Invidia sociale...

francescoaegee-votailprof
Se la pubblicità con il mega yot da cenitinaia di miliardi (di lire) con scritto "anche i ricchi piangano" non fosse bastata (e certo gli straricchi con 1700€ in meno l'anno... NON PIANGONO).
Ecco che Diliberto, senza sentire il bisogno di smentirsi, dice la verità.
I patrimoni dei ricchi e i luoghi di lusso andrebbero distrutti col tritolo... si viva i kamikaze... ci lamentiamo degli islamici e i terrosti ce li abbiamo in parlamento...

ROMA - Se ami la Jaguar perdi il diritto di essere di sinistra. Lo statuì tempo fa Oliviero Diliberto, che è ottimo comunista, persona spiritosa ma decisamente crudele nel riferire ciò che è bene e ciò che è invece male. Diliberto è contro il politicamente corretto, contro l'enfasi patriottica. Presentadosi e riassumendo in una parola com'è fatta la sua testa, ha detto: "Sono teorico del j'accuse". E perciò il suo animo impetuoso e certamente severo si è adombrato per una domanda di Daria Bignardi a La7. "Scelga un posto dove trascorrere una bella serata. Un luogo tra questi due però: la villa della Certosa del Cavaliere o il Billionaire di Briatore". Per Diliberto, che ha avuto in garage una Fiat Palio, l'alternativa è parsa troppo satanica. Ha fatto così col capo e poi si è fatto esplodere: "Al Billionaire ma imbottito di tritolo!".

Faccio notare che Diliberto vive con 4.000€ al mese.. che è giusto il reddito + COLPITO dalla nuova finanziaria.
E che in tutto questo Briatore è quello che si è comportato più seriamente non seguendo la polemica..
trovate la notizia intera su

In Tv la gaffe di Diliberto "Al Billionaire, ma col tritolo..." - Politica - Repubblica.it

Che italietta... che tristezza.

Risposte
fid-votailprof
notizie tratta dalla recente relazione della commissione finanze della camera dei deputati notizia riportata sul corriere della sera di martedi 17 e ripresa nell'ultimo numero dell'espresso (attualmente in edicola)

francescoaegee-votailprof
Beh il noto professionista adesso è alle maldive forzatamente, dato che per una volta la giustizia sembra abbia funzionato.

Sulla chiurgia plastica e le registrazioni dell'agenzia delle entrate... non capisco una cosa.
Da quando in qua l'agenzia delle entrate tiene il conto del numero di operazioni e della qualità delle operazioni?
Io sapevo che quando il chirurgo va a compilare la dichiarazione dei redditi mette la cifra totale di quanto ha fatturato, non l'elenco dettagliato di cosa e come ha fatturato.
10 interventi... vorrebbe dire che il 99% dei chirurghi plastici non ha fatto neanche un intervento al seno in tutta la sua vita... evidentemente... dove l'hai letta sta *******ta?

fid-votailprof
nella mia provincia un noto professionista è fuggito in America Latina (e li' è rimasto) dopo un accertamento fiscale che aveva quantificato un evasione di oltre 2 milioni di euro ,con quella cifra poteva addirittura trasferirsi ai caraibi

a Catania ho visto una quantità di appartamenti affittati in nero che proprietari di casa con patrimoni ipermilionari (ma normali contribuenti per il fisco) non dichiaravano, loro ai caraibi possono andarci

quante volte hai sostenuto una visita specialistica? quante volte ti è stato detto meschinamente da segretarie pagate una miseria ed in nero "180 euro con la fattura 120 senza"? un professionista con 20 clienti al giorno x 120 euro esentasse ai caraibi ci può andare di certo

poi ci sono i casi eclatanti che hanno del ridicolo e che mostrano una delinquenza generalizzata,sapevi ad esempio che nel 2005 l'agenzia dell'entrate ha registrato meno di 100 fatture per interventi di chirurgia plastica al seno a fronte di almeno 20.000 interventi effettuati? sapevi che la maggioranza delle fatturazioni riportano prezzi enormemente irreali e bassi? un chirurgo plastico che dichiara 1000 euro per l'intervento (intascandone altri 4.000 esentasse) o che non dichiara neanche un euro(5000 esentasse) ai caraibi ci può andare di certo

