La Terra

studingegn-votailprof
Non mi ricordo un cosi veloce cambiamento climatico(variazione di 10°C):in una settimana sono passato dalla maglietta (leggera) a un bel giubbotto !In macchina addirittura avevo acceso l'A.C. ieri sera invece ho azionato i riscaldamenti al massimo!!

Risposte
summer-votailprof
:mazza:

maik-votailprof
Giusto...allora summer,prima i fatti,spogghiti!!!ihih

francescoaegee-votailprof
summer;79538:
per essere votata da maik questo e altro...:balle:


Ma ancora votate politici per delle promesse?
Qui ci vogliono FATTI
:D :D :D

summer-votailprof
per essere votata da maik questo e altro...:balle:

maik-votailprof
Se prometti "cchiu' pilu ppi' tutti" avrai il mio voto!

summer-votailprof
FrancescoAEGEE;79507:
mia cara summer fanno 3.000 maleducati in tutto!
Le regole servono, e ho ben accolto le legge che vieta di fumare nei locali pubblici non adeguatamente attrezzati.
Ma l'educazione non si impone attraverso le regole... sono 2 cose diverse, hanno competenze diverse, e indubbiamente servono entrambe.

siamo giunti alla conclusione che entrambe i metodi devono completarsi,somo complementari sicuramente anche se la mia rabbia e la mia voglia di concretezza mi fa valutare il metodo delle regole come il piu'rapido.non trascuriamo una cosa importantissima:chi non sottovaluta i punti da noi citati in questa discussione e' colui che ha una cultura di base,il rispetto nei confronti della natura nasce anche da un buona educazione(come ha detto maik)e in italia(uno tra primi paesi europei con un'alta percentuale di ignoranza sarebbe difficoltoso)sarebbe difficoltoso uniformare il comportamento,per questo sono un po'scettica...in realta'adesso mi accorgo di essere favorevole solo per il seguente motivo:mi son rotta le scatole di essere attorniata da porci indisciplinati...
votatemi alle prossime elezioni...!

francescoaegee-votailprof
shawna;79431:
si certo xò i ciclisti nn dovrebbero camminare in apposite corsie?x qyesto ho maenzionato solo gli IDIOTI ciclisti


Camminiamo in apposite corsie in quei paesi civili ove l'uso della bici è comune e dunque le amministrazioni badano alle piste riservate alle bici non meno di quanto badino alle strade riservate ai mezzi motorizzati.

Qui non è che manca l'attenzione dell'amministrazione... qui mancano proprio i ciclisti..
e non è xchè Catania ha un dislivello di 100m... è xchè da roma in giù siamo troppo pigri per pedalare. Come sempre l'amministrazione è "inefficiente" perchè i cittadini sono "inefficienti" e quelli che vanno in bici, fuori da eventi organizzati (che non fanno diminuire neanche di un auto il traffico cittadino) sono ben pochi... come raccontava ethan quando utilizzava la bici per andare a lavoro veniva preso per pazzo, sebbene fosse la scelta più logica.

francescoaegee-votailprof
mia cara summer fanno 3.000 maleducati in tutto!
Le regole servono, e ho ben accolto le legge che vieta di fumare nei locali pubblici non adeguatamente attrezzati.
Ma l'educazione non si impone attraverso le regole... sono 2 cose diverse, hanno competenze diverse, e indubbiamente servono entrambe.

summer-votailprof
francescoaegee si certo che esco:se ti fossi lamentato prima a causa del fumo passivo nessuno ti avrebbe dato contoperche'il proprietario del locale ha diritto di guadagnar,quindi prima di quella legge venivi solo spostato di tavolo.
1)il diritto di lamentarsi di cui parli e'incentivato dal fatto che la lamentela trova"sbocchi".
2)i controlli dovrebbero essere frequenti ovunque e'vero...ma allora cosa ho detto finora???
ct e'molto sporca,come diceva maik,ed escludendo noi studenti e altre categorie(che siamo molto rispettosi)la gente e'un po'...troppo incivile in questa citta'.
1000volte mi stavano mettendo sotto con la macchina,1000volte cammino per la strada e fanno commenti sul mio fondoschiena,1000volte i cari condomini del mio palazzo(uomini di una certa eta')gettano la sigaretta dal balconee sapete quante volte faccio monologhi ad alta voce?!
sapete che fa?entra dentro e la prossima volta fuma in un altro balcone.ho detto tutto.

