Allarme METEO
Ragazzi guardando le notizie dell'ANSA ho visto questa in primo piano.
Leggete e fate attenzione :wink:
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200606010845244024/200606010845244024.html
Leggete e fate attenzione :wink:
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200606010845244024/200606010845244024.html
Risposte
Ma questo weekend non doveva esserci brutto tempo?
Qua c'è il sole :D
Qua c'è il sole :D

io ora che dato una materia e posso finalmetne andare a mare...che sfiga!!
mason:
come dire,è arrivato proprio nel momento più opportuno!! Ma vaff....
eh eh eh...hai espresso il pensiero di molti... :wink:
come dire,è arrivato proprio nel momento più opportuno!! Ma vaff....
soloflavia:
[quote=Momita]Anche da me sta piovendo, anche se non fortissimo.
da te dove? tu non vivi a CT?[/quote]
Vicino a ct, abito a San Giov. La Punta.
Momita:
Anche da me sta piovendo, anche se non fortissimo.
da te dove? tu non vivi a CT?
infatti quelle erano previsioni per domani e dopodomani! :lol:
qui è uscito un tiepidissimo sole....
qui è uscito un tiepidissimo sole....
Anche da me sta piovendo, anche se non fortissimo.
Sarà ma qua a casa mia adesso piove di brutto :cry: !!!!!!!
si, maruti ha finito di ristudiare meteo per ben 3 mesi circa un mesetto fa.....come diceva il nostro istruttore, la meteorologia è la scienza meno esatta che esista e comunque una previsione che superi le 24 ore è pura invenzione.
Intanto, vi riporto alcune previsioni benomale attendibili per i prossimi due giorni, fermo restando che io sono pro fresco, almeno si respira un pò prima del caldo perenne (tra parentesi i miei commenti).
Domani al sud:
Generalmente instabile con rovesci sparsi e temporali più frequenti al pomeriggio sui settori tirrenici (ad eccezione della Sicilia!!!!!!!) e a ridosso della dorsale appenninica. In serata attenuazione dei fenomeni su Campania e Puglia, ancora fortemente instabile altrove con temporali in estensione alla Sicilia settentrionale. Venti moderati da NNO (nord nord ovest) con rinforzi sulla Sicilia (per chi ama la vela...), mari molto mossi (per chi ama baciarsi di fronte al mare in tempesta), agitati i bacini ad ovest dell'isola, temperature in ulteriore calo con massime non oltre i 21-23°c (per chi ama respirare...io domani sera dovrei andare a cena fuori con famiglia in quel di Capomulini, vuoi vedere che piove........).
Sabato (sforate le 24 ore attendibilità zero...):
Al mattino condizioni di tempo a tratti perturbato su Campania, Puglia, Basilicata e Calabria tirrenica con rovesci diffusi e temporali localmente intensi, variabile con rovesci altrove tranne, asciutto su Sicilia meridionale (noi sempre più fortunati, visto? mare si se si vuole, al massimo coperto...e vi abbronzate mooooolto di più se è nuvolo). Nel pomeriggio nuvolosita' meno compatta ma tempo ancora molto instabile con temporali sparsi e rovesci più frequenti su adriatiche. In serata ancora piogge sparse su Campania, Sicilia (pioggie sparse,se si ha fortuna.....), Calabria tirrenica e Molise, fenomeni in attenuazione altrove. Venti moderati da NNO a NO, mari molto mossi (questo mi piace di meno, lunedi sera devo prendere la nave da napoli...), temperature stazionarie o in ulteriore leve calo nei massimi.
(quindi anche per sabato ci va di lusso, più fresco e poca possibile pioggia).
Intanto, vi riporto alcune previsioni benomale attendibili per i prossimi due giorni, fermo restando che io sono pro fresco, almeno si respira un pò prima del caldo perenne (tra parentesi i miei commenti).
Domani al sud:
Generalmente instabile con rovesci sparsi e temporali più frequenti al pomeriggio sui settori tirrenici (ad eccezione della Sicilia!!!!!!!) e a ridosso della dorsale appenninica. In serata attenuazione dei fenomeni su Campania e Puglia, ancora fortemente instabile altrove con temporali in estensione alla Sicilia settentrionale. Venti moderati da NNO (nord nord ovest) con rinforzi sulla Sicilia (per chi ama la vela...), mari molto mossi (per chi ama baciarsi di fronte al mare in tempesta), agitati i bacini ad ovest dell'isola, temperature in ulteriore calo con massime non oltre i 21-23°c (per chi ama respirare...io domani sera dovrei andare a cena fuori con famiglia in quel di Capomulini, vuoi vedere che piove........).
