Un libro, una rivoluzione

piadinas
Buonasera, non so se esiste già un post di questo tipo, cercando non mi è sembrato di trovarlo.
Ho da poco scoperto, grazie anche alla mia frequentazione del forum, un libello di fisica (Lezioni di Fisica Generale, L. Picasso) che ha completamente cambiato il mio modo di vedere la materia ed il mio approccio ad essa.
La mia intenzione era quella di chiedere a voi, che come me bazzicate il forum, di condividere i libri, gli appunti, gli articoli che sono stati capaci di stupirvi e in un certo senso aprirvi gli occhi.

Spero l'idea non vi dispiaccia,
piadinas

Risposte
Wilde1
Christopher Isherwood - Un uomo solo.
Libro splendido che parla con uno stile a tratti poetico e dolce, a tratti asciutto e disincantato della solitudine in cui tutti prima o poi ci imbattiamo.

LoreT314
"Martino":
Il libro che mi ha rivoluzionato è senza dubbio

Cent'anni di solitudine
Gabriel Garcia Marquez


Davvero bellissimo

dRic
"Surely you're joking mr Feynman", Richard Feynman :-D :-D

j18eos
John J. McNeill - Scommettere su Dio. Teologia della liberazione omosessuale.

L'ho letto per intero due volte; ed ogni qualvolta che leggo i passaggi più forti: scoppio a piangere di gioia!

Intermat
[ot]
"gio73":
[quote="Intermat"][quote="gio73"]
Dino Buzzati "il deserto dei tartari" -> matrimonio

Il mio libro preferito, lo sto rileggendo giusto in questi giorni. Mi sfugge però il nesso col matrimonio.
[/quote]
il protagonista aspetta e non vive
allora ho pensato di non aspettare[/quote]
Infatti volevo scriverti "ti ha messo l'ansia lo scorrere del tempo nel libro e hai pensato di non perderlo". Poi l'ho omesso.[/ot]

gio73
"Intermat":
[quote="gio73"]
Dino Buzzati "il deserto dei tartari" -> matrimonio

Il mio libro preferito, lo sto rileggendo giusto in questi giorni. Mi sfugge però il nesso col matrimonio.
[/quote]
[ot]il protagonista aspetta e non vive
allora ho pensato di non aspettare[/ot]

Indrjo Dedej
[ot]
"Vulplasir":
Pensavo Picasso fosse un pittore

Pablo Picasso era un pittore.[/ot]

Otto_Lidenbrock
Ciao :-)


Dunque, difficile dare una lista esaustiva. Tra quelli che consiglierei ci sono indubbiamente:

Jules verne, L'isola Misteriosa

Un libro che mi ha stimolato e indirizzato alla scienza fin da piccolo. Fantastico, folle, positivo, avventuriero, scientifico, fantascientifico, fanta-fanta. Lo regalerei a tutti i bambini che hanno appena imparato a leggere e scrivere e, dopo averglielo fatto leggere, gli chiederei: "E tu, quando approdroderai nell'isola misteriosa?"


Jules Verne, Viaggio al Centro della Terra

Ancora un libro che ha segnato la mia vita e infanzia. Senza freni come il primo, fiducioso nella scienza come pochi. A tratti utopistico, misterioso, eccentrico, umano. Nessuno, dopo averlo letto, dimenticherà mai il nome di Arne Saknussemm.


Jules Verne, Ventimila leghe Sotto i Mari

Come tutti i libri di Jules Verne, un po' oltre il scientificamente e umanamente consentito. Più enciclopedico, devo dire, degli altri due. Più mistico, profetico e forse meno avventuroso ma degno di lettura perché come i precedenti due trasmette quello spirito positivista che chiunque, novizio della scienza, assapora e vive con entusiasmo.


Di Verne ne consiglierei tanti altri, come Il giro del mondo in 80 giorni. Ora vado a cose lette da più grandicello.


Isaac Newton, Philosophiae Naturalis Principia Mathematica

Un must. Il pensiero geniale di Isaac Newton cambia, radicalmente, modo di vedere le cose. C'è pensiero laterale, ingegnosità, follia, fantasia. Parafrasando John Nash, leggere dai libri degli autori originali ti fa rivivere quel punto di vista che fu proprio dei pionieri.
Le dimostrazioni, soprattutto, a mio parere sono necessarie ma non sufficienti per chiunque si approcci alla Fisica e alla Matematica.
Ovviamente non è di facile lettura, perché Newton non usa gli strumenti dell'Analisi ai quali siamo abituati all'Università.


Marcus du Sautoy, L'enigma dei Numeri Primi

È un libro che ripercorre la Storia delle scoperte riguardo i numeri primi. Sautoy argomenta piuttosto bene ed espone, con molto entusiasmo, quanto sia stata dura la scalata al mondo dei numeri primi mostrando tutti i principali risultati. Da persona molto affascinata e attratta dalla Teoria dei Numeri, non posso che consigliare a chiunque condivida questa passione questo libro, sebbene non didattico, ma sicuramente stimolante e da riferimento sotto molti punti di vista storici.


Sun Tzu, L'Arte della Guerra

Libro notevolmente distaccato da tutti gli altri per argomenti. Più saggio, a volte pare che ridica per l'ennesima volta parecchi Teoremi dell'Acqua Calda. Poi, però, ti accorgi quanta profondità ci sia in quelle parole e quanto, nonostante tu ne conosca il fine, sia così lontano e poco consapevole di questa profondità.
Questo libro lo consiglio a chiunque voglia migliorare sé stesso, con sé stesso, con i rapporti umani, con le situazioni della vita.
Va letto, va riletto. Va criticato e va odiato. È L'unico modo per capirlo.

Mi fermo qui al momento con la lista. Spero sia utile.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Il libro che mi ha rivoluzionato è senza dubbio

Cent'anni di solitudine
Gabriel Garcia Marquez

Non c'è un particolare cambiamento associato che io ricordi, probabilmente l'idea che mi ha più influenzato è il flusso di coscienza inarrestabile, e la stessa densità della coscienza, che non ha buchi né pause. È una forza costante e potente come una valanga.

Intermat
"gio73":

Dino Buzzati "il deserto dei tartari" -> matrimonio

Il mio libro preferito, lo sto rileggendo giusto in questi giorni. Mi sfugge però il nesso col matrimonio.

Altri libri che mi hanno colpito molto sono:
Il nome della rosa, U. Eco
L'idiota, F.M. Dostoevskij
L'isola di Arturo, E. Morante

Un consiglio, se vi piacciono i libri su storie vere e di avventura:
Endurance, A.Lansing

Luca.Lussardi
Io ho letto il celebre Gödel, Escher, Bach di Hofstadter quando ero al secondo anno di matematica, mi ha cambiato completamente il modo di pensare (in positivo).

dan952
"L'enigma dei numeri primi", Marcus du Sautoy

gio73
ciao piadinas
va bene se citiamo anche libri non di materia, ma che in qualche modo ci hanno fatto cambiare qualcosa, prendere delle decisioni...
potrebbe essere un gioco divertente tipo
Autore TITOLO -> cambiamento

inizio io?

Dino Buzzati "il deserto dei tartari" -> matrimonio

donald_zeka
Pensavo Picasso fosse un pittore

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.