Ricordatevi Di Ricordare
Allora, sono sempre io.
Quello che beltipo dice che sta schierato dalla parte sbagliata, ma che ci sa fare.
Mi fa piacere di stare dalla parte sbagliata, se non altro mi distinguo.
Nel male, ma mi distinguo.
Voi avete presente i ricordi ?
Quelli che vi fanno così star male, male, male, male.
Quelli che non se ne può far a meno, perchè sono presenti come il respiro.
Quelli che insomma, chi non li ha, non esiste.
Io ne ho parecchi di ricordi.
Mi ricordo che da bambino, mio padre si incazzava.
Io volevo scrivere e scrivevo.
E lui si incazzava. Diceva che dovevo fare qualcosa di "costruttivo"
Tipo imparare a fare l'imbianchino o il muratore.
O magari a diventare ragioniere.
Io sono nato a Napoli, al policlinico.
Questo non me lo ricordo, ma lo immagino.
Però mi ricordo che piangevo appena mi tolsero da mia madre.
Marò e come piangevo.
Ricordo tutte le lacrime che cacciai.
E mi ricordo di mia madre, quand'era giovane.
Che vi devo dire ? Per me resta la donna più bella c'abbia mai conosciuto.
Io mi ricordo tutte le volte che ho pianto.
Mi ricordo tutti i miei compagni di classe.
Tutte le volte che la maestra mi chiamava alla lavagna e la mia voce scompariva.
Un pò per timidezza, e un pò per ignoranza.
Ma ero creativo, chiudevo gli occhi ed inventavo.
E a volte mi andava pure bene.
E la maestra alla fine dell'anno sulla pagella scriveva sempre "Sveglio".
Io non l'ho mai capito se era un bene o era un male essere "svegli".
Però ho capito che era meglio se oltre ad essere "sveglio", avessi anche letto almeno mezza volta quella pagina del sussidiario.
Io l'ho capito, lo giuro.
Ma ancora oggi non ne avrei voglia.
E ancora oggi direi "non è colpa mia, ma mia sorella mi ha rotto la pagina della lezione".
Io mi ricordo di Mariana (con una "n", è rumena ed è bellissima), di Marina, di Monica, di Josè, dei sorrisi di Paolo.
Io mi ricordo di tutti, ma non di me.
Mi ricordo di Berlino, di Lisbona, di Madrid, di Siviglia, della Grecia.
Di Almeria, di Murcia, di Alicante, dei Paesi Baschi.
Di Setubal, di Estoril.
Io mi ricordo di tutto.
E' na strunzat che la droga di rovina la memoria.
Poi mi ricordo di un amico. Si chiama Francesco Frascogna.
Voleva fare il camionista ed è morto in un camion.
Mi ricordo che il giorno prima in autobus, raccontava a me ed altri 2 amici che il giorno successivo, per la prima volta nella sua vita, sarebbe andato assieme al padre a lavoro.
E che sarebbe stato seduto al fianco al padre.
E mi ricordo che tutti lo invidiavammo.
Non perchè volessimo guidare o essere su di un camion.
Ma perchè lui era felice.
E il giorno dopo Francesco non c'era più.
Il camion si era ribaltato perchè il padre per evitare un tizio ubriaco che sbandò con la sua auto, finì giù dal ponte.
Io non credo in Dio o nei santi.
Io credo nel destino.
E a volte faccio uno strappo e mi fotto dicendomi che Francesco sia un angelo.
Anche se io agli angeli non ci credo.
E mai ci crederò, perchè se esistessero si farebbero vedere e si farebbero insultare da me per almeno un'eternità.
Francesco era libero e io questo me lo ricordo.
E voi non sapete nemmeno che ***** voglia dire essere liberi.
Però sapete ricordare.
E allora fatelo, e non lasciate che il vostro universo resti chiuso in una scatola.
Lasciatelo libero di espandersi così come faceva Francesco.
P.s. Dimenticavo di dirvi una cosa. Agosto fa schifo, ogni anno è sempre così e lo è da 12 anni per me.
Si dice che il tempo guarisce le ferite e lenisce il dolore.
Io non ci credo, ma anche qui mi fotto e fingo che sia vero.
D'altronde è solo un mese, passerà.
Quello che beltipo dice che sta schierato dalla parte sbagliata, ma che ci sa fare.
Mi fa piacere di stare dalla parte sbagliata, se non altro mi distinguo.
Nel male, ma mi distinguo.
Voi avete presente i ricordi ?
Quelli che vi fanno così star male, male, male, male.
Quelli che non se ne può far a meno, perchè sono presenti come il respiro.
Quelli che insomma, chi non li ha, non esiste.
Io ne ho parecchi di ricordi.
Mi ricordo che da bambino, mio padre si incazzava.
Io volevo scrivere e scrivevo.
E lui si incazzava. Diceva che dovevo fare qualcosa di "costruttivo"
Tipo imparare a fare l'imbianchino o il muratore.
O magari a diventare ragioniere.
Io sono nato a Napoli, al policlinico.
Questo non me lo ricordo, ma lo immagino.
Però mi ricordo che piangevo appena mi tolsero da mia madre.
Marò e come piangevo.
Ricordo tutte le lacrime che cacciai.
E mi ricordo di mia madre, quand'era giovane.
Che vi devo dire ? Per me resta la donna più bella c'abbia mai conosciuto.
Io mi ricordo tutte le volte che ho pianto.
Mi ricordo tutti i miei compagni di classe.
Tutte le volte che la maestra mi chiamava alla lavagna e la mia voce scompariva.
Un pò per timidezza, e un pò per ignoranza.
Ma ero creativo, chiudevo gli occhi ed inventavo.
E a volte mi andava pure bene.
E la maestra alla fine dell'anno sulla pagella scriveva sempre "Sveglio".
Io non l'ho mai capito se era un bene o era un male essere "svegli".
Però ho capito che era meglio se oltre ad essere "sveglio", avessi anche letto almeno mezza volta quella pagina del sussidiario.
Io l'ho capito, lo giuro.
Ma ancora oggi non ne avrei voglia.
E ancora oggi direi "non è colpa mia, ma mia sorella mi ha rotto la pagina della lezione".
Io mi ricordo di Mariana (con una "n", è rumena ed è bellissima), di Marina, di Monica, di Josè, dei sorrisi di Paolo.
Io mi ricordo di tutti, ma non di me.
Mi ricordo di Berlino, di Lisbona, di Madrid, di Siviglia, della Grecia.
Di Almeria, di Murcia, di Alicante, dei Paesi Baschi.
Di Setubal, di Estoril.
Io mi ricordo di tutto.
E' na strunzat che la droga di rovina la memoria.
Poi mi ricordo di un amico. Si chiama Francesco Frascogna.
Voleva fare il camionista ed è morto in un camion.
Mi ricordo che il giorno prima in autobus, raccontava a me ed altri 2 amici che il giorno successivo, per la prima volta nella sua vita, sarebbe andato assieme al padre a lavoro.
E che sarebbe stato seduto al fianco al padre.
E mi ricordo che tutti lo invidiavammo.
Non perchè volessimo guidare o essere su di un camion.
Ma perchè lui era felice.
E il giorno dopo Francesco non c'era più.
Il camion si era ribaltato perchè il padre per evitare un tizio ubriaco che sbandò con la sua auto, finì giù dal ponte.
Io non credo in Dio o nei santi.
Io credo nel destino.
E a volte faccio uno strappo e mi fotto dicendomi che Francesco sia un angelo.
Anche se io agli angeli non ci credo.
E mai ci crederò, perchè se esistessero si farebbero vedere e si farebbero insultare da me per almeno un'eternità.
Francesco era libero e io questo me lo ricordo.
E voi non sapete nemmeno che ***** voglia dire essere liberi.
Però sapete ricordare.
E allora fatelo, e non lasciate che il vostro universo resti chiuso in una scatola.
Lasciatelo libero di espandersi così come faceva Francesco.
P.s. Dimenticavo di dirvi una cosa. Agosto fa schifo, ogni anno è sempre così e lo è da 12 anni per me.
Si dice che il tempo guarisce le ferite e lenisce il dolore.
Io non ci credo, ma anche qui mi fotto e fingo che sia vero.
D'altronde è solo un mese, passerà.
Risposte
mi è venuto un nodo in gola ed è scesa qualke lacrima, come sempre ogni volta ke leggo o sento queste cose...
Andrè hai tutto il mio affetto...
Andrè hai tutto il mio affetto...
grazie per il consiglio letterario cleo ;)
Catanè (mi riferisco a beltipo), mi riferivo allo schieramento politico :)
Catanè (mi riferisco a beltipo), mi riferivo allo schieramento politico :)
mai detto che sei dal lato sbagliato, mentre confermo che scrivi belle cose ;)
radiohead;132767:
certo cleoscorpio consigliami pure :)
"Una barca nel bosco" di Paola Mastrocola...leggilo, ti piacerà! ;)
certo cleoscorpio consigliami pure :)
bell'intervento e se mi permetti, mi ha fatto pensare, per stile ed in parte per contenuti, ad un libro che se vuoi ti consiglio...
pienamente daccordo con te katia...anke io leggo dalla mattina alla sera, e di solito mi estranio (si dice così?!?) dal mondo qnd leggo...forse di libri nn si campa, forse tua madre c'ha ragione...ma se ti piace una cosa, portala avanti!^_^
scrivi molto bene. mi ricordo che da piccola mia madre mi cazziava sempre perchè non facevo che leggere. leggevo sempre dalla mattina alla sera senza mai ascoltare nulla di quello che mi dicevano. mia sorella mi prendeva in giro e mi diceva che io me ne andavo nel mondo del mio cervello. ed era vero. mia madre sosteneva che di libri non si campa e ha sempre preteso che imparassi a fare un pò di tutto. oggi non credo avesse del tutto torto. però spero un giorno di dimostrarle che si sbagliava per quanto riguardava i libri. se avrò dei figli che amano leggere non li rimprovererò mai.me ne siete testimoni!
mi si raggela il sangue quando sento queste cose :(
a volte non riesci proprio a fartene una ragione...
c'è che quando succedono queste cose nessuno è mai pronto...o almeno non abbastanza...
e c'è che quando succede proprio a una persona a cui tieni particolarmente questa esperienza inevitabilmente segnerà per sempre la tua vita...
non sai mai se riuscirai a superarla del tutto...quel che è certo è che le persone care...anche quando non ci sono più...resteranno sempre dentro di noi proprio perchè sono state capaci di lasciare un segno del loro passaggio e di insegnarci qualcosa....
a volte non riesci proprio a fartene una ragione...
c'è che quando succedono queste cose nessuno è mai pronto...o almeno non abbastanza...
e c'è che quando succede proprio a una persona a cui tieni particolarmente questa esperienza inevitabilmente segnerà per sempre la tua vita...
non sai mai se riuscirai a superarla del tutto...quel che è certo è che le persone care...anche quando non ci sono più...resteranno sempre dentro di noi proprio perchè sono state capaci di lasciare un segno del loro passaggio e di insegnarci qualcosa....
vedi la persona che ami sorridere davanti a una birra alle dieci di sera e alle 4 del mattino con un sms secco e deciso scopri che non ce piu mai più tornerà e vorresti non pensarci ma solo respirare ti fa tornare in mente quella persona cos perfetta a cui devi dire addio x sempre
al momento i ricordi sono ciò ke rendono "viva" la mia vita
zi io il mio lo adoro!:re:
dovremmo apprezzare le cose e le persone belle che ci capitano proprio mentre le viviamo....
sono anche le piccole cose a renderci felici...poi quando trovi una persona bella cosi vedi tutto più facile anke nei momenti di sconforto :D
dovremmo apprezzare le cose e le persone belle che ci capitano proprio mentre le viviamo....
sono anche le piccole cose a renderci felici...poi quando trovi una persona bella cosi vedi tutto più facile anke nei momenti di sconforto :D
già...bella risposta...gran bella cosa gli amici...:D
wook;115660:
sorriso... :-) o tristezza x alcuni ricordi ke fanno ancora un pò male??? ... :-(
beh il mio migliore amico mi dice sempre :'' le persone continuano a vivere anche nei ricordi''
quindi credo che quando si ricorda una persona che ora non c'è più ci sia un misto di tristezza ma a volte anche di sorriso;)
sorriso... :-) o tristezza x alcuni ricordi ke fanno ancora un pò male??? ... :-(
hai ragione :D solo ke quello ke hai scritto mi ha fatto ricordare di una mia amica ke è morta 2 anni fa...certe esperienze c segnano per tutta la vita
grazie davvero.. però per via del tuo nick..dovresti ridere eh ! :)
Sempre e comunque ;)
Sempre e comunque ;)
bello...bello davvero quello ke hai scritto....:(
LoL :D
Allora che devo fare con ste sfogliatelle ?
Per quando le devo ordinare ?
Allora che devo fare con ste sfogliatelle ?
Per quando le devo ordinare ?
acchiappa che?:p