Un consiglio per favore

Carol941
Salve,
io frequento il primo anno di liceo scientifico sperimentale.
Purtroppo il prof di matematica non sa spiegare e spesso non riesco a capire la lezione (non sono l'unica in classe anzi è il parere di tutti i miei compagni):(
Ho provato a studiare dai libri ma a volte non riesco a capire! uffà..:cry:
Potreste suggerirmi un metodo di studio per apprendere la matematica, per favore??
A me piace questa materia ma questo prof. me la sta facendo odiare!:evil:
Come devo fare? Grazie 1000 a tutti in anticipo.:D

Risposte
matemix1
"Carol94":
[quote="matemix"][quote="Carol94"]
Si è vero dovrei cercare di non accumulare i dubbi...cmnq crepi :wink:


se hai qualche dubbio, puoi chieder a noi... anche adesso se vuoi... sono una prof anch'io.. :wink:[/quote]
ok grazie 1000 :wink:
Ma dovrei chiedere su un topik nella sezione dei licei o posso chiedere anche su questo??:?[/quote]

non sono un moderatore dunque il mio parere in merito non vale gran chè... ma se hai varie questioni puoi veder sulla sezione dei licei, ma se hai una domanda la puoi fare pure ora in questo topic, correggetemi se sbaglio..

Carol941
"matemix":
[quote="Carol94"]
Si è vero dovrei cercare di non accumulare i dubbi...cmnq crepi :wink:


se hai qualche dubbio, puoi chieder a noi... anche adesso se vuoi... sono una prof anch'io.. :wink:[/quote]
ok grazie 1000 :wink:
Ma dovrei chiedere su un topik nella sezione dei licei o posso chiedere anche su questo??:?

matemix1
"Carol94":

Si è vero dovrei cercare di non accumulare i dubbi...cmnq crepi :wink:


se hai qualche dubbio, puoi chieder a noi... anche adesso se vuoi... sono una prof anch'io.. :wink:

Carol941
"roxy":
crepi :D
Purtroppo avrò questo prof. per il biennio :cry:
Vabbè non devo abbattermi :D anche se il primo compito non è andato molto bene :cry:
Cercherò di impegnarmi ancora di più :D


brava questo è lo spirito giusto!!!!!!
fammi sapere[/quote]
si certo :-D

Carol941
"matemix":
[quote="Carol94"]
:cry: capisco...
Per il momento andrò avanti con i libri perchè vorrei riuscirci da sola :?


se ci riesci , bene, ma non farne questione di orgoglio... per esempio io seguo una ragazza solo sporadicamente, cioè, se l'insegnante va troppo velocemente lei viene un paio d'ore per togliersi i dubbi... mi chiama solo quando ha bisogno... e visto che se la cava abbastanza bene è una buona soluzione... non far accumulare i dubbi o poi ti troverai male.. in bocca al lupo![/quote]
Si è vero dovrei cercare di non accumulare i dubbi...cmnq crepi :wink:

roxy3
crepi :D
Purtroppo avrò questo prof. per il biennio :cry:
Vabbè non devo abbattermi :D anche se il primo compito non è andato molto bene :cry:
Cercherò di impegnarmi ancora di più :D[/quote]

brava questo è lo spirito giusto!!!!!!
fammi sapere

Carol941
"roxy":
sono d'accordo con Lorin,
insegno matematica al triennio e l'ho insegnata al biennio,vorrei darti alcuni consigli:
1.insieme con i tuoi compagni fate capire al Prof. che non avete alcuni argomenti ( con delicatezza, come sapete fare bene voi alunni)
2. andare a lezioni private per temponare le lacune,
ma è necessario trovare un buon rapporto discente-docente a livello didattico perchè è con lui che dovete lavorare e soprattutto fare i conti

cmq. non ti preoccupare, io ho cambiato sempre prof di matematica e in 5 anni di liceo solo con quella del terzo mi sono trovata bene, ma tanto la passione e la voglia di imparare che sono riuscita molto bene nei miei studi fino a laurearmi in matematica (non sono andata mai a lezione privata di matem. ma in compenso a qualche lezione privata di latino al primo anno di liceo)

in bocca al lupo!!!!!!!

crepi :D
Purtroppo avrò questo prof. per il biennio :cry:
Vabbè non devo abbattermi :D anche se il primo compito non è andato molto bene :cry:
Cercherò di impegnarmi ancora di più :D

matemix1
"Carol94":

:cry: capisco...
Per il momento andrò avanti con i libri perchè vorrei riuscirci da sola :?


se ci riesci , bene, ma non farne questione di orgoglio... per esempio io seguo una ragazza solo sporadicamente, cioè, se l'insegnante va troppo velocemente lei viene un paio d'ore per togliersi i dubbi... mi chiama solo quando ha bisogno... e visto che se la cava abbastanza bene è una buona soluzione... non far accumulare i dubbi o poi ti troverai male.. in bocca al lupo!

matemix1
certo, le ripetizioni sono un buon aiuto, ma se le difficoltà che hai sono poche, puoi chieder magari aiuto ad un amico un pò più grande o ad un compagno di classe, se invece ti rendi conto che hai bisogno di un aiuto più consistente, le ripetizioni affidate ad una persona seria (meglio se laureata in matematica e non in ingegneria) possono esser davvero illuminanti... cerca di evitare i prof che hanno tanti alunni, ma fatti seguire singolarmente... è importante cercare di andar avanti da solo ma specie all'inizio non è semplice...

Carol941
"Lorin":
Quando frequentavo il liceo mi sforvavo di capire ciò che dicesse la prof. perchè anche io avevo una grande passione per la matematica e quando non ce la facevo sono dovuto andare a ripetezioni private.

Purtroppo questo è l'unico consiglio che ti posso dare.

Studiare da autodidatta sui libri non ti sarà molto di aiuto.

:cry: capisco...
Per il momento andrò avanti con i libri perchè vorrei riuscirci da sola :?

roxy3
sono d'accordo con Lorin,
insegno matematica al triennio e l'ho insegnata al biennio,vorrei darti alcuni consigli:
1.insieme con i tuoi compagni fate capire al Prof. che non avete alcuni argomenti ( con delicatezza, come sapete fare bene voi alunni)
2. andare a lezioni private per temponare le lacune,
ma è necessario trovare un buon rapporto discente-docente a livello didattico perchè è con lui che dovete lavorare e soprattutto fare i conti

cmq. non ti preoccupare, io ho cambiato sempre prof di matematica e in 5 anni di liceo solo con quella del terzo mi sono trovata bene, ma tanto la passione e la voglia di imparare che sono riuscita molto bene nei miei studi fino a laurearmi in matematica (non sono andata mai a lezione privata di matem. ma in compenso a qualche lezione privata di latino al primo anno di liceo)

in bocca al lupo!!!!!!!

Lorin1
Quando frequentavo il liceo mi sforvavo di capire ciò che dicesse la prof. perchè anche io avevo una grande passione per la matematica e quando non ce la facevo sono dovuto andare a ripetezioni private.

Purtroppo questo è l'unico consiglio che ti posso dare.

Studiare da autodidatta sui libri non ti sarà molto di aiuto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.