Guarda i soldatini....
Mi meraviglio che nessuno dopo molti giorni non ha ancora aperto questa discussione,cmq cosa ne pensa il pubblico di unimagazine della presenza dei soldati accanto alle forze dell'ordine?secondo le opinioni della gente la presenza di militari per le strade sta dando sicurezza,forse quel tanto in più che bastava per dare fiducia alla gente......ovviamente secondo chi sta a sinistra l'italia ormai è un paese militarizzato e addirittura qualcuno ha paragonato la manovra del governo simile a quella che fece mussolini con le camice nere......che dire????era meglio vedere gli zingari che tiu minacciavano ai semafori epr lavare i vetri o vedere per le strade più personalein divisa e il restante a lavorare in altri posti dove prima mancava per carenza?
Risposte
Che tristezza....
se il governo prodi non avesse ridotto i fondi per le autorità e svantaggiare l'intero sistema della sicurezza italiana sotto l'influenza della sinistra estrema.....a quest'ora non ci vedevamo i militari in giro.Cmq ancora è troppo presto per far piovere critiche,a dicembre quando il mandato sarà quasi finito si potranno cogliere i frutti o le mele marce....
Dioscuro;170671:
Non ho nessun problema, in condizioni normali, a veder le città piene di militari, polizia, anzi teoricamente potrebbero anche rassicurare il mio bisogno di sicurezza.
Trovo invece RIDICOLA quest'operazione, dato che ci sono caserme che rischiano seriamente di chiudere, che non hanno i soldi per la benzina per fare la ronda.
E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE un'operazione di FACCIATA fatta per far credere agli elettori che anche l'emergenza (chiamiamola così solo perchè i media ci hanno ricamato su, nn penso che la criminalità sia diversa da prima) sicurezza sia finita.
Quanti sono i militari? 2000? Wow, adesso sì che il crimine sarà annientato.
Considerando che gli italiani sono 60000000 mi sa che ne avranno di lavoro da fare. Ma scommetto che saranno così impegnati a farsi riprendere mentre "pattugliano" il Duomo di Milano, o il Colosseo, che non avranno tempo per passare dal Vomero di Napoli, o da Librino di Catania o dal quartiere Ballarò a Palermo. icon_rolleyes
Se gli interessasse realmente la sicurezza, se anche solo per un secondo gli fosse importato, avrebbero aumentato le risorse per le caserme anzichè diminuirle, anzichè aderire a creare un ponte che porta all'inferno...!
Concordo!!
Non ho nessun problema, in condizioni normali, a veder le città piene di militari, polizia, anzi teoricamente potrebbero anche rassicurare il mio bisogno di sicurezza.
Trovo invece RIDICOLA quest'operazione, dato che ci sono caserme che rischiano seriamente di chiudere, che non hanno i soldi per la benzina per fare la ronda.
E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE un'operazione di FACCIATA fatta per far credere agli elettori che anche l'emergenza (chiamiamola così solo perchè i media ci hanno ricamato su, nn penso che la criminalità sia diversa da prima) sicurezza sia finita.
Quanti sono i militari? 2000? Wow, adesso sì che il crimine sarà annientato.
Considerando che gli italiani sono 60000000 mi sa che ne avranno di lavoro da fare. Ma scommetto che saranno così impegnati a farsi riprendere mentre "pattugliano" il Duomo di Milano, o il Colosseo, che non avranno tempo per passare dal Vomero di Napoli, o da Librino di Catania o dal quartiere Ballarò a Palermo. icon_rolleyes
Se gli interessasse realmente la sicurezza, se anche solo per un secondo gli fosse importato, avrebbero aumentato le risorse per le caserme anzichè diminuirle, anzichè aderire a creare un ponte che porta all'inferno...!
Trovo invece RIDICOLA quest'operazione, dato che ci sono caserme che rischiano seriamente di chiudere, che non hanno i soldi per la benzina per fare la ronda.
E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE un'operazione di FACCIATA fatta per far credere agli elettori che anche l'emergenza (chiamiamola così solo perchè i media ci hanno ricamato su, nn penso che la criminalità sia diversa da prima) sicurezza sia finita.
Quanti sono i militari? 2000? Wow, adesso sì che il crimine sarà annientato.
