Pecoraro Scanio, da signor No a fate come volete
Eh si, che cambiamento...
Pecoraro Scanio, il «signor no»ora ha detto sì anche all'esercito Corriere della Sera
Pecoraro Scanio, il «signor no»ora ha detto sì anche all'esercito Corriere della Sera
Risposte
visto che hai tanti contatti con questa mente illustre, digli che "bruciare rifiuti all'interno di un inceneritore" non significa bruciarli all'aria!!! senza dubbio la combustione dei rifiuti innesca una serie di reazioni che portano alla formazioni di prodotti secondari, sia nocivi che non. Tuttavia gli inceneritori di oggi possiedono tutta una serie di filtri, di sistemi di abbattimento di sostanze tossiche, che riduce sempre più la quantità di schifo che immettiamo nell'ambiente. Volevo far notare poi come oggi, gran parte dei fondi (seppur pochi) per la ricerca è destinata ad "ambiente e salute", ovvero a trovare e ottimizzare i processi attraverso miglioriamo sia le nostre condizioni di vita (in termini di salute), sia le condizioni dell'ambiente. con questo voglio dire che si sta facendo sempre più per trovare nuovi metodi di filtraggio e di abbattimento di sostanze pericolose.
cosa fare con i rifiuti??? io penso che i dati che il signore mostra nel video siano riferiti alla combustione di una tonnellata di rifiuti messi in mezzo ad un bel prato fiorito e poi fatti accendere! lo stesso signore cmq afferma che in uscita da un inceneritore si genera: ceneri, solide e volatili, gesso e acqua, sicuramente materiale più biodegradabile rispetto alla plastica, vetro, polimeri e così via... sicuramente una raccolta differenziata globale aiuterebbe a diminuire queste emissioni...ma, a mio modesto parere, non penso che lasciare i rifiuti per le strade sia la soluzione migliore
Giuseppe
cosa fare con i rifiuti??? io penso che i dati che il signore mostra nel video siano riferiti alla combustione di una tonnellata di rifiuti messi in mezzo ad un bel prato fiorito e poi fatti accendere! lo stesso signore cmq afferma che in uscita da un inceneritore si genera: ceneri, solide e volatili, gesso e acqua, sicuramente materiale più biodegradabile rispetto alla plastica, vetro, polimeri e così via... sicuramente una raccolta differenziata globale aiuterebbe a diminuire queste emissioni...ma, a mio modesto parere, non penso che lasciare i rifiuti per le strade sia la soluzione migliore
Giuseppe
Se Scanio ha detto si agli inceneritori, sappia che farebbe meglio a cambiare ministero e mestiere (tanto quanto dovrebbero fare in taaanti altri là a Roma).
Ascoltate quest'uomo. Si chiama Stefano Montanari e secondo me è una delle più grandi menti che abbiamo in Italia. Ma in quanto grande mente, nessuno lo caga.
Ascoltate quest'uomo. Si chiama Stefano Montanari e secondo me è una delle più grandi menti che abbiamo in Italia. Ma in quanto grande mente, nessuno lo caga.
cmq argomento pecoraro: perche ora si a inceneritori, discariche, ecc?
in che senso cancellati ???
booo??? fai tu, poi cmq chiedi all'admin
Appunto, quindi dici hanno diritto di parlarne solo quelli che la fanno, l'ecologia. D'accordissimo. ;)
Quanti post devono essere cancellati qui?
Quanti post devono essere cancellati qui?
beltipo;133329:
domanda agli ambientalisti del forum...perchè dire sempre no e non fare proposte che possano sposare il progresso?
perchè per loro noi dovremmo vivere nelle grotte, vestiti di nulla (no pellicce, no foglie altrimenti abbattiamo gli alberi) e nutrirci solo dell'aria...e neanche tanta, altrimenti riduciamo il livello di ossigeno nell'aria!
domanda: ma il ministro quanto consuma? in termini ambientali...macchina? per lui e per i soui portaborse? chissà quanto grandi siano le sue case... e quanta elittricità consumerà...
bello parlare di ecologia, di basso impatto ambientale, ma poi ai fatti....
Ha detto NO a degli inceneritori che INQUINANO IL DOPPIO di quello che inceneriscono.
E questa non mi sembra una "proposta che sposa il progresso".
Poi se parlavi di altre....
E questa non mi sembra una "proposta che sposa il progresso".
Poi se parlavi di altre....
vorrei ricordare anche il no al nucleare.....da parte di "pecoraio"....
domanda agli ambientalisti del forum...perchè dire sempre no e non fare proposte che possano sposare il progresso?