Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
hey gente! ho trovato un concorso molto interessante per vincere una internship pagata a Sydney.. sembra molto interessante e ho pensato di condividerlo con la comunity. questo è il link: http://www.oztimum.com/#!ozticontest/c1j8b
;)
Ciao, mi chiamo Cinzia, di dove sei?? Quale facoltà frequenti?? io penso di poterti aiutare!! ti lascio il mio cell così ci sentiamo per conoscerci e accordarci: 328 9051216 Buono studio.
Aspetto tue notizie!!!

Frequento il 2° anno di matematica, volevo chiedere, secondo voi, se le basi di geometria solida le danno per scontate o se verranno trattate in più avanti; mi riferisco ai poliedri (area faccie, volume, apotema... cose del genere) ecc... Che non abbiamo visto in Introduzione al Pensiero Matematico.
P.S. Ho intenzione di frequentare il corso sulla teoria dei grafi (in qualche modo c'entra...).

E' il miglior posto dove fare crescere uno studioso di mestiere? Per dire, mi trovo molto meglio a studiare le cose con calma e per conto mio. Mi sembra che si dia troppo peso a ciò che lo studente dovrebbe conoscere senza dare peso alle sue esigenze, a cui lo studente può supplire da solo, se non fosse che è ostacolato dal programma.

Per fare la magistrale generalmente bisogna vere voto minimo alla triennale? :mumble
Vi viene in mente altro? Devo mantenere una media alta di voti agli esami per uscire con un voto alto alla triennale? anche se magari rimango con un profilo basso come voto ma faccio un super stage e tesi va bene lo stesso?(insomma in % quanto influisce)
E per fare la magistrale all'estero genericamente? :orizz
I requisiti specificati per università e corso ogni anno cambiano quindi non abbiamo ...

salve ragazzi, sono una matricola appena iscritta al corso di laurea di informatica, bhè che dire sono innamorato di questa facoltà e di cosa spiegano però ho un piccolo problema, in matematica sono una frana, le lezioni sono iniziate, gli insiemi e stato il primo argomento ed io già non mi trovo molto bene...anzi...quindi chiedo consiglio a voi su cosa devo fare prima degli insiemi??? sono disposto a studiare 10 ore al giorno per mettermi in ritmo con gli altri e riuscire a seguire il ...
Ciao,mi servirebbero gli appunti(con disegni) di citologia e istologia della Prof. Liquori o del marito Prof. ferri del corso di scienze biologiche. Grazie.
Ciao a tutti, sono stata ammessa a medicina ma quest'anno avrei dovuto incominciare il terzo anno di scienze infermieristiche, per non perdere i due anni fatto vorrei chiedere il trasferimento e non fare la rinuncia agli studi così da poter far valutare la carriera pregressa... So che difficilmente mi convalideranno esami ma comunque volevo a chi devo chiedere per sapere se qualche cosa mi viene convalidato o meno... Segreteria studenti? È una procedura che si può fare in 4 giorni (lunedì so se ...
riassunto libro piccola storia della letteratura italiana Carlo vecce 2009

Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se vi capita spesso, come me, di sentirvi molto messi da parte o comunque incompresi rispetto alla massa (o al branco che dir si voglia). A me purtroppo sì.
Io in realtà sono uno studente di informatica che ama anche la matematica. Diciamo che divento facilmente molto amico delle persone che condividono a pieno questo interesse oppure in generale di chi ama lo studio.
Purtroppo fatico invece a legare con chi non rispetta ciò che facciamo o comunque lo detesta ...
Salve ragazzi,
Cerco il riassunto di questi due libri:Carlo Donolo, Italia sperduta, Donzelli, Roma 2011, e Silvia Gherardi, Il genere e le organizzazioni, Raffaello Cortina, Milano 2005; per l'esame di sociologia dell'organizzazione! se qualcuno di voi li ha me li potrebbe mandare?
Grazie mille!

Non so se questa è una proposta da rivolgere ai moderatori o alla community... beh, scrivo qui.
Spesso mi capita di svolgere esercizi, tratti da testi molto diffusi, per i quali non è indicata la "soluzione". Visto che questi esercizi sono svolti da molte persone, mi chiedo se tramite il forum di matematicamente si possa organizzare in qualche modo una sorta di "raccolta" collettiva dei risultati.
Pensate sia una cosa utile? Fattibile? Con quali modalità?


Navigando nella rete sono incappato in questo articolo:
http://www.butta.org/?p=14708
Mi è parso un articolo pieno di interessanti spunti di riflessione, rovinato però dalla presenza di troppi luoghi comuni.
Nessuno nega che l'istruzione (primaria, secondaria e universitaria) abbia i suoi bei problemini, ma francamente la scuola e l'università italiana non sono quel paese dei balocchi descritto dall'autore dell'articolo.
E penso sia forzato anche il paragone con il presunto passato glorioso. Non so voi, ...

Salve ragazzi,
sono alle prese con le slides della tesi che dovrò discutere. La Prof.ssa mi ha dato piena libertà, però volevo qualche suggerimento! Voi ne avete?
Grazie guys!
Salve a tutti! Recentemente mi è capitato di leggere di matematici che lavorano con neurochirurghi per studiare gli sviluppi delle reti neurali e cose simili. Vi chiedo quindi, esiste una specialistica per poter fare ciò? Qualche corso di laurea di matematica applicata alla medicina? Se sì, in quali università italiane è attivato tale corso di laurea?
Proiezione isometrica: Ragazzi,come faccio date le tre viste in proiezione ortogonale a disegnare l'oggetto in proiezione isometrica

Recentemente ho letto un articolo su Internazionale intitolato appunto La fine dell'infinito; si discute ivi la possibilità di una Matematica che faccia a meno del concetto di infinito. L'articolo in lingua originale è questo. Che ne pensate?