Considerando che gli italiani sono 60000000 mi sa che ne avranno di lavoro da fare. Ma scommetto che saranno così impegnati a farsi riprendere mentre "pattugliano" il Duomo di Milano, o il Colosseo, che non avranno tempo per passare dal Vomero di Napoli, o da Librino di Catania o dal quartiere Ballarò a Palermo. icon_rolleyes
Se gli interessasse realmente la sicurezza, se anche solo per un secondo gli fosse importato, avrebbero aumentato le risorse per le caserme anzichè diminuirle, anzichè aderire a creare un ponte che porta all'inferno...!
per rastrellare librino..scampia..lo zen...ci vorrebero i nocs..il 9° col moschin...gi incursori della marina i gis e chi più ne ha più ne metta...ma prima ancora farei alzare in volo una squadriglia di g222 e farei piovere ordigni per almeno un giorno,sembra una cosa apocalittica.....ma sapete bene che è apocalittico quello che avviene in quei quartieri alla luce del giorno.Una volta sono passato dallo zen di palermo...a confronto librino è un complesso di residance.Un mio collega fu ferito durante uno scontro a fuoco a scampia e sapete cosa gli dissero a lui e alla sua squadra?"cè buona propabilità che chi fa servizio a scampia possa davvero rischiare la vita"........anche Io sono d'accordo con forza nuova solo per quel motivo e per gli zingari.
Lo stato di assedio è solo una follia secondo me: allontana stato e popolo, favorisce i poteri mafiosi, permette una clandestinità maggiore, destabilizza qualsiasi forma di emancipazione.
Non ci vuole forza nuova, ci vuole usare ciò che c'è: 41bis, almeno 5 nuovi carceri speciali di massima sicurezza, uomini dediti al proprio mestiere, soldi a polizia e carabinieri, punizioni inflessibili a chi sbaglia, assunzioni di magistrati e poliziotti, e si, fa tanto fascista, ma lo dico anche se sono democratico: nuove regole d'ingaggio per gli assembramenti oltre 5 persone.
Significa: piu liberta durante le retate nei "supermarket della droga" protetti in stile film americano, piu libertà nei disordini negli stadi, ecc ecc.
Ovviamente: controllo assoluto su evasione scolastica e presenza delle scuole in ogni quartiere anche il piu periferico, nuovi commissariati o posto di polizia nei quartieri a rischio a presidio del territorio, politiche di risanamento dei "ghetti".
Non ci vuole forza nuova, ci vuole usare ciò che c'è: 41bis, almeno 5 nuovi carceri speciali di massima sicurezza, uomini dediti al proprio mestiere, soldi a polizia e carabinieri, punizioni inflessibili a chi sbaglia, assunzioni di magistrati e poliziotti, e si, fa tanto fascista, ma lo dico anche se sono democratico: nuove regole d'ingaggio per gli assembramenti oltre 5 persone.
Significa: piu liberta durante le retate nei "supermarket della droga" protetti in stile film americano, piu libertà nei disordini negli stadi, ecc ecc.
Ovviamente: controllo assoluto su evasione scolastica e presenza delle scuole in ogni quartiere anche il piu periferico, nuovi commissariati o posto di polizia nei quartieri a rischio a presidio del territorio, politiche di risanamento dei "ghetti".
Tweener;170483:
...ma non per combattere zingari e scippatori, bensì per combattere mafia, 'ndrangheta e camorra, sospendendo le garanzie costituzionali, e facendo rastrellamenti casa per casa nei quartieri degradati (vedi Librino e Scampia), o tra le montagne della Calabria. Se necessario si bombardino pure questi luoghi dove lo stato non ha il controllo della situazione, altrimenti il Sud, e con esso l'Italia, non faranno altro che peggiorare.
Le forze dell'ordine non sono addestrate per cose del genere...
E parlo con cognizione di causa, abitando in uno di questi quartieri...
Comunque dubito che a Catania la situazione migliorerà molto, visto che qui al Sud paradossalmente la destra e i mafio-autonomisti sono a favore dell'illegalità...
Ormai ho deciso. Ho sempre votato l'IdV, e sono ancora un suo simpatizzante, ma credo che servano soluzioni di altra natura contro la mafia e la corruzione dilagante. La prossima volta voterò un movimento di cui non condivido il 99% del programma, ma che mi trova d'accordo su un solo punto: Forza Nuova. Non sono cattolico, non sono anti-abortista, non sono xenofobo, non sono omofobo (sono favorevole persino ai matrimoni tra omosessuali, non alle adozioni però), ma lo voterò perchè è l'unico movimento nel panorama politico nazionale che sostiene di voler commissariare Sicilia, Calabria e Campania, ed imporre la legge marziale per 5 anni.
