Il Papa e l\'Islam...

beltipo-votailprof
Devo dire che queste reazioni islamiche mi sembrano davveero strumentali e strumentalizzate, Al Jazeera in testa...

Quando in alcuni stati si tagliano le mani perche si possiede una croce però nessuno dice nulla...

Risposte
se il discorso del Papa fosse stato fatto da un prete in una piccola chiesetta, non sarebbe successo niente, se l'avesse fatto Calderoli avrebbe ricevuto una valanga di accuse come fomentatore del conflitto di civiltà ...
ognuno è libero di interpretare le parole come meglio crede (quindi anche di interpretarle male ...), le reazioni dei musulmani alle parole del Papa sono sicuramente strumentalizzate e sproporzionate, però mi permettete una domanda? perchè per fare un esempio negativo del rapporto tra fede e ragione si deve utilizzare la religione altrui e non la propria? esempi non penso che ne manchino ... per rimanere nel medioevo, Carlomagno convertiva al cristianesimo i popoli conquistati con la spada ... avesse fatto questo esempio non ci sarebbero state le reazioni dei musulmani! troppo facile?
il Papa, anche quando tiene una lezione in un'università, in realtà sta parlando al mondo intero ... anche con chi non la pensa come lui ed ha tutto il diritto di pensarla diversamente.

francescoaegee-votailprof
oooppp;71963:
ma chi sono questi per imporci la loro volontà?

Nessuno è "abbastanza" per imporre alcunchè.
Purtroppo non si può/è giusto imporre neanche la tolleranza.

malusblade-votailprof
oooppp;71963:
sono pure arrivati a dire che il Papa deve convertirsi...


hanno detto al papa di convertirsi????:confused: e quando??

oooppp-votailprof
Non abbiamo capito che pian piano ci stiamo sottomettendo alla loro volontà...sono pure arrivati a dire che il Papa deve convertirsi...oh ma stiamo scherzando?ma chi sono questi per imporci la loro volontà?

malusblade-votailprof
secondo me ha sbagliato a fare un discorso del genere, ke poteva facilmente essere frainteso, e aggiungo volutamente, in questo periodo i crisi dove ogni scusa è buona x infervorare la folla contro la cristianità(vedi la suora uccisa barbaramente in Somalia!!) e l'occidente in genere e lui da capo della chiesa di roma dovrebbe saperle queste cose!!! ;)

tuttochimica-votailprof
non penso che la gente che si è offesa x il discorso riesca a distinguere una lezione universitaria da un discorso da pontefice.

francescoaegee-votailprof
battagliero;71938:
A mio avviso invece è stata una citazione inopportuna ed evitabilissima, e non credo occorra obbligatoriamente perdersi in inutili interpretazioni perchè c'è di mezzo il Papa. Chiedetevi, per un attimo, se questa citazione l' avesse fatta Calderoli... Ciò non toglie che le reazioni di chi cavalca queste cose per incendiare ancor più gli animi siano -volutamente- spropositate, ma in questo caso si poteva evitare di fornire un pretesto


Io invece straquoto battagliero.
Citazione inopportuna, si è lasciato prendere la mano dall'aria di casa, ha pensato di essere tornato in cattedra ed essere il prof di qualche decennio fa.
Le reazioni e le interpretazioni cmq erano spropositate, non tenevano conto del fatto che fosse una lezione universitaria, e non un discorso da Pontefice.
Era una lezione e quindi una citazione non condivisa ci stava anche.
Fosse stato solo un diplomatico, che pur non pensando altro che il peggio possibile dell'islam non voleva causare quello che ha causato, sarebbe un bell'incoerente a pronunciare solo poco tempo fa un discorso come questo:
XX Giornata Mondiale della Gioventù - Incontro con i rappresentanti di alcune Comunità musulmane

Magari fino a qualche hanno fa la pensava proprio come chiara.... ma pare discenda lo Spirito Santo quando li nominano no?

Evidentemente perfetti non diventano, ma un poco s'abbessano mi sembra.

PS non ha chiesto affatto scusa Ratzinger. Ha solo detto l'ovvio. Era ovvio che in una lezione Universitaria un professore citi e possa citare posizioni anche diametralmente opposte alle sue.
Daltronde basta leggere il suo discorso qui:
Incontro con i rappresentanti della scienza nell’Aula Magna dell’Università di Regensburg
Ed è evidente la lezione ha tutt'altro tema e va a parare da tutt'altra parte.

