Una coppia..e i Genitori
Salve a tutti vorrei aprire una discussione un po particolare sulla vita di coppia o perlomeno su un aspetto che penso ci abbia toccato da vicino un po tutti......:che ruolo e soprattutto quanta intromissione i genitori di due ragazzi devono avere in un rapporto di coppia?è meglio che si faccian da parte e che non si intromettano o sarebbe meglio che partecipassero su consigli e pareri da proporre?secondo me a volte è meglio prendere le distanze e non accasarsi troppo presto.......perchè già di guai in 2 se ne creano abbastanza figuriamoci con i parenti di mezzo.:rolleyes:
Risposte
penso proprio ke i genitori dovrebbero starsene x conto loro,dare consigli e BASTA...e io ne so qualkosa...i miei si mettono in mezzo in tutto...e quasi sempre in negativo...
Fortunatamente i nostri genitori, nonostante stia con lui da quasi due anni, non si conoscono ancora; non vorrei mai che futuri consuoceri si conoscano prima di fare il "grande passo"!
Io conosco i suoi e lui i miei, ma i miei non si sono mai intromessi, non l'ho mai permesso. E i suoi stanno dalla mia parte alla grande e quindi la maggior parte delle volte, quando litighiamo, i suoi mi danno ragione...:angel:
A mio parere i genitori non dovrebbero mai e poi mai mettere il becco nel rapporto di coppia dei figli perchè ne ho viste di storie andare a rotoli per colpa di ingerenze dei rispettivi genitori! :nonono:
Io conosco i suoi e lui i miei, ma i miei non si sono mai intromessi, non l'ho mai permesso. E i suoi stanno dalla mia parte alla grande e quindi la maggior parte delle volte, quando litighiamo, i suoi mi danno ragione...:angel:
A mio parere i genitori non dovrebbero mai e poi mai mettere il becco nel rapporto di coppia dei figli perchè ne ho viste di storie andare a rotoli per colpa di ingerenze dei rispettivi genitori! :nonono:
A volte i genitori ci vedono lungo, tante altre parlano troppo a sproposito. Penso che in generale possano dire la loro, ma senza pressioni. Anche perchè la decisione deve essere presa autonomamente.
vabbè, a volte ci sono madri ke sn come sorelle, e quindi nn conta il fatto di conoscerli...conosco molte persone ke la pensano così...il problema c'è quando i genitori sono come i miei...a quel punto dovrebbero essere tenuti rigorosamente fuori da qualsiasi storia dei figli...:D
io per esperienza evito...molto tempo fa fui costrettoa lasciare la mia ex perchè oramai qualsiasi cosa era diventata oggetto di discussione da parte dei suoi e lei si faceva condizionare pesantemente..in quei casi a mali estremi estremi rimedi...."au revoir".addirittura una volta in prima uscita una ragazza si fece prendere a casa sua..e mi fece salire per esser presentato a sua madre anche lì ho tolto l'ancora e lasciato l'ormeggio..son scappato.:p
no no io dicevo i genitori!:)
beh, lui era il mio migliore amico...ci conosciamo da sempre!
quando sn amici già prima è la fine...povera wook!!:D
a me si conoscevano già prima...sigh...cmq penso anke io ke meno si intromettono, meglio è...le dovute distanze sono decisamente fondamentali!
sto da 5 anni con il mio ragazzo e i nostri genitori nn si conoscono!!:D
Vabbè tu ascolti il consiglio ma mica sei obbligato a seguirlo...certamente l'ultima decisione spetta alla coppia..almeno come la penso io...
Quando però si danno buoni consigli....altrimenti il corrispettivo figlio/a ha delle dritte "di parte"
:quoto:I genitori sono buoni come consiglieri,ma senza intromissioni...:sisi:
credo che il ruolo dei genitori debba essere sempre quello di consiglio, ma le decisoni devono essere prese dai ragazzi SENZA ingerenze...