La mafia bisogna isolarla, ma se tratti tutti come mafiosi la rafforzi e basta.
Lo stato d'assedio è proprio quello di cui non c'è bisogno.
non penso che i militari affiancati alle fore dell'ordine facciano rastrellamenti del genere, e sinceramente penso che questi rastrellamenti non verranno mai fatti.
legge marziale per 5 anni...??? mi sa che la mafia vera e propria non si combatte solo con la legge marziale
legge marziale per 5 anni...??? mi sa che la mafia vera e propria non si combatte solo con la legge marziale
...ma non per combattere zingari e scippatori, bensì per combattere mafia, 'ndrangheta e camorra, sospendendo le garanzie costituzionali, e facendo rastrellamenti casa per casa nei quartieri degradati (vedi Librino e Scampia), o tra le montagne della Calabria. Se necessario si bombardino pure questi luoghi dove lo stato non ha il controllo della situazione, altrimenti il Sud, e con esso l'Italia, non faranno altro che peggiorare.
Le forze dell'ordine non sono addestrate per cose del genere...
E parlo con cognizione di causa, abitando in uno di questi quartieri...
Comunque dubito che a Catania la situazione migliorerà molto, visto che qui al Sud paradossalmente la destra e i mafio-autonomisti sono a favore dell'illegalità...
Ormai ho deciso. Ho sempre votato l'IdV, e sono ancora un suo simpatizzante, ma credo che servano soluzioni di altra natura contro la mafia e la corruzione dilagante. La prossima volta voterò un movimento di cui non condivido il 99% del programma, ma che mi trova d'accordo su un solo punto: Forza Nuova. Non sono cattolico, non sono anti-abortista, non sono xenofobo, non sono omofobo (sono favorevole persino ai matrimoni tra omosessuali, non alle adozioni però), ma lo voterò perchè è l'unico movimento nel panorama politico nazionale che sostiene di voler commissariare Sicilia, Calabria e Campania, ed imporre la legge marziale per 5 anni.
Le forze dell'ordine non sono addestrate per cose del genere...
E parlo con cognizione di causa, abitando in uno di questi quartieri...
Comunque dubito che a Catania la situazione migliorerà molto, visto che qui al Sud paradossalmente la destra e i mafio-autonomisti sono a favore dell'illegalità...
Ormai ho deciso. Ho sempre votato l'IdV, e sono ancora un suo simpatizzante, ma credo che servano soluzioni di altra natura contro la mafia e la corruzione dilagante. La prossima volta voterò un movimento di cui non condivido il 99% del programma, ma che mi trova d'accordo su un solo punto: Forza Nuova. Non sono cattolico, non sono anti-abortista, non sono xenofobo, non sono omofobo (sono favorevole persino ai matrimoni tra omosessuali, non alle adozioni però), ma lo voterò perchè è l'unico movimento nel panorama politico nazionale che sostiene di voler commissariare Sicilia, Calabria e Campania, ed imporre la legge marziale per 5 anni.
Secondo me è inutile...
beltipo;170344:
ma scusa, qui mi sorge un dubbio tecnico: perche i soldi della manovra non darli alla polizia? E assumere piu personale, o magari incentivare con concorso il cambio da militari a polizia?
Dal punto di vista tecnico credo che si possa dire che i soldi della manovra siano "una tantum" per il solo periodo considerato mentre fare nuove assunzioni in polizia comporterebbe un impegno economico più consolidato nel tempo. Quindi, in questo modo, lo stato risparmia. Senza considerare che nella pubblica amministrazione le assunzioni, in questo periodo, sembrano andare avanti con il contagocce.
FOLGORE693;170415:
Il fatto del denaro....:NOi abbiamo un sacco di personale militare che sta a non far nulla nelle caserme di mezza italia e vengono pagati,quindi anzicchè dare soldi per avere il soldato che ti si allena al tiro al bersaglio in caso di un ipotetica guerra..è meglio metterlo in città a sorvegliare.
..........