shawna-votailprof
si certo xò i ciclisti nn dovrebbero camminare in apposite corsie?x qyesto ho maenzionato solo gli IDIOTI ciclisti

ethan-votailprof
Beh.... certo, come ci sono gli automobilisti Idioti e gli scooteristi idioti, ci sono anche i ciclisti idioti!!
Fortunatamente alle critical non vengono mai :D:D:D

shawna-votailprof
nulla d tutto ciò ho esperienze con ciclisti che nn si rendono conto d essere su strada ma credono d essere nei pascoli e camminano fischiettando e zigzagano nn tra le macchine (come pure fanno gli scooter)ma zigzagano proprio come andatura!se tu nn sei 1 d costoro sn felice x te!

ethan-votailprof
shawna;79404:

ethan ma hai 1 fissa x ste bici!!dove sn le corsie x le bici?

sai quanto bene hai fatto all'ambiente andando in bici?

scusami ma nn sopporto proprio quelli in bici che mi fanno zigzag in mezzo al traffico e credono d fare 1 bella scampagnata immersi nel verde nn rendendosi conto che si trovano in via s.giuliano!tranquillo se t incontro nn t metto sotto


Non è che ho la fissa.. si parlava del male che stiamo facendo alla terra, bene, l'uso della macchina quando non serve, moltiplicato per tutti quelli che lo fanno, vedi che bel casino conbina.
Le corsie non ci sono, sta pur tranquillo che SE le faranno ci sarà il solito PIRLA che ci parcheggerà sopra.
In ogni caso, la mancanza di infrastrutture, non fermerà affatto le bici, usano le strade, essendo mezzi come TUTTI GLI ALTRI.
...Ma con + vantaggi...

"Sai quanto bene fai girando in bici"???!??
Vedi che lasciare l'auto quando si puo' è solo UNA delle cose che vanno unite al fare raccolta differenziata, o stare attenti ai consumi elettrici.
PERICOLOSO??? Che cosa??
E' più pericoloso una piccola bici o un maxiscooter?
E' più pericolosa una bici o un mare infernale di auto appena scatta il verde??
Se hai PAURA di girare in bici per catania, beh...

Ricorda che gli automobilisti hanno pur sempre una targa... quindi meglio se stanno attenti loro!! ;)
Io me ne sto calmo calmo a lato della strada, che USO come un QUALSIASI MEZZO usa, rispetto semafori e precedenze, non vedo che pericolo posso creare! :D

I motorini ti zigzagano davanti eppure li sopporti?? Stai una vita incolonnato e lo sopporti??
O forse non sopporti il fatto di pagare una tassa di circolazione che i ciclisti non pagano??
O forse ti rode che le bici arrivino prima di te all'ora di punta?? ;)
Non sai che piacere ho io quando supero quel "gregge" motorizzato di pecore. (Anche la posizione non cambia, ogni volta che gli stessi fanno benzina a 3000 lire al litro):D:D:D

shawna-votailprof
ethan ma hai 1 fissa x ste bici!!io posso anche darti ragione ma al di là d tante belle parole xchè nn la finiamo d fare qeulli che dicono sempre la cosa giusta?scusami tanto nn ce l ho con te, ma nn ce la faccio più!!dove sn le corsie x le bici?sai quanto bene hai fatto all'ambiente andando in bici?tanto!sai quanto hai messo a rischio la vita tua e degli automobilisti andando in bci da casa tua a cannizzaro?TANTO!!!scusami ma nn sopporto proprio quelli in bici che mi fanno zigzag in mezzo al traffico e credono d fare 1 bella scampagnata immersi nel verde nn rendendosi conto che si trovano in via s.giuliano!tranquillo se t incontro nn t metto sotto

francescoaegee-votailprof
summer;79389:
avete mai visto un delinquente sensibilizzarsi trovandosi davanti ad un persona che gli spiega quanto male reca alle famiglie di coloro che uccidono?o

Sono convinto, ma è un'idea personale, che anche i delinquenti prima o poi si accorgano di aver sbagliato e smettano... forse devono aspettare di morire x accorgersene... ma hanno tanto di quel tempo a disposizione che devono essere proprio de coccio x non capire... :D

avete visto fumare qualcuno ultimamente in un locale pubblico???

Ma mi chiedo... esci?
Si ho visto qualcuno fumare in un locale pubblico, anche relativamente spesso, e se la legge "funziona" non è semplicemente x la "pena" ma anche perchè adesso chi non sopporta il fumo ha il DIRITTO di lamentarsi immediatamente, e perchè è stato, adesso veramente non è più così ma le abitudini buone o cattive che siano sono dure a cambiare, aumentato il numero dei "controllori" identificando il proprietario del locale come responsabile, il che è IMHO sbagliato.

vi ricordo,inoltre,che ormai viene punito anche il conducente dell'auto nel momento in cui i passeggeri non hanno la cintura e vi assicuro che nella mia citta'(dove i controlli sono presenti in ogni quartiere)questa legge viene rispettata e come!!!