è possibile che in Italia l'80% dei contribuenti sia un evasore ma se ciò avviene lo è in parte anche per colpa dello Stato stesso,un governo serio in una situazione di crisi finanziaria deve creare tutte le condizioni affinchè sia più difficile evadere

francescoaegee-votailprof
fid;76793:
esatto! non capisco perchè delle persone devono pagare le tasse di altre e magari alla faccia di questi onesti se ne vanno pure nelle isole caraibiche


Fid, il problema lo vedo in tutt'altro modo.
Persone oneste in Italia ve ne sono ben poche.
Simbolica la lettera riportata a Repubblica:
"Quando gestivo il bar di mio padre mi sono trovato di fronte alla scelta, evadere tutto o nulla? optai per un 30%, dunque adesso che sono un lavoratore dipendenten non accetto che gli autonomi si lamentino di essere ipertassati."

Questo è il ragionamento medio dell'Italiano medio, che contiene tutti i punti di vista.
Lo straricco con vacanze caraibiche ogni mese, probabilmente non ha la voglia ne la possibilità di evadere le tasse.
Ad evadere sono sempre i tuoi vicini, i tuoi zii, i tuoi amici e i tuoi parenti, non gli straricconi. Questo è il problema dell'italiano medio.
Non sente la necessità di essere onesto e di dichiarare per intero il suo reddito a meno che non ne sia costretto. Dunque se è costretto si sente un perseguitato, sfortunato, etc. Chi non è costretto dovrebbe invece pagare di più.. perchè si sa... tanto evade.
Ad evadere è il proprietario del bar, il sarto, il commerciante, l'insegnante che da lezioni nel pomeriggio, il medico che ti fa la visita a domicilio, l'avvocato, il commercialista, il calzolaio, il lustrascarpe, il tassista, e perchè no, anche il lavapiatti che prende l'indennità di disoccupazione.
Nessuno, o quasi nessuno di questi va ai caraibi ne d'estate ne d'inverno.
Nessuno di questi è toccato da alcuna legge dell'attuale governo.
Nessuno di questi si sente in dovere di pagare le tasse per intero.
Perchè devo pagarle io per loro?

fid-votailprof
FrancescoAEGEE;76773:
Lo farei anch'io, ma non per odio, ma in base ad una legge giusta che ci dovrebbe essere e che punisca severamente gli evasori fiscali.


esatto! non capisco perchè alcuni devono pagare le tasse per altri e magari alla faccia di questi onesti se ne vanno pure nelle isole caraibiche

francescoaegee-votailprof
fid;76771:
Il ricco ha tutto il diritto di esserlo e forse anche di pavoneggiarsi quanto vuole della propria condizione ma se è un ricco clandestino io immedesimandomi nello Stato lo lascerei in mutande.Li' si che mostrerei odio ma un odio che non ha nulla di sociale e molto di fastidio nei confronti delle ingiustizie


Lo farei anch'io, ma non per odio, ma in base ad una legge giusta che ci dovrebbe essere e che punisca severamente gli evasori fiscali.

fid-votailprof
ho visto la trasmissione,era sarcastico cosi' come lo sarebbe stato chiunque altro in una trasmissione che ha un taglio confidenziale e umoristico,anch'io avrei potuto dire la medesima cosa,se qualcuno conosce bene quell'ambiente si renderà conto che certi pregiudizi non sono molto distanti dalla realtà.

Personalmente non odio le persone ricche ne quelli che ostentano ricchezza anzi a volte ne apprezzo lo stile,la classe e la cura (il denaro fa tanto) ciò che odio è guardare certi dati sull'Italia e scoprire che risultiamo quasi tutti degli straccioni se si guardano le dichiarazioni,se viceversa si osservano i consumi si nota tutt'altro.Il ricco ha tutto il diritto di esserlo e forse anche di pavoneggiarsi quanto vuole della propria condizione ma se è un ricco clandestino io immedesimandomi nello Stato lo lascerei in mutande.Li' si che mostrerei odio ma un odio che non ha nulla di sociale e molto di fastidio nei confronti delle ingiustizie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.