Esercizio struttura iperstatica - scienza delle costruzioni
Buongiorno,
Sono uno studente universitario di ingegneria-architettura ed ho problemi nella risoluzione di quest'esercizio con il metodo dei lavori virtuali. Ovviamente mi sono già ampiamente confrontato in ambito universitario ma al momento non ne sono ancora uscito quindi volevo vedere se qui c'è qualcuno che può fornire una rapida dritta per la risoluzione. In particolare quello che interessa a me è come considerare quell'anello chiuso, non tanto la risolzione dell'esercizio in sè che poi dev'essere abbastanza semplice.
Ho già individuato l'appendice isostatica però rimane comunque l'anello chiuso che non so come studiare.
Sono uno studente universitario di ingegneria-architettura ed ho problemi nella risoluzione di quest'esercizio con il metodo dei lavori virtuali. Ovviamente mi sono già ampiamente confrontato in ambito universitario ma al momento non ne sono ancora uscito quindi volevo vedere se qui c'è qualcuno che può fornire una rapida dritta per la risoluzione. In particolare quello che interessa a me è come considerare quell'anello chiuso, non tanto la risolzione dell'esercizio in sè che poi dev'essere abbastanza semplice.
Ho già individuato l'appendice isostatica però rimane comunque l'anello chiuso che non so come studiare.