Sabato (sforate le 24 ore attendibilità zero...):
Al mattino condizioni di tempo a tratti perturbato su Campania, Puglia, Basilicata e Calabria tirrenica con rovesci diffusi e temporali localmente intensi, variabile con rovesci altrove tranne, asciutto su Sicilia meridionale (noi sempre più fortunati, visto? mare si se si vuole, al massimo coperto...e vi abbronzate mooooolto di più se è nuvolo). Nel pomeriggio nuvolosita' meno compatta ma tempo ancora molto instabile con temporali sparsi e rovesci più frequenti su adriatiche. In serata ancora piogge sparse su Campania, Sicilia (pioggie sparse,se si ha fortuna.....), Calabria tirrenica e Molise, fenomeni in attenuazione altrove. Venti moderati da NNO a NO, mari molto mossi (questo mi piace di meno, lunedi sera devo prendere la nave da napoli...), temperature stazionarie o in ulteriore leve calo nei massimi.
(quindi anche per sabato ci va di lusso, più fresco e poca possibile pioggia).
Maruti, non solo poetico ma anche metereologo???Sei ricco di sorprese... :wink:
maruti77:
qui dove mi trovo io, da due giorni, abbiamo pioggi forte a carattere di rovescio, temperature di 10° C sotto la media: giro in felpa, la notte finestre sbarrate e coperta....mi ritengo fortunato perchè preferisco il fresco al caldo boia che mi aspetta a Ct.
Questi sono fenomeni abbastanza logici, dovuti a depressioni proprie del passaggio estate/inverno, per cui fronti a carattere freddo si scontrano con le temperature elevate alle medie latitudini, dando luogo a perturbazioni brevi ma intense: una caratteristica intrinseca è infatti la presenza di fortissime raffiche di vento accompagnate poi da una tendente calma e stazionarietà: sicuramente la pertubazione che adesso imperversa qui scenderà, ma scendendo trova temperature molto alte che andranno via via scaldando questo fronte freddo, facendone perdere diversa energia lungo la strada.
si vede che hai studiato metereologia 8O !!!
Cmq consolati la temperatura si è abbassata anche qua :(
qui dove mi trovo io, da due giorni, abbiamo pioggi forte a carattere di rovescio, temperature di 10° C sotto la media: giro in felpa, la notte finestre sbarrate e coperta....mi ritengo fortunato perchè preferisco il fresco al caldo boia che mi aspetta a Ct.
Questi sono fenomeni abbastanza logici, dovuti a depressioni proprie del passaggio estate/inverno, per cui fronti a carattere freddo si scontrano con le temperature elevate alle medie latitudini, dando luogo a perturbazioni brevi ma intense: una caratteristica intrinseca è infatti la presenza di fortissime raffiche di vento accompagnate poi da una tendente calma e stazionarietà: sicuramente la pertubazione che adesso imperversa qui scenderà, ma scendendo trova temperature molto alte che andranno via via scaldando questo fronte freddo, facendone perdere diversa energia lungo la strada.
Questi sono fenomeni abbastanza logici, dovuti a depressioni proprie del passaggio estate/inverno, per cui fronti a carattere freddo si scontrano con le temperature elevate alle medie latitudini, dando luogo a perturbazioni brevi ma intense: una caratteristica intrinseca è infatti la presenza di fortissime raffiche di vento accompagnate poi da una tendente calma e stazionarietà: sicuramente la pertubazione che adesso imperversa qui scenderà, ma scendendo trova temperature molto alte che andranno via via scaldando questo fronte freddo, facendone perdere diversa energia lungo la strada.
La cosa è abbastanza triste... :cry: Molti volevano partire per il week end. Cmq non vi sembra strano?Dopotutto siamo a giugno... :roll:
Grazyana:
E dire che finalmente questo fine settimana volevo andare al mare.... :cry:
Anche io :cry:
E dire che finalmente questo fine settimana volevo andare al mare.... :cry: