi?ihih A presto
grande maik è bello riascoltarti ogni tanto ;)
Premettendo che NON stimo affatto Berlusconi (questo dimostra come poco tu legga gli interventi altrui):
1)Non credo si dovesse attendere la legislazione europea per "garantire concorrenza e pluralismo",sono valori gia' presenti nel nostro come in altri ordinamenti gia' da mooolto tempo,solo che prima non gliene fregava niente a nessuno di Berlusconi,perche' non era in politica...ora si scoprono tutti per la "libera concorrenza",guarda il caso...
2)Falsa testimonianza nell'ambito della P2...che praticamente annoverava piu' gente di quanta invece non ne faceva parte...Non vorrai paragonarmi questo precedente con tutto cio' che gli e' arrivato addosso dal 94 in poi!!!Siamo seri...
3)Non mi sembra affatto che sia "tolto di mezzo",per cui cerca di evitare frasi propagandistiche da politico...gia' ne sentiamo fin troppo in tv,qua stiamo cercando di parlare da persona a persona,non da politico a politico.
4)Una legge che ha salvato 4 amici ha fatto solo il bene di quei 4 amici...l'indulto ha fatto il male di milioni di cittadini,e non era stato lontanamente proposto in 5 anni di governo di centrodx.Se poi lo ha votato,come partito,cavoli del suo partito:la coalizione in cui si trova il partito non l'avrebbe,come non lo ha,mai permesso se fosse stato al governo,e l'ha dimostrato.
5)Tu mi parli furbescamente (impari dai tuoi beniamini) di conflitto di interesse in senso tecnico-giuridico,io te ne parlo molto piu' eticamente come "fare le leggi per favorire persone e societa' che faranno il tuo interesse",e le Coop "rosse" ne sono una delle tante dimostrazioni.
Sul finale del tuo intervento,ti rinnovo l'invito a non parlare a mo' di comizio elettorale,e a non evitare la domanda,che era precisa e circostanziata,con la solita filippica anti-berlusconiana (col che dimostri ancora una volta che se non ci fosse lui,non avreste di che parlare).
1)Non credo si dovesse attendere la legislazione europea per "garantire concorrenza e pluralismo",sono valori gia' presenti nel nostro come in altri ordinamenti gia' da mooolto tempo,solo che prima non gliene fregava niente a nessuno di Berlusconi,perche' non era in politica...ora si scoprono tutti per la "libera concorrenza",guarda il caso...
2)Falsa testimonianza nell'ambito della P2...che praticamente annoverava piu' gente di quanta invece non ne faceva parte...Non vorrai paragonarmi questo precedente con tutto cio' che gli e' arrivato addosso dal 94 in poi!!!Siamo seri...
3)Non mi sembra affatto che sia "tolto di mezzo",per cui cerca di evitare frasi propagandistiche da politico...gia' ne sentiamo fin troppo in tv,qua stiamo cercando di parlare da persona a persona,non da politico a politico.
4)Una legge che ha salvato 4 amici ha fatto solo il bene di quei 4 amici...l'indulto ha fatto il male di milioni di cittadini,e non era stato lontanamente proposto in 5 anni di governo di centrodx.Se poi lo ha votato,come partito,cavoli del suo partito:la coalizione in cui si trova il partito non l'avrebbe,come non lo ha,mai permesso se fosse stato al governo,e l'ha dimostrato.
5)Tu mi parli furbescamente (impari dai tuoi beniamini) di conflitto di interesse in senso tecnico-giuridico,io te ne parlo molto piu' eticamente come "fare le leggi per favorire persone e societa' che faranno il tuo interesse",e le Coop "rosse" ne sono una delle tante dimostrazioni.
Sul finale del tuo intervento,ti rinnovo l'invito a non parlare a mo' di comizio elettorale,e a non evitare la domanda,che era precisa e circostanziata,con la solita filippica anti-berlusconiana (col che dimostri ancora una volta che se non ci fosse lui,non avreste di che parlare).
maik;99070:
...La verita',la sola,vera,verita',e' che si vuole soltanto attaccare la figura del leader del centrodx per toglierlo di mezzo,perche' rappresenta il piu' grosso ostacolo vivente al potere della sinistra...
a toglierlo di mezzo ci ha pensato la sua legge elettorale ma sopratutto il popolo italiano.