Questo aspetto mi sembra interessante. Non credo che ai militari faccia male stare in giro con carabinieri o poliziotti per un servizio di ordine pubblico.
Però ho l'impressione che i maggiori critici di tale operazione siano proprio carabinieri e polizia.
allora non iniziamo a dire e a fare ipotesi disparate,le forze armate sono addestrate(e non tutti) alla difesa del territorio in atti di guerra.Per la criminalità ovvero per i compiti di polizia militare ...anticamente c'erano i carabinieri quarta arma dell'esercito.Quando divennero autonomi l'esercito si specializzò solo nella creazione di brigate a scpo di difesa.Quindi l'addestramento militare è una cosa quello delle forze dell'ordine è un altra cosa.Il fatto del denaro....:NOi abbiamo un sacco di personale militare che sta a non far nulla nelle caserme di mezza italia e vengono pagati,quindi anzicchè dare soldi per avere il soldato che ti si allena al tiro al bersaglio in caso di un ipotetica guerra..è meglio metterlo in città a sorvegliare.I concorsi..i mezzi in più per le forze dell'ordine sarebbero solo + soldi nostri..... quindi questa era una cosa che premeditavo da tempo e che finalmente è stata fatta.a catania ad esempio hanno messo del personale della brigata meccanizzata "aosta" che non ha nulla a che vedere con la forza pubblica e nemmeno come fanteria da sorvegliamento perchè dovrebbe essere deputata alla guida di mezzi pesanti e leggeri di artiglieria,.ma siccome in sicilia cè solo questa..ci hanno messo questi e nonostante ciò va bene.Come vedete nei siti ad alto rischio si sono guardati bene hanno messo i miei ex colleghi della folgore nei centri di permanenza e i granatieri di sardegna negli aeroporti e porti.Quindi......al momento è la mossa più giusta anche se ripeto a catania dovrebbero circolare con una carro ariete e fare posti di blocco con tanto di carabine e giubbino antischegge.
ps:"l'unica cosa negativa" forse l'ho subita io essendo ausiliario in congedo ma soggetto a richiamo...che adesso nella mia zona se mi vedranno di nuovo in divisa........avranno ragione "u vaddia..u vaddia..".
ps:"l'unica cosa negativa" forse l'ho subita io essendo ausiliario in congedo ma soggetto a richiamo...che adesso nella mia zona se mi vedranno di nuovo in divisa........avranno ragione "u vaddia..u vaddia..".
appunto, credo che i polizziotti siano piu addestrati per la criminalità o no??
beltipo:
ma scusa, qui mi sorge un dubbio tecnico: perche i soldi della manovra non darli alla polizia? E assumere piu personale, o magari incentivare con concorso il cambio da militari a polizia?
è un dubbio che sorge spontaneamente.La scelta dell'esercito dipende dalla diversità di addestramento e dai poteri che ad esso possano essere rimessi.
L'Italia necessita delle maniere forti per essere messa in ordine!
Il nostro apparato istituzionale dispone delle capacità e delle fonti giuridiche per dare atto a un programma di risveglio della comunità nazionale.L'esercito rappresenta una di quelle soluzioni che garantiscono ai civili sicurezza e fiducia nello Stato.Cittadino italiano,comunitario e extracomunitario devono essere puniti senza distinzioni e riserve.
A presto! :ciaociao:
io sn sempre stata del parere che c volesse l'esercito spiegato ad ogni angolo..beh m hanno quasi ascoltata:D. cmq in questo periodo nn sn stata a catania(nè in qualsiasi altra città in cui siano presenti i militari) quindi nn so darvi la mia impressione.xò sn curiosa d tornare in città x vedere come vanno le cose
Personalmente non mi dispiace la presenza dei militari affianco alle normali forze dell'ordine...e comunque vedere un po' più di militari non significa certo militarizzare il paese (la vera militarizzazione è ben altra!).
Certo è che rimango perplesso sulla distribuzione dei soldi
Certo è che rimango perplesso sulla distribuzione dei soldi
beltipo;170344:
ma scusa, qui mi sorge un dubbio tecnico: perche i soldi della manovra non darli alla polizia? E assumere piu personale, o magari incentivare con concorso il cambio da militari a polizia?
ma scusa, qui mi sorge un dubbio tecnico: perche i soldi della manovra non darli alla polizia? E assumere piu personale, o magari incentivare con concorso il cambio da militari a polizia?