Una perla del web, l'ennesima...

gugo82
Ho appena scoperto questa pagina.

Dato che sul versante matematico il discorso è portato avanti in maniera davvero imbarazzante, sono abbastanza curioso di conoscere le opinioni dei fisici.

Risposte
giacor86
almeno non chiede soldi.

gugo82
Non so perchè, ma mi ricorda tanto quel tizio che cercava di dimostrare in pochi passaggi il Teorema di Fermat (mi pare)... Stessa fantasia.

G.D.5
"Leonardo89":

E se poi, causa gli enormi progressi della scienza, dovessimo veramente chiedere scusa tra 500 anni? :lol: :smt082


Mi rifugio su Saturno! :-D

Leonardo891
"WiZaRd":
[quote="Fioravante Patrone"]Poi chiederete scusa, fra 500 anni.


E che me ne frega: se tutto va bene, tra 500 anni non saranno più problemi miei da un bel po'! :-D[/quote]
E se poi, causa gli enormi progressi della scienza, dovessimo veramente chiedere scusa tra 500 anni? :lol: :smt082

G.D.5
"Fioravante Patrone":
Poi chiederete scusa, fra 500 anni.


E che me ne frega: se tutto va bene, tra 500 anni non saranno più problemi miei da un bel po'! :-D

nox89
Sono talmente oscurantista che a un tizio del genere gli farei fare la fine di Giordano Bruno :twisted:!

Fioravante Patrone1
Oscurantisti!
Che amaro destino per chi propone teorie innovative. Poi chiederete scusa, fra 500 anni.

Gatto891
LOL

Secondo me questo è particolarmente geniale :P:

Calcolo Continuo Sinusoidale.

In questa particolare situazione le equazioni da trovare non sono affatto semplici, forse in questo caso si potrebbe tentare di utilizzare le reti neurali. Gli esperti in quel campo potrebbero provare una volta di più le reali capacità di quella straordinaria scoperta.

Sk_Anonymous
Un po' di sane risate di buon mattino, prima di attaccare coi libri, non fanno di certo male :-D :-D Interessante, in particolare, l'articolo sul calcolo continuo...

G.D.5
Scherzano o fanno sul serio?

strangolatoremancino
Non mi permetto di esprimermi, ma sarei curioso anch'io di sentire opinioni riguardo a risultati notevoli di cui io evidentemente sono del tutto ignorante, del tipo:

"Due cariche dello stesso segno poste a distanza $d$ creano una massa gravitazionale positiva, cariche opposte creano una massa negativa"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.