Adesso chi lo vuole togliere di mezzo e chi ha più interesse a farlo devi ricercarlo fra l' ex polo delle libertà
maik;99070:
Avra' anche fatto 1 o 2 leggi ad personam,ma al di la' di questo non gli si puo' rimproverare piu' nulla,e di sicuro queste leggi hanno fatto molto meno danno rispetto all'indulto,di cui paghiamo e contineremo a pagare le conseguenze per molto tempo.
c'è un abisso fra una legge fatta per salvare 4 amici rispetto ad una norma generale ed astratta, cmq l'indulto lo ha voluto e votato pure berlusconi e forza italia
maik;99070:
E comunque di leggi ad personam,anzi ad partitum,la nostra storia e' stata sempre piena,a destra come a sinistra (vedi le Coop),per cui mi sembra quanto meno ipocrita continuare ad attaccarlo su questo fronte.
non esiste alcun conflitto di interesse fra coop ed un partito,le leggi non lo prevedono in nessuna parte del globo,se sei a conoscenza di come funziona la normativa saprai benissimo che il conflitto è tale quando si assume una posizione nella quale si è contemporaneamente e personalmente ideatori e beneficiari di una legge
maik;99070:
Ma al di la' di tutto,rimane la domanda iniziale:quando non ci sara' piu' Berlusconi,cosa diamine terra' assieme la coalizione di centrosx,se ogni volta vien fuori un qualsiasi discorso in cui non si nomina Berlusconi sbucano 5-6 opinioni differenti?Mah,ai posteri l'ardua sentenza...
quando non ci sarà più Berlusconi finirete di difendere delle aziende private e avrete un giudizio più libero,forse incomincerete a parlare di sistema liberale,liberalizzazioni,privatizzazione,mercato,concorrenza etc etc finirete di pensare che le istituzioni sono occupate e militarizzate da una parte del paese,vi interesserete di meno delle vicende giudiziarie che non dovrebbero riguardare la sfera politica e forse finirete di identificarvi nelle idee di una persona che per carismatica che sia rimane sempre una persona
maik;99070:
Trovo molto simpatico che "casualmente" dopo 25 anni che sono nate le tv del Cavaliere,ed almeno 20 che sono diventato il secondo polo telivisivo-editoriale italiano,soltanto ora ci si preoccupi del pluralismo imprenditoriale,dell'informazione e di qualsiasi altra cosa.
e di cosa ti sorprendi? le norme europee per garantire la concorrenza ed il pluralismo sono di pochi anni fa.
Se non ci fosse il conflitto di interesse e se chi stimi non si trovasse in questa situazione anomala per una democrazia civile tu non ti troveresti in uqesta situazione imbarazzante di dover fare il paladino di una azienda privata difendendo il regime oligopolista
maik;99070:
Cosi' come altrettanto simpatico ho sempre ritenuto che lo stesso Cavaliere,che prima del 94 non aveva nemmeno una multa per divieto di sosta
aveva una condanna per falsa testimonianza per la sua appartenenza alla loggia terroristica segreta e deviata propaganda 2 (n. tessera 1816)
Trovo molto simpatico che "casualmente" dopo 25 anni che sono nate le tv del Cavaliere,ed almeno 20 che sono diventato il secondo polo telivisivo-editoriale italiano,soltanto ora ci si preoccupi del pluralismo imprenditoriale,dell'informazione e di qualsiasi altra cosa.Cosi' come altrettanto simpatico ho sempre ritenuto che lo stesso Cavaliere,che prima del 94 non aveva nemmeno una multa per divieto di sosta,dopo essere sceso in politica e' stato bersagliato da centinaia di inchieste.Ecco,con tutta la non certo simpatia che ho per questo personaggio,trovo molto ma molto ma molto piu' vergognoso che una certa parte politica ci prenda in giro dicendo di preoccuparsi per le povere menti ottenebrate degli inermi cittadini,praticamente costretti a votare Berlusconi,e dicendo di volere salvarli da un delinquente di tal fatta.La verita',la sola,vera,verita',e' che si vuole soltanto attaccare la figura del leader del centrodx per toglierlo di mezzo,perche' rappresenta il piu' grosso ostacolo vivente al potere della sinistra.Avra' anche fatto 1 o 2 leggi ad personam,ma al di la' di questo non gli si puo' rimproverare piu' nulla,e di sicuro queste leggi hanno fatto molto meno danno rispetto all'indulto,di cui paghiamo e contineremo a pagare le conseguenze per molto tempo.E comunque di leggi ad personam,anzi ad partitum,la nostra storia e' stata sempre piena,a destra come a sinistra (vedi le Coop),per cui mi sembra quanto meno ipocrita continuare ad attaccarlo su questo fronte.Ma al di la' di tutto,rimane la domanda iniziale:quando non ci sara' piu' Berlusconi,cosa diamine terra' assieme la coalizione di centrosx,se ogni volta vien fuori un qualsiasi discorso in cui non si nomina Berlusconi sbucano 5-6 opinioni differenti?Mah,ai posteri l'ardua sentenza...
convenienza politica????? guarda che sei tu che stai difendendo l'oligopolista leader di forza italia
io mi attengo semplicemente a ciò che dice la corte costituzionale e sopratutto a ciò che ha detto la corte di giustizia europea dopo la condanna (scontata)della legge Gasparri
Tutti e due siamo d'accordo sul pluralismo ma come puoi ben vedere solo la mia idea è coerente con un idea pluralista
io mi attengo semplicemente a ciò che dice la corte costituzionale e sopratutto a ciò che ha detto la corte di giustizia europea dopo la condanna (scontata)della legge Gasparri
Tutti e due siamo d'accordo sul pluralismo ma come puoi ben vedere solo la mia idea è coerente con un idea pluralista