Il problema è perchè uno che sa di avere i riflettori puntati e sa che la stampa non analizza quasi mai i fatti con attenzione ma legge solo di sfuggita le prima colonna e le ultime 3 righe, fa un errore così grossolano? Si è lasciato prendere la mano dalla sede in cui si trovava oppure voleva intenzionalmente dare adito a incomprensioni per oscuri motivi (avrei diverse spiegazioni a riguardo)...
Non so, ma spero si sia solo lasciato prendere la mano.... il discorso del 2005 ne dovrebbe essere la conferma (o forse proprio quel discorso (e altri) ha fatto in...are chi l'aveva votato?)

battagliero-votailprof
A mio avviso invece è stata una citazione inopportuna ed evitabilissima, e non credo occorra obbligatoriamente perdersi in inutili interpretazioni perchè c'è di mezzo il Papa. Chiedetevi, per un attimo, se questa citazione l' avesse fatta Calderoli... Ciò non toglie che le reazioni di chi cavalca queste cose per incendiare ancor più gli animi siano -volutamente- spropositate, ma in questo caso si poteva evitare di fornire un pretesto

beltipo-votailprof
katia84;71905:
secondo me ha il Papa non si doveva neanche scusare o correggere. Non ha detto niente di male, niente di falso, niente di sbagliato, non ha offeso nessuno. Io sarei stata più pesante. Però è così buono e diplomatico che ha voluto fare questo passo per non allontanarsi dagli islamici. Non voleva che succedesse qualcosa di male a nessuno. LIBERTà di PAROLA, ne godono tutti ma la Chiesa qualsiasi cosa dica finisce alla gogna. Questo è il controsenso italiano.


Sono impressionato, d'accordo con te al 100% per una volta...

francescoaegee-votailprof
katia84;71905:
Io sarei stata più pesante. Però è così buono e diplomatico che ha voluto fare questo passo per non allontanarsi dagli islamici.

Insomma, in nome della Libertà si può anche insultare una religione?
Che libertà è mai questa?

XX Settembre, il giorno della Libertà, Libertà nel rispetto degli altri.

katia84-votailprof
secondo me ha il Papa non si doveva neanche scusare o correggere. Non ha detto niente di male, niente di falso, niente di sbagliato, non ha offeso nessuno. Io sarei stata più pesante. Però è così buono e diplomatico che ha voluto fare questo passo per non allontanarsi dagli islamici. Non voleva che succedesse qualcosa di male a nessuno. LIBERTà di PAROLA, ne godono tutti ma la Chiesa qualsiasi cosa dica finisce alla gogna. Questo è il controsenso italiano.

beltipo-votailprof
Devi settare dalle opzioni del tuo profilo editor wisiwyg, perr ora è impostata sul modello base di default

soloflavia-votailprof
volevo farvi vedere una vignetta...nn ho idea di come postarla però.. :(


francescoaegee-votailprof
beltipo;71799:
Non è stato superficiale, è stato usato da chi vuole una scusa per attaccare l'occidente.

Concorderei se fosse stato letto in modo "normale" da tutto il resto del mondo non musulmano.
Ma leggo commenti basati su letture superficiali tanto da parte di giornalisti e politici italiani e non, quanto tra molti cattolici fondamentalisti che credono così di poter far un respiro di sollievo.

Il messaggio è stato manipolato da tutti, occidentali in primis.

beltipo-votailprof
FrancescoAEGEE;71791:

L'unica cosa che mi chiedo è come possa essere stato così superficiale, se di superficialità si è trattato, Ratzinger a parlare pubblicamente attraverso un discorso che per la sua complessità e lunghezza, e per l'attenzione che i media gli avrebbero rivolto, si prestava bene a facili e superficiali interpretazioni che l'avrebbero snaturato.
Dico era difficile da prevedere? No.


Non è stato superficiale, è stato usato da chi vuole una scusa per attaccare l'occidente.

francescoaegee-votailprof
beltipo;71733:
Devo dire che queste reazioni islamiche mi sembrano davveero strumentali e strumentalizzate, Al Jazeera in testa...

Quando in alcuni stati si tagliano le mani perche si possiede una croce però nessuno dice nulla...


E quando mai l'informazione non è strumentalizzata?
Il discorso del Papa, e non c'era bisogno che lo chiarisse, non aveva in se alcun attacco all'Islam, citare non vuol dire automaticamente condividere.
Ma interpretare in tal maniera conviene a chi vuol andare a fare la guerra in Iran,
conviene a chi vuol fare la guerra in occidente, conviene a chi vuole vedere nel diverso la causa dei propri mali.
Insomma nulla di nuovo sotto il sole.
L'unica cosa che mi chiedo è come possa essere stato così superficiale, se di superficialità si è trattato, Ratzinger a parlare pubblicamente attraverso un discorso che per la sua complessità e lunghezza, e per l'attenzione che i media gli avrebbero rivolto, si prestava bene a facili e superficiali interpretazioni che l'avrebbero snaturato.
Dico era difficile da prevedere? No.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.