Anche questo non mi sembra giusto, ma cmq spiegami, i controlli sono in ogni quartiere, bene, lo sono per tutto? spesso?
Beh... se è così ricordami dove vivi che mi trasferisco al più presto.

ethan-votailprof
Ad esempio, finchè non si diffonderanno le auto ad idrogeno e simili, è da considerare un fatto:

MUOVERSI A PETROLIO NON E' PIU' POSSIBILE:

L'uomo può spostarsi efficacemente senza l'aiuto di alcun mezzo a motore. Il trasporto di OGNI GRAMMO del proprio corpo su un chilometro di percorso in dieci minuti gli costa circa una caloria, quindi l'uomo è una macchina termodinamica più redditizia di qualsiasi veicolo motorizzato.
Ad esempio, da un secolo, è apparsa sulle nostre strade la bicicletta. Essa fa superare ai movimenti del corpo un'ulteriore soglia, in quanto costituisce un mezzo che sfrutta perfettamente l'energia metabolica per accelerare la locomozione.
Inoltre la bicicletta non costa cara. Ad esempio un cinese, (ma visti i tempi, ormai anche un italiano :D) malgrado il suo salario bassissimo, destina meno di due ore di lavoro per l'acquisto di una bici, che gli durerà a lungo, mentre un americano (quindi anche "noi") destinerà SEI MESI di lavoro per il SOLO ACQUISTO di un'auto, senza contare il mantenimento assicurativo e meccanico, il tutto senza contare anche il carburante. Per un mezzo che finirà presto tra le ferraglie.
Ovviamente c'è gente alla quale la macchina o qualunque messo a motore serve obbligatoriamente per lavorare, (attenzione, per lavorare, non sempre per ANDARE a lavoro! ;)) Quindi massimo rispetto per loro.
MA, per quello che riguarda quantomeno i consumi cittadini, ossia quelli più inutili, le cifre sono molto semplici.

In un ottimistico ciclo di vita di 20 anni, per alimentare un'auto in città ci vogliono qualcosa come 9500 EURO!! Ed è una "media" molto leggera, calcolando 10 euro di spesa settimanale.

Tempo fa lavoravo a Cannizzaro, vicino CT, a circa 10 Km dal punto in cui abito.
Ebbene, ci andavo in bici. Pazzia? NO!!
In quel posto prendevo (come tutti gli altri) la miseria di 300 euro al mese per quasi 5 ore di lavoro al giorno.
Non vi dico la faccia dei miei colleghi di allora, quando mi vedevano arrivare in bici. Sorpresi come se guidassi un'astronave.
"DA CATANIA FINO A QUA IN BICI"???
Si. basta organizzarsi! non si suda neanche, se si va a una velocità costante. E per il ritorno?? Basta allenarsi un attimo e sarà una passeggiata.
Espressione più triste, gli stessi colleghi avevano quando dei 300 euro gliene avanzavano si e no 100. Alcuni stavano davvero a due passi... e venivano in macchina!!!

Ovviamente puntualizzo che, per quello che mi riguardava, era una cosa che potevo fare!! Di certo se il mio lavoro fosse stato.. che so.. a Mascalucia (o viceversa) non avrei mai preso la bici, per quanto "allenato" possa essere!!

Quello di cui parlo io è di riuscire a evitare di inquinare quando si puo', ogni volta che si puo'!!!
Mai e poi mai pensare, come dissi qualke "post" fa, di essere solo "una goccia nel mare"!!

PS: E adesso.... VIA AI quote!! hihihih :D:D:D

summer-votailprof
"non basta dire grandi e belle cose,bisogna essere"(non e'un'affermazione nuova,finora e'stato detto questo,infatti le grandi e belle cose le sappiam dire tutti,ma il risultato e'lo stesso)...
il concetto di avere l'impossibilita'di controllare tutti spinge a trovare una soluzione.e'semplice:stiamo discutendo di una cosa che desideriamo in tanti,ma che da anni non si riesce a regolare...avete mai visto un delinquente sensibilizzarsi trovandosi davanti ad un persona che gli spiega quanto male reca alle famiglie di coloro che uccidono?o avete visto fumare qualcuno ultimamente in un locale pubblico???non credo proprio,o per lo meno io assolutamente!e'stata applicata una sanzione seria sia a chi fuma sia al proprietario del locale,lo sapete.
vi ricordo,inoltre,che ormai viene punito anche il conducente dell'auto nel momento in cui i passeggeri non hanno la cintura e vi assicuro che nella mia citta'(dove i controlli sono presenti in ogni quartiere)questa legge viene rispettata e come!!!

francescoaegee-votailprof
summer.... l'estate è finita.. l'illuminismo pure.. e il razionalismo spero presto.
Concordo interamente con maik... e chiarisco il perchè.. ....meglio prolisso che vuoto.
Le imposizioni non funzionano e questo è chiaro...
Osserva tutte le imposizioni dei vari regimi avvenute nel passato... ce ne mai una che ha portato qualcosa di buono? O imponendo anche qualcosa teoricamente buona la si è sempre guastata? bush è convinto di poter imporre la democrazia con le bombe ci sta riuscendo?
I vigili adesso sono concentrati sui parcheggi selvaggi... e fioccano multe per arginare il fenomeno... e tutti gli altri reati di inciviltà? Impossibile controllarli tutti quindi se parcheggiare sulle strisce corrisponde ad una multa il 70% delle volte, il 99% delle volte puoi passare col rosso senza che ti venga recapitato un verbale a casa, il 99,99% delle volte puoi suonare il clacson senza che vi sia una situazione di pericolo imminente (c'è ancora chi lo fa per abitudine), davanti la cittadella pedoni che non utilizzano il ponte ma utilizzano il semaforo per i disabili ce n'è un infinità... multe mai vista una, e la maggior parte tra coloro che attraversano la strada senza alcuna disabilità fisica, ne avranno forse una mentale?, è nel fior fiore dell'età, ed in piena salute fisica.
Eppure le regole esistono.
Ma ci vuole Educazione e Rispetto, verso se stessi e gli altri (dunque la comunità) per rispettare le regole imposte, o per non rispettarle quando queste sono irrispettose della libera scelta del singolo. La Vita, come le scelte, sono talmente ingarbugliate per alcuni che non è certo possibile riassumere in un post o in un libro, o in un enciclopedia cosa quando e come è giusto.
Il problema dell'ecologia si può affrontare solamente se ognuno si rende conto del danno che crea, e di quali alternative ha di fronte per minimizzare il danno e massimizzare la qualità della vita. Imporre l'Euro4 serve a qualcosa, ma a poco se poi la stessa auto viene modificata per rendere di più, se chi la guida va sempre a tavoletta, e iper tassare il carburante non è rispettoso verso coloro che non hanno alternative all'uso dell'auto, e che quando guidano stanno attenti ai consumi. Le regole aiutano..., ma senza un po di sana educazione e civiltà non si va lontano.
I maestri.. il pensiero potente... scrivi "tenta di farti conoscere tu con le tue grandi parole"... e mi viene da ridere... non per maik, ma x la proposta... i parolieri non hanno alcuna speranza di successo ne oggi ne allora, di "profeti" ce n'erano a bizzeffre 2.000 anni fa. Ognuno sparava le proprie cose....
Gesù non è neanche stato particolarmente "notato" dagli storiografi del tempo... x chi era insensibile era uno come 1000. Solo che a differenza degli altri 999 diceva davvero qualcosa d+ e di nuovo, e non è stato dimenticato, al più è stato incompreso ripetutamente... ma è un'altra storia...
Cmq non basta dire grandi e belle cose, bisogna Essere, poi forse ci sarà qualcuno che avrà un motivo per, più che seguire l'esempio, capire l'importanza di Essere

maik-votailprof
Ma figurati,imponi pure cio' che vuoi,poi vediamo se la gente rispettera' le tue imposizioni...poi qui in Sicilia...me la voglio vedere,e vediamo se dopo una settimana di imposizione i risultati che ottieni..

summer-votailprof
infatti il pensiero potente funzionava una volta...adesso tenta di farti conoscere tu con le tue grandi parole,vedrai che risultati otterrai:nessuno!siamo troppo impegnati a sfilare per la strada e a comprare scarpe nike,ribadisco, il "potere"(intendo chi e'in una posizione vantaggiosa che puo'persuadere i cittadini anche attraverso forme forzate)e'l'unico spiraglio...l'unico mezzo che attraverso imposizioni puo'far iniziare un processo che accompagnato dalle campagne diffonde la tua nominata coscienza ecologica...inoltre volevo sottolineare che come per alcune leggi esiste un garante pronto a farle rispettare e assieme a delle forze dell'ordine apposite(mi riferisco a leggi dell'ue)anche qui dovrebbero aiutare la disoccupazione assumendo vigilanti di questo tipo.forse non mi dovevo spostare tanto da casa ma noto che i viaggi mi son serviti...sei stato in svizzera maik?basta solo che tu vada al nord alloravisto che parli di gesti non puniti;pensi che tutto sia nato da un'ideologia?lo schieramento sette/ottocentesco idealismo/razionalismo e'ormai superato,vogliamo concretezza e solo il razional.produce frutti.facciamo cosi'comincia a diffonedre il tuo pensiero e tra un mese mi faro'un giro per ct per vedere i tuoi di frutti(nello stesso tempo cerchero'di convincere la gente anch'io,perche'si tratta solo di opera di convincimento cio'di cui parli).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.